Visualizzazione stampabile
-
-
Dicevo sempre sì... alla fine vedevo che non riuscivo a far tutto o comunque che ciò mi comportava nervosisimi da matti... :risatina: Quindi ho cominciato a dire no... o meglio prima trovavo SEMPRE il tempo adesso dico chiaramente che non ce l'ho.
-
Diciamo che dico sempre di si, ai membri della mia famiglia e ai miei amici più cari. Le uniche volte che dico no è perchè mi è proprio impossibile fare quello che mi chiedono. Se si tratta di conoscenti, colleghi di università o di lavoro, tendenzialmente dico si, ma senza fare i salti mortali.
-
Per chi mi conosce sa che faccio il possibile, altrimenti no e ciao!
-
Sì a volte mi succede e ripensandoci mi sento un po' in colpa, ma non con familiari o amici amici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
Sapete dire di No quando un amico, conoscente, collega vi chiede un favore o una richiesta che reputate scomoda, noiosa, impegnativa (o magari non vi va per semplice pigrizia)?
Non mi riferisco tanto a negare favori a una mamma o un fratello, che può forse venire più facile rimandare perchè si ha la confidenza di una situazione familiare e non mette in discussione il nostro modo di essere, di rapportarsi agli altri o essere giudicati.
Dopo il vostro No vi è mai capitato di pentirvi o di subirne le conseguenze nel rapporto con quella persona (o altri)?
Raramente dico di NO, e questo è un mio limite caratteriale che ci tengo a superare perchè in molti se ne sono approfittati.
Mi è capitato anche di dire di no, specialmente quando ne andava della mia dignità. EQuando me lo hanno fatto pesare ci son stata male ma non mi sono mai pentita. Io rispetto gli altri ma anche gli altri devono rispettare me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cometska
Raramente dico di NO, e questo è un mio limite caratteriale che ci tengo a superare perchè in molti se ne sono approfittati.
Mi è capitato anche di dire di no, specialmente quando ne andava della mia dignità. EQuando me lo hanno fatto pesare ci son stata male ma non mi sono mai pentita. Io rispetto gli altri ma anche gli altri devono rispettare me.
E' significativo che alcuni come te vedano il dire sempre Si come un limite caratteriale. Potrebbe anche essere un punto di forza il volersi mettere sempre alla prova per gli altri, quindi evidentemente il contesto e la paura di disapparire agli occhi altrui hanno una notevole rilevanza.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
A me non piace chiedere favori.
A me non piace fare favori :D
Non senti mai la necessità di chiedere o di fare qualche favore?
-
certo, a volte mi è capitato, ma solo quando ero quasi costretta diciamo ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
E' significativo che alcuni come te vedano il dire sempre Si come un limite caratteriale. Potrebbe anche essere un punto di forza il volersi mettere sempre alla prova per gli altri, quindi evidentemente il contesto e la paura di disapparire agli occhi altrui hanno una notevole rilevanza.
Assolutamente si'. I primi tempi dicevo si' senza pensarci, come se fosse una cosa naturale... almeno per quanto riguarda i miei amici. Certo, sempre nel limite del normale. Poi ho notato che per molti la mia disponibilità era diventata una cosa dovuta, e l'ho notato quando ho iniziato a dire i primi no. Li' mi sono rotta le palle, a volte tendo ad accontentare le persone perchè non ho voglia di discutere, ma il piu' delle volte mi pesa, mi pesa moltissimo. E non per il favore in sè, ma perchè secondo me nessuna cosa dovrebbe essere dovuta, cosi' mi si toglie il piacere di fare le cose.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cometska
Assolutamente si'. I primi tempi dicevo si' senza pensarci, come se fosse una cosa naturale... almeno per quanto riguarda i miei amici. Certo, sempre nel limite del normale. Poi ho notato che per molti la mia disponibilità era diventata una cosa dovuta, e l'ho notato quando ho iniziato a dire i primi no. Li' mi sono rotta le palle, a volte tendo ad accontentare le persone perchè non ho voglia di discutere, ma il piu' delle volte mi pesa, mi pesa moltissimo. E non per il favore in sè, ma perchè secondo me nessuna cosa dovrebbe essere dovuta, cosi' mi si toglie il piacere di fare le cose.
Allora hai fatto bene :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
E' significativo che alcuni come te vedano il dire sempre Si come un limite caratteriale. Potrebbe anche essere un punto di forza il volersi mettere sempre alla prova per gli altri, quindi evidentemente il contesto e la paura di disapparire agli occhi altrui hanno una notevole rilevanza.
E' un limite caratteriale, per il semplice fatto che 9 persone su 10 poi finiscono per approfittarsene e fartela ripetutamente prendere in quel posto.
Nettamente meglio "dosare" la nostra disponibilità, e dimostrare che non siamo gli zerbini di nessuno
-
Di solito dico di si sempre, nei limiti del possibile però.
Poi se chiedo a quella persona un favore e mi dice di no solo perchè non ha voglia non ne riceverà più.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E' un limite caratteriale, per il semplice fatto che 9 persone su 10 poi finiscono per approfittarsene e fartela ripetutamente prendere in quel posto.
Nettamente meglio "dosare" la nostra disponibilità, e dimostrare che non siamo gli zerbini di nessuno
esattamente quello che volevo dire io :)