Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
E perchè non funzionano al sud?
Altro esempio: il Friuli dopo il terremoto del 76 si riprese alla grande e in relativamente poco tempo grazie all'intensissimo lavoro di tutte le comunità locali che si rimboccarono le maniche fin da subito.
l'Irpinia dopo il terremoto dell'80 non fece un beneamato ***** e aspettava a braccia incrociate solo gli aiuti statali
Considerato che i due terremoti furono entrambi MOLTO gravi, direi che c'è stata una notevolissima differenza di reazione, o sbaglio?......Da una parte hanno pianto e subito dopo lavorato, dall'altra hanno pianto e basta
sicuramente ci sono degli enooormi errori di fondo, ma ciò non implica che ci siano delle verità assolute, come se esistesse una "razza del sud" e una "razza del nord". è un modo di ragionare sbagliato, che porta solo ad accentuare un divario. si, va bene, al nord saranno tutti più
fighi e lavoratori, ma continuare a ragionare "a ognuno il suo" si indebolisce la mentalità "italiana" del nostro paese e si seziona l'economia.
siamo un peso, evviva! adesso che lo abbiamo ammesso, che vogliono fare al nord? lasciarci morire?
ho ragionato generalizzando pure io, così forse uso lo stesso registro linguistico da cui, in quanto persona del sud a tutti gli effetti, mi sono sentita molto offesa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rhoda81
sicuramente ci sono degli enooormi errori di fondo, ma ciò non implica che ci siano delle verità assolute, come se esistesse una "razza del sud" e una "razza del nord". è un modo di ragionare sbagliato, che porta solo ad accentuare un divario. si, va bene, al nord saranno tutti più
fighi e lavoratori, ma continuare a ragionare "a ognuno il suo" si indebolisce la mentalità "italiana" del nostro paese e si seziona l'economia.
siamo un peso, evviva! adesso che lo abbiamo ammesso, che vogliono fare al nord? lasciarci morire?
ho ragionato generalizzando pure io, così forse uso lo stesso registro linguistico da cui, in quanto persona del sud a tutti gli effetti, mi sono sentita molto offesa.
L'idea e' quella Rhoda, ed e' la stessa idea di fondo che aveva Hitler.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bossy
L'idea e' quella Rhoda, ed e' la stessa idea di fondo che aveva Hitler.
questo rafforza ancor più la mia convinzione che purtroppo il razzismo è tutt'altro che morto, è proprio ancorato al nostro modo di pensare. e che cos'è il razzismo, se non il fatto stesso di fare della netta distinzione in razze un modo per istituire una classifica di queste ultime?
-
Quote:
Originariamente inviata da
rhoda81
sicuramente ci sono degli enooormi errori di fondo, ma ciò non implica che ci siano delle verità assolute, come se esistesse una "razza del sud" e una "razza del nord". è un modo di ragionare sbagliato, che porta solo ad accentuare un divario. si, va bene, al nord saranno tutti più
fighi e lavoratori, ma continuare a ragionare "a ognuno il suo" si indebolisce la mentalità "italiana" del nostro paese e si seziona l'economia.
siamo un peso, evviva! adesso che lo abbiamo ammesso, che vogliono fare al nord? lasciarci morire?
ho ragionato generalizzando pure io, così forse uso lo stesso registro linguistico da cui, in quanto persona del sud a tutti gli effetti, mi sono sentita molto offesa.
Adesso che lo abbiamo ammesso, dovremmo cercare di diventare appunto più "fighi e lavoratori", come dici tu....
ovvio che mi ci metto in mezzo pure io, che se pure ho lavorato per parecchio tempo so che potrei anche fare di più.
Sinceramente non vedo tutta sta necessità di una mentalità "italiana", sarà che per carattere tendo invece ad assecondare "ad ognuno il suo". Se tu-persona ti impegni meriti aiuto, altrimenti cuoci nel tuo brodo.
Da pugliese, devo purtroppo ammettere che Bossi tutti i torti non ce li ha....
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Da pugliese, devo purtroppo ammettere che Bossi tutti i torti non ce li ha....
annamo bene....ma si, autoghettizziamoci
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Adesso che lo abbiamo ammesso, dovremmo cercare di diventare appunto più "fighi e lavoratori", come dici tu....
ovvio che mi ci metto in mezzo pure io, che se pure ho lavorato per parecchio tempo so che potrei anche fare di più.
Sinceramente non vedo tutta sta necessità di una mentalità "italiana", sarà che per carattere tendo invece ad assecondare "ad ognuno il suo". Se tu-persona ti impegni meriti aiuto, altrimenti cuoci nel tuo brodo.
Da pugliese, devo purtroppo ammettere che Bossi tutti i torti non ce li ha....
Dark ma scherziamo?? :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
rhoda81
annamo bene....ma si, autoghettizziamoci
Più semplicemente vedrò di riuscire a darmi da fare, e se non ci riuscirò qui me ne andrò altrove e tanti saluti :D
Mi sa però che abbiamo LEGGERMENTE deviato dall'oggetto del topic, mi sa che è meglio che ci rimettiamo in riga, me per primo :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Più semplicemente vedrò di riuscire a darmi da fare, e se non ci riuscirò qui me ne andrò altrove e tanti saluti :D
Mi sa però che abbiamo LEGGERMENTE deviato dall'oggetto del topic, mi sa che è meglio che ci rimettiamo in riga, me per primo :D
Per forza si doveva andare OT con certe affermazioni :D
-
avevo fatto un discorso lunghissimo e l ho cancellato.
Alcune differenze di mentalità, tra alcune persone, tra nord e sud ci sono.
Esempio stupido.
Colloquio per la specialistica. Prof che dice che la specialistica è da frequentare. Quasi tutti si lamentano perchè lavorano.. e prof risponde "non capisco come mai qua (lombardia diciamo) ci sia tutta questa cultura del lavoro.. cioè si capisco che magari serve, però tutti i ragazzi che lavorano in ditte, fanno le commesse, subito a lavorare anche nelle vacanze estive delle superiori.. rilassatevi un attimo, in futuro ci sarà tempo per lavorare".
Cioè. :shock:
Poi certo, ci sono casi e casi, ma almeno nella mia famiglia funziona che o lavori, o studi, o vai fuori dalle palle.
E non esiste il "sono disoccupato xè non trovo lavoro" perchè come gelataia, cameriera, commessa, in fabbrica o a pulire i cessi, qualcosa di trova.
Se poi si aspetta il lavoro perfetto, pagato tanto, dove ti sbatti poco, ci credo anche io che "non c'è lavoro".
Cioè il mio ragazzo dopo la laurea il primo mese di lavoro prendeva 800 euro. Alcuni suoi colleghi per anni non hanno lavorato perchè partendo dal presupposto che hai una laurea, volevano uno stipendio più alto.
"NOn c'è lavoro.. sono disoccupato". Sono cazzate.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
avevo fatto un discorso lunghissimo e l ho cancellato.
Alcune differenze di mentalità, tra alcune persone, tra nord e sud ci sono.
Esempio stupido.
Colloquio per la specialistica. Prof che dice che la specialistica è da frequentare. Quasi tutti si lamentano perchè lavorano.. e prof risponde "non capisco come mai qua (lombardia diciamo) ci sia tutta questa cultura del lavoro.. cioè si capisco che magari serve, però tutti i ragazzi che lavorano in ditte, fanno le commesse, subito a lavorare anche nelle vacanze estive delle superiori.. rilassatevi un attimo, in futuro ci sarà tempo per lavorare".
Cioè. :shock:
Poi certo, ci sono casi e casi, ma almeno nella mia famiglia funziona che o lavori, o studi, o vai fuori dalle palle.
E non esiste il "sono disoccupato xè non trovo lavoro" perchè come gelataia, cameriera, commessa, in fabbrica o a pulire i cessi, qualcosa di trova.
Se poi si aspetta il lavoro perfetto, pagato tanto, dove ti sbatti poco, ci credo anche io che "non c'è lavoro".
Cioè il mio ragazzo dopo la laurea il primo mese di lavoro prendeva 800 euro. Alcuni suoi colleghi per anni non hanno lavorato perchè partendo dal presupposto che hai una laurea, volevano uno stipendio più alto.
"NOn c'è lavoro.. sono disoccupato". Sono cazzate.
Ma questa cosa nn la capisco Puff, perche' non e' una differenza tra nord e sud! scherziamo?? e' una differenza da persona a persona!