buongiorno!sto imparando a guidare..ma ho qualche problema con i parcheggi!non è che avete qualche dritta su come si parcheggia in retromarcia a L?
Visualizzazione stampabile
buongiorno!sto imparando a guidare..ma ho qualche problema con i parcheggi!non è che avete qualche dritta su come si parcheggia in retromarcia a L?
nonostante sono patentata, potrei dirti solo come schiantarti.
mi spiace
A L... intendi a spina?
se c'è un'altra macchina parcheggiata, porta la tua macchina a metà di quella poi inizia a girare tutto :roll: caz non so come spiega uff, dovrei farti il disegnino. -.-
Per i parcheggi a L c'è un trucchetto facile facile e infallibile:
Vai un po' più avanti del "buco" che ti interessa; retromarcia lenta; quando vedi che il culo della tua macchina arriva all'altezza della prima fiancata (cioè la prima che "incontri" facendo la retromarcia) della macchina che delimita lo spazio di parcheggio, giri TUTTO il volante nella direzione del parcheggio (nel senso che se, facendo retromarcia, hai il buco alla tua destra giri a destra, e viceversa).
Temo di non essere stato molto chiaro però..:?
non so se a spina...è quello dove metti l'auto perpendicolare con la strada..e io in retromarcia non lo so ancora fare!:(
grazie wittman ho capito!..oggi provo ad andare a fare guida con i miei e tenterò:ok:...sperando di non rimetterci la fiancata dell'auto!!
Devi solo impratichirti con un differente angolo di sterzata (la macchina in retro curva molto di piu', avendo le ruote sterzanti dalla parte opposta rispetto alla direzione di marcia).
Ah, consiglio. Molti parcheggiano voltandosi e guardando dal lunotto posteriore.
E' molto ma molto piu' facile farlo guardando solo dai due specchietti laterali (ovviamente controlla prima che non ci siano pedoni, panettoni di cemento, alberi e cose simili proprio dietro di te).
E cmq, tanto per, non so in quanti esami sia stato mai fatto fare un parcheggio a spina. Al max fanno fare quello tradizionale.
..il disegnino è stato illuminante!thanks..
Sono quasi un artista!:lol:
(ovviamente nella realtà non stare a pelo della fila di macchine, ma almeno a 1 metro, metro e mezzo, se no nella curva gli becchi l'angolo)
Ma in pratica è così, perchè se mentre si fa la retromarcia si sterza tutto quando si arriva all'altezza della 1° fiancata, il culo della nostra macchina continua ad andare indietro e quando abbiam finito di girare il volante siamo già a metà dell'altra macchina (hai ragione comunque, meglio specificare che non bisogna fermarsi,girare tutto all'incontro culo/fiancata e ripartire in retro, se no gli si fa su l'angolo, e che bisogna tenere un minimo di distanza dalla fila di macchine)..
VAbè comunque tempo 10 parcheggi e sarà un'artista!
PS: declino ogni responsabilità per eventuali danni eh!!:lol::lol:
quando la tua portiera(davanti)
http://img525.imageshack.us/img525/8290/portierahj1.jpg
é a livello di metà auto(nell'immagine circa la L di volvo)
http://img294.imageshack.us/img294/8...utoplugvo6.jpg
sterzi tuttoverso dove devi andare...
x il resto basati sullo sterzo ke ha la tua auto...e vai piano...
vai tranquillo ke nn farai fuori nessuna fiancata...nel caso ricorda ke hai anke il freno...
ehm io ormai vado ad occhio... ma dirti che non so parcheggiare a destra??? li faccio solo a sinistra quindi spesso e volentieri parcheggio contro mano o cerco quelli a spina... comunque devi metterti al pari della macchina davanti a te e sterzare per parcheggiare, quando poi il tuo specchietto arriva al culo della macchina davanti devi sterzare nel senso opposto... poi una volta entrata vai un po avanti e raddrizzi la macchina...
lo so detto così è facile ma ci vuole un pò di pratica... sai quanti cozzi ho dato alla mia prima di imparare???
io ormai vado diretto, specie nei parcheggi... m hanno insegnato bene diciamo...
pecco nelle partenze in salite irte irte...
Guarda, guido bene e tutto ma se c'è una cosa che mi riesce alla cavolo sono i parcheggi a L :lolll:
Meno male che a casa mia non ci sono :nice:
Quoto Wittman, appena arrivi all'inizio della macchina precedente il tuo parcheggio, tu inizia a sterzare, poi guardando gli specchietti ti aggiusti...Guarda, poi quando impari a farli entrambi ti accorgerai che quelli in retro sono i più facili :|
E ma devi considerare che mentre sterzi la macchina si muove indietro, non ruota su te stessa...
Prova a farci caso quando parcheggi, inizi molto prima a sterzare, altrimenti (in riferimento al tuo disegno) andresti addosso alla macchina a destra o saresti cmq spostata completamente verso destra e ti devi aggiustare con più manovre...
I parcheggi "a L" sono facili. Secondo me maggiori difficoltà si hanno con i parcheggi fra due macchine in linea.
a scuola guida li facevo da ferma, a metà macchina, sterza tutto e entri. Esattamente come dice Dada. La macchina in retro si "ruota" molto di più rispetto a quando sterza dal davanti..
E' giusto anche come dice Wittman, però lui lo intende muovendosi: inizi a sterzare andando in retro, se ti fermi sterzi tutto e metti la retro dalla posizione che diceva lui becchi per forza la macchina..
ottima la speigazione di wittman...anche mio papà mi ha insegnato cosi...
bella wittman... quando imparerò anke io a parcheggiare farò riferimento al tuo disegnino;).... ridete se vi dico che ho la patente da 4 anni e ancora nn so guidare?... ke tristezza :(