Visualizzazione stampabile
-
Il Vesuvio
Ieri sera ho visto un documentario su History Channel.
Parlava del Vesuvio e della sua storia. La prima grande eruzione ci fu nell'età del bronzo. La seconda è quella che conosciamo tutti : Pompei. Quegli studiosi statunitensi non si spiegano come abbiano potuto, negli anni, urbanizzare in manierà così densa e vasta la zona ai piedi del vulcano.
Si è parlato di un piano di emergenza:
sembrerebbe che i vulcanologi possano predire un'eruzione con una settimana di anticipo.
Non ne conoscerebbero però la potenza.
Gli abitanti potrebbero allontanarsi con l'auto, con i traghetti o con i treni che verrebbero messi a disposizione.
Nel documentrio hanno fatto presente la situazione delle autostrade di Napoli: ci sono molti cavalcavia.
Visto che un'eruzione è preceduta da scosse sismiche di gradi 3-5 , molto probabilmente i ponti delle autostrade crollerebbero prima che gli abitanti possano allontanarsi.Come crollerebbero le abitazioniche, come hanno sottolineato gli studiosi statunitensi, sono state costruite senza rispettare le norme antisismiche.
Solo un decimo degli abitanti della "zona rossa" hanno deciso di usufruire del bonus di 30.000 euro che era stato offerto loro per evacuare la zona più a rischio.
E' anche risaputo che il Vesuvio è meta di turismo.
Quante persone hanno costruito una villa sulle pendici del vulcano?
Mi chiedo: è un comportamento di rassegnazione o di pura ignoranza/menefreghismo?
Nel resto del mondo pare non ci siano altre zone ad alto rischio così densamente abitate.>>
Abbiamo da poco vissuto il terremoto di L'Aquila.
Un'eruzione del Vesuvio farebbe molti più danni. Non sarebbe sufficiente uscire dalle case, dormire in macchina. La lava e le nubi piroclastiche distruggono qualsiasi cosa incontrino sulloro percorso.
Sinceramente, se fossi napoletana o di una zona nei paraggi del Vesuvio mi cacherei sotto e me ne andrei il più presto possibile.
Visto che un po' sono anche gli abitanti a non curarsi del pericolo, vorrei fare una considerazione un po' più "venale":
nel caso di una eruzione vulcanica, che fine farebbero i rifiuti tossici che si trovano nelle aree che sarebbero colpite?
-
Avevo letto tempo fa un articolo analogo sul National Geographic; l'impressione che ne ho ricavato è che la situazione è semplicemente senza uscita e i napoletani sono essenzialmente nelle mani della provvidenza.
I rifiuti tossici mi parrebbero, in una tale situazione, un problema inconsistente, sarebbero semplicemente ricoperti dalle colate piroclastiche
-
be ti faccio notare che c e qualcosa di piu importante in citta.... le persone
-
Quote:
Originariamente inviata da
XanaX
be ti faccio notare che c e qualcosa di piu importante in citta.... le persone
Quote:
Originariamente inviata da
cornflakesgirl
Sinceramente, se fossi napoletana o di una zona nei paraggi del Vesuvio mi cacherei sotto e me ne andrei il più presto possibile.
Visto che un po' sono anche gli abitanti a non curarsi del pericolo, vorrei fare una considerazione un po' più "venale":
nel caso di una eruzione vulcanica, che fine farebbero i rifiuti tossici che si trovano nelle aree che sarebbero colpite?
-
e se eruttasse il vesuvio il vostro pensiero andrebbe ai rifiuti ?
-
mi dispiace i Napoletani, spero che non accada una nuova eruzione violenta del Vesuvio e soprattutto non voglio incazzarmi dopo col dire "***** vostri che ci avete costruito sopra!"
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
mi dispiace i Napoletani, spero che non accada una nuova eruzione violenta del Vesuvio e soprattutto non voglio incazzarmi dopo col dire "***** vostri che ci avete costruito sopra!"
non preoccupatevi...
e perche dovreste incazzarvi ?? succede qualcosa a voi ?
non ci dovrebbe essere raccoglimento e cordoglio visto che veniamo da una recente tragedia che ha portato a queste reazioni ?
se dovete mettere bocca per incazzarvi e dare colpe allora fate finta di niente
-
Purtroppo prima o poi un'altra eruzione ci sarà.
Il fatto è che nessuno "vuole crederci".
E' come se molti volessero convincersi del fatto che il Vesuvio è morto.
Non so se mi spiego.
Quindi cos'è: rassegnazione o menefreghismo?
Nel secondo caso non mi sento di dovermi preoccupare e di avere pena per persone che non si preoccupano in prima persona per la loro incolumità.
Se è rassegnazione vorrei capire perchè -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
XanaX
non preoccupatevi...
e perche dovreste incazzarvi ?? succede qualcosa a voi ?
non ci dovrebbe essere raccoglimento e cordoglio visto che veniamo da una recente tragedia che ha portato a queste reazioni ?
se dovete mettere bocca per incazzarvi e dare colpe allora fate finta di niente
mi incazzerei proprio perchè vedrei tanta gente morire e penserei che almeno una parte poteva essere salvata se solo abitasse in una zona un po' più distante dal vulcano. Possibile che mi devo sempre spiegare? mi sembrava ovvio che la mia incazzatura fosse riferita ai furbi che hanno costruito dove non si doveva ecc ecc
-
Quote:
Originariamente inviata da
ph2
mi incazzerei proprio perchè vedrei tanta gente morire e penserei che almeno una parte poteva essere salvata se solo abitasse in una zona un po' più distante dal vulcano. Possibile che mi devo sempre spiegare? mi sembrava ovvio che la mia incazzatura fosse riferita ai furbi che hanno costruito dove non si doveva ecc ecc
Quoto.
La penso come ph2.
Quelle case non dovrebbero proprio esserci lì:roll: