Visualizzazione stampabile
-
Feci il primo passo verso il diventare "grande" a 19 anni dopo che attraversai un periodo di grande sofferenza. Li capii che la vita non era affatto come l'avevo vissuta per i 18 anni precedenti. Ora sento che vado maturando giorno dopo giorno, situazione dopo situazione; ma so anche devo camminare ancora molto per potermi definire cresciuto del tutto.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
keira
ogni volta che mi rendo conto di essere cresciuta succede sempre qualcosa che mi fa crescere ancora di + perciò non saprei
ovvio che ci sono dei periodi di svolta tipo fine della scuola e inizio della vita lavorativa...ma genralmente credo mi manchi ancora qualcosa per ritenermi davvero "grande"
esatto stessa cosa anche a me ...
non dico di essere adulto ma mi reputo matura per la mia età... a 17 18 anni ho cominciato ad affrontare cose piu grandi di me e quando poi sono andata a lavorare ho cominciato ad avere mille responsabilità in piu... però non mi reputo grande perchè di cazzate ne faccio ancora tante (come giocare a nascondino alle due di notte ... ) e non smetterò mai di imparare dai miei errori
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yvette
non lo so ancora :D
Idem :)
Per alcuni aspetti mi sento matura - o quasi :080: - ma per molti altri mi sento un po' bimba.
So solamente che - anche se per alcuni può essere stupido o falso - sono cresciuta abbastanza con il metodo scout negli ultimi due anni.. quando sono diventata aiuto-capo ed ho capito cos'è il servizio :).
Poi ovviamente anche tutti gli altri fattori hanno inciso XD.
-
sono cresciuta all'improvviso tutto insieme quando a 17 anni sono rimasta incinta...mentre i miei coetanei andavano a scuola o si divertivano,io facevo la mamma,lì ho preso le mie responsabilità,sola,senza l'aiuto di nessuno e sono andata avanti e ho trovato la forza per essere oggi quella che sono.nel corso degli anni poi,è stato un sussegiursi di crescita e di responsabilità e non mi pento assolutamente di quello che ho fatto.mi sento e non pecco di modestia,molto più matura di tante altre persone,perchè credo che quando la vita ti mette davanti a delle scelte e ti fa soffrire,si maturi molto più in fretta.oggi guardo il mondo con occhio diverso,ma so che ho ancora tanto da imparare,nonostante tutto.
-
Io di anni ne ho un pacchettone più di 16, ma di essere "grande" non me ne sono mai accorto e, quello che più conta, spero di non accorgermene mai.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Altra domanda...::083::081:
dici che è una cosa positiva o negativa...?:roll:
secondo me non bisogna staccarsi dall'essere bambino il "fanciullo" deve rimanere... sennò con l'andare del tempo non ci si diverte piu... e soprattutto diventiamo dei robot
-
quando in terza media morì il padre di un mio compagno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
aerin87
Io l'ho capito smettendo di andare a scuola... è lì che ho iniziato a capire da che parte gira il mondo...
Non che io mi senta adulta... Ma sicuramente più matura di tante mie coscritte studiano ancora...
E' la prima ripsota ma sono già d'accordo.
Finita la scuola, ho iniziato a lavorare, mi sono preso una macchina mia, ho iniziato a girare da solo...un insieme di cose. Anche se non credo che questo significhi essere grande, o meglio non è che un piccolo passo :)
-
il lavoro!il fatto di doversela cavare da soli,di avere responsabilità e parecchia pressione addosso..e poi la gente che frequento..alcuni miei amici/e hanno 16 anni,altri ne hanno 20,altri ancora 25..la differenza grossa la noto tra quelli di 16 e quelli di 20..è li che capisco che i primi sono ancora bambini