Riagganciandomi a questo discorso, pensate che pure le varie preghiere attribuite ai vari corpi dell'esercito (areonautica, carristi...) non dovrebbero esserci, in quanto l'esercito fa parte dello stato e dovrebbe essere quindi laico?
Visualizzazione stampabile
Riagganciandomi a questo discorso, pensate che pure le varie preghiere attribuite ai vari corpi dell'esercito (areonautica, carristi...) non dovrebbero esserci, in quanto l'esercito fa parte dello stato e dovrebbe essere quindi laico?
ma perchè, ci sono le preghiere all'esercito? :| cioè io posso pregare la folgore?? :|
Ti faccio un esempio
Quote:
Preghiera dell’AviatoreDio di potenza e di gloriache doni l’arcobaleno ai nostri cielinoi saliamo nella Tua luce per cantare,con il rombo dei nostri motorila Tua gloria e la nostra passione .Noi siamo uomini ma saliamo verso di Tedimentichi del peso della nostra carnepurificati dei nostri peccati.Tu, Dio, dacci le ali delle aquile,lo sguardo delle aquile, l’artiglio delle aquile,per portare, ovunque Tu doni la luce,l'amore, la bandiera, la gloria d’Italia e di Roma .Fa, nella pace, dei nostri voli il volo più ardito:fa, nella guerra, della nostra forzala Tua forza, o Signore,perchè nessuna ombra sfiori la nostra terra.E sii con noi, come noi siamo con Te,per sempre.
ah è una preghiera CHE DICONO i militari.. beh.. inutile dire che la trovo una cosa talmente stupida che non necessita di un voto.. un militare che prega è come berlusconi che predica su quanto sia sbagliato il falso in bilancio
Nelle cerimonie di Stato ? Pregano?
In quelle dell'Esercito e compagnia bella
facciano come vogliono.
Io non sono costretta ad andare a fare gli alzabandiera, quindi son ***** loro.
Quando il giorno che andrò a lavorare in comune (?)
mi costringeranno a dire il Pater Noster ...allora ci penserò.
:lol:
non è giusto o sbagliato.. è STUPIDO.. non perchè sia stupido pregare a prescindere.. per carità.. c'è chi ci crede.. è stupido pregare se sei un militare.. non è "un'uscita" è un dato di fatto.. un militare che prega e crede a ciò che dice non dovrebbe dormirci la notte..
Non capisco come ci si possa permettere uscite (o dati di fatto) di questo genere, comunque uno dei motivi per cui lo fanno penso sia contenuto nel link..ci ho anche messo un indizio per facilitare le cose.
http://www.marina.difesa.it/storia/Tradizioni/preghiera.asp
Per quanto tradizioni STUPIDE, come dici tu, non mi piacerebbe che uno che si arruolasse in marina pretendesse di eliminarle in nome della laicità delle forze armate.
Comunque ammiro le vostre certezze: questo è stupido, questo è un fatto, questo è giusto, questo è sbagliato..Wow. :lol:
questa preghiera è fantastica:
cioè è guerra.. ovvero tutto ciò che un bravo cattolico dovrebbe odiare..Quote:
noi,uomini di mare e di guerra,Ufficiali e Marinai d'Italia,da questa sacra nave armata della Patria leviamo i cuori.Salva ed esalta, nella Tua fede, o gran Dio, la nostra Nazione.Dà giusta gloria e potenza alla nostra bandiera,comanda che la tempesta ed i flutti servano a lei;poni sul nemico il terrore di lei;fa che per sempre la cingano in difesa petti di ferro,più forti del ferro che cinge questa nave,a lei per sempre dona vittoria.
benedici noi che, vegliamo in armi sul mare.
volendo sorvolare sul fatto che c'è addirittura la preghiera degli alpini.. gli stessi alpini per cui la bestemmia è comune intercalare
qui si arriva addirittura a pregare dio che ce faccia vìnce' la guerra.. dobbiamo solo sperare che il nemico non sia credente sennò chi farà contento? :lol:
Il testo della preghiera non era proprio il punto fondamentale, come immagino avrai capito, ma contento te! :lol:
Ridiamoci su va, su 'sti marinai ritardati nonchè integralisti religiosi e guerrafondai che recitano queste scemenze! :lol:
Oddio, pure una patrona ha la marina! E oltretutto di provenienza cristiana! Che massa di idioti!
http://www.marina.difesa.it/storia/Tradizioni/sbarbara.asp
cioè nel senso che c'è la parte in cui si chiede di proteggere i cari a casa quindi tutto il resto va bene?
non sono ritardati
non sono integralisti religiosi
non (tutti) sono guerrafondai
semplicemente se la dicono e ci credono non sanno di cosa parlano.
inoltre mi auguro che nessuno li obblighi a dirla.. se fosse così, chi li obbliga sarebbe stupido, non trovo altri termini.
ma in fin dei conti qui c'entra poco.
Pensavo di aver scritto che la letteralità della preghiera non era il punto fondamentale, ma che si continuasse a dire per tradizione.
Un comandante di incrociatore nel 2009 non credo speri di vincere una battaglia grazie a dio che manda una tempesta sui cattivi, bella scoperta..:lol::lol:
(Ah, non sono ritardati, solo stupidi, giusto).
Questo topic è diventato esilarante!!
Quando sei militare possono obbligarti a pregare o a fare il cubo.
La differenza è minima.
Ma 'ste preghiere, poi, vengono 'recitate' o cantate/marciate? :o
il fatto che un'azione sia stupida non fa di chi la compie uno stupido/idiota :o mi meraviglio di come tu possa pensare il contrario. saremmo tutti stupidi, e io non ho mai chiamasto stupido nessuno, l'ho fatto con l'azione il che è BEN DIVERSO :D
anzi, l'ho fatto col tizio che (se c'è) li obbliga a farlo.. ma lì trovo che stupido sia riduttivo.
La “Preghiera del marinaio” viene attualmente letta, oltre che prima dell’ammaina bandiera in navigazione, anche al termine delle messe a bordo, nelle caserme e negli stabilimenti della marina e alla conclusione delle funzioni religiose celebrate in suffragio di marinai deceduti.
Guarda che non è come ordinare a uno di passar lo straccio per terra.
Eppure la marina è una forza armata e quindi laica, non è un'organizzazione religiosa.
E' una tradizione.
I marinai sicuramente non sono tutti cristiani e non sperano che recitandola i nemici vengano inghiottiti da gorghi divini.
E' una tradizione.
STUPIDO sarebbe entrare in marina e pretendere di eliminarla.
stupido è obbligarla stupido è pretendere che uno non la dica se vuole dirla..
ciò non toglie che credo sia stupido dirla ma io non sono uomo di chiesa.. è un parere personale..
Considerando che la mia avversione per le preghiere è identica a quella per la "divisa" ... :040: ... preghino pure.
Poi che sia stupido pregare affinchè Dio salvi il militare dalla guerra, e vegli sulla sua famiglia, forse è vero.
Ma dipende da chi prega. Credo sia stupido anche pregare la guarigione di qualcuno.
Ma perchè non ci credo.
Per chi ci crede non è stupido.
Facciano il ***** che vogliono.
Sembra continui a sfuggire un piccolo punto, ossia che ormai hanno una "funzione" tradizionale, non religiosa.
E quando non ha una funzione religiosa, ma tradizionale, non è stupido dirla, chi la dice può dormire tranquillo la notte, chi non ci crede può recitarla serenamente.
Io non sono un uomo di chiesa e nemmeno praticante, ma se entrassi in marina non avrei alcun problema a recitarla, e di certo non cercherei di imporre agli altri di smetterla.
Vero, è OT, anche se il principio di fondo di questo esempio non è poi così diverso dal crocifisso nelle scuole.
Entrambe istituzioni laiche, in cui residuano tracce tradizionali derivanti dal cristianesimo. Tracce, è opportuno ribadirlo, che non hanno più il valore religioso che potevano avere 100 anni fa. Se uno è contrario a una in teoria dovrebbe essere contrario anche alle altre, sostenere che questa preghiera discrimina i non credenti, mina la laicità della forza armata e quindi dovrebbe chiederne l'abolizione. E per me questo sarebbe stupido.
tento di separare i topic per quello che mi riesce
credevo fosse assodato che le tradizioni non sono il mio forte.. si tende a giustificare con "è una tradizione" le cose che non hanno un senso.. ed è così che se chiedi all'alpino che per tutto il viaggio tra milano e vicenza è stato al telefono ad invocare ogni tre parole un divino suino il perchè prega ti risponde che è tradizione..
e detto questo ripeto che vietarle sarebbe stupido quanto obbligarle.. sono cose che se uno si sente dice altrimenti no.
edit: ma che bravo bambino che sono :nice:
E non è assolutamente vero.
La preghiera è cosa ben diversa da un simbolo fisico,
che deve essere esposto, sembra quasi obbligatoriamente,
in tutte le scuole pubbliche.
La preghiera, bene o male, ognuno la interpreta a modo suo.
Anche per i militari, può essere un momento di ..come dire.. riflessione(?)...
Poi, tra le preghiere militari che ho letto, non mi pare di aver trovato riferimenti a Gesù, alla Madonna, allo SPirito Santo.
Ci si rivolge a Dio. "Ognuno ha il suo".
Magari pregano Ares ...
Se poi uno non vuole pregare, con credo lo multino con 500 euro .
Sembra invece che chi non esporrà il crocifisso verrà multato.
E mi fa ridere il fatto che siano le forze dell'ordine (?), i vigili urbani,
a dover controllare la cosa.
(Tanto per tormare in topic :D )
Detta così violentemente, giusto per mettersi il cuore in pace con Dio prima di andare a morire... Quindi diciamo che ci può stare, secondo me...
si, altro scopo che può avere è quell di andare a morire a cuor leggero.. e se fa contenti loro xD
Personalmente essendo non credente l'unica preghiera che "mi piace" è la seguente:
Questo è il mio fucile.
Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio.
Il mio fucile è il mio migliore amico, è la mia vita.
Io debbo dominarlo come domino la mia vita.
Senza di me, il mio fucile non è niente; senza il mio fucile, io sono niente.
Debbo saper colpire il bersaglio.
Debbo sparare meglio del mio nemico che cerca di ammazzare me.
Debbo sparare io prima che lui spari a me.
E lo farò.
Al cospetto di Dio giuro su questo credo.
Il mio fucile e me stesso siamo difensori della patria.
Siamo i dominatori dei nostri nemici.
Siamo i salvatori della nostra vita.
E così sia, finché non ci sarà più nemico, ma solo pace.
Amen.
E' una domanda difficile.
Il mio migliore amico frequenta il Morosini per cui ho sentito spesso questi tipi di preghiere.
Da un parte mi sento di dire che la Marina è laica quindi dovrebbero essere abbandonate, ma dall'altra sono cosi integrate nella tradizione che non hanno nemmeno piu quel valore prettamente religioso. E' pura e semplice tradizione e nelle forze armate, come nella Marina, c'è veramente un grandissimo patrimonio di tradizioni.