Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Maximilian ma i soldi servono adesso non tra 10 anni.
Ma gia che ci siamo.. colgo l'occasione per fare una domanda: voi lo stato i soldi da dove credete che li prenda?
I 5 miliardi di euro che Berlusconi stamattina ha dato alla Grecia da dove li ha presi?
E i miliardi per quella stronzata di ponte sullo stretto (che non verrà mai completato, come del resto la salerno-reggio - questa sì indispensabile)?
-
Ma fotte nu sfacimm'e niente di dove han preso quelli specifici... in generale sto hchiendeno: dove pensate che li prenda?
-
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Ma fotte nu sfacimm'e niente di dove han preso quelli specifici... in generale sto hchiendeno: dove pensate che li prenda?
Dai fondi pubblici...
-
cmq l'eruzione "distruttiva e famosa" del Vesuvio che distrusse Pompei ci fu nel 79 dc,non nel 472 o giù di lì :o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Maximilian
Dai fondi pubblici...
Che crescono sugli alberi? (I famosi alberi di fondi pubblici)?
Oppure, da dove arrivano?
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
cmq l'eruzione "distruttiva e famosa" del Vesuvio che distrusse Pompei ci fu nel 79 dc,non nel 472 o giù di lì :o
Si tra l'altro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma il Vesuvio mica ce l'hanno piazzato gli anti-napoletani lì eh.
E non è nelle nostre possibilità di comuni mortali spostarlo.
Cheppalle co'sto vittimismo.
Quoto!
Effettivamente potete dire quello che vi pare ma costruire una città ai piedi di un vulcano è proprio da co??oni. Non ce l'ho con voi eh, perchè voi ci siete nati quindi vabbè, sfiga. Ce l'ho con le prime persone che passando da quelle parti, sono state cosi furbe da dire" oi ecco un vulcano; che posto perfetto per crescere i nostri figli!"...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
L'eruzione del Vesuvio sarà prevedibile con un MINIMO di due settimane d'anticipo.
Non si tratta di evacuare un milione di persone in un paio d'ore, eh.
Come?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Quoto!
Effettivamente potete dire quello che vi pare ma costruire una città ai piedi di un vulcano è proprio da co??oni. Non ce l'ho con voi eh, perchè voi ci siete nati quindi vabbè, sfiga. Ce l'ho con le prime persone che passando da quelle parti, sono state cosi furbe da dire" oi ecco un vulcano; che posto perfetto per crescere i nostri figli!"...
Non è la città che è in pericolo (infatti esiste da 2600 anni)
Sono i paesi nella zona rossa (che infatti fino a 50 anni fa erano scarsamente popolati) ad esserlo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Quoto!
Effettivamente potete dire quello che vi pare ma costruire una città ai piedi di un vulcano è proprio da co??oni. Non ce l'ho con voi eh, perchè voi ci siete nati quindi vabbè, sfiga. Ce l'ho con le prime persone che passando da quelle parti, sono state cosi furbe da dire" oi ecco un vulcano; che posto perfetto per crescere i nostri figli!"...
i primi che ci hanno costruito sono stati gli antichi romani che anche dopo varie eruzioni hanno continuato ad abitarci... che coglioni sti antichi romani...:roll: per inciso "napoli" era la seconda città piu importante per i romani,dove andavano in vacanza anche gli imperatori... pozzuoli,baia,pompei,castellammare di stabia, ercolano... queste città hanno fatto la storia di roma
-
Quote:
Originariamente inviata da
SleVin.23
i primi che ci hanno costruito sono stati gli antichi romani che anche dopo varie eruzioni hanno continuato ad abitarci... che coglioni sti antichi romani...:roll: per inciso "napoli" era la seconda città piu importante per i romani,era dove andavano in vacanza anche gli imperatori... pozzuoli,baia,pompei,castellammare di stabia, ercolano... queste città hanno fatto la storia di roma
Le città sotto il Vesuvio erano romane, ma se non sbaglio in precedenza erano osche... Napoli era greca e molto più antica di Roma
Nell'antichita Stabia (odierna Castellammare) era più importante di napoli, poi proprio per la distanza "di sicurezza" dal vulcano si è sviluppata maggiormente Napoli
Quote:
Originariamente inviata da
BadWolf
Che crescono sugli alberi? (I famosi alberi di fondi pubblici)?
Oppure, da dove arrivano?
Dalle mie tasche. Ma io concordo con me stesso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
I terremoti non si possono prevedere e se non sbaglio nemmeno le eruzioni vulcaniche.
Non ci resta che sperare nella clemenza della natura:(
Ma da quello che mi avevano detto a scienze il vesuvio è monitorato continuamente, quindi direi che il minimo accenno di attività anormale dovrebbe essere rilevato.
Chiaramente mi metto nei panni della gente che potrebbe pensare ad un eccessivo allarmismo, o che magari ha difficoltà ad abbandonare la propria casa.
In questo caso lo stato offre fondi per il trasloco?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Come?
Misurazioni inclinometriche, geodetiche, monitoraggio della sismicità locale, variazioni nella temperatura e nella composizione di gas e materiale vulcanico di tipo secondario, variazioni nella composizione minerale del terreno, variazione nella componente elementale percentuale delle acque delle falde acquifere ecc. ecc.
NON si può sapere con PRECISIONE quando un vulcano erutterà, ovviamente, ma si può isolare un arco di tempo piuttosto lungo in cui il vulcano ha una percentuale statisticamente maggiore di eruttare, agendo di conseguenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Misurazioni inclinometriche, geodetiche, monitoraggio della sismicità locale, variazioni nella temperatura e nella composizione di gas e materiale vulcanico di tipo secondario, variazioni nella composizione minerale del terreno, variazione nella componente elementale percentuale delle acque delle falde acquifere ecc. ecc.
NON si può sapere con PRECISIONE quando un vulcano erutterà, ovviamente, ma si può isolare un arco di tempo piuttosto lungo in cui il vulcano ha una percentuale statisticamente maggiore di eruttare, agendo di conseguenza.
come hanno fatto per il monte st. elens in usa nei primi anni novanta in cui gli scienziati hanno previsto l eruzione (distruttiva simile a quella di "pompei" e quella prevista per una futura eruzione del vesuvio) con molti giorni di preavviso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Misurazioni inclinometriche, geodetiche, monitoraggio della sismicità locale, variazioni nella temperatura e nella composizione di gas e materiale vulcanico di tipo secondario, variazioni nella composizione minerale del terreno, variazione nella componente elementale percentuale delle acque delle falde acquifere ecc. ecc.
NON si può sapere con PRECISIONE quando un vulcano erutterà, ovviamente, ma si può isolare un arco di tempo piuttosto lungo in cui il vulcano ha una percentuale statisticamente maggiore di eruttare, agendo di conseguenza.
Ecco. E' vero che prima di un'eruzione vulcanica potrebbero esserci delle scosse di terremoto? Se sì, di che entità?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ecco. E' vero che prima di un'eruzione vulcanica potrebbero esserci delle scosse di terremoto? Se sì, di che entità?
Principalmente scosse di assestamento (e quindi di entità impercettibile-molto lieve-lieve) e poi probabilmente ci sarà una forte scossa poco prima (qualche ora) dell'eruzione principale, ma in quel momento il piano di evacuazione dovrebbe essere stato già attuato.
(Parlo dell'eruzione del Vesuvio, non è detto che tutte le eruzioni vulcaniche di tutti i tipi di vulcani siano precedute da scosse.)
-
Va bene.
Da qualche parte si legge che nei 10 giorni precedenti l'eruzione dovrebbero esserci delle scosse, ma non troppo..lievi.
Evidentemente ci sono più pareri a riguardo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Va bene.
Da qualche parte si legge che nei 10 giorni precedenti l'eruzione dovrebbero esserci delle scosse, ma non troppo..lievi.
Evidentemente ci sono più pareri a riguardo.
Credo che l'Istituto Nazionale di Geofisica sia abbastanza attendibile :roll:
-
L' INGV dice che sono escluse scosse che potrebbero danneggiare il suolo e gli edifici che ci sono sopra?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
L' INGV dice che sono escluse scosse che potrebbero danneggiare il suolo e gli edifici che ci sono sopra?
Non avendo la palla di vetro, se lo dicesse non gli crederei. Si parla di probabilità.
-
Allora possiamo tenere in considerazione anche i pareri di quelli che dicono che potrebbero esserci scosse 'importanti' :roll:
Continuo a sostenere che iniziare a spostarsi sia la cosa migliore.
L'Ospedale del Mare a che punto sta?:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Allora possiamo tenere in considerazione anche i pareri di quelli che dicono che potrebbero esserci scosse 'importanti' :roll:
Continuo a sostenere che iniziare a spostarsi sia la cosa migliore.
Ehm... No.
Ma sono nozioni di statistica, è un discorso un po' OT.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Allora possiamo tenere in considerazione anche i pareri di quelli che dicono che potrebbero esserci scosse 'importanti' :roll:
Continuo a sostenere che iniziare a spostarsi sia la cosa migliore.
L'Ospedale del Mare a che punto sta?:roll:
Così mi sembri un pò allarmista...
Non si può evacuare un'intera città senza essere certi dell'imminente eruzione, da quello che so il Vesuvio è ben controllato ed anche Cyrano l'ha confermato.
Chiaramente non si può sapere con sicurezza quando potrebbe esplodere ma trovo che sarebbe davvero sfiga se succedesse in maniera così rapida da non consentire la fuga degli abitanti...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Così mi sembri un pò allarmista...
Non si può evacuare un'intera città senza essere certi dell'imminente eruzione, da quello che so il Vesuvio è ben controllato ed anche Cyrano l'ha confermato.
Chiaramente non si può sapere con sicurezza quando potrebbe esplodere ma trovo che sarebbe davvero sfiga se succedesse in maniera così rapida da non consentire la fuga degli abitanti...
No ma non si tratta di sfiga, è che con le nozioni scientifiche attuali non dovrebbe accadere.
Poi è ovvio che la scienza in taluni casi è imperfetta...
Solo che tanta gente non considera che c'è anche la possibilità che il periodo di quiescienza vesuviana duri ancora secoli o che magari il vulcano entri addirittura in una fase di quiescenza perpetua...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
No ma non si tratta di sfiga, è che con le nozioni scientifiche attuali non dovrebbe accadere.
Poi è ovvio che la scienza in taluni casi è imperfetta...
Solo che tanta gente non considera che c'è anche la possibilità che il periodo di quiescienza vesuviana duri ancora secoli o che magari il vulcano entri addirittura in una fase di quiescenza perpetua...
Io non ne so nulla.
Ma so che il Vesuvio è monitorato e quindi penso proprio che sia bassa la probabilità di rischio per gli abitanti.
-
No, il rischio c'è.
Dire che non ci sono piani e che stanno lì ad aspettare la morte come i fessi o peggio ancora che è gente che se lo merita perchè ha costruito lì, quello proprio no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
No, il rischio c'è.
Dire che non ci sono piani e che stanno lì ad aspettare la morte come i fessi o peggio ancora che è gente che se lo merita perchè ha costruito lì, quello proprio no.
Vabbè ho detto che la probabilità è bassa.
Questo però non l'ho detto io, anche perchè Napoli è antica e per quello che ne so io ai tempi potevano benissimo non avere i mezzi per controllare che il vulcano fosse effettivamente spento, di certo non hanno pensato come ha detto qualcuno che il vulcano fosse un bel posto per crescere i figli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Vabbè ho detto che la probabilità è bassa.
Questo però non l'ho detto io, anche perchè Napoli è antica e per quello che ne so io ai tempi potevano benissimo non avere i mezzi per controllare che il vulcano fosse effettivamente spento, di certo non hanno pensato come ha detto qualcuno che il vulcano fosse un bel posto per crescere i figli.
O magari quando c'è stata la fondazione di determinati centri non si sapeva nemmeno che il Vesuvio fosse un vulcano :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
O magari quando c'è stata la fondazione di determinati centri non si sapeva nemmeno che il Vesuvio fosse un vulcano :)
Evidentemente non leggevano il blog "Mammamiachepaura.splinder.com" di un tale Plinio79 ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Evidentemente non leggevano il blog "Mammamiachepaura.splinder.com" di un tale Plinio79 ;)
Ah, il buon caro vecchio Plinio. Come faceva lui i link su Facebook, non li faceva nessuno.