no
Visualizzazione stampabile
Da questo scritto si comprende che c'è un grande malessere. Non capisco che soddisfazione si provi a dissacrare la chiesa con tanto cinismo e superficialità. Essere contro la chiesa o non credere è un conto ma il rispetto e le buone maniere sono un altro discorso! Posso solo augurarti di trovare un poco di pace dentro di te...
Con questo non voglio assolutamente offenderti! Ciao
ah ma non mi offendi. ;)
più che altro vorrei capire dove sta il mio malessere :| io mi sento in pace con me stessa.
Il mio era un 'trattato' sul fatto che la Chiesa vive di un magna magna generale dei poveri credenti, fanatici, soprattutto dei più anziani... loro gli danno i soldi convinti che vadano spesi in 'opere di beneficenza'. Magari una piccola parte va anche in queste opere, ma il resto se lo intascano e si fanno i loro comodi...
Superficialità non mi sembra molto... anzi son andata ben a fondo del problema dell'istituzione in questione ;)
Il mio è un essere contro la Chiesa proprio per questo marciume che ha dentro!
Se fossero coerenti con quello che predicano allora ben venga, ma finché mi predicano pane e praticano polenta allora non mi sta più bene, anzi mi da fastidio e preferisco pregare Dio a casa, nel mio Io.
una contradizzione vera e propria,
si magari puoi credere in Dio, ma di sicuro non sei cattolico, e forse neanche cristiano.
La messa non è soltanto il rito in cui vai ascolti 2/3 letture dalla bibbia e potresti benissimo leggerti a casa e di cui il prete da un interpretazione e basta. si va a messa per ricevere l'eucarestia, per incontra Gesù e basta.
Ora lo so benissimo che per pregare non c'è bisogno d'andare a messa, si riesce benissimo a pregare a casa, e in effetti non è per quello che si va a messa.
Dunque giungo alla conclusione che chi non va a messa non solo non è praticante, non è proprio cattolico, si sarà nato nella cultura cattolica, crederà magari in Dio, magari anche in Gesù, e magari ogni tanto quando li fa comodo e quando ha bisogno pregherà anche(-__-''), ma non sarà cattolico.
su questo sono daccordo, però si può benissimo essere cristiani e non andare a messa..
Del Cattolicesimo non sopporto i sacramenti attuati ai neonati (battesimo) e ai bambini (eucarestia e prima comunione).
Per me hanno un valore pressochè nullo, poichè per inizializzarsi alla vita di chiesa occorre avere un'età abbastanza matura per capire cosa si sta facendo. La pratica odierna sarebbe da rivalutare se si vuole portare un po piu di serietà a mio avviso...