Visualizzazione stampabile
-
cmq ho letto la notizia ieri su un giornale inglese ed ho trovato conferma su "La Stampa" che la famiglia del ragazo down aveva ritirato la denuncia poichè google si era scusata ed aveva fatto notare come l'azienda si adopera nell'aiutare i down (google ogni anno dona pc e denaro a delle importanti associazioni internazionali).
Inoltre ho letto anche che il video è rimasto mesi ma che appena è stata fatta la denuncia alla polizia postale nel giro di 2 ore è stato tolto. Per cui legalmente, a mio avviso non c'erano nemmeno gli estremi per procedere.... invece guarda caso qualcuno in alto ha deciso di intentare causa e non spostare neanche il processo nella sede di Torino come era più logico che fosse :D
-
dovevano condannare i ragazzi che hanno postato il video secondo me
-
Quote:
Originariamente inviata da
Majiko
dovevano condannare i ragazzi che hanno postato il video secondo me
se non sbaglio i ragazzi erano già stati condannati a lavorare volontari con dei ragazzi down...questa mi sembra una sentenza in più e molto intimidatoria :(
-
Vabbè non mi pare giusto condannare Google,per quanto possano tener d'occhio i video qualcosa puo' sempre sfuggire alla loro vigilanza,la colpa è dei ragazzi che hanno caricato quel video.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia♦IceHeart
Vabbè non mi pare giusto condannare Google,per quanto possano tener d'occhio i video qualcosa puo' sempre sfuggire alla loro vigilanza,la colpa deve andare tutta suoi ragazzi che hanno caricato il video.
Non potrei non quotare.
-
Condannare Google non serve a niente.
Come sempre, non si riesce mai ad arrivare alla radice del problema.
Non c'è molto da aggiungere.
-
siamo un paese di banane, ignorante e retrogrado.
uff :( io voglio andarmene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
siamo un paese di banane, ignorante e retrogrado.
uff :( io voglio andarmene.
E pensare che Mediaset ha multato poco tempo fà Google perchè su Youtube erano presenti dei video del grande fratello, (postati dagli utenti).
La differenza fra la notizia dei genitori e questa è che Mediaset ha tre canali nazionali e di sicuro non è la violazione dei diritti che ha spinto l'azienda a fare questo, anzi lo share che Youtube detiene con la replica delle puntate del GF aumenta ancora di più il numero di spettatori che poi lo seguiranno in diretta..., vedo tutte queste fasulle denunce verso la rete, un modo per limitare il livello di libertà presente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
E pensare che Mediaset ha multato poco tempo fà Google perchè su Youtube erano presenti dei video del grande fratello, (postati dagli utenti).
La differenza fra la notizia dei genitori e questa è che Mediaset ha tre canali nazionali e di sicuro non è la violazione dei diritti che ha spinto l'azienda a fare questo, anzi lo share che Youtube detiene con la replica delle puntate del GF aumenta ancora di più il numero di spettatori che poi lo seguiranno in diretta..., vedo tutte queste fasulle denunce verso la rete, un modo per limitare il livello di libertà presente.
ma ovvio.
ad esempio ora per colpa della par-condicio no c'è più un programma politico (almeno sulla rai); internet invece ne è, e per fortuna, immune. e credo che pian pianino si voglia arrivare a zittire del tutto anche internet.