Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
devo andare all'università, ma siccome non ti sopporto più spreco due minuti a risponderti.
non puoi vietare la carne, perché ci sono determinate proteine e robe simili che puoi sostituire solo in parte con i legumi. ma non puoi assolutamente vietare la carne, che è un alimento quasi indispensabile per il sostentamento dell'uomo. come hai già scritto tu c'è stata quella causa. e non è un discorso che vale solo per i bambini.
per me comunque rimane un discorso assurdo mangiare un animale e dire "beh almeno non ha sofferto". è grottesco, e piuttosto bizzarro. è come voler avere la coscienza pulita. personalmente non riesco a pormi il problema davanti a una bistecca. perché se me lo ponessi la bistecca non la mangerei, pensando che non m'importa se ha sofferto o meno, l'animale è morto comunque. mi fa ridere questa storia, è un po' come quando in america condannano le persone a morte e non vogliono farle soffrire. il punto è che le stanno condannando a morte, e basta.
e prima che parti con il nuovo attacco, ti rispondo in anticipo, e tanto non mi puoi abbassare di nuovo la reputazione: io la carne la mangio fondamentalmente perché soffro di pressione bassa. se non mangio carne non riesco a fare nulla, mi sento debole e mi vengono due occhiaie che sembro uno zombie. ecco perché non mi pongo problemi davanti a una bistecca, perché so che poi non la mangio.
ma secondo te, scusami, gli scienziati sono dei sadici psicotici che studiano cose che già conoscono?!
io non prendo posizione e parte, penso solo che se fanno degli studi è perché c'è altro da scoprire. non dico che hanno torto o ragione, dico solo quello che secondo me è un dato di fatto.
Gli scienziati, no. Chi decide di prendere 20 maiali e farli morire di freddo per studiare la morte per congelamento, si.
Ps1. E' da quando ho 13 anni che la mia pressione è fissa su 60/90. Se salto un pasto svengo, ma il medico mi ha consigliato zucchero e liquirizia, non carne. Adesso il discorso è diverso, sono intollerante al lievito, quindi la carne è d'obbligo perchè posso mangiare solo riso e pasta (mi hanno vietato pure i formaggi e la frutta secca, e ogni cosa stagionata e/o fermentata). Il problema me lo pongo comunque... anche se devo mangiarla.
Ps2. Sarebbe carino se evitassi di andare sul personale in ogni messaggio che scrivi rivolto a me, visto che io mi limito a rispondere a delle discussioni restando perfettamente in topic. Perchè prima o poi potrei risponderti, magari anche a malo modo, e vorrei evitare di ricevere un cartellino per insulti o offtopic. In caso tu non andassi sul personale, ecco le risposte ai miei ultimi mess:
ma siccome non ti sopporto più
uuuuuh, mi eri mancata, eccoti qui a polemizzare... ma mi dai la soddisfazione di dirmi che ti sto sulle palle?! ti prego, mi faresti veramente contenta.
io vorrei capire perché da anni ti alteri quando quoti i miei messaggi :lol: ti sto tanto sulle palle? :lol:
dopo anni che sono in questo forum mi sono anche un po' scocciata di trovare tuoi messaggi all'improvviso qui e lì dove ti alteri. quindi ciao...!
sally insomma, io sono anni che penso di starti sulle palle. quando mi quoti hai sempre un tono molto molto acido...
-
Non mi dilungherò troppo, perché credo che il discorso sia stato già sviscerato abbastanza.
Il mio pensiero si può riassumere in una brevissima frase: è una barbarie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
Gli scienziati, no. Chi decide di prendere 20 maiali e farli morire di freddo per studiare la morte per congelamento, si.
Ventinove maiali da ieri sono stati inseriti nell'esperimento di una equipe internazionale di scienziati sotto la guida della clinica universitaria di anestesia di Innsbruck.
Maiali sepolti vivi per un esperimento NotiziarioItaliano.IT - Giornale On Line di Informazione Nazionale
BOLZANO - È stato annullato l'esperimento che prevedeva l'uccisione di 29 maiali per testare la sopravvivenza di esseri viventi sotto valanghe di neve. L'esperimento, che aveva suscitato proteste tra gli animalisti e non solo, era condotto dall'Università di Innsbruck con la collaborazione del Centro medico di emergenza in montagna di Bolzano. Gli scienziati ne avevano difeso la necessità affermando che attraverso i risultati si sarebbero potute salvare «molte vite umane».
Austria: annullato l' esperimento sulle valanghe con 29 maiali vivi - Corriere della Sera
Non sono scienziati quindi?
E che so'? Architetti?
Voglio dire... Adesso iniziamo noi a stabilire chi è scienziato e chi no,
in base agli esperimenti che fa? Se ci piacciono o no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
A stabilirlo ovviamente no, ma credo sia più che lecito protestare per esperimenti che riteniamo non necessari o condotti con metodi disumani...
Inoltre, se è stato sospeso forse le proteste non erano del tutto campate in aria: quando mai sospendono qualcosa per 'pressioni esterne' se quel qualcosa è considerato una necessità? (e con pressioni esterne non si intende certo gente che ti lancia i sassi ma semplici proteste).
Poi, hai dimenticato di copiare parte importante dell'articolo (preso dal tuo link)
IL TEST - Ogni giorno due o tre animali sarebbero morti durante l'esperimento per soffocamento, in quanto sepolti completamente, o per congelamento, perché lasciati con la testa fuori dalla neve; a morte avvenuta sarebbero stati prelevati anche campioni di tessuto destinati ad analisi di laboratorio. «Sono chiare a tutti, ad esclusione dei "ricercatori" coinvolti - era stato il commento di Michela Kuan, responsabile settore Vivisezione Lav - le ovvie e doverose implicazioni etiche legate all'esperimento: l'approccio metodologico è invece, ottocentesco e fuorviante. L'anatomia e la fisiologia del maiale, infatti, sono differenti dalla nostra specie: parametri come il diverso spessore cutaneo, rapporto tra masse grassa e magra, frequenza del battito cardiaco e distanza degli arti dal cuore, rendono i risultati inapplicabili all'uomo».
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
A stabilirlo ovviamente no, ma credo sia più che lecito protestare per esperimenti che riteniamo non necessari o condotti con metodi disumani...
Inoltre, se è stato sospeso forse le proteste non erano del tutto campate in aria: quando mai sospendono qualcosa per 'pressioni esterne' se quel qualcosa è considerato una necessità? (e con pressioni esterne non si intende certo gente che ti lancia i sassi ma semplici proteste).
Poi, hai dimenticato di copiare parte importante dell'articolo (preso dal tuo link)
IL TEST - Ogni giorno due o tre animali sarebbero morti durante l'esperimento per soffocamento, in quanto sepolti completamente, o per congelamento, perché lasciati con la testa fuori dalla neve; a morte avvenuta sarebbero stati prelevati anche campioni di tessuto destinati ad analisi di laboratorio. «Sono chiare a tutti, ad esclusione dei "ricercatori" coinvolti - era stato il commento di Michela Kuan, responsabile settore Vivisezione Lav - le ovvie e doverose implicazioni etiche legate all'esperimento: l'approccio metodologico è invece, ottocentesco e fuorviante. L'anatomia e la fisiologia del maiale, infatti, sono differenti dalla nostra specie: parametri come il diverso spessore cutaneo, rapporto tra masse grassa e magra, frequenza del battito cardiaco e distanza degli arti dal cuore, rendono i risultati inapplicabili all'uomo».
Perfetto.
Torno poi a sottolineare il fatto che uccidere per mangiare-sopravvivere non è un atto di barbarie ma un semplice atto naturale finchè fatto all'interno dell'equilibrio superiore proprio della natura, perchè altrimenti ogni animale potrebbe essere considerato intrinsecamente "malvagio", mentre invece ovviamente così non è....e dunque non lo è neanche per l'uomo.
Allo stesso modo, gli animali si preoccupano di uccidere quanto più in fretta possibile....per ragioni squisitamente "pratiche", mi direte voi.....ovviamente, ma sta di fatto che casi di "sadismo" sono prossimi o pari allo zero.
E così dovrebbe essere anche quando i predatori siamo noi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
A stabilirlo ovviamente no, ma credo sia più che lecito protestare per esperimenti che riteniamo non necessari o condotti con metodi disumani...
Inoltre, se è stato sospeso forse le proteste non erano del tutto campate in aria: quando mai sospendono qualcosa per 'pressioni esterne' se quel qualcosa è considerato una necessità? (e con pressioni esterne non si intende certo gente che ti lancia i sassi ma semplici proteste).
Poi, hai dimenticato di copiare parte importante dell'articolo (preso dal tuo link)
IL TEST - Ogni giorno due o tre animali sarebbero morti durante l'esperimento per soffocamento, in quanto sepolti completamente, o per congelamento, perché lasciati con la testa fuori dalla neve; a morte avvenuta sarebbero stati prelevati anche campioni di tessuto destinati ad analisi di laboratorio. «Sono chiare a tutti, ad esclusione dei "ricercatori" coinvolti - era stato il commento di Michela Kuan, responsabile settore Vivisezione Lav - le ovvie e doverose implicazioni etiche legate all'esperimento: l'approccio metodologico è invece, ottocentesco e fuorviante. L'anatomia e la fisiologia del maiale, infatti, sono differenti dalla nostra specie: parametri come il diverso spessore cutaneo, rapporto tra masse grassa e magra, frequenza del battito cardiaco e distanza degli arti dal cuore, rendono i risultati inapplicabili all'uomo».
Non ho dimenticato.
L'ho lasciato di proposito.
Volevo solo capire chi può essere considerato scienziato e chi no, e chi lo stabilisce.
Torno pure a ripetere che io molte ricerche non le concepisco,
ma mi sento di dover giustificare gli scienziati.
Anche perchè spesso hanno scoperto cose che non c'entravano un tubo
con il test in sè.
Non mi sta nemmeno bene passare per quella che considera gli animali degli stracci.
Solo che mi fa ridere leggere certi commenti, perchè - e devo ripeterlo ancora - quando si va a comprare la bistecca o il petto di pollo non ci si preoccupa del metodo di uccisione...
Vi siete mai chiesti se il pollo ha vissuto una vita serena dentro una gabbia di 90 cm cubi? Alimentati con i cibi peggiori per farli diventare belli gonfi....
E non so' esperimenti pure quelli? -.-°
No. Gli esperimenti cattivi sono solo quelli presenziati da scienziati pazzi,
con bisturi e siringhe anestetizzanti in mano.
Contenti voi oh.
-
Ma come mai si paragona l'alimentazione ad una cosa che è invece inutile? :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lyla
Ma come mai si paragona l'alimentazione ad una cosa che è invece inutile? :|
quando lo capisci spiegamelo anche a me, tutt'ora non l'ho capito.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Solo che mi fa ridere leggere certi commenti, perchè - e devo ripeterlo ancora - quando si va a comprare la bistecca o il petto di pollo non ci si preoccupa del metodo di uccisione...
Vi siete mai chiesti se il pollo ha vissuto una vita serena dentro una gabbia di 90 cm cubi? Alimentati con i cibi peggiori per farli diventare belli gonfi....
oddeo.....se proprio lo vuoi sapere compro carne di animali che pascolano nei giardini io e quando vado al supermercato compro le uova assicurandomi che nel timbro ci sia il numero 1 o 0 che indica una coltura biologica, ma cmq non voglio abbassarmi a questi discorsi stupidi e di basso livello. Ho gia spiegato io come Wolverine che uccidere per mangiare è una cosa uccidere per cazzate è un'altra voi ancora non l'avete capito, ma va be è un problema vostro. Mi verrebbe da chiedervi se voi invece provate qualcosa quando mangiate una coscia di pollo che ha vissuto in una gabbietta di 90 cmq.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
quando lo capisci spiegamelo anche a me, tutt'ora non l'ho capito.
oddeo.....se proprio lo vuoi sapere compro carne di animali che pascolano nei giardini e quando vado al supermercato compro le uova assicurandomi che nel timbro ci sia il numero 1 o 0 che indica una coltura biologica,
Idem, e da molto tempo anche :045: costa un po' di più ma, oltre ad essere più buona, almeno è realizzata secondo principii che condivido
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
oddeo.....se proprio lo vuoi sapere compro carne di animali che pascolano nei giardini io e quando vado al supermercato compro le uova assicurandomi che nel timbro ci sia il numero 1 o 0 che indica una coltura biologica, ma cmq non voglio abbassarmi a questi discorsi stupidi e di basso livello. Ho gia spiegato io come Wolverine che uccidere per mangiare è una cosa uccidere per cazzate è un'altra voi ancora non l'avete capito, ma va be è un problema vostro. Mi verrebbe da chiedervi se voi invece provate qualcosa quando mangiate una coscia di pollo che ha vissuto in una gabbietta di 90 cmq.....
Non devi prenderla sul personale.
Tra l'altro, se vuoi saperlo, in famiglia non siamo grandi consumatori di carne. Tutt'altro.
E di uova consumiamo solo quelle delle zie, che c'hanno le galline libere ...
E se hai letto bene i miei interventi, avrai capito che molte ricerche non le approvo neanche.
Però è stupido condannare lo scienziato che in un certo modo lavora cmq per noi, e non condannare il macellaio che non si cura di finire l'animale prima di sgozzarlo.
E devi riconoscere che tra quelli che provano pena per le 'cavie' saranno 4/10 quelli che sono consapevoli di ciò che comprano.