Visualizzazione stampabile
-
non tutti i vecchietti, ricordo mia nonna che si divertiva a giocare con me quando ero piccolo..... anzi curava anche i miei amici e amiche giocando con noi.....
il problema è che la società è più favorevole nel lasciare i bambini davanti ad una televisione, ad un videogioco, piuttosto che seguirlo nel giocare a nascondino ecc....(quando il bambino è davanti ad un videogico, non va seguito molto, mentre se gioca a nascondino si).....
-
I bambini di oggi non fanno più i bambini......... Non sanno giocare, non sanno esprimere le loro emozioni, nel senso che non le sanno incanalare nel verso giusto. Gli adulti hanno le loro colpe......... Spesso li lasciano da soli in casa, abbandonati davanti alla TV o al PC. I genitori pretendono dai pargoli l'impossibile...........Non gli lasciano percorrere le naturali tappe della crescita......... .Che tristezza infinita.......:cry:
-
Ovviamente dipende da bambino a bambino. Ho un cuginetto di 6 anni che parla e ragiona meglio di me xD Ma conosco bambini che alla stessa età e anche di più sanno solo stare tutto il giorno davanti alla play station,sono aggressivi e viziati da morire.
Secondo me non dipende dalla tecnologia,ma da come i genitori la fanno usare.
-
follia quello che dici tu è vero, la tecnologia non rovina, ma un bambino non è in grado di scegliere e capire quanto stare davanti ad un gioco.... i genitori devono tornare a seguire i bambini, e la tecnologia non può essere usata come rimedio.... in troppi casi i bambini stanno davanti alla televisione e così i gentori possono fare le faccende domestiche....
-
I bambini devono ritornare a fare i bambini. Per la tecnologia c'è tempo. Ormai i genitori non raccontano più favole, non ascoltano i loro figli e li lasciano in balia di se stessi, della TV e del Pc
-
L'intelligenza si sviluppa con la crescita, non credo che a due-tre anni possa parlarsi di una differenza notevole. Non è solo la genetica a determinare il quoziente intelletivo del bambino; esso deve essere correttamente influenzato, spinto e motivato a usare il cervello e svilupparlo al meglio. Anch'esso è come un muscolo che bisogna tenere in forma, più lo usiamo, più facile ci è progredire intelletualmente. Se metto al confronto due bambini ai quai ho fatto da babysitter, questa cosa si nota: un bambino aveva 5 anni, l'altro ne aveva 6. Il primo amava disegnare ed aveva un'immaginazione fertile che gli permetteva di "allenare" il pensiero. Era molto eloquente per essere un bambino di 5 anni, e prima di dire qualsiasi cosa era solito a pensarci bene, per cui non saltava le parole, le pronunciava correttamente e non si fermava fino alla fine della frase. L'altro, il bambino di 6 anni, era invece un patito di Play Station. Tekken, macchinine e Gormiti erano al centro del suo universo. Le sue frasi erano meno regolari. Iniziava un pensiero, si fermava, lo lasciava stare, ne iniziava un altro di cui non era tanto sicuro, e quando notava che non gli riesce dire ciò che ha in mente, prendeva le figurine e ci giocava come se non fosse successo niente. Quando gli ho chiesto di disegnarmi un cane mi ha disegnato un uomo con una coda. Tutto ciò per dire che la mente va allenata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pastil_Man
Secondo voi...I bambini piccoli di oggi(per piccoli intendo 2 o 3 anni)sono piu intelligenti rispetto ai bambini nati ad esempio negli anni 90 80 70.?
Non so se è maggiore intelligenza, credo sia tutto proporzionato alla ricchezza (in termini di progresso) nel contesto in cui si cresce...
Adesso i bambini sanno usare sin da piccolissimi il pc, andare su internet pur non conoscendone perfettamente rischi e limiti e hanno un'approccio con la tecnologia immediato che gli permette sicuramente di affacciarsi al mondo in modo piu ampio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EvaKant66
I bambini devono ritornare a fare i bambini. Per la tecnologia c'è tempo. Ormai i genitori non raccontano più favole, non ascoltano i loro figli e li lasciano in balia di se stessi, della TV e del Pc
questa sembra una cosa cosi giusta sentirla dire.
Ma riflettiamoci.
L'uomo si evolve, la società si evolve.
E' inevitabile che ora un bambino inizi a usare la tecnologia da piccolissimo, e la fascia di età si abbassera sempre di piu.
Non si puo dire negativa o positiva. E' l'evoluzione.
Come posso spiegarmi.
Secondo me tra 100 anni, se non prima, spiegheremo i legami chimici alle elementari giocando con le mani.
E' una cosa probabile.
Perchè cambia la nostra mente, la società, l'intelligenza.
I bambini di oggi sono potenzialmente piu intelligenti.
A doverli direzionare sono i genitori.
Non possono scegliere da soli, di certo non possono neanche far finta di essere negli anni 80. Pero possono essere guidati.
E se crescono bene, sono veramente veramente svegli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
è vero i vecchi rompono troppo i coglioni. non ti fanno fare nulla :(
povero....ti hanno interrotto mentre giocavi a nascondino con i tuoi amichetti?
no,sai,perché a me é successo la settimana scorsa ai giardinetti:uno "sciame" di vecchi scorbutici ha cacciato via me e la mia combriccola,proprio durante la partitina a calcio pomeridiana;"troppo rumore per nulla" evidentemente.
il risultato,é che adesso al giardinetto ci vanno solo le baby gang a fumarsi i cannoni e i vecchietti a fare dio sa solo cosa.
-
spacciano le loro medicine alle baby gang che si fanno i cannoni
ovviamente
-
Dipende da come vengono educati.
-
Molto viziati dai genitori di oggi, senza dubbio..
ma i bambini li amoooo *-*
-
Il problema non è nei bambini, ma di chi c'è alle loro spalle.
E comunque non si possono continuare a fare paragoni, tra ieri e oggi.
E' ovvio che i bambini siano diversi, perchè anche tutto ciò che sta intorno a loro è cambiato.
E soprattutto non ci si può chiedere se l'intelligenza nei bambini è più presente ora, che prima.
-
Secondo me i bambini di oggi sono rincitrulliti con tutta questa tecnologia , e non hanno molta fantasia . Una bimba di tre anni al centro estivo quando le ho chiesto se le piaceva giocare con le barbie mi ha risposto così: Ma dada Valentina, come sei antica .. ora io gioco con il computer.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mformatteo
mah, io mi ricordo che quando ero piccolo (e si parla di un quindici anni fa, mica negli anni 40..) il massimo del divertimento era andare con gli amici ai giardinetti e giocare a calcio..
mi sarò sbucciato le ginocchia a cadenza giornaliera, mi sono rovinato scarpe, pantaloni, ma cavolo, per me era una goduria! e i giri in bici?
il mio primo cellulare me l'hanno regalato a 14 anni, il mio primo pc l'ho avuto a 17 anni e l'unico vezzo tecnologico della mia infanzia era la nintendo 64 a 10 anni..
ora vedo che già a 6 anni hanno la psp O_O
i giardinetti dove quando ero piccolo c'era la ressa per avere il campetto libero (almeno fino a che non arrivavano i ragazzi grandi e allora lì bisognava lasciarglielo) ora sono deserti o ci son solo vecchietti..
sulla passeggiata mare quest'estate avrò visto due bambini in bicicletta o.o
a 8 anni hanno già il cellulare.. a 10 anni hanno già msn o.o
son sempre lindi, puliti, con i vestiti ultima moda (cacchio io avevo -e me lo ricordo bene- le scarpe tarocche da mercato della ROCKbock XD), non giocano a calcio se non sono iscritti a qualche associazione calcio, non vanno ai giardini, non fanno nulla!
a 11 anni già pensano al sesso orale o.o
mah.. per certi versi hanno cose troppo grandi per la loro età e ambizioni troppo grandi per loro, e per altri hanno meno senso di responsabilità di quello che dovrebbero avere e meno spensieratezza..
poi vabbè, mica colpa loro... certo che se un padre al posto di portare il figlio a giocare a calcio in qualche prato con degli amichetti (perchè costa fatica e tempo) lo chiude in casa con ogni ben di dio tecnologico, un bambino si adegua!
quoto tutto, stessa cosa vale per me a partite dall'età dei 5-6 anni.. bici, calcio per strada, tutto il quartiere dove stavo io era pieno di ragazzi e sia di mattina che di pome non si ragionava, ora è tutto sfoglio.. non ci sono più altri ragazzini che giocano spensierati come facevamo noi.
Guarda io sono molto fiero di aver passato quell'età favolosamente spensierato perchè magari mi trovo meglio ora ;) e non mi ritengo affatto meno intelligente dei bambini di ora anzi..
i piccoli di ora (vedi mia cugina del 2006) a 4 anni mi fà dei discorsi in Inglese che nemmeno a 11 anni (1° media) riuscivo ad imparare.. bha..
cioè quello che voglio dire è che imparano le cose prima ma non perchè sono più intelligenti ma perchè siamo noi che li impariamo a loro, la fonte di tutto è nostra! l'inglese alla mia cuginetta l'ha imparato l'altra mia cugina che ha 17 anni, ma a quest'ultima quasi mia coetanea non glil'ha imparato nessuno l'inglese se non a scuola come ho fatto io...
scusate aggiungo anche, bambini viziati.. a 3 anni hanno già le scarpe Nike, Puma, playstation.. a differenza loro io avevo le scarpe "Noke" che si consumavano ogni fine mese per via dei tanti calci dati ai palloni, ed in più come piattaforma da gioco avevo la Nintendo con un gioco soltanto e cioè super mario omg
-
No, sono solo più viziati, e quindi crescono prima. CRESCONO prima non è che sviluppano prima l'intelligenza
-
Quote:
Originariamente inviata da
God's Regret
No, sono solo più viziati, e quindi crescono prima. CRESCONO prima non è che sviluppano prima l'intelligenza
una cosa di ora che loro capiscono a 4 anni, io l'ho capita a 10, non significa che sono più intelligenti, ma che l'hanno scoperto prima, grazie a noi, cioè alla tecnologia o alle nostre conoscenze.. tutto qui :)
però come ripeto, meglio un infanzia da VERO bambino spensierato.. come ho descritto prima, che anche il vecchio sotto casa mia era un mio amico XD
che un infanzia da Tecnologico, computerizzata e che gia a 13 anni hai voglia di fare sesso.. omg
-
Forse ne faro' un disadattato;), ma mio figlio sta vivendo la sua infanzia esattamente come la vivevo io alla sua eta'.
E credo sia intelligente, molto, come lo sarebbe stato se fosse nato negli anni 70'.
Perche' e' nato da due genitori intelligenti. Perche' e' una questione di geni.
E di esperienze.
Mio figlio, per passione mia, vive il contatto quotidiano con la natura, con gli animali, e non ne ha paura.
Mio figlio e' molto sicuro di se stesso.
mio figlio ha cominciato a parlare tardi perche' esaudivo ogni suo desiderio prima che lo esprimesse.
Mio figlio ha 4 anni ed e' la mia ragione di vita.
E' piu' intelligente di un bambino nato negli anni 70?
Non lo so. Ma so che sara' una persona buona ed educata, appassionata e sensibile, perche' io cerchero' di trasmettergli Valori Importanti.
Poi la fortuna spero ci mettera' il suo zampino......
-
Crescono più in fretta sicuramente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Non lo so...però sicuramente ci mettono meno tempo a chiavare -.-''
...magari tra una digievoluzione e un'altra...
Ti giuro, mi hai fatto morire dalle risate :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: