Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non credo sia così.
Credo invece che temino che sia uno del posto ma effettivamente mi sembra che brancolino nel buio come ahimè gli inquirenti.
Idem.
Magari possono vagamente sapere qualcosa le sue amichette, ma temo non siano una fonte piuttosto attendibile.
Piuttosto io non ho capito sta storia dell'amica che ha scritto su facebook di un maniaco che perseguitava Yara, non ho avuto l'occasione di leggere un articolo scritto chiaramente... ma è una storia vera o è frutto della fantasia di una bambina?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Idem.
Magari possono vagamente sapere qualcosa le sue amichette, ma temo non siano una fonte piuttosto attendibile.
Piuttosto io non ho capito sta storia dell'amica che ha scritto su facebook di un maniaco che perseguitava Yara, non ho avuto l'occasione di leggere un articolo scritto chiaramente... ma è una storia vera o è frutto della fantasia di una bambina?
A quanto pare la pista di facebook si è rivelata infondata e penso che sia solo frutto di mitomani..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
A quanto pare la pista di facebook si è rivelata infondata e penso che sia solo frutto di mitomani..
Tantu pe' cangià.. :roll:
-
Chissà se si scoprirà chi è l'assassino.
Certo bella domanda ho sentito ieri su rai 1 mi pare: Preferireste essere i genitori della povera Yara o dell'assassino?
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Chissà se si scoprirà chi è l'assassino.
Certo bella domanda ho sentito ieri su rai 1 mi pare: Preferireste essere i genitori della povera Yara o dell'assassino?
Ma chi l'ha fatta sta domanda? topo gigio? -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma chi l'ha fatta sta domanda? topo gigio? -.-
Non lo so era di un servizio. Però fa riflettere. Mettiti nei panni
-
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Non lo so era di un servizio. Però fa riflettere. Mettiti nei panni
Ma che domanda è dai?!:D
è pure offensivo mettere a confronto le due situazioni secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma che domanda è dai?!:D
è pure offensivo mettere a confronto le due situazioni secondo me.
Che io sappia è una questione che il parroco ha rivolto a tutti durante la messa. Dicono che lui sappia qualcosa ma che non può rivelarla perchè c'è la segretezza della confessione. E quindi molti cercano di interpretare ogni singola frase del prete, compresa questa che dovrebbe indicare che il colpevole è un ragazzo, magari di qualche hanno più grande della vittima
-
mio nonno ha una casa li da quelle parti... io sicuro non ci torno finchè non hanno preso sto qua...
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
mio nonno ha una casa li da quelle parti... io sicuro non ci torno finchè non hanno preso sto qua...
Penso che sia invece molto improbabile che colpisca adesso nuovamente, sempre ammesso che sia davvero del posto.
Quote:
Originariamente inviata da
Slint
Che io sappia è una questione che il parroco ha rivolto a tutti durante la messa. Dicono che lui sappia qualcosa ma che non può rivelarla perchè c'è la segretezza della confessione. E quindi molti cercano di interpretare ogni singola frase del prete, compresa questa che dovrebbe indicare che il colpevole è un ragazzo, magari di qualche hanno più grande della vittima
Ah, non la sapevo sta cosa sinceramente.
Mah si vedrà.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Penso che sia invece molto improbabile che colpisca adesso nuovamente, sempre ammesso che sia davvero del posto.
la casa di mio nonno non è una casa, è un campo enorme con dentro una struttura di mattoni in cui vi è bagno e cucina, e si dorme poi nel campo nelle roulotte... praticamente si è in aperta campagna e a scavalcare il cancello non ci vuole nulla. Inoltre da parte c'è una viuzza che porta al boschetto... quindi per me non è sufficientemente sicura la situazione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
maya
la casa di mio nonno non è una casa, è un campo enorme con dentro una struttura di mattoni in cui vi è bagno e cucina, e si dorme poi nel campo nelle roulotte... praticamente si è in aperta campagna e a scavalcare il cancello non ci vuole nulla. Inoltre da parte c'è una viuzza che porta al boschetto... quindi per me non è sufficientemente sicura la situazione!
Per carità ti capisco, la prudenza non è mai troppa:)
-
Per me non è un seriale.
Andrà a finire che verrà fuori la più improbabile delle persone..
-
Se lo trovano deve pagare la pena che si merita senza sconti per buona condotta
-
All'Arena ho sentito che quando erano andati a cercare il corpo di Yara in quel campo, non hanno seguito le norme di regolamento, cioè camminare ognuno con un'altra persona dietro, proprio perchè può sfuggire qualcosa! Loro non lo hanno fatto.. Il corpo era difficile da vedere, quindi poteva benissimo essere lì da 3 mesi. Anche se mi sembra assurdo che i cani non abbiano fiutato niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Ma che domanda è dai?!:D
è pure offensivo mettere a confronto le due situazioni secondo me.
A me sembra sensata: una comparazione fra due dolori diversi ma con un denominatore comune, quello dell'essere frutto dello stesso evento.
Essere genitori dell'autore di un omicidio è poi così evidentemente meglio dell'essere quelli della vittima?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Khumiko.
All'Arena ho sentito che quando erano andati a cercare il corpo di Yara in quel campo, non hanno seguito le norme di regolamento, cioè camminare ognuno con un'altra persona dietro, proprio perchè può sfuggire qualcosa! Loro non lo hanno fatto.. Il corpo era difficile da vedere, quindi poteva benissimo essere lì da 3 mesi. Anche se mi sembra assurdo che i cani non abbiano fiutato niente.
Come disse a Matrix il capo della scientifica "i cani sono umani, non possiamo farci totalmente affidamento".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
A me sembra sensata: una comparazione fra due dolori diversi ma con un denominatore comune, quello dell'essere frutto dello stesso evento.
Essere genitori dell'autore di un omicidio è poi così evidentemente meglio dell'essere quelli della vittima?
Non si tratta di essere genitori migliori o peggiori.
Semplicemente non vedo l'utilità di una domanda simile fatta in uno studio televisivo.
Se fossi la madre della vittima mi darebbe fastidio essere paragonata alla madre del carnefice di mio figlio e penso che me ne fregherebbe poco o nulla di avere una comparazione tra il mio e il suo dolore.
Ma in tv l'ULTIMO dei problemi è risultare meno invasivi e morbosi possibili con i familiari delle vittime, e vabbè.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non si tratta di essere genitori migliori o peggiori.
Semplicemente non vedo l'utilità di una domanda simile fatta in uno studio televisivo.
Se fossi la madre della vittima mi darebbe fastidio essere paragonata alla madre del carnefice di mio figlio e penso che me ne fregherebbe poco o nulla di avere una comparazione tra il mio e il suo dolore.
Ma in tv l'ULTIMO dei problemi è risultare meno invasivi e morbosi possibili con i familiari delle vittime, e vabbè.
Non sono i genitori a essere migliori o peggiori, ma i loro dolori; analogamente non è la madre della vittima a essere comparata a quella del carnefice, ma i rispettivi dolori.
Che poi le TV siano invasive e morbose è assodato, ma questa considerazione sui dolori mi sembra l'ultima delle cause.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non sono i genitori a essere migliori o peggiori, ma i loro dolori; analogamente non è la madre della vittima a essere comparata a quella del carnefice, ma i rispettivi dolori.
Che poi le TV siano invasive e morbose è assodato, ma questa considerazione sui dolori mi sembra l'ultima delle cause.
Guarda che se tuo figlio diventa un assassino un MINIMO di responsabilità è la tua eh.
Se permetti quindi mi sembra fuori luogo il paragone tra i due dolori dato che immancabilmente riporta agli attori dello stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Guarda che se tuo figlio diventa un assassino un MINIMO di responsabilità è la tua eh.
Se permetti quindi mi sembra fuori luogo il paragone tra i due dolori dato che immancabilmente riporta agli attori dello stesso.
Spesso, non parlo del caso in particolare che non so nulla né di Yara né dei suoi genitori, anche i genitori della vittima hanno un MINIMO di responsabilità, che c'entra. Tramite l'apprensione, la possessività, i taboo religiosi morali sessuali, etc. inducono la vittima a comportamenti che a volte la rendono più vulnerabile.
la comparazione del dolore delle due coppie di genitori è interessante perché ci sono dei denominatori comuni: in entrambi i casi si tratta di genitori, di qualunque natura sia c'è un dolore da metabolizzare, in tutti e due i casi nasce inevitabilmente un senso di colpa, in entrambi i casi c'è da fare i conti con un abbandono, che sia per la morte o per il tradimento della fiducia e il conseguente allontanamento per scontare l'eventuale pena carceraria.
Considera anche che quando si parla a un pubblico (che sia il parroco di Brembate ai fedeli, o il giornalista TV agli spettatori) ci si riferisce solo per lo spunto agli attori della vicenda, in realtà si vuol porre l'attenzione agli ascoltatori stessi e all'eventualità che un domani possano essere loro coinvolti in un dolore simile e come fare per scongiurarlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Spesso, non parlo del caso in particolare che non so nulla né di Yara né dei suoi genitori, anche i genitori della vittima hanno un MINIMO di responsabilità, che c'entra. Tramite l'apprensione, la possessività, i taboo religiosi morali sessuali, etc. inducono la vittima a comportamenti che a volte la rendono più vulnerabile.
la comparazione del dolore delle due coppie di genitori è interessante perché ci sono dei denominatori comuni: in entrambi i casi si tratta di genitori, di qualunque natura sia c'è un dolore da metabolizzare, in tutti e due i casi nasce inevitabilmente un senso di colpa, in entrambi i casi c'è da fare i conti con un abbandono, che sia per la morte o per il tradimento della fiducia e il conseguente allontanamento per scontare l'eventuale pena carceraria.
Considera anche che quando si parla a un pubblico (che sia il parroco di Brembate ai fedeli, o il giornalista TV agli spettatori) ci si riferisce solo per lo spunto agli attori della vicenda, in realtà si vuol porre l'attenzione agli ascoltatori stessi e all'eventualità che un domani possano essere loro coinvolti in un dolore simile e come fare per scongiurarlo.
Mah, parer tuo che non mi sento di condividere.
-
Hanno trovato altre prove, ma niente dna.. Troveranno mai l'assassino? A me dispiace solo per i genitori che non possono ancora fare il funerale della loro bimba!
-
ma sbaglio o questa vicenda sta assumendo dei toni alla peggio Cogne?
-
Quote:
Originariamente inviata da
X-MIND
ma sbaglio o questa vicenda sta assumendo dei toni alla peggio Cogne?
Quì mi sembra peggio in quanto non si sa assolutamente che pista seguire.
Nel caso Cogne era chiaro sin da subito chi fosse l'assassino ma si è lo stesso scaduti purtroppo nel teatrino mediatico.
-
Il corpo della povera yara non verrà restituito alla famiglia fino alla fine dell'estate.
Mi metto nei panni di quei poveri genitori, che non possono ancora piangere
per la loro figlia su una tomba.
-
E il funerale è stato fatto ieri.
Finalmente potrà avere una degna sepoltura.
Inquietante che ancora le indagini brancolino nel buio, ho paura che resti uno dei tanti delitti irrisolti.
:rosa:
-
Un funerale diventato un evento mediatico...
-
Povera piccola, che riposi in pace.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Povera piccola, che riposi in pace.