Visualizzazione stampabile
-
tu puoi venderlo a quanto vuoi...anche perchè il compratore che lo paga 11o euro nn sa se tu l hai pagato 100 o 200....e i prezzi li stabilisci tu
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
già...cn l' unica differenza che la droga è illegale...
Peccato che nessuno spacciatore sia stato condannato con l'aggravante dei "prezzi troppo alti".
Twix è la legge del libero mercato. Io posso vendere anke un tappo di bottiglia a 1000 €, se a uno piace e pensa che valga quei soldi nessuno gli impedisce di comprarlo e nessuno mi può denunciare dato che io non l'ho obbligato a comprarlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jeco69
Peccato che nessuno spacciatore sia stato condannato con l'aggravante dei "prezzi troppo alti".
Twix è la legge del libero mercato. Io posso vendere anke un tappo di bottiglia a 1000 €, se a uno piace e pensa che valga quei soldi nessuno gli impedisce di comprarlo e nessuno mi può denunciare dato che io non l'ho obbligato a comprarlo.
Si ma se è per questo è la stessa cosa di quando uno compra una maglia in un negozio, nessuno lo obbliga.
Dal mio punto di vista è sempre una truffa :roll:.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jeco69
Peccato che nessuno spacciatore sia stato condannato con l'aggravante dei "prezzi troppo alti".
Twix è la legge del libero mercato. Io posso vendere anke un tappo di bottiglia a 1000 €, se a uno piace e pensa che valga quei soldi nessuno gli impedisce di comprarlo e nessuno mi può denunciare dato che io non l'ho obbligato a comprarlo.
non intendevo quello..intendevo la droga è illegale
-
Puoi venderlo anche il triplo se riesci a dimostrare che è un oggetto di antiquariato o molto raro. A me è successo di acquistare una cosa che in origine valeva la metà, anche se il venditore me l'aveva rivelato, io lo sapevo e ho accettato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
Si ma se è per questo è la stessa cosa di quando uno compra una maglia in un negozio, nessuno lo obbliga.
Dal mio punto di vista è sempre una truffa :roll:.
Al giorno d'oggi tutto è una truffa.
Compresi i vestiti di D&G o Armani (e molti altri) pagati a peso d'oro e fatti in cina, taiwan e simili....
E ingiusto è vero...ma che facciamo, ci vestiamo dai cinesi??? XD
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
non intendevo quello..intendevo la droga è illegale
Lo so...era un esempio il mio. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
no, è fesso chi lo compra a 110...
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
Se si compra un oggetto a 100 euro, e poi lo si vende al mercatino dell'usato a 110, è reato?
Non è reato.
Tu un oggetto puoi venderlo al mercatino anche a 200 euro.
Pecato che i venditori ne sappiano molto più di te e non ti compreranno mai niente ad un costo superiore all'oggetto nuovo.
Anche perchè poi, prima di rivenderlo, ci devono mettere un piccolo ricarico.
:lol:
-
PErchè truffa??
Truffa semmai è se inganni il cliente e gli dai informazioni sbagliate sull'oggetto...
Se uno non potesse rivendere oggetti e-bay non esisterebbe nemmeno..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
PErchè truffa??
Truffa semmai è se inganni il cliente e gli dai informazioni sbagliate sull'oggetto...
Se uno non potesse rivendere oggetti e-bay non esisterebbe nemmeno..
Sì ma se uno lo compra nuovo e poi lo rivende ok..
ma se uno compra un cuscino a 30 euro, tanto per dire, lo usa e lo riusa, e poi lo vende a 32 :roll: non è giusto. :roll: