Visualizzazione stampabile
-
Creazionismo.
Il perchè è chiaro, sono cattolico e l'anello mancante mi lascia troppo perplesso...
Forse Adamo ed Eva non saranno mai esistiti (che Dio mi perdoni) ma alla creazione ci credo, anche perchè l'adattabilità, il fatto che non possiamo riprodurci con i parenti stretti e tante altre cose mi rendono impossibile credere che sia stato tutto un caso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Creazionismo.
Il perchè è chiaro, sono cattolico e l'anello mancante mi lascia troppo perplesso...
Forse Adamo ed Eva non saranno mai esistiti (che Dio mi perdoni) ma alla creazione ci credo, anche perchè l'adattabilità, il fatto che non possiamo riprodurci con i parenti stretti e tante altre cose mi rendono impossibile credere che sia stato tutto un caso.
Senza offesa ma il tuo commento non mi interessa...
Non voglio rovinare il topic.
-
Secondo me la gente in generale (non tutti,ovvio) hanno un concetto sbagliato di evoluzionismo;tutti pensano che "la giraffa all'inizio aveva il collo corto,poi vivendo in un posto con gli alberi alti,per mangiare le foglie,si è evoluta allungando il collo";
cioè,il risultato finale è quello..ma è il come ci si arriva il punto sul quale tanti fanno confusione;non è che la giraffa ha "deciso" di allungare il collo per adattarsi all'ambiente e mangiare meglio..questo modo di vedere le cose era la base della teoria (sempre evoluzionistica,ma rivelatasi errata) lamarckiana...
Secondo la teoria Darwiniana,assai piu complessa e di difficile comprensione immediata,invece è tutto frutto di milioni e milioni di anni e milioni e milioni di micro mutazioni genetiche assolutamente casuali...in cui una giraffa nata (causa mutazione genetica) col collo piu lungo di un cm rispetto ad un'altra mangiava piu cibo di quella col collo piu corto..quindi aveva piu possibilità di sopravvivere,poteva accoppiarsi e diffondere le sue caratterstiche genetiche ecc ecc..vista cosi sembra "assurda" ma ripeto,va vista nell'ottica di milioni di anni,di milioni di mutazioni genetiche e cosi via....
Poi ovviamente sono nate decine e decine di teorie evoluzionistiche che hanno colmato le lacune del Darwinismo,e si può dire che adesso,salvo le lacune riguardo il momento in cui è nato l'universo,non sussistono dubbi riguardo la veridicità dell'evoluzionismo
Ps: ovviamente mi scuso per aver ridotto due importanti teorie evoluzionistiche a poche righe imprecise e magari confuse..ma era tanto per dare un'idea!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Secondo me la gente in generale (non tutti,ovvio) hanno un concetto sbagliato di evoluzionismo;tutti pensano che "la giraffa all'inizio aveva il collo corto,poi vivendo in un posto con gli alberi alti,per mangiare le foglie,si è evoluta allungando il collo";
cioè,il risultato finale è quello..ma è il come ci si arriva il punto sul quale tanti fanno confusione;non è che la giraffa ha "deciso" di allungare il collo per adattarsi all'ambiente e mangiare meglio..questo modo di vedere le cose era la base della teoria (sempre evoluzionistica,ma rivelatasi errata) lamarckiana...
Secondo la teoria Darwiniana,assai piu complessa e di difficile comprensione immediata,invece è tutto frutto di milioni e milioni di anni e milioni e milioni di micro mutazioni genetiche assolutamente casuali...in cui una giraffa nata (causa mutazione genetica) col collo piu lungo di un cm rispetto ad un'altra mangiava piu cibo di quella col collo piu corto..quindi aveva piu possibilità di sopravvivere,poteva accoppiarsi e diffondere le sue caratterstiche genetiche ecc ecc..vista cosi sembra "assurda" ma ripeto,va vista nell'ottica di milioni di anni,di milioni di mutazioni genetiche e cosi via....
Poi ovviamente sono nate decine e decine di teorie evoluzionistiche che hanno colmato le lacune del Darwinismo,e si può dire che adesso,salvo le lacune riguardo il momento in cui è nato l'universo,non sussistono dubbi riguardo la veridicità dell'evoluzionismo
Ps: ovviamente mi scuso per aver ridotto due importanti teorie evoluzionistiche a poche righe imprecise e magari confuse..ma era tanto per dare un'idea!!!
Non è che potresti spiegarmi o darmi qualchè link sugli elementi grazie ai qualli non ci sono più dubbi sull'evoluzionismo?
ps. ma secondo killuminato l'evoluzionismo è superato...Quindi uno sei due ha torto.
Se sapessimo pure da cosa è superato sarebbe tutto più semplice; ma alla fine la suspeance ha un suo fascino!:o
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Infatti oggi ci sono i Grigi :lol:
A parte gli scherzi, quali sono le nuove teorie? Io avevo sentito qualcosa su un impoverimento genetico nella specializzazione dei vari animali..
Cmq da quel che ricordo la questione è che non si trovano i famosi anelli di congiunzione, tra dinosauro e uccelli, tra uomini e scimmie etc
Però sono stati scoperti dinosauri piumati e con le ali, e anche la storia della giraffa mi sembra logica.
Oppure pensiamo ai cani randagi di un paio di generazioni..sottopelo forto, pelo semilungo, muso lupino, si adattano all'ambiente, come fecero le giraffe :roll:
- Teoria del gene egoista
- Teoria degli equilibri punteggiati
- Teoria neutrale dell'evoluzione
ecc ecc.....
Ovviamente esistono anche teorie che uniscono concetti di differenti teorie, cecando di mettere d'accordo tutti
L'evoluzionismo comunque non esclude la presenza di Dio o di un potere celeste (chiamatelo come volete insomma) che dà una spinta, quello è ciò che vogliono farvi credere perchè è sempre meglio eliminare il pensiero anche se questo è indirizzato verso la ricerca del sapere.
Tornando alla questione iniziale inoltre esistono fossili precambriani giunti fino a noi di poriferi, cnidari, platelminti, anellidi.... i problemi della ricerca di strutture intermedie tra precambriano e cambriano sono di vario tipo:
- Questi organismi non sono fisiologicamente "predisposti" a lasciare tracce fossili persistenti nel tempo per cui si trovano spesso solamente "fossili derivati di questi"(esoscheletri, secrezioni.....).
- L'inerpretazione del fossile, o di una parte di essa, è fatta da uno scienziato che interpreta quello che trova. Ad esempio una impronta fossile che fu trovata nell'oceano venne in un primo tempo attribuita ad un organismo con simmetria bilaterale... la simmetria bilaterale era considerata nata in mare in periodo posteriori a quel ritrovamento. Ciò provocò dubbi su altri fossili trovati, sulle teorie e sulla datazione.... poi nel 2007 si scopri che quel tipo di impronta può essere fatta da un'ameba ancestrale di notevoli dimensioni, che venne ritrovata vivente nelle profondità marine.
- Molto difficile è anche datare i reperti....l'errore permesso è molto ampio per cui l'esattezza non si può avere e molti dati si sovrappongono o no a seconda dell'errore accettato.
- Sono stati trovati fossili considerati, ad esempio, nostri progenitori...il problema come sempre è che non tutti sono d'accordo perchè interpretano alcune definizioni biologiche in modo diverso (non mi dilungo troppo a spiegare perchè è lunga la cosa).
Io sono più propenso a credere all'evoluzionismo perchè ho riscontri giornalieri nel mio lavoro ma non escludo che la teoria evoluzionistica sia incopmleta...come sicuramente lo è il creazionismo e tutte le altre teorie che saltan fuori molto spesso.
C'è moltissimo da studiare in questo ambito e non è detto che si trovi una soluzione ma almeno ci si può provare.
A chi è interessato comunque consiglierò, in privato, un sito e consiglio di leggere alcuni libri di Cavalli Sforza, Dawkins e Sykes che possono dare molte informazioni a riguardo.
EDIT: dico che parlare di darwinismo e creazionismo è superato nel 2009 perchè la ricerca sta cercando di liberarsi (a fatica) dei dogmi per prendere "il meglio" delle teorie e verificare scientificamente la loro scientificità. In questo modo si tende a costruire un neodarwinismo che richiama il concetto iniziale ispiratore di Darwin ma che non esclude meccanismi precedentemente accomunati ad altre teorie. Solo per questo dico che è superato, ad esempio, parlare della giraffa e del pesce che viene sulla terra ferma :D
-
Ah perfetto!Grazie!
Alla fine non si è lasciata convincere...E ti sta chiedendo se hai prove di un evoluzione benefica spontanea, piante apparte?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Ah perfetto!Grazie!
Alla fine non si è lasciata convincere...E ti sta chiedendo se hai prove di un evoluzione benefica spontanea, piante apparte?
l'evoluzione benefica delle piante perchè non va bene? non sono reputati organismi viventi?
Lei ha prove dell'esistenza di un dio, potere sovranaturale ecc ecc :D
Comunque non devo convincere nessuno io, non è il mio scopo.
Ad ogni moda che senso ha parlare di evoluzione benefica? nessuno ha mai detto che l'evoluzione è beneficio... evoluzione per me è un semplice adeguamento di un modello all'ambiente in cui vive...non è detto sia un cambiamento positivo e che si mantenga nel tempo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
l'evoluzione benefica delle piante perchè non va bene? non sono reputati organismi viventi?
Lei ha prove dell'esistenza di un dio, potere sovranaturale ecc ecc :D
Comunque non devo convincere nessuno io, non è il mio scopo.
Ad ogni moda che senso ha parlare di evoluzione benefica? nessuno ha mai detto che l'evoluzione è beneficio... evoluzione per me è un semplice adeguamento di un modello all'ambiente in cui vive...non è detto sia un cambiamento positivo e che si mantenga nel tempo.
Infatti. Anzi, molto spesso le mutazioni portano a svantaggi anzichè vantaggi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wu Ming
l'evoluzione benefica delle piante perchè non va bene? non sono reputati organismi viventi?
Lei ha prove dell'esistenza di un dio, potere sovranaturale ecc ecc :D
Comunque non devo convincere nessuno io, non è il mio scopo.
Ad ogni moda che senso ha parlare di evoluzione benefica? nessuno ha mai detto che l'evoluzione è beneficio... evoluzione per me è un semplice adeguamento di un modello all'ambiente in cui vive...non è detto sia un cambiamento positivo e che si mantenga nel tempo.
Un secondo che riferisco:D
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Infatti. Anzi, molto spesso le mutazioni portano a svantaggi anzichè vantaggi.
Beh si, infatti ciò comporta che l'evoluionismo ha un problema!:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Beh si, infatti ciò comporta che l'evoluionismo ha un problema!:D
Più che altro, è una conferma della mancanza del creazionismo.
Perchè un ipotetico dio dovrebbe andare a tentativi per trovare le forme che si adattano di più a determinati ambienti? E' un controsenso non credi?