Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
EPIC PHAIL! Ti ricorda qualcosa l'articolo 52 della Costituzione?
guarda che quell'articolo non vuol dire "prendete un fucile e andate al fronte",ma vuol dire "questo articolo garantisce la presenza di forze militari nel nostro paese";quindi,a me la cosa non mi tange minimamente,dato che non sono un soldatino...anche perchè sono stato riformato perchè sono un culattone raccomandato,tiè!
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
sei un fenomeno.. perchè ti scavi la fossa da solo? non essendo più obbligatoria la leva militare a te che non l'hai fatto, un fucile, non te lo mette in mano nessuno! siamo mica alla guerra dei 100 anni!
sacro poi .. vabbè vogliamo sorvolare
:lol: ma poi qui la gente ha una confusione in testa assurda..chi andrebbe al fronte,chi difenderebbe la casa,chi gli amici,chi il paese...insomma,per la gente qui l'importante è prendere in mano un fucile perchè fa figo...W IL SECONDO EMENDAMENTO!!!!!
ma si, sacro!!sacro=osso sacro=culo...dovere del culo,prendiamola cosi!!:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
Ti prego di riflettere prima di scrivere!
L´"Italia" é giá morta in passato anche per permettere che Tu oggi esistessi e fossi qui a postare su questo Forum in italiano e da persona libera. Mai pensato a questo? :roll:
sarebbe esistito lo stesso,che c'entra scusa,mica gli invasori non facevano riprodurre gli italiani;:roll:e magari sarebbe nato in un paese migliore,chi lo sa;non pensiamo che gli Austriaci fossero cattivoni e schiavisti,anzi,erano sicuramente piu organizzati ed evoluti dei Savoia;ma lungi dal me provare simpatia per i Vecchi Viennesi,questo è un altro discorso:D
Alcuni di voi vedono una forza ispiratrice di stampo fatalistico e patriottico nelle guerre,di conquista o indipendenza che siano,altri no....io sto dalla parte di chi nella guerra vede solo merda,specie in quelle ideologiche;anche perchè le sincere spinte patriottiche ed ideologiche di parte del popolo,vengono sempre,sempre,sempre,senza eccezioni,trasformate in affari personali dai potenti di turno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
patriottismo? ahahahah.
-
Andrei sicuramente in prima linea con la testa alta.
Ma non per l'Italia.
Per i miei cari.
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
sarebbe esistito lo stesso,che c'entra scusa,mica gli invasori non facevano riprodurre gli italiani;:roll:e magari sarebbe nato in un paese migliore,chi lo sa;...
Alcuni di voi vedono una forza ispiratrice di stampo fatalistico e patriottico nelle guerre,di conquista o indipendenza che siano,altri no....io sto dalla parte di chi nella guerra vede solo merda,specie in quelle ideologiche;...
yasha, certo, poteva (potevamo) magari nascere in un paese migliore (appunto, ...al condizionale), meglio apprezzare e lottare per quello che nella realtá oggi abbiamo (a patto che ci crediamo)
Personalmente, sono lontano dagli spiriti "patriottici" da Te elencati; posso solo dire (avendo quasi il doppio dei Tuoi anni) di aver vissuto la mia gioventú in un periodo particolare, dove era facile ammaliare i giovani con dei falsi "ideali". Noi ci si credeva e basta.
Oggi, con il senno del poi, non posso che darTi ragione sul valore della parola "guerra" e sono contento che la Tua generazione la pensi cosí, ma solo per come la hai interpretata Tu, nelle righe sopra.
-
[...]se tu insisti nel voler combattere per proteggere me o la "nostra patria", mettiamo bene in chiaro, a tu per tu, lucidamente e razionalmente, che tu stai combattendo per gratificare un istinto sessuale che io non condivido; per conquistare vantaggi che io non ho mai condiviso e probabilmente mai condividerò; e non per gratificare i miei istinti o per proteggere la mia persona o la mia patria. Perchè, dirà l'estranea, "io in quanto donna non ho patria. In quanto donna, la mia patria è il mondo intero".[...]
Virginia Woolf
Non ho resistito:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
guarda che quell'articolo non vuol dire "prendete un fucile e andate al fronte",ma vuol dire "questo articolo garantisce la presenza di forze militari nel nostro paese";quindi,a me la cosa non mi tange minimamente,dato che non sono un soldatino...anche perchè sono stato riformato perchè sono un culattone raccomandato,tiè!
Io quando leggo "La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino." leggo:
- CITTADINO = chiunque abbia cittadinanza italiana (non solo militari o persone con obbligo di leva)
- DOVERE = non mi posso sottrarre se ho un minimo di amor di patria e se rispetto la costituzione
- DIFESA DELLA PATRIA: non missioni militari all'estero, ma stare al confine o a casa mia col fucile in mano qualora qualcuno tentasse di occupare il nostro paese e sottometterlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Natri (C)
Andrei sicuramente in prima linea con la testa alta.
Ma non per l'Italia.
Per i miei cari.
in queste parole vuote e stereotipate continuo a non trovarci nessun senso....ma pazienza:
"va,e torna con questo,o su questo!"
Quote:
Originariamente inviata da
eXXo
yasha, certo, poteva (potevamo) magari nascere in un paese migliore (appunto, ...al condizionale), meglio apprezzare e lottare per quello che nella realtá oggi abbiamo (a patto che ci crediamo)
Personalmente, sono lontano dagli spiriti "patriottici" da Te elencati; posso solo dire (avendo quasi il doppio dei Tuoi anni) di aver vissuto la mia gioventú in un periodo particolare, dove era facile ammaliare i giovani con dei falsi "ideali". Noi ci si credeva e basta.
Oggi, con il senno del poi, non posso che darTi ragione sul valore della parola "guerra" e sono contento che la Tua generazione la pensi cosí, ma solo per come la hai interpretata Tu, nelle righe sopra.
Che poi ti parlo da "esperto ed amante" della guerra,intesa come tattica e strategia,dai Greci ad Alessandro Magno,dai Romani ai Capitani di Ventura rinascimentali,da Napoleone ai generali tedeschi/alleati;ma forse è proprio il fatto di conoscerla cosi bene,anche se solo sui libri,che me la rende cosi "poco idealistica",al contrario di molti che ci vedono un qualcosa di figo e onorevole in stile "Signore degli Anelli", "Rambo" e "300".
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
[...]se tu insisti nel voler combattere per proteggere me o la "nostra patria", mettiamo bene in chiaro, a tu per tu, lucidamente e razionalmente, che tu stai combattendo per gratificare un istinto sessuale che io non condivido; per conquistare vantaggi che io non ho mai condiviso e probabilmente mai condividerò; e non per gratificare i miei istinti o per proteggere la mia persona o la mia patria. Perchè, dirà l'estranea, "io in quanto donna non ho patria. In quanto donna, la mia patria è il mondo intero".[...]
Virginia Woolf
Non ho resistito:)
quoto,cambiando sesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eurasia
[...]se tu insisti nel voler combattere per proteggere me o la "nostra patria", mettiamo bene in chiaro, a tu per tu, lucidamente e razionalmente, che tu stai combattendo per gratificare un istinto sessuale che io non condivido; per conquistare vantaggi che io non ho mai condiviso e probabilmente mai condividerò; e non per gratificare i miei istinti o per proteggere la mia persona o la mia patria. Perchè, dirà l'estranea, "io in quanto donna non ho patria. In quanto donna, la mia patria è il mondo intero".[...]
Virginia Woolf
Non ho resistito:)
In effetti, oggi, il concetto di "Patria & Pace" dovrebbe essere globale, esteso perció al Mondo intero e non riservato esclusivamente a quelle Nazioni previlegiate che se lo possono economicamente permettere ...di vivere in Pace, con il sangue degli altri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Io quando leggo "La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino." leggo:
- CITTADINO = chiunque abbia cittadinanza italiana (non solo militari o persone con obbligo di leva)
- DOVERE = non mi posso sottrarre se ho un minimo di amor di patria e se rispetto la costituzione
- DIFESA DELLA PATRIA: non missioni militari all'estero, ma stare al confine o a casa mia col fucile in mano qualora qualcuno tentasse di occupare il nostro paese e sottometterlo.
pazienza,ci leggiamo due cose diverse.