Visualizzazione stampabile
-
1)perchè si parte con l'idea di divorziare questo proprio non lo capisco.
2)sono dell'idea che a casa uno dei due genitori con il figlio debba restarci.
-
casalinga mai. al massimo part-time o io o mio marito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Sono cresciuta in una famiglia dove le donne hanno sempre lavorato e mi hanno trasmesso degli ideali molto chiari e solidi in proposito. Io stessa mi rendo conto che oggigiorno non possiamo più permetterci di scegliere, a meno che le ultime due settimane del mese non sei disposta a fare la fila alle mense della caritas. E poi, vedendomi in una prospettiva di lungo periodo, non voglio diventare una quarantenne divorziata depressa e mantenuta perchè il mercato del lavoro preferisce le giovani. Ora sarò brutale, ma il lavoro è importantissimo per le tasche e i nervi.
I soldi sono importantissimi per le tasche e i nervi, non il lavoro!
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Sono cresciuta in una famiglia dove le donne hanno sempre lavorato e mi hanno trasmesso degli ideali molto chiari e solidi in proposito. Io stessa mi rendo conto che oggigiorno non possiamo più permetterci di scegliere, a meno che le ultime due settimane del mese non sei disposta a fare la fila alle mense della caritas. E poi, vedendomi in una prospettiva di lungo periodo, non voglio diventare una quarantenne divorziata depressa e mantenuta perchè il mercato del lavoro preferisce le giovani. Ora sarò brutale, ma il lavoro è importantissimo per le tasche e i nervi.
bravvissssssssssimaaaaaaaaa sono pienemente d'accordo cn te..
infatti io lavoro ho sempre lavorato...e finquando avro l aforza anche da sposta continuerei a lavorare..se poi arrivvera un bimbo spero pure allora di compensare il ruolo da mamma casalinga e lavoro....preoccupandomi sempre della mia famigliola..
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
1)perchè si parte con l'idea di divorziare questo proprio non lo capisco.
L'idea di partenza non è quella, se è a me che ti riferisci.:roll:
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
I soldi sono importantissimi per le tasche e i nervi, non il lavoro!
Certo, se il lavoro non appaga e si percepisce poco non è il massimo.
-
adesso come adesso non voglio ne sposarmi ne avere bambini.
quindi non ti posso rispondere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Non ho mai preso in considerazione l'idea di diventare una casalinga. La maternità però è un diritto, quindi prenderò il periodo che mi spetta e tornerò a lavorare quando mi sentirò pronta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
L'idea di partenza non è quella, se è a me che ti riferisci.:roll:
Certo, se il lavoro non appaga e si percepisce poco non è il massimo.
Io lo intendevo piu come un: ci sono altri modi per fare soldi oltre che al lavoro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Non ho mai preso in considerazione l'idea di diventare una casalinga. La maternità però è un diritto, quindi prenderò il periodo che mi spetta e tornerò a lavorare quando mi sentirò pronta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EuRaSiA
Non ho mai preso in considerazione l'idea di diventare una casalinga. La maternità però è un diritto, quindi prenderò il periodo che mi spetta e tornerò a lavorare quando mi sentirò pronta.