Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ma non ci siam capiti allora
qualsiasi individuo..come tale è libero e ha il DIRITTO di andare dove vuole
e le farmacie hanno il DOVERE di rispondere a tale esigenza. PUNTO.
non c'è via di scappatoria....
È vero, se la tua spiritualità ti impone di non venderli cambia lavoro, senza contare poi che il rapporto col preservativo è sicuramente migliore da quel punto di vista, perchè non c'è un vero contatto fisico, c'è di mezzo il palloncino! :D
Quindi che se ne facciano una ragione, le farmacie devono per legge vendere i preservativi senza scuse.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
L'unica cosa semplicistica che vedo è far passare il messaggio che se non si fa sesso a tutti i costi per una sera si muore.
Che morti di figa oh.
No, questo è un messaggio che stai facendo passare tu.
NOI ti stiamo dicendo altro. Ma capisco che ogni tanto leggere due parole in fila e darlgi un senso può risultare difficile...Possiamo provare con i disegni, ma il processo è lungo e complicato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Ma che ragionamento è?
Se io voglio farlo tu farmacista devi darmi il sacrosanto diritto di farlo, quindi vendimi i goldoni e stai zitto, non mi interessano i tuoi pensieri, ma solo i tuoi prodotti.
Infatti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
viva la coerenza cattolica....
"rispettate i nostri principi...che degli altrui ce ne sbattiamo"
Non mi sembra di avervi preso a parolacce:|
al contrario ho ricevuto dell' "ignorante" da RudeMood, della "limitata che non arriva alle cose" da Jo Costantine, mi sa che leggi solo quello ke ti conviene:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
L'unica cosa semplicistica che vedo è far passare il messaggio che se non si fa sesso a tutti i costi per una sera si muore.
Che morti di figa oh.
Sì ma questo c'entra e non c'entra, non esiste legge che permetta al farmacista di decidere cosa vendere e cosa no, quando apri un'attività devi soddisfare le esigenze della clientela, poi se secondo te è sbagliato non vendi una cosa? O.o
Per me è un orrore Windows vista, ma non è che al negozio mi rifiuto di venderlo eh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non mi sembra di avervi preso a parolacce:|
al contrario ho ricevuto dell' "ignorante" da RudeMood, della limitata che non arriva alle cose da jo, mi sa che leggi solo quello ke ti conviene:roll:
Beh ignorante non mi sembra una parolaccia, no?!?
nemmeno non capire un ca.zzo non mi sembra una parolaccia...caz.zo si, ma l'insieme no...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Beh ignorante non mi sembra una parolaccia, no?!?
nemmeno non capire un ca.zzo non mi sembra una parolaccia...caz.zo si, ma l'insieme no...
Non sono nemmeno complimenti e non mi pare per niente un modo educato di dialogare quindi vi saluto.
-
Infatti 'ignorante' non è nè una parolaccia nè tantomeno un'offesa.
Più volte mi sono autodefinita ignorante su certe 'materie'
Ma se uno c'ha la coda di paglia... :lol:
Meglio così. Almeno non dovremo più leggere cazzate va'.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nuvolablu
Non sono nemmeno complimenti e non mi pare per niente un modo educato di dialogare quindi vi saluto.
Ma ormai si sa che sono un maleducato buzzurro puzzolente, no?!?
Avrei dovuto dire che stai dicendo delle stronzate...magari si capiva subito.
...E poi scusa...ma vorresti anche dei complimenti :lol:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
viva la coerenza cattolica....
"rispettate i nostri principi...che degli altrui ce ne sbattiamo"
Stai generalizzando, io sono cattolico ma non sono quel tipo di persona, eppure io per me ho una certa idea sul come e quando posso fare sesso, ma è chiaro che se lavorassi in una farmacia non mi rifiuterei di vendere i preservativi, che per altro non vedo affatto come una cosa immorale, semmai io vedo immorale una cosa come la pillola del giorno dopo, ma venderei comunque anche quella.
-
Un signore e una signora non c'è che dire oh.:|
-
fatela subito finita,ai prossimi battibecchi e O.T. palesi scatteranno provvedimenti.
Tornate a parlare civilmente,cribbio!
-
Ma, premettendo che mi fanno ridere e anche un po' pena ... non sono per niente sicuro che da un punto di vista legale e deontologico non possano rifiutarsi di farlo.
Sempre premettendo che non ho voglia di andarmi a documentare ( :P ) bisognerebbe sapere come i profilattici sono considerati (Sono un farmaco?) e se rietrano tra quei prodotti che devono essere per forza tenuti e venduti n farmacia.
Per dire, di solito in farmacia hanno anche le Ziguli, ma non credo che se una determinata farmacia non le tenesse sarebbe tacciabile di illecito.
Detto questo, personalmente mi sarei semplicemente fatto una grossa risata e sarei andato a comprali da un'altra parte.. cosi' come qualsivoglia altro farmaco o prodotto da li agli anni a venire..
-
Ecco solo uno dei tanti "pro" di vivere in uno stato con all'interno un altro stato(?) in cui vi è la chiesa, (rita dalla)!
:no:
-
La ginecologa che c'ha fatto educazione sessuale c'ha raccontato che TUTTI i farmacisti che conosce che non vendono preservativi e pillole del giorno dopo per motivi etici son dei falsoni, perchè quando lei, invece di prescrivere pillole, prescrive alle sue pazienti un farmaco che come effetto collaterale ha l'aborto al 99%, i suddetti farmacisti obiettori di coscienza non hanno niente da ridire, vendono il farmaco e se ne stanno buoni buoni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xasthur
La ginecologa che c'ha fatto educazione sessuale c'ha raccontato che TUTTI i farmacisti che conosce che non vendono preservativi e pillole del giorno dopo per motivi etici son dei falsoni, perchè quando lei, invece di prescrivere pillole, prescrive alle sue pazienti un farmaco che come effetto collaterale ha l'aborto al 99%, i suddetti farmacisti obiettori di coscienza non hanno niente da ridire, vendono il farmaco e se ne stanno buoni buoni.
beh sai....99% delle volte quel farmaco prescritto costa molto di più che i condom e delle pillole del giorno dopo.... purtroppo i soldi fanno spesso cambiare idea
-
è giusto non venderli...DEVONO REGALARLI CRIBBIO..
-
Posso umilmente chiedere una cosa ?
I preservativi (per legge) devono essere venduti in farmacia ?
C'è una legge che lo dichiara?
-
leggendo in internet da diverse fonti risulva essere FACOLTATIVO
-
Minchià,se è facoltativo è loro diritto non venderli
E' una spiegazione del ***** dire che si è cattolici,ma AMEN
Ripeto: SE è facoltativo possono tranquillamente NON venderli senza che vengano a protestare e co.
Need condoms ? Go to the supermarket.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
leggendo in internet da diverse fonti risulva essere FACOLTATIVO
Link?
Perchè io a parte preti e cardinali non trovo fonti che ne parlino.
Ci sono decreti normativi/regolamenti o usi in materia?
-
Ho trovato questo, ovviamente non ne posso garantire l'esattezza non sapendo nulla in materia.
"I farmacisti sono OBBLIGATI a tenere in farmacia i soli prodotti di cui alla tabella n.2 della farmacopea ufficiale. I condom non sono in tale tabella.
Inoltre il farmacista è tenuto ad approvvigionarsi nel minor tempo possibile di quei medicinali di cui fosse sprovvisto,in caso di presentazione di ricetta medica da parte del cliente; per quanto non condivisibile sia la non detenzione per la vendita dei profilattici,questi non sono soggetti ad obbligo di presenza in farmacia."
tab.2:
Farmacie Comunali Riunite - Farmacie - Farmacopea ufficiale XII ed. - Tabella 2
Alla fine tanto rumore per nulla pare. Peggio per loro se non li vendono, anzi sono fessi perchè perdono clienti e soldi e di certo non impediscono a chi li vuole di trovarli, essendo in vendita ormai dappertutto...
-
Sembra comunque che a quegli avventori che si sono rivolti a tale farmacia per acquistare preservativi, la farmacia non li abbia mandati via a mani vuote ma abbia invece proposto loro di usare dell'aspirina al posto del condom, sostenendo che l'aspirina è un ottimo anticoncezionale e protegge dal contagio di malattie veneree.
Alla domanda: "Ma dobbiamo prenderla prima o dopo il rapporto?" hanno risposto: "Dovete prenderla invece!"
Guccini - Talkin' sul sesso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Sembra comunque che a quegli avventori che si sono rivolti a tale farmacia per acquistare preservativi, la farmacia non li abbia mandati via a mani vuote ma abbia invece proposto loro di usare dell'aspirina al posto del condom, sostenendo che l'aspirina è un ottimo anticoncezionale e protegge dal contagio di malattie veneree.
Alla domanda: "Ma dobbiamo prenderla prima o dopo il rapporto?" hanno risposto: "Dovete prenderla invece!"
Guccini - Talkin' sul sesso
:lol::lol:
Questa non è male..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Ho trovato questo, ovviamente non ne posso garantire l'esattezza non sapendo nulla in materia.
"I farmacisti sono OBBLIGATI a tenere in farmacia i soli prodotti di cui alla tabella n.2 della farmacopea ufficiale. I condom non sono in tale tabella.
Inoltre il farmacista è tenuto ad approvvigionarsi nel minor tempo possibile di quei medicinali di cui fosse sprovvisto,in caso di presentazione di ricetta medica da parte del cliente; per quanto non condivisibile sia la non detenzione per la vendita dei profilattici,questi non sono soggetti ad obbligo di presenza in farmacia."
tab.2:
Farmacie Comunali Riunite - Farmacie - Farmacopea ufficiale XII ed. - Tabella 2
Alla fine tanto rumore per nulla pare. Peggio per loro se non li vendono, anzi sono fessi perchè perdono clienti e soldi e di certo non impediscono a chi li vuole di trovarli, essendo in vendita ormai dappertutto...
Adesso si che mi sento più tranquilla. Se non altro quando progetterò una visita alle comunità montanare saprò che devo portarmi la scatola di preservativi da casa, non si sa mai che in quelle zone siano tutte farmacie cattoliche.
-
basta andare al supermercato o da un'altra parte.
cmq più che altro, c'è da ridere in faccia a un farmacista sfigato che non vende i preservativi perchè è cattolico, oltre a sbeffeggiarlo davanti a tutti.
-
Spero che non vendano nemmeno la pillola anticoncezionale alle proprie figlie, allora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
basta andare al supermercato o da un'altra parte.
cmq più che altro, c'è da ridere in faccia a un farmacista sfigato che non vende i preservativi perchè è cattolico, oltre a sbeffeggiarlo davanti a tutti.
Già.
Io che vivo nel regno di atei e comunisti vedo preservativi (oltre ai relativi gadget tipo anelli vibranti, gel, ecc.) dappertutto ormai: supermercati, negozietti tuttofare, giornalai, autogrill, centri commerciali, ecc.
Se una farmacia su 1.000 è gestita da frati (o come cacchio è gestita quella dell'articolo, ma non credo siano molte) e questi per qualche motivo non li tengono, chissenefrega, fan solo la figura dei cogli0ni e dei fessi per la perdita di potenziali clienti e chi li vuole non ha che l'imbarazzo della scelta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Già.
Io che vivo nel regno di atei e comunisti vedo preservativi (oltre ai relativi gadget tipo anelli vibranti, gel, ecc.) dappertutto ormai: supermercati, negozietti tuttofare, giornalai, autogrill, centri commerciali, ecc.
Se una farmacia su 1.000 è gestita da frati (o come cacchio è gestita quella dell'articolo, ma non credo siano molte) e questi per qualche motivo non li tengono, chissenefrega, fan solo la figura dei cogli0ni e dei fessi per la perdita di potenziali clienti e chi li vuole non ha che l'imbarazzo della scelta.
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Adesso si che mi sento più tranquilla. Se non altro quando progetterò una visita alle comunità montanare saprò che devo portarmi la scatola di preservativi da casa, non si sa mai che in quelle zone siano tutte farmacie cattoliche.
Non è giusto ignorare una signorina...specialmente quando becca il problema.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non è giusto ignorare una signorina...specialmente quando becca il problema.
Il problema è quello di comprarli in autogrill quando ci si ferma a prendere il coffee mentre si sta andando in questa comunità montanara isolata in cui non esiste nulla fuorchè una farmacia gestita da frati?
E' anche più comodo arrivare la con i goldoni già pronti, arrivi in albergo e sei già pronto. Sai che seccatura dover smollare la valigia e poi, invece che iniziare subito le attività di accoppiamento, essere obbligati a uscire e mettersi alla ricerca di una farmacia in giro per il paesino?