Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
I terremoti non si possono prevedere e se non sbaglio nemmeno le eruzioni vulcaniche.
Non ci resta che sperare nella clemenza della natura:(
Ma da quello che mi avevano detto a scienze il vesuvio è monitorato continuamente, quindi direi che il minimo accenno di attività anormale dovrebbe essere rilevato.
Chiaramente mi metto nei panni della gente che potrebbe pensare ad un eccessivo allarmismo, o che magari ha difficoltà ad abbandonare la propria casa.
In questo caso lo stato offre fondi per il trasloco?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Come?
Misurazioni inclinometriche, geodetiche, monitoraggio della sismicità locale, variazioni nella temperatura e nella composizione di gas e materiale vulcanico di tipo secondario, variazioni nella composizione minerale del terreno, variazione nella componente elementale percentuale delle acque delle falde acquifere ecc. ecc.
NON si può sapere con PRECISIONE quando un vulcano erutterà, ovviamente, ma si può isolare un arco di tempo piuttosto lungo in cui il vulcano ha una percentuale statisticamente maggiore di eruttare, agendo di conseguenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Misurazioni inclinometriche, geodetiche, monitoraggio della sismicità locale, variazioni nella temperatura e nella composizione di gas e materiale vulcanico di tipo secondario, variazioni nella composizione minerale del terreno, variazione nella componente elementale percentuale delle acque delle falde acquifere ecc. ecc.
NON si può sapere con PRECISIONE quando un vulcano erutterà, ovviamente, ma si può isolare un arco di tempo piuttosto lungo in cui il vulcano ha una percentuale statisticamente maggiore di eruttare, agendo di conseguenza.
come hanno fatto per il monte st. elens in usa nei primi anni novanta in cui gli scienziati hanno previsto l eruzione (distruttiva simile a quella di "pompei" e quella prevista per una futura eruzione del vesuvio) con molti giorni di preavviso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Misurazioni inclinometriche, geodetiche, monitoraggio della sismicità locale, variazioni nella temperatura e nella composizione di gas e materiale vulcanico di tipo secondario, variazioni nella composizione minerale del terreno, variazione nella componente elementale percentuale delle acque delle falde acquifere ecc. ecc.
NON si può sapere con PRECISIONE quando un vulcano erutterà, ovviamente, ma si può isolare un arco di tempo piuttosto lungo in cui il vulcano ha una percentuale statisticamente maggiore di eruttare, agendo di conseguenza.
Ecco. E' vero che prima di un'eruzione vulcanica potrebbero esserci delle scosse di terremoto? Se sì, di che entità?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ecco. E' vero che prima di un'eruzione vulcanica potrebbero esserci delle scosse di terremoto? Se sì, di che entità?
Principalmente scosse di assestamento (e quindi di entità impercettibile-molto lieve-lieve) e poi probabilmente ci sarà una forte scossa poco prima (qualche ora) dell'eruzione principale, ma in quel momento il piano di evacuazione dovrebbe essere stato già attuato.
(Parlo dell'eruzione del Vesuvio, non è detto che tutte le eruzioni vulcaniche di tutti i tipi di vulcani siano precedute da scosse.)
-
Va bene.
Da qualche parte si legge che nei 10 giorni precedenti l'eruzione dovrebbero esserci delle scosse, ma non troppo..lievi.
Evidentemente ci sono più pareri a riguardo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Va bene.
Da qualche parte si legge che nei 10 giorni precedenti l'eruzione dovrebbero esserci delle scosse, ma non troppo..lievi.
Evidentemente ci sono più pareri a riguardo.
Credo che l'Istituto Nazionale di Geofisica sia abbastanza attendibile :roll:
-
L' INGV dice che sono escluse scosse che potrebbero danneggiare il suolo e gli edifici che ci sono sopra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
L' INGV dice che sono escluse scosse che potrebbero danneggiare il suolo e gli edifici che ci sono sopra?
Non avendo la palla di vetro, se lo dicesse non gli crederei. Si parla di probabilità.
-
Allora possiamo tenere in considerazione anche i pareri di quelli che dicono che potrebbero esserci scosse 'importanti' :roll:
Continuo a sostenere che iniziare a spostarsi sia la cosa migliore.
L'Ospedale del Mare a che punto sta?:roll: