Sul punto numero 1 sono in gran parte concorde.. Sul punto numero 2 no.Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
La scienza non porta prove, semplicemente perchè non esiste metodo scientifico che giustifichi una teoria che desidera spiegarci la nascita dell'universo, come non esiste prova della nascita dell'uomo dal brodo primordiale, come non esiste prova della teoria dell'evoluzione.
Voi leggete sui giornali, studiate sui libri di scuola, sentite alla tv, che la vita è nata dal brodo primordiale; e credete che sia vero, che sia 'scientificamente provato'.
Ma porcazozza, possibile che non salti in testa a nessuno di chiedersi se è vero?
La vostra fiducia nella scienza è fede, nella stessa misura in cui è fede la fiducia nella religione.
La teoria che ci spiega la nascita della vita, dice che dato che è possibile trovare oggi in natura amminoacidi primari (molecole organiche che sono gli elementi che costituiscono le proteine, i mattoni che formano le cellule alla base di ogni essere vivente) è lecito ipotizzare l'esistenza di questi amminoacidi anche nel brodo primordiale; dove unendosi hanno dato vita a proteine che hanno formato i primi organismi viventi.
Ma secondo voi ci sono prove scientifiche di questo? Ma vi risulta che sia stata creata in laboratorio la vita partendo da acqua calda e amminoacidi primari? Ma mi dite come diavolo si fa a credere che in un po' di acqua calda sia scaturita la vita perchè delle molecole che forse c'erano forse no hanno deciso di unirsi tra di loro e di cominciare a vivere?
Le moderne teorie cosmologiche tendono ad ammettere la comparsa dell'universo dal nulla, sotto forma di particella quantistica.
Tuttavia nella frazione di secondo che va dal tempo t=0 al tempo t=10-43 s, l'universo comunque avrebbe vissuto una fase chiamata 'Era di Plank' della quale non è possibile descrivere lo stato nemmeno teoricamente.
Ossia, dopo aver giustificato la comparsa di massa e quindi di energia dal nulla, dopo aver giustificato le forze in causa, l'esplosione primordiale; mi ritrovo una teoria che mi dice che non si sa, e non si può spiegare neanche teoricamente cosa sia successo dal t=0 a t=10 alla -43, ossia in termini spiccioli perchè minchia è nato l'universo.
Universo che sarebbe scaturito da un 'potenziale' insito nel nulla; potenziale giustificato dal fatto che se oggi c'è materia, da qualche parte è venuta.
E parlate di teorie comprovate?
Il metodo scientifico non è applicabile allo studio di queste teorie. Punto. Se ne ha che scientificamente, esse sono dei dogmi come lo è la Trinità o lo Spirito Santo. E sono dei dogmi per il semplice fatto che nessuno le mette in dubbio, dato che nessuno qui mi sembra che porti i suoi ragionevoli dubbi su queste teorie.
E tra cento anni, lo scienziato non spiegherà una cippa lo stesso, sia perchè tutti gli studi che trattano certi temi sono solo a livello teorico (la nascita dell'universo, la nascita dell'uomo, la teoria dell'evoluzione; sono tutti modelli, non sono esperimenti di laboratorio, e tantomeno verità comprovate) sia perchè gli scienziati e la scienza sono al servizio delle multinazionali che investono nella ricerca col solo scopo di averne profitto.