Visualizzazione stampabile
-
Tu sei maggiorenne.
Anche se tuo papà denuncia il tuo moroso ma tu neghi ciò che egli dice non ci dovrebbe essere nessun problema.
I cc dal tuo amico possono esserci andati perchè persona informata dei fatti :roll:
Ovviamente la situazione è molto personale quindi dipende MOLTO da cos'è successo, dal rapporto tuo papà-tuo moroso, dai contenuti della denuncia, da ciò che hanno chiesto al tuo amico... da esterni non penso possiamo dirti molto :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
si ma io intendevo,dato che suo padre l ha denunciato "x stargli lontano" se non ci sono prove di molestie,aggressioni ecc ecc e lei davanti al giudice dici che non sono mai successi fatti simili...la denuncia fa puff
Se io ti denuncio anche di strage contro l'umanita' e non riesco a provarlo la denuncia fa puff.
Qua non si parla di sola denuncia, ma di "sentenza" e della eventuale ordinanza restrittiva.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Tu sei maggiorenne.
Anche se tuo papà denuncia il tuo moroso ma tu neghi ciò che egli dice non ci dovrebbe essere nessun problema.
Falso ;)
Se qualcosa salta fuori il fatto che lei neghi e' ininfluente.
-
io intendo che ci devono essere prove
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
io intendo che ci devono essere prove
Infatti...Se non ha prove non succede nulla....:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alessia_Star
Infatti...Se non ha prove non succede nulla....:roll:
no..perchè è un qualcosa di infondato...
cioe...è come se io mi prendo su e vado dai carabinieri a dire che il mio vicino di casa spaccia....non è che vanno la e lo arrestano
servono prove e testimoni
-
Quote:
Originariamente inviata da
gigia
no..perchè è un qualcosa di infondato...
cioe...è come se io mi prendo su e vado dai carabinieri a dire che il mio vicino di casa spaccia....non è che vanno la e lo arrestano
servono prove e testimoni
se il padre di lei l'ha denunciato per minacce o ingiurie, potrebbero controllare i l telefono di lui o robe così. O magari, cosa che penso io, il padre e il ragazzo hanno avuto una discussione, magari accesa, magari è partito un pugno, ed ecco che l'ha denunciato.
Perchè se i carabinieri si sono già mossi per andare a casa del suo ragazzo, ripeto, qualcosa hanno. Io in passato sono stata denunciata e NON sono mai venuti a casa mia, nonostate dopo 2 mi arrivarono lettere per andare a fare il processo ecc..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
se il padre di lei l'ha denunciato per minacce o ingiurie, potrebbero controllare i l telefono di lui o robe così. O magari, cosa che penso io, il padre e il ragazzo hanno avuto una discussione, magari accesa, magari è partito un pugno, ed ecco che l'ha denunciato.
Perchè se i carabinieri si sono già mossi per andare a casa del suo ragazzo, ripeto, qualcosa hanno. Io in passato sono stata denunciata e NON sono mai venuti a casa mia, nonostate dopo 2 mi arrivarono lettere per andare a fare il processo ecc..
Ma se fanno i controlli al telefono cosa cambia?visto che mi telefonava?:roll:
-
controdenuncia tuo padre (se si può fare)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alessia_Star
Ma se fanno i controlli al telefono cosa cambia?visto che mi telefonava?:roll:
Non lo so Alessia cosa cambia, ma sono sicura che qualcosa ci sia. Ha mai parlato al telefono con tuo padre? Si sono mai mandati messaggi? Si sono mai visti? Se anche solo gli avesse scritto "stronzo" allora può denunciarlo..