Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Abel Balbo  
Comunque legalmente l'azienda può licenziare, la lavoratrice in oggetto è a tutti gli effetti considerabile una "assenteista", la legge a cui si è rifatta è stata emanata proprio per colpire gli assenteisti e i signori della cgil l'hanno firmata insieme a tutti gli altri sindacati riconosciuti; 
 
 
 Davvero è lecito? Assurdo...
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  RudeMood  
@ maya;  questa sta in COMA VEGETATIVO da un anno e mezzo. Non sta 'male'. 
Ma in questo caso l'azienda non ha esattamente sbagliato. 
 
 
 Stare in coma non è star male? E cosa c'è che ti fa stare più male del coma?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  Abel Balbo  
Tutte le spese per la retribuzione di una persona MALATA sono a carico dell'inps, l'azienda non sostiene alcuna spesa, come sottolinea anche la cgil nell'articolo. L'unico onere per l'azienda è quello di dover conservare il posto di lavoro al "malato" al momento in cui questi guarisce, cosa che nel caso in questione mi pare alquanto improbabile.
 
 [...]
 
 quindi 'sta legge serve solo a tagliare le gambe ai malati veri, per i quali prevede anche il dimezzamento dello stipendio dopo i primi 90 gg di malattia. Che poi mi chiedo il motivo per cui una disgraziata (lei e i suoi figli) in tali condizioni non si possa pensionare anticipatamente.
 
 
 
 Lo stipendio è interamente a carico dell'INPS?
 L'azienda durante la malattia non ha alcun obbligo? Nemmeno quello di versare i contributi?
 
 ______________
 
 Eh, ma così il Testamento Biologico va a farsi benedire  :lol:
 
 
- 
	
	
	
	
		Posso capire la sostituzione... ma licenziare mi sembra assurdo!!! 
 
- 
	
	
	
	
		Quante probabilità ha una persona malata o acciaccata di guarire?
 
 Quante probabilità ha una persona in coma vegetativo da un anno e mezzo di risvegliarsi e tornare a fare quello che faceva prima?
 [Non lo so per certo... ma credo che dopo un anno e mezzo di coma bisogna reimparare a fare molte cose!!]
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		
	Quote: 
		
 
				Originariamente inviata da  RudeMood  
@ maya;  questa sta in COMA VEGETATIVO da un anno e mezzo. Non sta 'male'. 
Sarà anche vero che spesso quando si sta male è necessario prendere le ferie... 
Ma in questo caso l'azienda non ha esattamente sbagliato.
 
E se rimane in coma per 10 anni? Che si fa? Ha ragione Eurasia.  Le aziende non sono mica onlus ... 
Non è un caso paragonabile ad un licenziamento per  malannio  acciacchicontinui.... 
 
 
 ok, se sei da sola e vivi del tuo unico stipendio l'ospedale và pagato comunque, se non paghi non ti curano e senza cure muori...trai tu le conclusioni...
 
 trovo più intelligente ciò che ha detto abel congelare il suo contratto.
 
 
- 
	
	
	
	
		Fino a ieri non stavamo mica in America...   :lol:
 L'ospedale si paga da sé (anche con le nostre tasse).
 Se poi una che sta in coma decide da sola di  essere ricoverata in una clinica privata, cazzi suoi  :D
 
 Quello che ha detto Abel in realtà lo ha detto @Randy Mellons;  :D
 Ha detto una cosa intelligente, sì. Infatti "Mi piace" il suo intervento.
 
 Ma, ripeto, oggettivamente l'azienda ha fatto bene. L'azienda non è un'associazione di volontariato che paga la gente in coma per 10 anni.
 
 Diritti, diritti, diritti :?  Ho il diritto di essere pagato e non essere licenziato anche se sto in coma da anni. Sivabbè.
 
 
- 
	
	
	
	
		 a me sembra giusto. le aziende mica fanno volontariato. 
 
- 
	
	
	
	
		Ma "congelare " il contratto vuol sempre dire che ti sostituiscono, no? E se poi ritorni in te, magari dopo dieci anni, si licenzia quello messo al posto tuo?
 Ma anche no.