Visualizzazione stampabile
-
Rimpatriate
Sono mesi che non scrivo e non visito il forum, il perchè non lo so nemmeno io....resta il fatto che tra le tante cose accadute in questi mesi, ieri c' è stata una vecchia rimpatriata: una mangiata con vecchi compagni delle elementari (il classico evento secolare tanto temuto/voluto).
L'anno scorso mi è capitato di rivedere qualcuno e tra una chiacchiera e l'altra è saltato fuori l'argomento, così ci siamo scambiati i cellulari, nell'attesa del fatidico giorno.
Mercoledì inaspettatamente ricevo un sms, con scritto:
"sono Alessio...delle elementari...venerdì facciamo una mangiata in un posto con gli altri.Tu ci sei?"(molto riassuntivo, ho pensato io)
E come potevo rispondere con un "no"?(cioè,bastava scrivere no,semplice...;)).
Inizialmente, rivedere persone che non incontravo da oltre 15 anni , mi ha fatto un certo effetto...tutto sommato ci è voluto ben poco per ritrovarsi, parlare e scherzare, come quando eravamo bambini...e devo dire che la serata è volata via piacevolmente.
Degli oltre 40 (suddivisi in 2 classi)eravamo solo 10, però sono stato benissimo:chi si è sposato, chi è disoccupato, chi ancora studia e chi ha tanti problemi....insomma, chi più ne ha, più ne metta.
E voi, avete fatto rimpatriate con vecchi compagni?Avete avuto il coraggio di mostrarvi dopo tanti anni?Oppure avete usato le classiche scuse del caso?
Io, personalmente sono quello più cambiato(no, c'è chi è peggio di me, ma solo uno...allora ero un gran figo:D),ciononostante non mi sono sentito per niente in imbarazzo e senza pensarci 2 volte, sono andato.
-
son troppo giovane per rispondere
-
ma partendo dal fatto che alle superiori ho cambiato 4 classi perchè c'era biennio + base e specifico...
ho fatto 3 - 4 pizzate fino a 2 anni fa..poi per un motivo o per l'altro nn sono più andata..
però se dovessero organizzare ci andrei volentieri..tanto anche la gente dell' elementari o medie almeno 6 o 7 le vedo in giro
-
la maggior parte delle tipe della mia classe mi stava sulle palle quindi salto ogni cena di classe ma 3 o 4 volte l'anno ci troviamo tra noi, i soliti 7 o 8.. il gruppetto giusto insomma.. e usciamo solo noi!:P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sally
la maggior parte delle tipe della mia classe mi stava sulle palle quindi salto ogni cena di classe ma 3 o 4 volte l'anno ci troviamo tra noi, i soliti 7 o 8.. il gruppetto giusto insomma.. e usciamo solo noi!:P
-
No non le faccio ma semplicemente perchè non sono più 'fissa' in quella città XD
Però se ci fossi le farei senza problemi, anzi mi farebbe pure piacere rivedere i vecchi compagni.
-
Non ho alcun problema a presentarmi se fanno delle rimpatriate o cene di classe, dovevo andare ad una qualche mese fa, ma poi per motivi più importanti non potetti andarci. Però se ne organizzassero un altra ci andrei... alla fine le persone cambiano e crescono, sarei disposta a dare un altra possibilità anche a chi mi stava antipatico
-
Beh elementari e medie le ho fatte nel mio paese... la maggioranza di loro li vedo spesso... anche se poi ci sono le compagnie diverse, interessi diversi e quant'altro...
Per le superiori non sono uscito da una vita...ma proprio venerdì prossimo abbiamo programmato una pizzata in compagnia.
Ciò che mi dispiace e che non saremo tutti (o cmq una buona parte) ma solo alcuni... e ciò un pò mi dispiace :(
-
Della mia classe al liceo mi stavano sulle balle quasi tutti:lolll:, erano sopravvissute 2 ragazze e basta, e altre al di fuori della mia classe però.
Con quelli che mi stanno(ancora) sulle balle mi sono vista solo tramite Facebook, con la solita ipocrisia di chi si deve vergognare e basta mi hanno richiesto l'amicizia... li ho bloccati giusto ieri:roll::lolll:
Le altre due: una è fuggita, un'altra era diventata la mia migliore amica ma si è comportata malissimo e ci ho chiuso. Perfetto direi xD
Per fortuna sono rimasta in buoni contatti con quelle al di fuori della mia classe, con cui mi vedo anche con i rispettivi fidanzati e le becco ogni tanto qua e là.. fermarci a parlare è un piacere!:D
I cambiamenti caratteriali sinceramente sono pochi, a parte me che per prima sono diventata differentissima, me ne rendo conto da sola :|
Cambiamenti fisici qualcuno sì, qualcuno no, qualcuno in peggio, qualcuno in meglio.
-
L'unica rimpatriata a cui ho partecipato è stata con i compagni delle elementari, ma avevo appena cominciato le medie..poi non se ne sono fatte più. Con quelli delle medie mai fatte (a meno che non me ne ricordi), e con quelli delle superiori è da poco che non frequentiamo più la scuola, quindi è presto, ma spero che ci sarà un'occasione per rivedersi.
Comunque mi fa sempre piacere se capitano :)
-
Giusta giusta la rimpatriata liceale la sera prima del mio comple, ad un anno dalla maturità, che dire, pare di esserci separati il giorno prima. Ok siccome al triennio eravamo l'unione di due bienni differenti diciamo che ci sono due gruppi, ma si è sempre interagito e tutto sommato siamo sempre andati molto daccordo, molto cordialmente. Forse è ancora presto per dire come evolverà la cosa.
Invece ieri ho incrociato uno delle medie: si toglie il casco e mi fa "ciao!", e io manco lo riconoscevo! E poi vabbè come va, cosa fai, stammi bene ed è morta là. Mai fatta (ancora) una rimpatriata delle medie.
Ma l'apice penso sia un'ipotetica cena con quelli delle elementari. Nel mio periodo su Facebook li ho cercati e devo dire che se non fosse stato per nome e cognome io quelle persone non le conoscevo. Gente cambiatissima, non tanto fisicamente quanto caratterialmente e modo di vita. Credo che resterei scioccato da una simile rimpatriata, perché in 10 o più anni si cambia e comunque una persona che conosci "bene" a 8-10 anni di solito poi non si mantiene tale. Sarebbe la sagra dei ricordi infranti e delle aspettative deluse.
Una cena con quelli delle medie invece potrebbe ancora starci.
-
A me piacciono tanto queste cose ma sarebbe impossibile.
I ragazzi gli incontro ancora chi allo stadio chi la sera a bere, e ci salutiamo.
Le ragazze, con la maggior parte non ci salutiamo più, con le altre un ciao ciao e basta.
Con alcune, tre o quattro, c'è ancora un bellissimo rapporto anche se non ci si vede quasi mai.
Poi quello che è stato il mio migliore amico alle elementari e i primi due anni delle medie non mi rivolge più la parola, ci incontriamo tutte le mattine ma non ci parliamo da 4 anni.
Quindi sarebbe strano . .
-
fatta appena ieri sera, dopo anni che non ci si sentiva più... anche se alla fine (come ci si aspettava forse) eravamo sempre i soliti dei primi anni dopo il liceo. però è bello scoprire che si, si cambia, si matura, ma in fondo si rimane gli stessi coglioni di sette/otto anni fa, ognuno con il suo ruolo all'interno del gruppo.
rimpatriate di medie e elementari non mi interessano, per vari motivi, ma principalmente perché si è troppo diversi alla fine, il liceo permette di formare gruppi già più "omogenei"
-
Da un paio di anni non facciamo più pizze con le medie, ma nel caso andrei volentieri.
-
Le elementari e le medie le ho fatte nel mio paese,quindi i miei compagni li vedo sempre in giro e spesso...ma il più delle volte non ci si saluta nemmeno.Quindi,niente rimpatriate,e nemmeno ci terrei a farle,non è gente che mi sta così a cuore.
Con qualcuno ci scambio ancora qualche parola e qualche volta ci si vede anche per mezzo di amici comuni.
Poi vabeh ci sono alcuni che erano all'elementari con me che sono tutt'ora tra i miei migliori amici e che fanno parte della mia attuale "comitiva" con cui esco.
-
a febbraio abbiamo fatto una rimpatriata delle elementari dopo 10 anni che non ci vedevamo, e tutto è nato anche grazie a facebook. è stato moolto bello, anche perchè per coincidenza c'erano solo persone che non avevano fatto le medie assieme (nella mia classe delle medie c'era metà di quella delle elementari XD) quindi era veramente tantissimo che non ci si beccava.. divertente, al punto che ad agosto ne abbiamo fatta un'altra, e giusto stasera mi vedo con una mia amica dell'epoca :)
rimpatriate delle medie invece le vorrei evitare, xkè la metà di classe che non era con me alle elementari mi stanno tutti sulle palle :D
del liceo invece ci si becca ancora adesso per bere, alcuni li ho prorpio persi, ma con altri giro in compagnia ancora adesso, tra univ, biblioteche, serate al porto ci si incontra spessissimo.
quelli a cui tenevo di più li ho persi di vista perchè frequentano l'univ in un'altra città e quindi ci vediamo raramente :( però ogni volta che ci vediamo è come tornare indietro nel tempo, molti di loro mi sono mancati un sacco :087:
-
abbiamo progettato diverse volte coi ragazzi della mia classe di rivederci, ma purtroppo siccome in molti studiamo abbastanza lontano da casa (io sono a roma, c'è chi è in toscana, chi in lombardia, e chi addirittura all'estero) non ci siamo mai riusciti.
mi piacerebbe rivederli un po' tutti, mi manca l'atmosfera della classe. ci sono due che io prenderei a calci, per il resto ero molto affezionata a tutti loro :(
-
x ora posso parlare di elementari e medie!
Direi che se facessero una rimpatriata a Bergamo i miei ex compagni farei di tutto per far si che venga organizzata dirante un mio viaggio lì :050: alcuni li ho ritrovati grazie a facebook, molti cambiati, altri identici ai tempi della seconda elementare :|, ma solo con due ho un rapporto di amicizia vero; con una abbiamo continuato a vederci, lei è venuta x due anni in vacanza qui, lettere, cartoline, biglietti d'auguri, telefonate lunghissime.. insomma ci siamo tenute in contatto! con un'altra, ci siamo riviste quando sono andata a Bergamo nel 2007, fine terza media, e abbiamo riallacciato i rapporti :) Gli altri mi farebbe molto piacere rivederli! ^^
X quelli di qui, molti di elementari e medie li vedo in giro quando magari esco nel paese in cui le ho frequentate, alcuni li saluto, altri no ma niente di che; ho rapporti solo con 2 della mia vecchia classe e una conosciuta a scuola ma di un anno più piccola.. sinceramente non trovo la necessità di fare rimpatriate, non mi mancano, non sono stati anni felici x nessuno e rivederli non porterebbe nulla, ne di positivo nè di negativo quindi meglio evitare!
X le superiori, x ora sono in terza, non si sa mai, ma cmq mi piacerebbe fare rimpatriate con i vecchi compagni, una volta datya la maturità! :D
-
Non ho mai avuto un buon rapporto con i miei vechi compagni e sinceramente non ci tengo a fare una rimpatriata, dato che se li vedo in strada manco li saluto (a parte qualche rara eccezione) e che mi stanno quasi tutti lì, non sono il mio genere di persone ecco tutto.
-
mah..noi non abbiamo mai fatto rimpatriate delle elementari. più che altro troppa gente si è trasferita, se n'è andata chissà dove.
delle medie ne abbiamo fatta solo una!...e forse un pò mi dispiace ...
-
con quelli delle elementari e medie non ci siamo mai trovati :lol:
con quelli delle superiori di solito una volta all'anno si fa, ma alla fine ci si ritrova al massimo sempre in dieci..e visto che ho notato che le persone ovviamente sono cambiate tutte e quasi tutte in peggio...le ultime volte ho evitato l'incontro :lol:
-
Quando mi contattano, trovo la prima scusa che mi viene in mente.
Le rimpatriate non mi sono mai piaciute, le persone con le quali voglio rimanere in contatto le frequento in altri modi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lord Brummel
Quando mi contattano, trovo la prima scusa che mi viene in mente.
Le rimpatriate non mi sono mai piaciute, le persone con le quali voglio rimanere in contatto le frequento in altri modi...
Esatto.
-
Mai più fatta una roba del genere con compagni di elemetari e medie. No eravamo poi così legati e se mi va mi vedo con quelle poche persone a cui sono rimasta legata. Ora che sono finita le superiori tutti parlano di trovarsi per una pizza abbastanza spesso, ma l'ultima volta che è successa una cosa del genere, appena sono arrivata, ho pensato: "ma perchè c***o sono venuta e non sono restata a casa??". Quindi, in totale, odio queste cose.
-
fatta un paio di volte..ma mi mettono su un po' di malinconia.
Come era tutto piu bello alle elementari:cry:
-
anche a me le rimpatriate piacciono:Dma non quelle della scuola:xodiavo la scuola:?
-
faccio meno rimpatriate possibili perchè non le amo. Ho comunque mantenuto i contatti con le persone che mi interessavano e ho ritrovato alcuni dopo anni grazie ai social network
-
No, non mi è capitato di volerne fare nè di essere chiamato per farne
-
Quelle del liceo non le considero rimpatriate dato che l'ho terminato solo 3 anni fa.
Ho partecipato a una sola rimpatriata "vera" e cioè quella della classe delle elementari,eravamo in 18,tre quarti della vecchia classe,ciò che mi ha colpito di più è stato vedere la mia vecchia fidanzatina Silvia che è diventata larga come un camion.
In compenso qualche cessetta di allora si è fatta figa,non l'avrei mai detto.
I ragazzi invece sono rimasti uguali,c'è chi continua a non lavarsi e chi ancora si mangia le caccole,tutto sommato una bella serata.
-
Oddio fa sempre uno strano effetto rivedere ex compagni di classe o persone che non si vedono da tempo, te le ricordavi piccine e poi stenti a riconoscerle perchè ormai sono adulte e decisamente cambiate.