Visualizzazione stampabile
-
Qualche anno fa mi divertivo ad aprire un lucchetto piccolo, di quelli che si comprano a 3 euro, con una graffetta contorta. Mi sentivo realizzata quando sentivo lo scatto XD
Poi mi si è rotto il ferretto dentro, non sono più riuscita ad aprire niente -.-
Ma gli strumenti dove li ha presi? Costo circa?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
Tech ti prego metti una sorta di "manuale del lockpicking" :o DEvo imparare anche io assolutamente :cry:
-
costo circa zero XD
tra poco vi spiego come si fanno.. è più facile di quanto uno creda
-
potrebbe essere lucroso :P
-
ho scritto una cosa sul video .. una cosa che penso davvero: se usi la tecnica del lockpicking su serrature non tue non sei un figo, sei un fallito.
detto questo, costruire gli strumenti è davvero semplice, basta un minimo di manualità, molta pazienza, una mola o una moletta da trapano o una lima da ferro (e più pazienza), e un tergicristallo di auto, meglio se della BOSH.
:lolll: più tardi vi spiego la cagata colossale :)
-
sei un vandalo :lol: mi tocca cambiare il lucchetto XD
-
che ci sta in questa stanza server? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
che ci sta in questa stanza server? :lol:
un server per la messaggistica / postalizzazione, un server fax e un server web :o
c'è da dire che il tutto è a casa del mio capo... però cavoli XD
-
il tuo capo si chiude dentro con un BULL security? :lol: cmq scherzi a parte..
esiste un lucchetto DI MARCA e pure parecchio diffuso (solo io sono il pirla che non lo trova) che si chiama Fai By VIRO.. veramente è una linea di lucchetti.. la serratura è la stessa cambia solo la dimensione.. la linea è della VIRO che tutti conoscerete sicuramente.. è un lucchetto di fascia medioalta.. cioè il prezzo è abbastanza elevato.. eppure.. i lockpicker lo chiamano "colpo singolo".. perchè si apre con un solo colpo di grim.. xD
-
katzo mi sto facendo un cultura tech :lol: