Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
leggendo in internet da diverse fonti risulva essere FACOLTATIVO
Link?
Perchè io a parte preti e cardinali non trovo fonti che ne parlino.
Ci sono decreti normativi/regolamenti o usi in materia?
-
Ho trovato questo, ovviamente non ne posso garantire l'esattezza non sapendo nulla in materia.
"I farmacisti sono OBBLIGATI a tenere in farmacia i soli prodotti di cui alla tabella n.2 della farmacopea ufficiale. I condom non sono in tale tabella.
Inoltre il farmacista è tenuto ad approvvigionarsi nel minor tempo possibile di quei medicinali di cui fosse sprovvisto,in caso di presentazione di ricetta medica da parte del cliente; per quanto non condivisibile sia la non detenzione per la vendita dei profilattici,questi non sono soggetti ad obbligo di presenza in farmacia."
tab.2:
Farmacie Comunali Riunite - Farmacie - Farmacopea ufficiale XII ed. - Tabella 2
Alla fine tanto rumore per nulla pare. Peggio per loro se non li vendono, anzi sono fessi perchè perdono clienti e soldi e di certo non impediscono a chi li vuole di trovarli, essendo in vendita ormai dappertutto...
-
Sembra comunque che a quegli avventori che si sono rivolti a tale farmacia per acquistare preservativi, la farmacia non li abbia mandati via a mani vuote ma abbia invece proposto loro di usare dell'aspirina al posto del condom, sostenendo che l'aspirina è un ottimo anticoncezionale e protegge dal contagio di malattie veneree.
Alla domanda: "Ma dobbiamo prenderla prima o dopo il rapporto?" hanno risposto: "Dovete prenderla invece!"
Guccini - Talkin' sul sesso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Sembra comunque che a quegli avventori che si sono rivolti a tale farmacia per acquistare preservativi, la farmacia non li abbia mandati via a mani vuote ma abbia invece proposto loro di usare dell'aspirina al posto del condom, sostenendo che l'aspirina è un ottimo anticoncezionale e protegge dal contagio di malattie veneree.
Alla domanda: "Ma dobbiamo prenderla prima o dopo il rapporto?" hanno risposto: "Dovete prenderla invece!"
Guccini - Talkin' sul sesso
:lol::lol:
Questa non è male..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Ho trovato questo, ovviamente non ne posso garantire l'esattezza non sapendo nulla in materia.
"I farmacisti sono OBBLIGATI a tenere in farmacia i soli prodotti di cui alla tabella n.2 della farmacopea ufficiale. I condom non sono in tale tabella.
Inoltre il farmacista è tenuto ad approvvigionarsi nel minor tempo possibile di quei medicinali di cui fosse sprovvisto,in caso di presentazione di ricetta medica da parte del cliente; per quanto non condivisibile sia la non detenzione per la vendita dei profilattici,questi non sono soggetti ad obbligo di presenza in farmacia."
tab.2:
Farmacie Comunali Riunite - Farmacie - Farmacopea ufficiale XII ed. - Tabella 2
Alla fine tanto rumore per nulla pare. Peggio per loro se non li vendono, anzi sono fessi perchè perdono clienti e soldi e di certo non impediscono a chi li vuole di trovarli, essendo in vendita ormai dappertutto...
Adesso si che mi sento più tranquilla. Se non altro quando progetterò una visita alle comunità montanare saprò che devo portarmi la scatola di preservativi da casa, non si sa mai che in quelle zone siano tutte farmacie cattoliche.
-
basta andare al supermercato o da un'altra parte.
cmq più che altro, c'è da ridere in faccia a un farmacista sfigato che non vende i preservativi perchè è cattolico, oltre a sbeffeggiarlo davanti a tutti.
-
Spero che non vendano nemmeno la pillola anticoncezionale alle proprie figlie, allora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
basta andare al supermercato o da un'altra parte.
cmq più che altro, c'è da ridere in faccia a un farmacista sfigato che non vende i preservativi perchè è cattolico, oltre a sbeffeggiarlo davanti a tutti.
Già.
Io che vivo nel regno di atei e comunisti vedo preservativi (oltre ai relativi gadget tipo anelli vibranti, gel, ecc.) dappertutto ormai: supermercati, negozietti tuttofare, giornalai, autogrill, centri commerciali, ecc.
Se una farmacia su 1.000 è gestita da frati (o come cacchio è gestita quella dell'articolo, ma non credo siano molte) e questi per qualche motivo non li tengono, chissenefrega, fan solo la figura dei cogli0ni e dei fessi per la perdita di potenziali clienti e chi li vuole non ha che l'imbarazzo della scelta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Già.
Io che vivo nel regno di atei e comunisti vedo preservativi (oltre ai relativi gadget tipo anelli vibranti, gel, ecc.) dappertutto ormai: supermercati, negozietti tuttofare, giornalai, autogrill, centri commerciali, ecc.
Se una farmacia su 1.000 è gestita da frati (o come cacchio è gestita quella dell'articolo, ma non credo siano molte) e questi per qualche motivo non li tengono, chissenefrega, fan solo la figura dei cogli0ni e dei fessi per la perdita di potenziali clienti e chi li vuole non ha che l'imbarazzo della scelta.
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Adesso si che mi sento più tranquilla. Se non altro quando progetterò una visita alle comunità montanare saprò che devo portarmi la scatola di preservativi da casa, non si sa mai che in quelle zone siano tutte farmacie cattoliche.
Non è giusto ignorare una signorina...specialmente quando becca il problema.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non è giusto ignorare una signorina...specialmente quando becca il problema.
Il problema è quello di comprarli in autogrill quando ci si ferma a prendere il coffee mentre si sta andando in questa comunità montanara isolata in cui non esiste nulla fuorchè una farmacia gestita da frati?
E' anche più comodo arrivare la con i goldoni già pronti, arrivi in albergo e sei già pronto. Sai che seccatura dover smollare la valigia e poi, invece che iniziare subito le attività di accoppiamento, essere obbligati a uscire e mettersi alla ricerca di una farmacia in giro per il paesino?