quoto
Visualizzazione stampabile
Secondo me, a livello di risultati ormai sono "più avanti" grazie soprattutto alla TV, ma a livello di conoscenza, non si rendono ancora conto delle conseguenze e del significato delle cose...
i bambini andrebbero tutti sterminati per poter offrire ai nostri figli un futuro migliore
I bambini di oggi,generalizzando, sono più avanti a livello tecnologico cioè imparano prima l'uso del pc, ma secondo me a livello di ragionamento sono più lenti.
Esempio stupido: Se già dalle elementari,anzi medie inizi ad usare la calcolatrice è ovvio che arrivi a un punto in cui non sei capace nemmeno a fare 2+2..
E senza ragionamento non si va molto avanti. Proprio oggi in classe trattavamo di come sarà considerata/chiamata questa fase letteraria che stiamo attraversando.. E ne è uscito fuori che come periodo non è il migliore: nessun genio. E così sarà ancora per un po',secondo me.
:?Eh?!
Io lavoravo con bambini di quell'età.
Beh.
Io li trovo più "adulti".
Non più o meno intelligenti.
Non più o meno svegli.
Ma meno "bambini".
Mi è piaciuta molto la frase di stagger.
Hanno meno cicatrici.
Anche se sono costretti a confrontarsi con un mondo fatto dagli adulti per gli adulti.
Persino i cartoni animati, non sono più quelli di una volta.
M'impressionano i bimbi che a tre anni, già parlano come ometti.
Un bambino di cinque, quest'estate m'ha detto "Eh beh... è così la vita...".
Con talmente serietà.
I bambini di oggi fanno pochi sogni.
Sono bambini concreti.
A volte fin troppo logici.
I bambini di oggi, si portano sul fondo degli occhi, una tristezza micidiale.
... .... ....
...mi fermo che se no vado avanti all'infinito...
Adesso si usa la calcolatrice alle elementari?Quote:
Esempio stupido: Se già dalle elementari,anzi medie inizi ad usare la calcolatrice è ovvio che arrivi a un punto in cui non sei capace nemmeno a fare 2+2..
Un po come i bambini che dovevano lavorare già ad 8 anni per aiutare la famiglia per esempio? Una volta vidi un documentario, sembravano adulti intrappolati nel corpo di un bambino.Quote:
Io li trovo più "adulti".
Ma cosa rende più adulti quelli di oggi?
sono uguali a prima, sono più svegli sulle cose "cibernetiche" ovviamente.
beh si parla solo dei bambini di oggi così "strani":??
Io a sei anni giocavo con i giochi della mastersistem(una console antenata della playstation), in quegli anni ho imparato anche ad utilizzare una radio per ascoltare le cassette degli 883(è grazie a loro che mi sono innamorata della musica) e a 10 anni ho imparato ad usare il computer dopo qualche lezione in 5° elementare.
Non so se ci sono persone come me che hanno fatto queste cose.
Ho fatto uno stage, l'anno scorso, ad una materna e notavo che la maggioranza dei bambini era molto educata, quando vedevano un cartone animato dopo averlo guardato lo sapevano già a memoria ma ho notato che alcuni bambini quando dovevano dire il giorno, il colore di quel giorno, mese ecc..., non riuscivano a rispondere nonostante i giorni precedenti erano già segnati e qualcuno non si ricordava i compagni che mancavano quel giorno e in quanti erano in aula...
Infatti ho scritto esempio stupido cmq fra qualche anno non sai se la faranno usare. Intanto in molte scuole medie la fanno usare,cosa che io mi sono sognata fino alle superiori. Ma togliendo me,che sono 'fortunata' ad averla usata, mia madre non la poteva usare, nemmeno alle superiori.
Io non ti ho preso seriamente..Vabbè mi sono fatta un film in testa xD
Non volevo attaccarti, pensavo che si usasse veramente la calcolatrice XDQuote:
Infatti ho scritto esempio stupido cmq fra qualche anno non sai se la faranno usare. Intanto in molte scuole medie la fanno usare,cosa che io mi sono sognata fino alle superiori. Ma togliendo me,che sono 'fortunata' ad averla usata, mia madre non la poteva usare, nemmeno alle superiori.
Mah, io l'ho sempre usata alle elementari e alle medie, adesso che posso usare la calcolatrice però non ricordo più molte tabelline. Però riesco a capire meglio i procedimenti, prima mi perdevo nei calcoli, e allora riprovavo, e riprovavo, e non mi veniva mai niente. Se invece con la calcolatrice non mi viene il risultato, so che probabilmente non è un errore di calcolo ma di impostazione mmh
In che senso? Nemmeno io so di solito che giorno è...e cos'è il colore del giorno?Quote:
alcuni bambini quando dovevano dire il giorno, il colore di quel giorno, mese ecc..., non riuscivano a rispondere nonostante i giorni precedenti erano già segnati e qualcuno non si ricordava i compagni che mancavano quel giorno e in quanti erano in aula...
Scusa ho interpretato male la tua frase =)
cmq è importante anche saper fare i calcoli a mente e te lo dico io che ormai non so farli più bene, mi perdo in un bicchiere d'acqua. E' una questione di ragionamento,di rapidità mentale. E quest'ultima si sta perdendo molto, partendo dalla mia generazione eh!
Beh, mettiamola così, magari non so fare i calcoli a mente, ma ci metto due secondi a capire quali parole chiave usare su google per avere dei risultati pertinenti XD
Anche se mia zia fa proprio domande del tipo "come cucino la pasta ai fagioli alla veneta?" e riesce lo stesso.
quotoooooooo!!! le nuove generazioni sono sempre più stupide...( soppratutto bassi :x mi danno i nervi quando vedo un bimbo di 3 anni di 35 che si mette a camminare a malpena e a credersi chissà chi....grrrrrrrrrrrr :x:x:x:x:067::067::067::067::065::065::065::065::0 68::068::068::068::072::072::072::072::074::074::0 74::074::071::071::071::071::075::075::075::075::0 76::076::076::076::070::070::070::070:)
Ma sei amica di skinki?!:lol:
Scusate l'OT
secondo me i bambini sono la cosa piu bella del mondo non esiste niente di meglio e sono molto intelligenti peraltro
Facendo scuola vela, ho di che essere abbastanza pessimista. Per arrivare a navigare in modo pressapoco rettilineo gli ci vogliono settimane di pratica e non riescono a concentrarsi per più di 15 minuti, scaduto il termine dei quali non capiscono più nulla.
Ma forse, più che impediti, sono semplicemente cagasotto.
Non penso siano più intelligenti....solo più "sboccati" e aperti a molte delle cose che una volta venivano punite con una sana sberla.....e forse per questoci sembra siano più svegli(poi nel mezzo ci sono anche quelli che lo sono per davvero, percarità).
non li considero più intelligenti, lavoro in un bar e la maggiore clientela sono ragazzini o bambini dai 6 anni ai 15.. e non sono furbi, sono "grandi".. vedo bambini che escono la sera da soli, ragazzine fare e parlare di cose che dovrebbere solo immaginare, bambini ancora più piccoli che non giocano nei giardini, ma in casa con i videogiochi.. la cosa è triste..
mah, io mi ricordo che quando ero piccolo (e si parla di un quindici anni fa, mica negli anni 40..) il massimo del divertimento era andare con gli amici ai giardinetti e giocare a calcio..
mi sarò sbucciato le ginocchia a cadenza giornaliera, mi sono rovinato scarpe, pantaloni, ma cavolo, per me era una goduria! e i giri in bici?
il mio primo cellulare me l'hanno regalato a 14 anni, il mio primo pc l'ho avuto a 17 anni e l'unico vezzo tecnologico della mia infanzia era la nintendo 64 a 10 anni..
ora vedo che già a 6 anni hanno la psp O_O
i giardinetti dove quando ero piccolo c'era la ressa per avere il campetto libero (almeno fino a che non arrivavano i ragazzi grandi e allora lì bisognava lasciarglielo) ora sono deserti o ci son solo vecchietti..
sulla passeggiata mare quest'estate avrò visto due bambini in bicicletta o.o
a 8 anni hanno già il cellulare.. a 10 anni hanno già msn o.o
son sempre lindi, puliti, con i vestiti ultima moda (cacchio io avevo -e me lo ricordo bene- le scarpe tarocche da mercato della ROCKbock XD), non giocano a calcio se non sono iscritti a qualche associazione calcio, non vanno ai giardini, non fanno nulla!
a 11 anni già pensano al sesso orale o.o
mah.. per certi versi hanno cose troppo grandi per la loro età e ambizioni troppo grandi per loro, e per altri hanno meno senso di responsabilità di quello che dovrebbero avere e meno spensieratezza..
poi vabbè, mica colpa loro... certo che se un padre al posto di portare il figlio a giocare a calcio in qualche prato con degli amichetti (perchè costa fatica e tempo) lo chiude in casa con ogni ben di dio tecnologico, un bambino si adegua!
Io vedo che alcuni bambini cercano di correre, arrampicarsi sugli alberi, giocare a nascondino, ma i genitori, o i vecchietti di passaggio, regolarmente li richiamano O_oQuote:
ora vedo che già a 6 anni hanno la psp O_O
E poi si lamentano se i bambini passano la giornata davanti al pc