Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Che poi ti parlo da "esperto ed amante" della guerra,intesa come tattica e strategia,dai Greci ad Alessandro Magno,dai Romani ai Capitani di Ventura rinascimentali,da Napoleone ai generali tedeschi/alleati;ma forse è proprio il fatto di conoscerla cosi bene,anche se solo sui libri,che me la rende cosi "poco idealistica",al contrario di molti che ci vedono un qualcosa di figo e onorevole in stile "Signore degli Anelli", "Rambo" e "300".
...
Proprio perché non mettevo in dubbio la Tua preparazione e conoscenza che Ti scritto quelle parole.
Infatti: -"solo leggendo si capisce quel che vale la pena leggere ed apprendere"-
Solo lo stolto, si puó permettere di dare giudizi su quel che non vede al di lá della siepe del proprio giardino.
-
Morirei per la mia casa, morirei per i miei cari, mai per il paese ovunque io vada.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
Io quando leggo "La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino." leggo:
- CITTADINO = chiunque abbia cittadinanza italiana (non solo militari o persone con obbligo di leva)
- DOVERE = non mi posso sottrarre se ho un minimo di amor di patria e se rispetto la costituzione
- DIFESA DELLA PATRIA: non missioni militari all'estero, ma stare al confine o a casa mia col fucile in mano qualora qualcuno tentasse di occupare il nostro paese e sottometterlo.
il fucile te lo manda in comodato d'uso la telecom? e senti un po se ti rifiutassi di usarlo il fucile che fanno ti fucilano? e chi lo fa? e con quali fucili? quanti fucili ha la telecom? ce la fa a coprire tutta la nazione? e con quali cartucce? puoi scegliere il modello? e se non hai il porto d'armi? e perchè paghiamo i militari? e mia sorella è tenuta a sparare? e se ha paura? pensi ce la faccia a tenere in mano un M4?
qualcuno può spiegarmi la differenza tra l'essere un civile e l'essere un militare?
ma sono tranquillo.. finchè l'italia è piena di kamikaze come te non ci invade nessuno..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia.
Morirei per la mia casa, morirei per i miei cari, mai per il paese ovunque io vada.
-
No, e non perchè non ci tenga al mio paese, ma se dovessi morire per qlc morirei per le persone a me care, non per il mio paese.
-
No, perchè non amo per niente il mio paese anzi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kim
No, e non perchè non ci tenga al mio paese, ma se dovessi morire per qlc morirei per le persone a me care, non per il mio paese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
il fucile te lo manda in comodato d'uso la telecom? e senti un po se ti rifiutassi di usarlo il fucile che fanno ti fucilano? e chi lo fa? e con quali fucili? quanti fucili ha la telecom? ce la fa a coprire tutta la nazione? e con quali cartucce? puoi scegliere il modello? e se non hai il porto d'armi? e perchè paghiamo i militari? e mia sorella è tenuta a sparare? e se ha paura? pensi ce la faccia a tenere in mano un M4?
qualcuno può spiegarmi la differenza tra l'essere un civile e l'essere un militare?
ma sono tranquillo.. finchè l'italia è piena di kamikaze come te non ci invade nessuno..
tech nn é la telecom é la beretta ke te li da in comodato d'uso...:lolll:
nn confonderti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
il fucile te lo manda in comodato d'uso la telecom? e senti un po se ti rifiutassi di usarlo il fucile che fanno ti fucilano? e chi lo fa? e con quali fucili? quanti fucili ha la telecom? ce la fa a coprire tutta la nazione? e con quali cartucce? puoi scegliere il modello? e se non hai il porto d'armi? e perchè paghiamo i militari? e mia sorella è tenuta a sparare? e se ha paura? pensi ce la faccia a tenere in mano un M4?
qualcuno può spiegarmi la differenza tra l'essere un civile e l'essere un militare?
ma sono tranquillo.. finchè l'italia è piena di kamikaze come te non ci invade nessuno..
L'articolo ha comunque un estensione maggiore della guerra.
Anche in caso di calamità dovresti "difendere" il tuo paese, cioè adoperarti per superare la calamità...
Ed è per questo motivo che sarei favorevole a rimettere la leva obbligatoria.
Quote:
In effetti, oggi, il concetto di "Patria & Pace" dovrebbe essere globale, esteso perció al Mondo intero e non riservato esclusivamente a quelle Nazioni previlegiate che se lo possono economicamente permettere ...di vivere in Pace, con il sangue degli altri.
Beh il concetto di patria può variare.
Io spero che fra un pò di anni riusciremmo a dare il nome di patria all'Europa intera, fino ad arrivare al mondo intero come nostra patria.
Ma è un processo lungo, a cui abbiamo solo iniziato ad avviarci.
Basta vedere con quanta difficoltà noi italiani difenderemmo la nostra patia, quando la maggior parte dei francesi/inglesi/americani... quloravenissero attaccati dubito esiterebbero a difendere la propria patria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lower
L'articolo ha comunque un estensione maggiore della guerra.
Anche in caso di calamità dovresti "difendere" il tuo paese, cioè adoperarti per superare la calamità...
Ed è per questo motivo che sarei favorevole a rimettere la leva obbligatoria.
la leva obbligatoria.. ha ha ha..
che buffonata.. a che serve? solo ad avere un esercito maggiore.. ad accusarti di essere un disertore in caso di chiamata alle armi.. NO grazie..
specie se fatta con propaganda "un esperienza che ti forma per la vita" :lol: :lol:
ma tu quanti anni hai? l'hai fatto il militare?