Visualizzazione stampabile
-
Penso che sia una frase sbagliata all'origine..Al massimo può dire: "devi aspettare che si adattino al piede" o cose simili..Ma.. "lasciar loro il tempo di adeguarsi" :| Mi lascia un po' perplessa...Cmq..Penso che tu abbia ragione dal punto di vista grammaticale..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Io ho sempre usato anche "dargli" per il plurale ._.
:o gli è per il singolare maschile
-
qualsiasi cosa sia non penso sia un errore gravissimo...se uno dice "darle" invece di "dar loro" si può anche chiudere un occhio
-
Quote:
Originariamente inviata da
fefo
qualsiasi cosa sia non penso sia un errore gravissimo...se uno dice "darle" invece di "dar loro" si può anche chiudere un occhio
è un errore gravissimo confondere singolare con plurale :|
è come se dicessi il telefoni. forse non proprio così grave, ma quasi.
se io fossi un insegnante e lo trovassi in un tema metterei subito 4. ed è questo il motivo per cui non vorrei mai fare l'insegnante :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
è un errore gravissimo confondere singolare con plurale :|
è come se dicessi il telefoni. forse non proprio così grave, ma quasi.
se io fossi un insegnante e lo trovassi in un tema metterei subito 4. ed è questo il motivo per cui non vorrei mai fare l'insegnante :lol:
un conto è dire "il telefoni" un conto è dire "darle" invece di "dar loro"
io sono cresciuto senza avere nessuno che mi correggesse se dicevo "darle"...:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
fefo
un conto è dire "il telefoni" un conto è dire "darle" invece di "dar loro"
io sono cresciuto senza avere nessuno che mi correggesse se dicevo "darle"...:roll:
...è gravissimo.
-le: singolare femminile
-gli: singlolare maschile
loro: plurale
anche io quando parlo spesso dico "dagli questa cosa" al posto di "da' loro questa cosa". ma scriverlo è gravissimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
...è gravissimo.
-le: singolare femminile
-gli: singlolare maschile
loro: plurale
anche io quando parlo spesso dico "dagli questa cosa" al posto di "da' loro questa cosa". ma scriverlo è gravissimo.
va fatta una bella distinzione tra parlato e scritto...:roll:
-
si dice -loro, credo proprio di sì.
MA detto questo, devo anche ammettere di non averlo mai usato in vent'anni di onorata carriera su questo pianeta :lolll:
se divento scrittrice di fama mondiale non diffondete sta voce :lolll:
-
uffi :087: a voi nessuno rompe le palle :cry:
io una volta ho scritto Pascoliano al posto di pascoliano.
-.-" la prof mi ha traumatizzata: NON LO FARE AGLI ESAMI!!! :(
-
a parte che a un nome femminile si dice "darle".
cmq al singolare è giusto
al plurale è sbagliato
-
Non capisco sta storia che tanto il parlato serve per comunicare?? chissene se ci si capisce cmq la forma e la correttezza sono importanti...quanto mi in***** quando in tv si vedon persone intervistate che nn san parlare...nn voglio far na figura del genere...se si parla si parla giusto..o il dialetto o l'Italiano....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
uffi :087: a voi nessuno rompe le palle :cry:
io una volta ho scritto Pascoliano al posto di pascoliano.
-.-" la prof mi ha traumatizzata: NON LO FARE AGLI ESAMI!!! :(
Effettivamente è aggettivo.
Ok scusa xD
Grimma ora che mi ci fai pensare anche io nel parlato uso gli a sproposito... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Effettivamente è aggettivo.
Ok scusa xD
Grimma ora che mi ci fai pensare anche io nel parlato uso gli a sproposito... :lol:
-.-" lo so, mi sono distratta, è umano xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Grimma ora che mi ci fai pensare anche io nel parlato uso gli a sproposito... :lol:
eh, scusa, ho capito che è grammaticalmente corretto, ma come fai a dar del "loro" a delle scarpe, è proprio una questione etica :lol:
-
A casa mia non succedono mai queste cose.
E' raro che qualcuno azzecchi perfettamente l'Italiano. XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
danny991
a parte che a un nome femminile si dice "darle".
cmq al singolare è giusto
al plurale è sbagliato
.....Se il femminile è plurale si dice dar loro...Non ho capito se ti riferivi al singolare o plurale femminile..
-
Si ma hai sbagliato il titolo del topic, si dice " in italiano correggiuto"
:101:
-
Quote:
Originariamente inviata da
homer2
Si ma hai sbagliato il titolo del topic, si dice " in italiano correggiuto"
:101:
che simpaticone:evil::evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*LuNa RoSsA*
che simpaticone:evil::evil:
Acida :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
Io lo sento spessisimo in bocca a dei miei colleghi pugliesi....e di pugliesi ne ho 8...tutti lo usano..coincidenze??...
nn è una koincidenza [parlo da pugliese]..sn modi di dire usati [in maniera errata] moltissimo in puglia..
km x esempio "scendimi la valigia"...nn è korretto ma sinceramente è un mio modo d parlare..k appartiene alle mie origini..so k è sbagliato ma kontinuerò ad usarlo smp!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Earl88
No proprio noi il passato remoto manco lo conosiamo di vista:lol:..e quando lo tiriam fuori lo storpiamo mica poco...:lol:..... poi se parli pure con na veneta che nn sa parlare il gioco è fatto:lol:
Guarda che i veneti sanno l'italiano come tutti, razzista. :evil: