vi assicuro che sono più pericoloso io con un rutto che il vesuvio che erutta.
Visualizzazione stampabile
vi assicuro che sono più pericoloso io con un rutto che il vesuvio che erutta.
mah il Giappone è il Giappone..
con i soldi a disposizione per le nuove case..chissà quante..sarà solo possibile adottare le solite misure antisismiche standard..quali casette coi contro*****?
ecco xkè si sarà sempre da capo..cmq vabbè spero vivamente di sbagliarmi..
ripeto affanculo era solo un modo per dire ***** loro..nel senso che si prendono le loro responsabilità e conseguenze..magari ahimè legate a mancanza di soldi, magari tradizioni affetto come ho già detto..
io lo stesso se mi capitasse di andarci..
per il quesito di xanax..per me tutti sono sullo stesso piano..
E poi di quei rifiuti..****** non penso che abbiano scelto zone gialle o rosse per sbarazzarsene..almeno spero di no.. xD in italia tutto può essere..
a parte che se la lava porta con sé rifiuti tossici questi verrebbero bruciati, carbonizzati, vaporizzati, blabla... e qui ci sarebbe da dire qualcosa ma va beh... evito...
quindi sarebbero sepolti o distrutti...
io mi preoccuperei delle persone... al di là dell'odio che alcuni provano per gente che è italiana quanto loro... al di là della gioia che alcuni di mia conoscenza proverebbero nel venire distrutta come Pompei la zona attorno (e che per altro io NON condivido, sia chiaro...) se il Vesuvio erutta saranno C A Z Z I amarissimi per tutti... è un vulcano tipicamente esplosivo... e c'è un bel tappo sopra... se mai dovesse capitare alcuni esperti dicono sarà come una mini bomba atomica... secondo altri sarà come Pompei/ Ercolano...
credo sia inutile a priori fare congetture così, per sport... il vulcano è sotto controllo continuo da parte dell'Istituto di Geofisica e Vulcanologia... la protezione civile è sempre pronta ad intervenire... ora è bollino VERDE... speriamo in bene... soprattutto che, nel caso nefasto capiti, ci siano piani funzionanti e minor numero possibile di vittime...
Le case sono state costruite in un posto pericoloso e le persone ci sono andate ad abitare.
Fatto certo è che una ditta non impone a delle persone ad andare ad abitare lì. Le persone ci vanno per libera scelta e coscienti dei pericoli.
E ti ripeto...faresti bene a non paragonare le due cose...sono veramente distanti anni luce.;)
Ah bhe. Se nel caso verranno sepolti ok. Ma nel caso vengano distrutti capirai che non è una cosa molto buona. Probabilmente le polveri che deriveranno dalla combustione di questi rifiuti si riverseranno nell'aria.
Nessuno odia nessuno. Non era questo il motivo della discussione. Nessuno si preoccupa di nessuno perchè nemmeno i diretti interessati sono allarmati.
Nella peggiore delle ipotesi potrebbe esserci un'eruzione pliniana, come quella che colpì pompei. Quella dell'età del bronzo era della stessa specie ma mooooolto più potente. Dipende proprio dal "tappo" che si è formato tra un'eruzione e l'altra. Dire che sarebbe come una bomba atomica, mi sa è un tantino esagerato.
Hai ragione. Possiamo fare congetture su chi vincerà il campionato di calcio. ALmeno si parlerebbe per sport di sport.
OOH Yeah
Come ha detto qualcuno prima, nella cosiddetta zona gialla hanno 10 minuti di tempo per scappare. Ora... le colate piroclastiche ci mettono 5 minuti ad arrivare fino al mare.
Un 'eruzione è anticipata da eventi sismici: le case ed i ponti , probabilmente, crollerebbero chiudendo qualsiasi via di fuga.
I piani ci sono. Io non mi sentirei affatto tranquilla.
Il Piano previsto dal documento "Pianificazione nazionale dell’emergenza dell’area vesuviana"
L'unica difesa da una eruzione prevalentemente esplosiva come. quella prevista nello scenario è l'allontanamento della popolazione dall'area interessata prima dell'inizio dell'eruzione.
Per "la zona ad alto rischio" (nella quale ricade Torre del Greco) il Piano prevede l'evacuazione totale della popolazione con ricovero al di fuori della Regione Campania [...]
Nella "zona gialla" non è ipotizzata l'evacuazione di tutta la popolazione residente[...]
La popolazione interessata della zona gialla (stimata in circa 100.000 persone) verrà accolta in strutture all'interno della Regione Campania. è...]
Se erutta il Vesuvio, tantissime persone verranno evacuate, dunque.
E dopo? Torneranno a costruire nella stessa zona? O dovranno trovare un'altro posto?
Allora perchè non iniziare con largo anticipo, visto che questa possibilità esiste?
Perchè bisogna aspettare i segnali di una strage annunciata?
Oggi o domani serviranno dei soldi per far ricominciare a vivere le persone che riusciranno a sopravvivere. Allora perchè aspettare?
PS: io escluderei a priori il salvataggio dei residenti nella zona rossa per i motivi legati al bonus.
quoto...
non ho parlato delle altre cose perché supponevo le conosceste... basta leggerle...
conosco abbastanza bene la materia anche se non son né vulcanologo né geofisico...
5 min e poi ciao ciao Terra :cry: bella prospettiva...
non ho parlato degli effetti della lava sui rifiuti perché ci sarebbe da scriver un libro e poi il sistema in questione è troppo complesso da analizzare, senza contare che sfido qualcuno a sapere le variabili in gioco senza manco sapere cosa c'è davvero...
sul discorso odio... non volevo parlarne ma prima o poi sarebbe iniziato ad esser stato tirato in ballo... me ne scuso...
se non ricordo male nel caso dell'eruzione ogni paese, città o salcacchio italiano deve accollarsi parte delle persone... ho capito male?
Il primo intervento intelligente e sensato che ho letto in questa discussione! Parliamo delle conseguenze che potrebbe avere per tutti una tragedia di questo calibro, non di come, a parere di alcuni, i napoletani, quando succederà una cosa del genere, "se la saranno voluta"
basta che poi la gente non si lamenti.
non voglio manco un'edizione straordinaria di matrix o porta a porta.
io ho parenti che abitano alle pendici del vesuvio.
e per loro è un'abitudine, sul serio. non dico che è una cosa positiva o negativa, è semplicemente che loro si scordano totalmente che c'è quell'enorme coso.
in ogni caso la previsione ha un anticipo di due settimane da quanto ne so io. e il vesuvio è continuamente monitorato, nei minimi dettagli.
fra l'altro io non giustifico l'inurbamento enorme alle pendici di una cosa del genere, ma lo comprendo. a napoli i terreni sono fertilissimi, ed è ovvio che la cosa abbia favorito nei secoli l'aumento della popolazione. io so che potenziali danni avrebbe quel vulcano, io so che ci sono questi 30.000 euro che ti danno se te ne vai. ma vi ripeto, per loro, e non penso abbiano manco tutti i torti, il vulcano c'è ma potrebbe non esserci, non c'è questo terrore sfrenato del vesuvio. ma dovrebbe esserci, dovrebbe assolutamente.
:lol:
ti do 30.000 euro. secondo te bastano per comprare una casa altrove, trovare una casa altrove, e ricominciare una vita altrove? te lo dico io: no.
cioè, che superficialità :lol: anzi dico superficialità e rido soltanto perché non mi va di farmi togliere la moderazione :lol:
Ineccepibile. Precisamente ed esattamente quello che penso io, tra l'altro mi ritrovo molto in quello che hai scritto nelle prime righe perchè i miei parenti sono ad Ercolano, una delle zone più a rischio. Hanno una piccola attività commerciale di tipo alimentare che hanno ereditato, così come hanno ereditato il mestiere che fanno da quando avevano 14 anni.
Mi chiedo proprio come sia possibile per loro, così come per molta altra gente nella loro situazione, lasciare tutto quello che hanno ricostruito per ricominciare tutto da capo, magari essendo obbligati anche a cambiare lavoro dopo minimo 30 anni, con la misera somma di 30mila euro... Io non dico che il fondo debba essere maggiore di 30mila euro, assolutamente, dico soltanto che PURTROPPO non tutti hanno la possibilità di rifarsi una vita con 30mila euro, sopratutto se famiglie, e che di questa offerta possano approfittarne solo coloro già abbastanza benestanti.
Detto questo, mi sembra assurdo, turpe e deplorevole che si debba parlare delle "colpe" (in realtà inesistenti) degli abitanti che non hanno la possibilità di andarsene di fronte a una possibile tragedia di entità mostruosa causata da una catastrofe naturale.
è un concetto stupido, a prescindere ^^Quote:
ops
ti chiedo scusa.
Mi sono fermato solo a un concetto.
non è un concetto stupido.
Forse t parlo cosi perchè ormai sono stufo e odio i programmi che parlano dell'aquila e insieme ai programmi,(poverini)in qualche modo odio anche gli abitanti:)
Sono solo povere persone e credo che sia pazzesco costruire dei programmi su queste disgrazie :?
a me non piace il modo in cui se ne parla. perché si butta sulla pena.
ma non è sbagliato che se ne parli. secondo te quanti fondi hanno raccolto per l'aquila bombardandoci di immagini strazianti? è sbagliato il modo di buttarla sulla pena (e ti assicuro che solo in italia si fa questo tipo di pubblicità, perché è alla fine pubblicità), ma non è sbagliato parlarne.
giustissimo.
sembra facile dire "andatevene"... quando si anno le proprie abitudini, le amicizie, gli affetti, gli amori, il lavoro non facile da trovare in un altro posto o cmq devi iniziare tutto da capo dall inizio della piramide ,e se non sei piu giovane è ancora peggio
quando non si sanno bene le cose , quella piu facile è puntare il dito
Ma come ve la prendete facile:
"puntare il dito" , "dare colpe" ...
Si fanno considerazioni sul caso.
La stessa famiglia che oggi ha problemi ad andare via da lì, avrà gli stessi problemi dopo un'eventuale eruzione. Ammesso che riescano a sopravvivere.I problemi di soldi ci sono ora come ci saranno in futuro.
Ma evidentemente non è questo il problema.
Evidentemente il problema non c'è affatto.
Nel senso che chi sta là è perchè vuole starci, nel bene o nel male.
Allora non giudicate chi dice che non avrà pena per questa gente.
Se vogliono morire lì "sarò felice" per loro.
Come i vecchietti di L'Aquila che non sono voluti andare negli alberghi della costa perchè "è quella la loro terra".
In questi giorni ho "interrogato" diversi napoletani su questa faccenda. E nessuno si sente in pericolo. Nessuno ha la voglia di scappare via. Nessuno ha paura.Nessuno ha fatto alcuna richiesta d'aiuto per allontanarsi dal Vesuvio.Non c'è malcontento. Si è fieri del Vesuvio.
Contenti loro, contenta pure io.
cornflakesgirl non te la prendere,i napoletani so strani,chi li capisce XD
speriamo che non succeda mai niente a chi abita in quelle zone pericolose!!!