Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Eh a me interessa sapere quali tipi di esprienze...Non sò come spiegarmi,:DCioè, io penso che viaggiando molto si trovano molti "stimoli" e quindi si diventa piu maturi sotto certi aspetti. Ecco, viaggi apparte cos'altro?:roll:
Esperienza, maggiormente quella di carattere negativo.
Solo quando ti ritrovi nell'occhio del ciclone di eventi sfortunati nella vita (e con ciò intendo problemi un po' più gravi come la perdita di un familiare, un dramma fuori dai limiti dei soliti problemini ecc.), solo quando hai provato dolore forte può conoscere il valore della vera gioia.
Solo quando perdi qualcosa arrivi a capire quanto veramente hai.
Solo quando ti ritrovi a non avere niente impari ad apprezzare il valore delle piccole cose.
Senza il Nero non puoi capire quanto è veramente bianco il Bianco. Senza Inferno non ci sarebbe il Paradiso. Per comprendere il positivo devi vivere il negativo.
Sembrerò banale, ma tutto nella vita ha due lati, un Yin e un Yang: una parte senza l'altra non esisterebbe.
-
viaggi, esperienze positive e negative (più quest'ultime ovviamente).
anche fare errori e prendere coscienza di ciò.
quando sei obbligato a tirarti su le maniche e darti da fare da solo.
-
dimentikavo..
anke la responsabilità di qualkosa/qualkuno fa maturare
-
Quote:
Originariamente inviata da
Suicide_Drag
saper prendere le cose nel modo giusto sbagliando e imparando
il buonsenso e l'istinto
le palle e alle volta la voglia di rischiare
Quote:
il mettersi in gioco e fare tante esperienze diversificate tra loro.
Sono d'accordo
-
Grazie per le risposte!:D
L'estate scorsa parlando con un amico, mi diceva che per come la vede lui le esperienze brutte sono tante e le ricordiamo, mentre quelle belle sono poche e vengono scordate. Non sarà per questo che tutti consideriamo consideriamo più utili (per maturare) le esperienze negative? Alla fine perchè un'esperienza bella non ti fa maturare nello stesso modo di una brutta?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Grazie per le risposte!:D
L'estate scorsa parlando con un amico, mi diceva che per come la vede lui le esperienze brutte sono tante e le ricordiamo, mentre quelle belle sono poche e vengono scordate. Non sarà per questo che tutti consideriamo più utili (per maturare) le esperienze negative? Alla fine perchè un'esperienza bella non ti fa maturare nello stesso modo di una brutta?
Non so se hai letto quel che ho scritto, perché mi ripeto, ma ribadisco: l'esperienze negative sono quelle che ci permettono di apprezzare il bello nelle esperienze piacevoli. Il negativo ci insegna, mentre il positivo diventa tale perché solo grazie ad un'esperienza brutta possiamo dire che è positivo rispetto ad un'altra esperienza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Grazie per le risposte!:D
L'estate scorsa parlando con un amico, mi diceva che per come la vede lui le esperienze brutte sono tante e le ricordiamo, mentre quelle belle sono poche e vengono scordate. Non sarà per questo che tutti consideriamo consideriamo più utili (per maturare) le esperienze negative? Alla fine perchè un'esperienza bella non ti fa maturare nello stesso modo di una brutta?
Io credo che ogni esperienza ci maturi, ogni scelta che facciamo e ogni decisione che prendiamo. Il saper scegliere la cosa giusta è già segno di maturità, e questa può essere incrementata non solo da dolori e sofferenze, ma anche da esperienze piacevoli.
Personalmente sono maturata molto con la mia storia attuale, ho imparato a dare peso e ad accettare alcune cose, ho imparato ad amare e a convivere con i difetti della persona che accanto, a prendermi alcune responsabilità.. insomma, anche i momenti felici possono far crescere, eccome.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia.
Esperienza, maggiormente quella di carattere negativo.
Solo quando ti ritrovi nell'occhio del ciclone di eventi sfortunati nella vita (e con ciò intendo problemi un po' più gravi come la perdita di un familiare, un dramma fuori dai limiti dei soliti problemini ecc.), solo quando hai provato dolore forte può conoscere il valore della vera gioia.
Solo quando perdi qualcosa arrivi a capire quanto veramente hai.
Solo quando ti ritrovi a non avere niente impari ad apprezzare il valore delle piccole cose.
Senza il Nero non puoi capire quanto è veramente bianco il Bianco. Senza Inferno non ci sarebbe il Paradiso. Per comprendere il positivo devi vivere il negativo.
Sembrerò banale, ma tutto nella vita ha due lati, un Yin e un Yang: una parte senza l'altra non esisterebbe.
Non son pienamente d'accordo..è chiaro che le esperienze negative aiutano a maturare, ma anche se non ho vissuto particolari traumi o dolori, riesco ugualmente a godermi le piccole cose o emozioni.
Comunque oltre alle varie avventure che uno può avere nella vita credo che siano altrettanto importanti i libri,film,anche la musica volendo.
Soprattutto i primi riescono ad aprire la mente, a far trovare punti di vista differenti,ma anche a sottolineare e consolidare i piccoli traguardi raggiunti attraverso,appunto,le esperienze negative o positive che siano.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Anomalia.
Non so se hai letto quel che ho scritto, perché mi ripeto, ma ribadisco: l'esperienze negative sono quelle che ci permettono di apprezzare il bello nelle esperienze piacevoli. Il negativo ci insegna, mentre il positivo diventa tale perché solo grazie ad un'esperienza brutta possiamo dire che è positivo rispetto ad un'altra esperienza.
Certo che ho letto. Solo che ci metterei troppo a rispondere a tutti;ho dovuto fare un compromesso. Perdono:087:
:083:
(già che ci siamo:D : non sono completamente d'accordo, il bello lo apprezzi comunque.Sicuramente meno, però penso che le esperienze "piacevoli" possano insegnare qualcosa anche se uno non ha mai avuto problemi. Sbaglio?)