E' arrivato l'altro campione.....ne sentivamo proprio la mancanza......Quote:
Originariamente inviata da Unique
Visualizzazione stampabile
E' arrivato l'altro campione.....ne sentivamo proprio la mancanza......Quote:
Originariamente inviata da Unique
ragazzi basta andare off, da adesso qualsiasi aggiunta non inerente all' argomento verrà rimossa subito.
però visto che ci siete..se evitate di farci perdere tempo a cancellare ancor meglio!!!
Io ogni tanto gioco ancora.. se trovo chi ha volglia di fare una partita.. Non ci ho speso molti danari ma alla fine nn mi importava vincere.. infatti avevo fatto un mazzo che da usare era spassosissimo anche se moolto spesso perdevo... Ogni tanto mi rispolvero la memoria riguardando la mia collezione..
ma non ho mai partecipato a tornei
Un po' come me, spendevi il giusto per non svenarti ma per non essere proprio l'ultimo al mondo :DQuote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
si insomma :lol:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Vi ricordate le magic!? quanto tempo e quanti soldi che ci ho speso per il gioco di carte fantasy più geniale della storia.
Poco fa ho preso sonno e stranamente ho sognato che stavo sbustando 3 black lotus alpha da un pacchetto :lol:
All'epoca di magic ero un collezionista, avevo tutte le power nine unlimited mint e anche alcune collezioni complete ma poi per esigenze economiche ho dato via tutto eccetto una collezione semi completa di arabian nights.
Erano stupende, altro che le magic di adesso che le vendono in edicola! erano di carta pregiata con disegni a pastello, acquerello e olio, le raffigurazioni erano in pieno stile fantasy anni 80 con draghi, crociati, elfi, creature magiche, unicorni ecc.
Secondo voi le ripubblicheranno? se lo facessero ritornerei a comprarle ma la vedo difficile...i bimbo****** sono dei parassiti che offrono molti soldi e le aziende si adeguano ai loro gusti osceni per compiacerli, così riescono a inquinare ogni genere di mercato.
Non voglio i ninja robot, voglio i draghi nei disegni :cry:!
Comunque i prezzi sono saliti paurosamente...il mio black lotus mint lo pagai 500 euro e non lo dissi a nessuno per non essere visto male dalla gente :lol: sapete quanto vale il black lotus alpha min ora? ci credereste se vi dicessi che su ebay l'unico alpha viene venduto a 5,000$? :lol::lol::lol:
Assurdo....il black lotus più stupido e tenuto da schifo viene venduto a non meno di 700$ -_-
ps per chi era un collezionista come me: ma perché le alpha hanno il doppio bordo nero? negli angoli infatti si vede un piccolo angoletto bianco.
http://images02.olx.com/ui/1/46/24/3614224_2.jpg
Vedete che ha un doppio bordo e che si vede l'angoletto bianco?
peccato che sborsi 500 Euro per una carta superfiga che dopo due anni viene bandita dai tornei ufficiali e la puoi cacciare nel cesso.
E al di là di tutto...pagare 500 Euro un pezzo di carta....madaaaaiiiiii!
Beh, a essere pignoli quando collezionavo magic non fumavo, ora fumo e spendo 60 euro al mese quindi in 8 mesi regalo 480 euro alle multinazionali del tabacco per rovinarmi i polmoni, secondo te questo ha più senso?:lol:
Non sono mai soldi buttati se una cosa ti piace davvero.
stavo per quotare un sacco di risposte..poi ho visto la data e ho rinunciato :D
in ogni caso ci giocavo pure io :D
i mazzi che mi sn sempre piaciuti sono i counter e gli scartacarte...
quest'ultimo tipo non l'ho mai realizzato perchè non avevo carte adatte...ne avevo solo una "maestro della gilda del corvo" una cosa simile...
quando infliggeva danno da combattimento al giocatore scartavi le prime 10 carte dal grimorio...era un 1/2 che costava 3 e aveva metamorfosi... (mi pare XD)
oppure mi ero intrippato ben bene con un mazzo affinity modulare...ovviamente metà delle carte furono bandite dai tornei -.-...era geniale..scartavi carte messe pagando 0 e il "saccheggiatore elettrofuso" prendeva +2 +2 per ogni carta con modulare scartata, oppure +1+1 per ogni artefatto scartato...
e se moriva trasferiva tutti i segnalini ad un altro mostro..e via cosi..al primo turno rischiavi di avere 5/6/7 carte sul terreno direttamente...
terra,ornitottero,vasca della saldatura (tutte costo 0)
e poi via di ranelle (2/2 costo 4 con affinità...) quindi la prima costava la terra e le altre gratis XD
era divertentissimo..
Lo scarta carte é geniale nella meccanica però non funziona bene perché gli scarta carte istantanei sono solo 2 (duress e mind twist se non ricordo male), funzionerebbe solo nel caso che tu riesca far scartare la mano dell'avversario al primo turno per prendere bene il controllo della partita, cosa che non succede mai.
Invece il mazzo counter é il più forte che esista, motivo percui ho smesso di giocare a magic >_> , l'unico mazzo che uno si faceva se voleva vincere un torneo era blu e bianco, per i blu solo pesca carte e counter spell mentre col bianco incantesimi ad effetto globale, disincantare e altri distruggi permanenti, e solo 1 creatura per vincere, ovvero una che non possa essere counterata o distrutta (morphling in genere perché hai la possibilità di riprenderlo in mano istantaneamente qualora uno voglia distruggerlo)
L'ultimo mazzo che ho giocato invece era quello che andava di moda nel tipo 1, ovvero il pentacolore con le power nine e i filamenti dell'agonia che infliggono danno pari al numero di magie lanciate nel turno, é devastante come mazzo ma molto difficile da usare perché é basato tutto su un principio probabilistico e ogni carta ha una sua esatta funzione che si ripercuote nelle carte che si pescano successivamente, però uccidi in un turno il più delle volte.
ps: ho letto poco fa che la carta più costosa di magic é un Black Lotus beta che é stato giudicato da un consorzio ufficiale che fa valutazioni di carte, fumetti e figurine. Insomma, il Black Lotus in questione é l'unico al mondo ad aver raggiunto il voto 10/10 e il proprietario l'ha messa in asta per, sentite un po', 45.000$ O_O, follia pura
http://www.accademiaditolaria.com/wp...ds/122c_12.jpg
assolutamente no..il counter non è il piu forte...
esistono moltissimi mazzi che vincono al PRIMO turno, e non sono counter..sono quasi tutti rossi...
c'era una combo con fulmini e fulmini a catena che al 1 o 2 turno chiudeva in bellezza...
Un counter non può perdere secondo me, i mazzi combo sono i mazzi più deboli perché basta anche uno scarta carta o un distruggi terra per mandare tutto in tilt.
Ricordo ancora quando ero noob che ho sfidato uno col mazzo di tipo 1 e questo aveva giocato una ventina di magie al primo turno, pescato metà mazzo e aveva usato i filamenti dell'agonia per uccidermi e io gli ho fatto duress e una force of will, é rimasto in silenzio guardando la mano per 5 min totalmente disorientato :lol: alla fine ho perso comunque perché era un giocatore bravo, ma per dirti che i mazzi combo sono solo tanta apparenza, fa figo uccidere in un turno ma i mazzi di controllo sono insuperabili, Fossato e non hai più il problema delle creature, 20 counter spell e neutralizzi 20 magie importanti dal suo mazzo, un morphling per finire il giocatore o al limite ira di urza che sono 10 danni non counterabili e non prevenibili, più i pesca carte per velocizzare la fase di acquisizione.
http://www.youtube.com/watch?v=vQJWn...eature=related mr hand shaking trova la mox pearl
http://www.youtube.com/watch?v=Z0p4mRfLmCk questo trova invece la mox ruby
I pacchetti che vedete nel filmato sono introvabili e ognuno vale dai 500 ai 900 euro (a discrezione del venditore)
i valori delle due carte trovate sono compresi tra 1000 e 2000 euro (contando che essendo appena sbustate sono in condizioni gem mint)
Ora capite perché gli tremano le mani al tizio :lol:
non c'ho capito proprio niente mi dispiace :yawn:
Magic é un vecchio gioco di carte collezionabili (il primo per dirla tutta) e la prima edizione uscita nel 93' é diventata una rarità assoluta.
Le carte erano contenute in numero di 15 dentro buste che si acquistavano per 3$.
I pacchetti sono stati tutti aperti ormai, i pochi che rimangono o sono sigillati in placche di resina dura con tanto di sigillo di autenticità e valgono circa 1200 euro, oppure si possono trovare sporadicamente su ebay per 800 euro.
Quando il tizio del video le ha acquistate costavano 500$ (circa un po' più di 430 euro).
Le carte che si trovano nei pacchetti possono essere facilissimamente rivendute su ebay a cifre astronomiche, specialmente se sono tenute in ottime condizioni.
La carta che ha trovato oscilla dai 1000 ai 1500 euro.
Insomma, é come se tu scommettessi 500$ alla roulette, la probabilità che ci fosse dentro quella carta era veramente bassissima. E' stata una cosa azzardata scommettere 500$ ma ha avuto davvero fortuna.
qual é l'espansione più bella fra: tempest, mirage, urza's saga/destiny/legacy?
Quote:
Lo scarta carte é geniale nella meccanica però non funziona bene perché gli scarta carte istantanei sono solo 2 (duress e mind twist se non ricordo male), funzionerebbe solo nel caso che tu riesca far scartare la mano dell'avversario al primo turno per prendere bene il controllo della partita, cosa che non succede mai.
Non funziona ?? :o
Non hai mai visto un Dimir fatto bene
http://magiccards.info/scans/en/rav/208.jpg
http://magiccards.info/scans/en/rav/196.jpg
e queste son solo 2 carte
odio i counter:lol:
eh ma ho smesso tanti anni fa, queste edizioni sono troppo forti...hanno rovinato il gioco da quando hanno messo il calice del nulla e lo scettro di isocrono..
Comunque mi correggo: il problema dello scarta carte è che dopo aver smembrato la mano dell'avversario far scartare carte diventa inutile perchè l'avversario comincia a giocare direttamente ciò che pesca.
Però ho visto il filmato di uno che ha fatto uno scarta carte con distruggi terra e funzionava benissimo
beh si stanno facendo espansioni sempre più forti. Ma dire che lo hanno rovinato mi sembra esagerato
http://magiccards.info/scans/en/ds/160.jpg
Questa è una comune:|:|.Fortissima
Bella glimpse...
Mi sto facendo il mazzo counter mill nero blu..
si basa su una combo abbastanza semplice ma che se entra è quasi imbattibile.
laboratorio arcano : ogni giocatore può giocare una magia a turno
scettro isocrono + arcane denial: counter che fa pescare una carta a entrambi.
tieni libere 2 terre ogni turno per counterare lui, e con i miller vinci la partita.
Le carte mill che uso sono:
Glimpse
Mind funeral: 1BN , volti carte fino a rivelare la 4° terra, scarta tutte le carte rivelate.
Haunting echoes: tutte le carte del mazzo col nome in comune a quelle del cimitero vengono esiliate...
Traumatize: scarta metà del mazzo.
12 carte mill
2 laboratori
1 scettro
4/6 tutori
20 counter
20 terre
all'incirca è cosi. Questa è l'idea di base, appena ho tempo la sviluppo un po meglio...
che sono i tutori ??
20 counter son tantissimi:o
son fermo da due anni :cry:
Ho iniziato nel 94 e ho giocato per circa dieci anni..
Smisi un pò per altri interessi, un pò perchè non ci stavo dietro in quanto fanno un nuovo set ogni tre mesi e, infine, ai tornei ho incontrato troppa gente che gioca solo per vincere, e non per divertimento, come facevo io.
Fortunatamente, conoscevo gente molto brava i quali mi prestavano i mazzi, così di soldi ne ho spesi molti pochi.
Mtg è arrivato in Italia nel '93 o nel '94?
Cose da nerd.
A me pare 'na roba tipo Yu Gi Oh. Si critica Yu Gi Oh e non si critica questa, ma io non vedo differenze
La tipica risposta di chi non sa proprio cosa sia magic, è tutto forchè un gioco da nerd ;)
Al più è un gioco per ricchi che hanno soldi da spendere ma questo è un'altro discorso.
E' uno dei giochi più geniali mai creati, per saperci giocare bisogna avere molta elasticità mentale, specialmente ai livelli a cui ero arrivato.
Se non vedi differenze non vuol dire che non ci siano.
La prima e importante differenza è che a questo gioco, ci giocano gli adulti e, in minor numero, i bambini.
A yu gi oh ci giocano solo bambini, rendendo il gioco peggiore di quello che gia è.
Altra differenza è la difficoltà di gioco. Giochi come yu gi oh, pokemon e simili, sono pensati per poter essere giocati anche da poppanti, mentre Magic richiede davvero un certo livello di "prestazioni personali" per poter essere giocato. Per intenderci, a magic non puoi fare il mazzo con le carte piu forti (attacco e difesa) che hai. perderesti in un nanosecondo. tutte le carte vanno avanti in sinergia con le altre. a yu gi oh, se hai determinate carte sei avvantaggiato.
Mah si, la mia è l'opinione di uno che di ste cose non ci capisce una nerchia :lol: