Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
RoxTheRocker
Quel coso dietro il libro non ha mai un ca**o :cry: :lol: e certe volte mi faceva pure sbagliare a rendere bene i verbi :evil: :lol:
Frasi tradotte?! :|...Dov'è?! :|...Voglio questo dizionario :| :lol:
al ginnasio non serve a molto, ed è meglio il GI.
ma fidati che arrivati in primo liceo, quando la versione comincia ad essere di qualche autore, il Rocci è uno spettacolo. l'anno scorso non dico che le versioni di Platone le traducevamo tutte da lì, ma una frase su tre si trovava, o ce n'era una similissima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
perché il GI è un vocabolario ginnasiale, e a mio parere, anche alquanto inutile rispetto al Rocci.
perché sì il caro vecchio Lorenzo Rocci ti fa buttare il sangue certe volte ed è la causa dell'abbassamento della vista di milioni di studenti...ma le citazioni testuali che trovi lì non le trovi da nessuna parte. e una volta che ti è chiaro come usarlo aiuta nella traduzione.
tranne quando ti manda a fare la caccia al tesoro, e ti risponde in latino :evil:
ah bè per l'uso che ne faccio io :lol: .. quello di latino è grigio ormai.. quello di greco sembra nuovo :lol:
-
Uahuahuah, sì, ci son dei verbi (e non solo, anche sostantivi) davvero assurdi.. sia su quello di latino che su quello di greco!
Le versioni che traduco son spettacolari :lol: se non fosse che non c'appizzano un cacchio col senso che dovrebbero avere :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
nali
Uahuahuah, sì, ci son dei verbi (e non solo, anche sostantivi) davvero assurdi.. sia su quello di latino che su quello di greco!
Le versioni che traduco son spettacolari :lol: se non fosse che non c'appizzano un cacchio col senso che dovrebbero avere :(
:( io vorrei il punteggio anche per la fantasia.
prenderei minimo 8 :cry: