Come da titolo.. :roll: se uno non lo volesse, sarebbe libero di non averlo?:roll: E se uno volesse essere cremato, può?:roll:
Visualizzazione stampabile
Come da titolo.. :roll: se uno non lo volesse, sarebbe libero di non averlo?:roll: E se uno volesse essere cremato, può?:roll:
beh...esser cremato...credo che sia un diritto...cioè, si puó scegliere
si essere cremato puoi, il funerale credo sia obbligatorio ma non vorrei sparare boiate
Io non penso sia obbligatorio...
alla fine non è un rito religioso?
Quindi in teoria uno che non è credente può benissimo non averlo... o sbaglio io ?
... in conclusione, una volta morto, cosa ti interessa se ti verrà o non verrà fatto il funerale?
anche io me lo sono sempre chiesto, infatti non so se sia obbligatorio.
ma magari se il deceduto non lo lascia scritto forse i famigliari vogliono comunque fare il funerale.
sinceramente non so con sicurezza :roll:
magari un non credente non vuole avere un funerale in quanto, come hai detto tu, rito religioso. :roll:
a quanto pare sembra di no..
UAAR Ultimissime Archivio Il parroco nega il funerale religioso: “era un testimone di Geova”
e può essere persino negato.
Semplicemente mi stanno sulle palle i funerali, fanno perdere tempo alla gente, ci sono persone che sono state stronze e meschine e al funerale parlano come se fossero i migliori amici del defunto, ce ne sono altre che passano il tempo a ridere e scherzare, boh.. non lo vorrei, se fosse possibile.
Non li sopporto.
Esiste il funerale con rito religioso e con rito civile. Se il rito religioso può venir negato (U_U la chiesa è sovrana indipendente dallo stato) sicuramente non può essere negato quallo civile, almeno credo anche perchè se vieni cremato comunque le tue ceneri devono venire seppellite. Non è come in america che le puoi tenere sulla credenza o spargerle nel Mississipi. Ti fai cremare ma metti l'urna nella tomba. E' una vaccata ma è così. Almeno così so io.
Ti mettono nell'ossario.
Allora credo che se tu hai i familiari, loro sono tenuti a pagarti le spese di sepoltura. Ma se invece sei da solo lo Stato si prende carico della cosa. Però Ti lascia per un certo periodo nei loculi e (siccome non l'hai pagato) quando sei decomposto ti mettono nell'ossario comune. Per la verità anche le tombe quando sono piene e abbandonate (cioè la famiglia è morta tutta) dopo il 99 anno dalla morte dell'ultimo porprietario il comune si appropria della tomba e la svuota (nell'ossario comune ovviamente).
beh cmq sia io x ora nn mi pongo il problema
Beh io ho sentito di parecchia gente non credente che una volta morta non ha avuto nessun tipo di funerale.
Per la cremazione non saprei,ma alla fin fine basta che paghi (1000€,bella merda) e penso ti cremino comunque.
Non ho idea di cosa sia il rito civile non ho mai (paradossalmente) assistito a uno. Magari come dici tu semplicemente prendono la gente e la seppelliscono senza tanti fronzoli.
In Italia le ceneri devono essere sepolte. Lo so è una grande cazzata ma è così.... Non puoi portartele a casa. Credo sia per un fatto di etica. E non mi voglio pronunciare oltre. A buon intenditor poche parole.
Il funerale non deve essere obbligatorio.. alla fine è solo un rito religioso.
Certo uno può secegliere se essere cremato o meno..
ah ecco.. no perché mi stavo già disperando, in casa siamo in tre e tutti e tre vogliamo rimanere in casa una volta morti.
Alla fine se io non voglio essere sepolta scrivendolo sul testamento dovrebbe venire esaurito il mio desiderio, ovviamente sempre se c'è qualcuno disposto a tenermi e di non farmi fare la fine della nonna di Cameron Diaz nel film 'Ti presento i Miei' :lol:
il problema non me lo pongo pero preferirei saltare la parte pallossissima di vedere il morto nella bara aperta...
cmq preferirei essere cremato e buttato in pattumiera assieme allo sporco
credo dipenda dalla propria religione......è 1 scelta personale.....
Puoi essere cremata. So solo che devi avere il consenso dei familiari e se questo manca devi pagare un bel pò.