Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Non sono balle, è la realtà.
Se io dico "ti licenzio perchè rendi poco sul posto di lavoro", posso avere ragione o torto, e il licenziamento può essere legittimo o ingiustificato.
Tu non puoi rispondere pestandomi o aggrdendomi, è molto semplice.
Poi l'articolo è scritto alla caxxo di cane, e (come ho già detto) sicuramente mancheranno molti altri elementi, ma da quel che si dice si parla di una aggressione verbale, con insulti e minacce, e fisica, con spinte e calci, interrotta solo dall'intervento di altre persone, quindi "probabilimente si parla si e no di una spintarella" non ha senso. Si parla di ben altro quindi non si può presumere che sia invece andata in tutt'altro modo perchè ci fa comodo, se no che si commentano a fare articoli o notizie?
E' vero, il datore di lavoro non è autorizzato a far quel che vuole con il dipendente, come il dipendente non è autorizzato a pestare il datore di lavoro se non è d'accordo con una sua decisione o un rimprovero.
E' così che non funziona.
Chissà se fosse stato il dipendente a far incazxare il datore di lavoro per qualche ragione e questo l'avesse aggredito..secondo me non sareste mica qua a dire che in realtà non è successo niente e che comunque la colpa è del dipendente che ha provocato il capo.
Il punto è che tu non sai COME gli ha detto che doveva licenziarlo :)
Dato che il giudice non credo siaun'idiota, ci sarà qualcosa dietro di sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Il punto è che tu non sai COME gli ha detto che doveva licenziarlo :)
Dato che il giudice non credo siaun'idiota, ci sarà qualcosa dietro di sicuro.
Infatti ho premesso che sicuramente non sappiamo tutto e che mancano degli elementi..certo è che anche un licenziamento detto bruscamente non giustifica un'aggressione.
Poi se invece in realtà il datore di lavoro l'ha preso per le orecchie e l'ha portato fuori dalla ditta o cose del genere, ok..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Infatti ho premesso che sicuramente non sappiamo tutto e che mancano degli elementi..certo è che anche un licenziamento detto bruscamente non giustifica un'aggressione.
Poi se invece in realtà il datore di lavoro l'ha preso per le orecchie e l'ha portato fuori dalla ditta o cose del genere, ok..
O magari l'ha provocato pesantemente o ha fatto chissà cos'altro... Boh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Sono in completo disaccordo con il tuo commento.
Che cosa c'è di più vero, e val la pena di generalizzare il concetto a qualsiasi evento, che i fatti che occorrono devono essere valutati e giudicati contestualizzandoli?
Nel caso specifico poi, mi sembra evidente peché i giudici l'avranno sicuramente analizzato, che il rendimento dell'impiegato non giustificava il licenziamento; quindi il ventilarglielo da parte del datore di lavoro è stata una provocazione. E se il datore di lavoro provoca per scaturire la causa che sia giusta per il licenziamento, tale giusta causa perde di validità.
la penso come abel
-
Ok, se dovessi un giorno essere io un datore di lavoro e dovessi venir picchiato senza poterlo licenziare per questo io da persona corretta gli restituirò il favore, se lui denuncia me io denuncio lui per la prima aggressione. :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ok, se dovessi un giorno essere io un datore di lavoro e dovessi venir picchiato senza poterlo licenziare per questo io da persona corretta gli restituirò il favore, se lui denuncia me io denuncio lui per la prima aggressione. :ok:
Bah io non capisco come ci arrivate a 'sta dinamica... Stavate lì? o_o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Bah io non capisco come ci arrivate a 'sta dinamica... Stavate lì? o_o
No, ma dicevo parlando genericamente, se dovessi licenziare uno e questo mi pestasse io poi aggiungerei anche l'aggressione ai motivi, se la cosa non funzionasse le mie manine prenderebbero la forma dei sassi e finirebbero sulla faccina del tipo in questione. :045:
-
La cosa bella è che una parte della gente che qui sta difendendo a scopo precauzionale il lavoratore, è poi la stessa gente che rompe le palle contro le "ronde" temendo che siano violente.....
Notare la LIEVISSIMA incongruenza.....non penso ci sia bisogno che faccio nomi, a qualcuno fischieranno le orecchie....
-
Ma una denuncia per aggressione?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
La cosa bella è che una parte della gente che qui sta difendendo a scopo precauzionale il lavoratore, è poi la stessa gente che rompe le palle contro le "ronde" temendo che siano violente.....
Notare la LIEVISSIMA incongruenza.....non penso ci sia bisogno che faccio nomi, a qualcuno fischieranno le orecchie....
ovvio che il capo può denunciarlo per aggressione, ma non licenziarlo. io mi riferisco al licenziamento.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ovvio che il capo può denunciarlo per aggressione, ma non licenziarlo. io mi riferisco al licenziamento.
Ma come sarebbe "non licenziarlo"? :| *****, l'ha aggredito fisicamente!!! A meno che questo capo non abbia fatto qualcosa di talmente grave ma talmente grave da giustificare una simile reazione, adesso non si può licenziare manco per questi motivi?!?! Oh, ma stiamo scherzando?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma come sarebbe "non licenziarlo"? :| *****, l'ha aggredito fisicamente!!! A meno che questo capo non abbia fatto qualcosa di talmente grave ma talmente grave da giustificare una simile reazione, adesso non si può licenziare manco per questi motivi?!?! Oh, ma stiamo scherzando?!
il problema è che il capo pare abbia provocato il lavoratore. per questo c'è stata l'aggressione, e per il primo motivo il tribunale ha detto che il licenziamento è ingiusto.
*****, non fare lo gnorri, stiamo parlando di questo caso.
non trattiamoci come deficienti, mi pare ovvio per tutti che se io picchio per puro sfogo il mio capo questo può licenziarmi in pianta stabile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
il problema è che il capo pare abbia provocato il lavoratore. per questo c'è stata l'aggressione, e per il primo motivo il tribunale ha detto che il licenziamento è ingiusto.
*****, non fare lo gnorri, stiamo parlando di questo caso.
non trattiamoci come deficienti, mi pare ovvio per tutti che se io picchio per puro sfogo il mio capo questo può licenziarmi in pianta stabile.
Da come lo dicevi non pareva così tanto ovvio.....:roll:
Riguardo le provocazioni....voi siete i primi a dire che non bisogna rispondere con la forza, quando ad esempio si parla di ronde o di derubati che ammazzano i rapinatori, quindi non sono io a fare lo gnorri, siete voi che usate multipli pesi e misure.....
-
E mica è stato detto che ha fatto bene a picchiarlo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
E mica è stato detto che ha fatto bene a picchiarlo :lol:
Spesso non serve dire le cose esplicitamente :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Spesso non serve dire le cose esplicitamente :D
Spesso la gente non le dice anche perchè non le pensa :D
-
Se lo uccideva era un motivo plausibile?
Mamma mia..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Spesso la gente non le dice anche perchè non le pensa :D
In quattro anni di forum gli utenti via via si impara a conoscerli almeno a grandi linee, se ci si discute spesso....:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
In quattro anni di forum gli utenti via via si impara a conoscerli almeno a grandi linee, se ci si discute spesso....:lol:
Allora obo e cyrano spero che vi arrestino perchè soggetti come voi non devono proprio circolare in mezzo alla strada...
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Allora obo e cyrano spero che vi arrestino perchè soggetti come voi non devono proprio circolare in mezzo alla strada...
:lol:
I pensieri non sono sanzionabili, finchè non commettiamo nulla non ci possono fare niente :040:
Al contrario di questo lavoratore che invece HA FATTO eccome.....e sarà come se niente fosse di nuovo sul suo posto di lavoro, da cui ovviamente mai sia se qualcuno lo schioda.....
-
o.O Ma per una volta che non dico nerchia...? lol
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
In quattro anni di forum gli utenti via via si impara a conoscerli almeno a grandi linee, se ci si discute spesso....:lol:
e allora non hai capito un ***** di me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Riguardo le provocazioni....voi siete i primi a dire che non bisogna rispondere con la forza, quando ad esempio si parla di ronde o di derubati che ammazzano i rapinatori, quindi non sono io a fare lo gnorri, siete voi che usate multipli pesi e misure.....
Mamma mia quanta confusione fai!
Innanzitutto una cosa è che non si deve rispondere a qualsiasi provocazione con la violenza e questo è un fatto che nessuno di coloro che lo ha sempre affermato rinnega.
Un altro sono le ronde. Chi si è lamentato delle ronde, non affermava che non si deve rispondere con la violenza ad atti criminosi gravi, ma che a farlo debbano essere degli istituti preposti e garanti di comportamento corretto, quali i carabinieri, la PS etc.
Nel caso in oggetto invece, non si sta difendendo il lavoratore per la reazione manesca, ma solo per il fatto che tale reazione nel caso specifico perde l'appellativo di "giusta causa" a detta dei giudici. Se l'hanno detto i giudici io mi fido, evidentemente tale reazione manesca ha una giustificazione che la rende inefficace per il licenziamento! Tutto quello che s'è detto sul perché sono ipotesi, non conoscendo nessuno di noi i fatti e non avendo a disposizione la sentenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Nel caso in oggetto invece, non si sta difendendo il lavoratore per la reazione manesca, ma solo per il fatto che tale reazione nel caso specifico perde l'appellativo di "giusta causa" a detta dei giudici. Se l'hanno detto i giudici io mi fido, evidentemente tale reazione manesca ha una giustificazione che la rende inefficace per il licenziamento! Tutto quello che s'è detto sul perché sono ipotesi, non conoscendo nessuno di noi i fatti e non avendo a disposizione la sentenza.
E' proprio questo che mi sembra assurdo...anche che sia stato provocato verbalmente, e questo in realtà nell'articolo non viene affatto detto, una reazione violenta, verbale e fisica, non può essere comunque giustificata.
Venire alle mani, soprattutto con il datore di lavoro, E' una giusta causa di licenziamento, a prescindere da qualsiasi altra cosa. Non c'è nemmeno da aggiungere che un evento di quel tipo farebbe anche venir meno quella (eventuale) fiducia residua, rendendo impossibile una serena continuazione del rapporto di lavoro. MAgari questo subirà anche un processo penale..
Cioè immagini come può essere continuare a lavorare fianco a fianco (e pagare!) un tizio che ti ha aggredito e che magari finirà processo!?
La mattina magari udienza, in cui il capo testimonia che è stato aggredito, e il pomeriggio a lavoro insieme? Oppure il capo: "domani devi fare quel lavoro li" e lui "eh non posso, ho il processo per averti aggredito e devo andare in tribunale o in galera, ma quando ho tempo lo faccio, non preoccuparti"...BAh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
E' proprio questo che mi sembra assurdo...anche che sia stato provocato verbalmente, e questo in realtà nell'articolo non viene affatto detto, una reazione violenta, verbale e fisica, non può essere comunque giustificata.
Venire alle mani, soprattutto con il datore di lavoro, E' una giusta causa di licenziamento, a prescindere da qualsiasi altra cosa. Non c'è nemmeno da aggiungere che un evento di quel tipo farebbe anche venir meno quella (eventuale) fiducia residua, rendendo impossibile una serena continuazione del rapporto di lavoro. MAgari questo subirà anche un processo penale..
Cioè immagini come può essere continuare a lavorare fianco a fianco (e pagare!) un tizio che ti ha aggredito e che magari finirà processo!?
La mattina magari udienza, in cui il capo testimonia che è stato aggredito, e il pomeriggio a lavoro insieme? Oppure il capo: "domani devi fare quel lavoro li" e lui "eh non posso, ho il processo per averti aggredito e devo andare in tribunale o in galera, ma quando ho tempo lo faccio, non preoccuparti"...BAh.
Una condanna penale presupporrebbe già di per sé il licenziamento. Per questo dico che non mi convince il discorso dell'aggressione (a meno che in Spagna non sia diverso che in Italia).
Io non credo nemmeno a una provocazione verbale da parte del datore di lavoro.
Mentre invece sarei più propenso a credere che il lavoratore sia stato messo in condizioni psicologiche particolari, ma è solo una mia ipotesi/sensazione senza alcun fondamento. Del tipo: per come sei messo (situazione familiare, economica, di salute, etc.) se ti licenzio sei disperato, per cui ti conviene fare come dico io se no sono caxxi tuoi...
-
***
Quello che vorrei aggiungere è che nessuno di noi, nemmeno quello che pratica la difesa più strenua dei lavoratori, difenderebbe un tizio che decide di non fare un caxxo dalla mattina alla sera pretendendo il suo stipendio a fine mese e che, quando il datore di lavoro lo invita a rendersi un pochino più produttivo lui per reazione lo aggredisce o addirittura lo "pesta", come dice wolverine...