Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Devi mettere anche che a Napoli con 1 euro io un kilo di pane lo compro, quindi, mentre a Milano no, quindi a Milano i commercianti sono tutti ladri??
E' questione di tenore di vita. In Danimarca ci sono tasse molto alte, per esempio, e i prezzi non sono economicissimi, però l'economia globale va molto bene perchè è tutto in perfetto equilibrio.
Ora, nè al nord nè al sud Italia c'è questo perfetto equilibrio, però se pure è vero che il sud costa meno (verissimo e innegabile) è però altrettanto vero che le possibilità offerte sono MOLTE meno che non al più costoso nord
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E' questione di tenore di vita. In Danimarca ci sono tasse molto alte, per esempio, e i prezzi non sono economicissimi, però l'economia globale va molto bene perchè è tutto in perfetto equilibrio.
Ora, nè al nord nè al sud Italia c'è questo perfetto equilibrio, però se pure è vero che il sud costa meno (verissimo e innegabile) è però altrettanto vero che le possibilità offerte sono MOLTE meno che non al più costoso nord
Possibilita' offerte in merito a cosa??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Devi mettere anche che a Napoli con 1 euro io un kilo di pane lo compro, quindi, mentre a Milano no, quindi a Milano i commercianti sono tutti ladri??
esatto. :roll: cioè non so se sono ladri, però qua il pane costa comunque di più. E al mio paese non è neanche buono, se ti interessa. I miei amici di Napoli un paio di volte l anno scendono e comprano di tutto. Anche vestiti.. l ultima volta altri miei amici gli hanno dato la lista della spesa :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
esatto. :roll: cioè non so se sono ladri, però qua il pane costa comunque di più. E al mio paese non è neanche buono, se ti interessa. I miei amici di Napoli un paio di volte l anno scendono e comprano di tutto. Anche vestiti.. l ultima volta altri miei amici gli hanno dato la lista della spesa :|
Non ho capito Puff :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
Non ho capito Puff :lol:
ma cosa? :lol: un po' di volte all anno, i miei amici di Napoli vanno a Napoli un paio di giorni. Tornano con la macchina carica di cose, tra mangiare e vestiti perchè costano di meno. L ultima volta che sono andati, altri nostri amici gli hanno dato una lista di cose da comprare pure a loro :lol:
E i miei vicini di Lecce si fanno mandare i pacchi di cose da mangiare ogni 2 mesi dai parenti di Lecce. E quando vanno giù ne portano su altre.. Oltretutto alcune cose sono anche molto più buone, tipo le mozzarelle sono allucinanti :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
ma cosa? :lol: un po' di volte all anno, i miei amici di Napoli vanno a Napoli un paio di giorni. Tornano con la macchina carica di cose, tra mangiare e vestiti perchè costano di meno. L ultima volta che sono andati, altri nostri amici gli hanno dato una lista di cose da comprare pure a loro :lol:
E i miei vicini di Lecce si fanno mandare i pacchi di cose da mangiare ogni 2 mesi dai parenti di Lecce. E quando vanno giù ne portano su altre.. Oltretutto alcune cose sono anche molto più buone, tipo le mozzarelle sono allucinanti :|
Ah ecco :lol:
-
1) sta cosa del lavorare io non la vedo. Buona parte dei miei amici lavoricchia dal liceo, c'è anche chi studia all'università e lavora, e chi non ha voluto continuare quindi si è messo a lavorare. Quindi, Puffa, la tipa con cui hai parlato ha idee sue, che non c'entrano nulla con la sua provenienza geografica.
2) non è un mistero che al nord è più facile trovare un lavoro, vedi la concentrazione di fabrichètte e di grosse aziende (un esempio stupido: ieri leggevo un elenco di case editrici. su 10, una è al sud, due a roma, sette a milano. Altro esempio: un'amica che si sta laureando per fare la maestra sa che sarà obbligata ad andare al nord, perchè le graduatorie parlano chiaro, qui non c'è posto).
3) c'è una buona base di sfiga in tutto ciò. Ora, senza metterci a parlare di storia, ma un sud borbone-aragonese, mentre al nord si cresce a pane e mazzini, non ha goduto degli stessi effetti che l'unità d'italia ha portato al settentrione.
4) un esempio-cazzata: le strade. Cioè, roba che da casa mia al mare sono 60km e in macchina ci metto 1h e mezzo, in treno 2h -.-' . per non parlare della mitologica salerno-reggiocalabria, e della calabria nello specifico. Non credo che il comemrcio e con lui lo sviluppo economico possano essere "favoriti" da una situazione del genere
e vabbè poi bla bla bla :lol: il fatto è che c'è bisogno da una vita di tirarsi su, ma io non vedo segni di miglioramento, solo la perenne nuvoletta di fantozzi -.-
-
le strade fanno schifo anche qua (almeno dove vivo io)
1 ora/1h e mezza di pullman per 25 km, casa-uni. -.-
-
io non ci trovo differenze.... questo paese é tutto lo stesso macello con qualche pregio qua e lá a mio modo di vedere. (crisi economica, dei valori, sociali, ecc....)
-
le differenze ci sono, ma a mio parere sono differenze che variano da persona a persona e forse anche da regione a regione, semplicemente per le proprie tradizioni e abitudini. ciò non vuol dire che i meridionali sono tutti uguali(ladri, pigri, furbi, ignoranti o chissà cos altro) e i settentrionali(grandi lavoratori, onesti, intelligenti, colti e sudiosi)... perchè sn tutte cazzate. io sono sarda e personalmente posso essere molto più studiosa e lavoratrice di un milanese. come allo stesso modo un milanese può essere più pezzente e ladro di un meridionale.