Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rude Chrystel
Si ho capito cosa vuoi dire e mi sembra inutile continuare, sono pareri alla fin fine e potremo star qui per ore a discutere su chi ha ragione e chi no.
Solo perchè esprimo il mio pensiero allora ho un eccesso di buonismo? (che per altro odio le manifestazioni di buonismo quindi mi sa che non hai capito il mio punto di vista).
Sono d'accordo però sull'ultima frase.
No, io il tuo punto di vista l'ho capito, e appunto perchè l'ho capito, ho scritto quella frase.
Penso che stai trattando l'argomento con leggerezza prendendo in considerazione solo il lato: "Voi giudicati dei ragazzi di 6 anni più piccoli di voi...vi sentite vissuti, sono luoghi comuni." Questo ragionamento ci può anche stare, insomma è un tuo parere, e lo rispetto, anche perchè non sono arrogante, come mi hai scritto in un post, per lo più non conoscendomi, e a mio avviso anche questo è trattare una situazione con leggerezza.;)
Non prendi in considerazione il fulcro del discorso:
Molti ragazzi della mia età, cioè 23-24 anni, non si riconoscono nei modi, nei comportamenti negli adolescenti di oggi.
Se pensi che queste persone parlino per luoghi comuni, ok, è un tuo parere, ma qui ci sono delle testimonianze, (basta leggere il topic per rendersene conto), che confermano che il pensiero dei 24enni di oggi (sto generalizzando, ci sono ovviamente eccezioni) è quello di non riconoscersi più con gli adolescenti attuali.
Luoghi comuni o pensiero comune?
Penso ci sia grande diffenza...:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
No, io il tuo punto di vista l'ho capito, e appunto perchè l'ho capito, ho scritto quella frase.
Penso che stai trattando l'argomento con leggerezza prendendo in considerazione solo il lato: "Voi giudicati dei ragazzi di 6 anni più piccoli di voi...vi sentite vissuti, sono luoghi comuni." Questo ragionamento ci può anche stare, insomma è un tuo parere, e lo rispetto, anche perchè non sono arrogante, come mi hai scritto in un post, per lo più non conoscendomi, e a mio avviso anche questo è trattare una situazione con leggerezza.;)
Non prendi in considerazione il fulcro del discorso:
Molti ragazzi della mia età, cioè 23-24 anni, non si riconoscono nei modi, nei comportamenti negli adolescenti di oggi.
Se pensi che queste persone parlino per luoghi comuni, ok, è un tuo parere, ma qui ci sono delle testimonianze, (basta leggere il topic per rendersene conto), che confermano che il pensiero dei 24enni di oggi (sto generalizzando, ci sono ovviamente eccezioni) è quello di non riconoscersi più con gli adolescenti attuali.
Luoghi comuni o pensiero comune?
Penso ci sia grande diffenza...:)
il mio vicino di casa ha 30 anni, la pensava uguale a te sulla mia generazione. Suo fratello ne ha 37, la pensava uguale a te su quella del fratello di 30. Mio padre ne ha 50, la pensa uguale ogni decennio che passa.
Praticamente dal 1960 a oggi siamo sempre più nella merda. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
il mio vicino di casa ha 30 anni, la pensava uguale a te sulla mia generazione. Suo fratello ne ha 37, la pensava uguale a te su quella del fratello di 30. Mio padre ne ha 50, la pensa uguale ogni decennio che passa.
Praticamente dal 1960 a oggi siamo sempre più nella merda. :roll:
Si, questo discorso l'ho fatto anch'io.
Se chiedi a mio padre, ti dirà che loro erano sfortunati, che i genitori avevano una mentalità retrograda.
Se parli con mia madre che i suoi non la facevano uscire se non per andare a prendere l'acqua al pozzo, dato che ai suoi tempi nel paesino non c'era l'acqua in casa.
I miei genitori pensano che la mentalità in cui sono cresciuti sia stata troppo restrittiva e non sempre giusta e paritaria per la donna.
Io penso che la loro sia stata troppo restrittiva a causa della mentalità, ma penso anche che bisognerebbe trovare una via di mezzo tra quello è normale fare da adolescenti e quello che non è normale fare.
Ai tempi dei miei non c'era libertà, ma oggi si è proprio allo sbando...questa è la differenza.
Quindi per me, questo discorso della generazione che critica un'altra generazione vale per certi aspetti, ma per altri decisamente no.:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hypnotica
Si, questo discorso l'ho fatto anch'io.
Se chiedi a mio padre, ti dirà che loro erano sfortunati, che i genitori avevano una mentalità retrograda.
Se parli con mia madre che i suoi non la facevano uscire se non per andare a prendere l'acqua al pozzo, dato che ai suoi tempi nel paesino non c'era l'acqua in casa.
I miei genitori pensano che la mentalità in cui sono cresciuti sia stata troppo restrittiva e non sempre giusta e paritaria per la donna.
Io penso che la loro sia stata troppo restrittiva a causa della mentalità, ma penso anche che bisognerebbe trovare una via di mezzo tra quello è normale fare da adolescenti e quello che non è normale fare.
Ai tempi dei miei non c'era libertà, ma oggi si è proprio allo sbando...questa è la differenza.
Quindi per me, questo discorso della generazione che critica un'altra generazione vale per certi aspetti, ma per altri decisamente no.:)
mio fratello ha 16 anni e deve tornare alle 11, mia cugina in prima superiore esce poco e quasi solo di pomeriggio, quelle poche volte che esce di sera deve tornare a 1030. Boh. Io tutto questo sbando non lo vedo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
mio fratello ha 16 anni e deve tornare alle 11, mia cugina in prima superiore esce poco e quasi solo di pomeriggio, quelle poche volte che esce di sera deve tornare a 1030. Boh. Io tutto questo sbando non lo vedo.
Io vivo a Roma e ti posso dire che lo vedo ogni volta che metto piede fuori casa.:)
-
Secondo me è impossibile generalizzare..conosco adolescenti che sono dei veri idioti, altri che invece nn lo sono.
In qualsiasi generazione credo ci sia un pò di tutto..
E cmq anch'io a 15 anni ero un pò cogliona, chi nn lo è stato??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
mio fratello ha 16 anni e deve tornare alle 11, mia cugina in prima superiore esce poco e quasi solo di pomeriggio, quelle poche volte che esce di sera deve tornare a 1030. Boh. Io tutto questo sbando non lo vedo.
Bhè quese sono le regole (GIUSTE che c'erano anche quando avevo 16 anni io) che dettano i genitori, ed io lo condivido pienamente.
Ma c'è da dire che molti genitori anche se impongono delle regole ai figli non le rispettano! Quindi eddai una eddai due, alla fine la vincono loro e fanno quel che vogliono!
Da me 4 calci in culo e se non era come dicevano loro (e come tutt'ora anche se ho 21 anni) nemmeno mi facevano uscire col naso fuori dalla porta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Minnie
Secondo me è impossibile generalizzare..conosco adolescenti che sono dei veri idioti, altri che invece nn lo sono.
In qualsiasi generazione credo ci sia un pò di tutto..
E cmq anch'io a 15 anni ero un pò cogliona, chi nn lo è stato??
Tutti siamo stati un pò coglioni da adolescenti...non è questo il punto:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
GraceMoj
Bhè quese sono le regole (GIUSTE che c'erano anche quando avevo 16 anni io) che dettano i genitori, ed io lo condivido pienamente.
Ma c'è da dire che molti genitori anche se impongono delle regole ai figli non le rispettano! Quindi eddai una eddai due, alla fine la vincono loro e fanno quel che vogliono!
Da me 4 calci in culo e se non era come dicevano loro (e come tutt'ora anche se ho 21 anni) nemmeno mi facevano uscire col naso fuori dalla porta!
boh. Anche tra gli amici di mio fratello c'è quello che torna a casa alle 3, poi va a finire che per 2 settimane non esce più. Ovvio che ci sono i casi di genitori assenti o menefreghisti.. ma da qua a dire che tutti i figli sono una sorta di diavolo che si ribella senza obiezione dei genitori e fa quel caz ke gli pare.. boh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
boh. Anche tra gli amici di mio fratello c'è quello che torna a casa alle 3, poi va a finire che per 2 settimane non esce più. Ovvio che ci sono i casi di genitori assenti o menefreghisti.. ma da qua a dire che tutti i figli sono una sorta di diavolo che si ribella senza obiezione dei genitori e fa quel caz ke gli pare.. boh.
Qesto è esagerato.