Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ho risposto è logico al ragazzo che mi diceva: sui tuoi valori.
i miei capito?
se per te questo significa che i valori nn esistono allora sarò dislessica io
no non dislessica, io usere un altra parola! :D
dai te lo spiego; se tu segui i tuoi valori e non dei valori assoluti, vuol dire che i valori non esistono. Semplicemente perchè se tu hai i valori x,z,y io posso avere i valori -x,-z,-y (insomma il contrario dei tuoi). Quindi se ogniuno segue i propri, ciò significa che dei valori assoluti non esistono.
E' ancora troppo difficile da capire o pensi di potercela fare?:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
no non dislessica, io usere un altra parola! :D
dai te lo spiego; se tu segui i tuoi valori e non dei valori assoluti, vuol dire che i valori non esistono. Semplicemente perchè se tu hai i valori x,z,y io posso avere i valori -x,-z,-y (insomma il contrario dei tuoi). Quindi se ogniuno segue i propri, ciò significa che dei valori assoluti non esistono.
E' ancora troppo difficile da capire o pensi di potercela fare?:D
ma se la mettiamo in questi termini non esiste assolutamente niente di certo, o per lo meno niente che valga davvero come punto di riferimento vero.
allora ho ragione io, è tutto relativo, ma nn so fino a che punto questo può essere un bene...
secondo me deve esistere qualcosa che valga come un qualcosa di fermo e vero, nn voglio dire che devono essere i miei valori, perchè io non li ho inventati sti valori, ma conosciuti nella mia esperienza di vita e li reputo giusti, perchè mi ci sono trovata bene e mi hanno dato delle soddisfazioni.
ma qui stiamo facendo della filosofia e nn so se c'entra
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin's Tribute
Vale la pena vivere in questo mondo con dei valori saldi ?
Vale la pena sì.
Se non altro per sentirsi a posto con sè stessi.
Quote:
Originariamente inviata da
Anakin's Tribute
E non applicarli con chi non li può capire ed apprezzare ?
Mha... dipende da casi e valori.
Se prendi Robin Hood...Lui aveva dei valori.
Ma rubava al Principe Giovanni...
Adesso.. rubare non è propriamente un valore...
Ma in quel caso lo è ...diventato.
Alle volte la non-applicazione dei valori con chi non può capire/apprezzare
diventa essa stessa valore.
Ma è tutto così soggettivo.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ma se la mettiamo in questi termini non esiste assolutamente niente di certo, o per lo meno niente che valga davvero come punto di riferimento vero.
allora ho ragione io, è tutto relativo, ma nn so fino a che punto questo può essere un bene...
secondo me deve esistere qualcosa che valga come un qualcosa di fermo e vero, nn voglio dire che devono essere i miei valori, perchè io non li ho inventati sti valori, ma conosciuti nella mia esperienza di vita e li reputo giusti, perchè mi ci sono trovata bene e mi hanno dato delle soddisfazioni.
ma qui stiamo facendo della filosofia e nn so se c'entra
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
ma se tu stavi dicendo esattamente il contrario rompendomi le palle sul fatto che relativizzo tutto!!!?!:lol::lol::lol::lol:
dai ciao, sono arrivato a quel punto dove perdo interesse...
-
Quote:
Originariamente inviata da
°Llonina°
ma se la mettiamo in questi termini non esiste assolutamente niente di certo, o per lo meno niente che valga davvero come punto di riferimento vero.
allora ho ragione io, è tutto relativo, ma nn so fino a che punto questo può essere un bene...
secondo me deve esistere qualcosa che valga come un qualcosa di fermo e vero, nn voglio dire che devono essere i miei valori, perchè io non li ho inventati sti valori, ma conosciuti nella mia esperienza di vita e li reputo giusti, perchè mi ci sono trovata bene e mi hanno dato delle soddisfazioni.
ma qui stiamo facendo della filosofia e nn so se c'entra
I "valori", a mio parere si costituiscono prevalentemente di varianti come il tempo, il soggetto e la localizzazione del soggetto non avendo mai nulla di definitivo, di fermo. A tal proposito mi affascina e condivido un pensiero orientale sull'impermanenza delle cose. Secondo me il tuo (ma anche di molti) bisogno dell'esistenza di qualcosa di universale, deriva semplicemente dalla paura di perdere i pilastri etici su cui si è basata la propria esistenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
se tu segui i tuoi valori e non dei valori assoluti, vuol dire che i valori non esistono. Semplicemente perchè se tu hai i valori x,z,y io posso avere i valori -x,-z,-y (insomma il contrario dei tuoi). Quindi se ogniuno segue i propri, ciò significa che dei valori assoluti non esistono.
Io sinceramente il nesso non ce lo vedo. Piuttosto dal tuo ragionamento evinco che esistono diverse maniere in cui i valori si possono vivere, a seconda di una lunga serie di fattori. Se i valori non esistessero non esisterebbero neppure queste differenti manifestazioni.
E poi forse i valori assoluti esistono. Ma li interiorizziamo e li modifichiamo a seconda della nostra personalità e del contesto in cui viviamo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
I "valori", a mio parere si costituiscono prevalentemente di varianti come il tempo, il soggetto e la localizzazione del soggetto non avendo mai nulla di definitivo, di fermo. A tal proposito mi affascina e condivido un pensiero orientale sull'impermanenza delle cose. Secondo me il tuo (ma anche di molti) bisogno dell'esistenza di qualcosa di universale, deriva semplicemente dalla paura di perdere i pilastri etici su cui si è basata la propria esistenza.
Ti quoto!
Ma a cosa ti riferisci quando parli di un pensiero orientale? Mi piacciono ste robe! :D
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Io sinceramente il nesso non ce lo vedo. Piuttosto dal tuo ragionamento evinco che esistono diverse maniere in cui i valori si possono vivere, a seconda di una lunga serie di fattori. Se i valori non esistessero non esisterebbero neppure queste differenti manifestazioni.
E poi forse i valori assoluti esistono. Ma li interiorizziamo e li modifichiamo a seconda della nostra personalità e del contesto in cui viviamo.
Si in effetti mi sono spiegato male...:D sorry ma questo è un mio piccolo limite!
Esistono sia modi diversi per vivere lo stesso valore e diversi valori che possono essere anche opposti. E appunto per questo che non esistono dei valori assoluti.
-
E' triste parlare di una società senza piu valori.
Se cosi fosse, non avrebbe piu senso niente. Non avrebbe senso alzarci ogni mattina, non avrebbe senso desiderare di stare sulla faccia della terra.
I valori si sono evoluti.
Come tutto il resto.
E' una società difficile, la nostra. Inevitabilmente anche i valori sono piu "difficili".
Ma non perquesto impossibile.
Il buono c'è. Io ci credo, ho i miei ideali.
Parlare solo di disvalori sareppe pessimistico e un po' ingiusto,.
-
Quote:
Originariamente inviata da Guns17;2510154[B
]E' triste parlare di una società senza piu valori.
Se cosi fosse, non avrebbe piu senso niente. Non avrebbe senso alzarci ogni mattina, non avrebbe senso desiderare di stare sulla faccia della terra.
I valori si sono evoluti.
Come tutto il resto.
E' una società difficile, la nostra. Inevitabilmente anche i valori sono piu "difficili".
Ma non perquesto impossibile.
Il buono c'è. Io ci credo, ho i miei ideali.
Parlare solo di disvalori sareppe pessimistico e un po' ingiusto,.
L'esistenza di un pensiero come il tuo mi spaventa un pò...è tipo una mia paura che diventa realtà!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Ti quoto!
Ma a cosa ti riferisci quando parli di un pensiero orientale? Mi piacciono ste robe! :D
ho preso il primo link, ma credo possa dare un idea al concetto Impermanenza. E' un pensiero buddhista, ma io l'ho riferito al fatto che anche i valori possono essere mutevoli, all'interno di una società o di uno stesso individuo nel corso del tempo.