Mi hai tolto le parole di bocca :o
Visualizzazione stampabile
Sono nato 18/20 anni troppo tardi e nella nazione sbagliata :(
A me piacerebbe aver vissuto gli anni 80 da giovane ed essere nato in america, quindi essere nato negli anni 60. Amo gli anni 80..boh forse perchè chi ci nasce li ama a prescindere.
Mi sarebbe troppo piaciuto vivere quegli anni, nei college americani, con le macchine sportive made usa anni 80 a sfrecciare per le strade che non finiscono mai con musica rock americana a tutto volume.
Look alla marty mc fly in "Ritorno al Futuro", ambientazioni alla "Footloose", "Breakfast club".
Comunque anche essere nato quando sono nato non mi dispiace in fondo, come tutti i periodi ha i suoi pro e i suoi contro.
Sì, per la deficienza di grandi personaggi.
No, per la facilità con cui si scopa.
O il contrario, non ricordo :roll:
anche a me sarebbe piaciuto tantissimo vivere in quella epoca :)
anche se,tuttavia, sono conscio che ci sono state epoche ben peggiori di questa (il Medioevo seppure sia stata molto affascinante a mio parere, era una di queste :roll:) quindi mi va anche bene :D
il giorno poi essendo il 31 dicembre sono felicissimo!!! mi festeggia tutto il mondo :lol: :P 8-) :178:
Io sarei volutra nascere verso la metà dell'800 in Inghilerra o in America... :roll:
Ma non mi lamento del mio 1996 :182:
Io non mi sento piemontese, PROPRIO PER NIENTE!!!La mia terra è il cilento, volevo nascere a Salerno.....
Mi piacerebbe aver vissuto a vent'anni tra gli anni 60 e gli anni 70.. moto e auto senza problemi, campeggio libero, persone semplici e niente paraculaggini dei giorni nostri.
A pensarci bene erano tempi in cui c'erano molta voglia di crescere, tanta spensieratezza e tante possibilità.. e molta ingenuità :)
Mi sarebbe piaciuto far parte della generazione immediatamente post-68, quindi essere nata a fine anni '50 per vivere l'adolescenza e la gioventù negli anni '70. Mi sarebbe piaciuto essere parte dei cambiamenti di quella società; non quelli che ci sono effettivamente stati ma quelli che sembravano di poterci essere.
Poi non ha funzionato, ok, ma almeno per qualche anno avrei potuto crederci.
Ovviamente è un pensiero che lascia molto il tempo che trova, non ho la palla di cristallo per dire se la mia vita sarebbe stata più felice (e soprattutto, nascere in quel periodo e in uno "strato" della popolazione che non è quello che mi interessa, anche all'interno della realtà italiana, sarebbe stata una vera fregatura). Ma sognare non costa nulla, quindi...
Assolutamente no, avrei voluto nascere negli anni 60 per godermi al meglio gli anni 80. Gliela meno sempre a mia madre per questo, sarà che sono cresciuta a pane e radio nostalgia, ma io gli anni 80 li sento proprio miei, mi sembra di averli vissuti alla grande a volte, come se avessi dei ricordi dell'epoca ma che assolutamente non mi riguardano.
io sono nata comunque troppo presto... volevo nascere nel futuro più lontano fino ad assistere all'autoannientamento della razza umana:068::068:
Qui e adesso mi va bene, ci si accontenta.... Però mi sono perso il 68!! :cry:
In fondo non mi posso lamentare.
Vorrei essere nata nel '53!
L'anno in cui sono nata io si è messo in politica Berlusconi.. =_="
Per me l'anno in cui sono nato va più che bene!a cosa che mi dispiace della mia data di nascita invece è il giorno e il mese perché è subito dopo l'inizio della scuola !xD
no, preferivo 1800-900, intanto perchè avevano dei vestiti mitici xD ma anche perchè si aveva più rispetto uno dell'altro, cose che ora non ce n'è
Si..mi va bene tutto! 31 gennaio 1991.. mi piace (:
mi sarebbe piaciuto nascere in estate...sarebbero usciti dei bei festini in spiaggia per il compleanno..però vabbè ormai sono affezionato alla mia data di nascita....13nov 1988... ;)
No, non mi piace in estate...Mi sarebbe piaciuto festeggiare a scuola :087::087::087:
5 maggio 1983... credo che per giorno e mese non potevo scegliere di meglio, sia per una questione di importanza(c'hanno fatto pure una poesia!:P), sia per una questione di cifre(5-5 è fenomenale, specie per uno che festeggia l'onomastico il 5 dicembre;))
e tutto sommato non mi dispiace essere nato nel 1983...ma se avessi potuto scegliere, avrei scelto gli anni '20: c'erano tante + difficoltà, vero...ma come diceva giustamente @*MisS_GattinA* c'era maggior rispetto, ritmi + lenti e soprattutto si apprezzava molto di più il "poco" che si aveva!
eppoi l'amore negli anni 20 ne vogliamo parlare??? che bellini i miei nonni che sono andati avanti per anni mandandosi lettere d'amore...hanno vissuto insieme per 50 anni!
@monty :075:
Comunque io son contenta...21gennaio1993...però già che c'ero potevo nascere nel 1992 :lol: