capito! :)
Visualizzazione stampabile
capito! :)
cioè.
io mi assento un paio d'ore, e mi ritrovo sti topic non ancora letti di seria valenza culturale in cui non posso mancare :nice:
questo non va bene no no :smt003
comunque!
normalità per me è suddivisa in due filoni.
il filone comunitario, tipo quello che intende coso.
il singolo diverso dalla massa.
uno con i capelli verdi, una tipa che si veste in modo proprio strano...
in questo caso normalità lo associo a diversificazione, stranezza.....
oppure l'handicappato o lo straniero è in un certo senso anormale. è diverso dalla massa...con questo ovviamente non voglio dire che debbe venire discriminato! anzi!
il secondo filone è + individuale, quello che intende katie (se non ho capito male)
per esempio, per me normalità è svegliarmi a quell'ora, fare colazione, lavarmi, far pipì, andare a scuola, tornare a casa eccetera.
invece per altri normalità è andare a lavoro.
ma, si spera, che questa normalità non diventi monotonia. altrimenti non si vive, si vegeta vivendo passivamente :? che brutto :shock:
quindi la normalità individuale è un insieme di azioni abituali..si, intendo normalità come sinonimo di abitudine. è tutto normale quello che rientra nei parametri della mia giornata modello. anche se spesso ci sono sorpese, delusioni, gioie, insomma: sentimenti, eventi che rendono ogni giornata normale diversa dalle altre. (lunedì normale: vado a scuola. lunedì strano: vado al mare :roll:)
scusate per l'intervento troppo lungo :|
winnie :| mi lasci senza parole :|
:D
cmq io vedo normale chi è e fà se stesso, chi non finge di essere altro solo per farsi notare ecc.... nella normalità rientrano molti fattori, quello che è normale per me non è normale per te, e viceversa.
come accennato da winnie le persone handicappate, per me, sono normali in quanto esseri umani e provano le stesse emozioni, sentimenti di chi non ha una disabilità; ma, ad esempio, chi ha una disabilità fisica non è normale in quanto i movimenti più consueti nn riesce a farli. parlo per esperienza diretta visto che i disabili sono i primi a dire che si sentono diversi per quanto riguarda la fisicità.
anche emotivamente uno dice, oggi mi sento normale, perchè non è successo nulla di diverso in quel giorno e allora si puù ricadere nel discorso della monotonia.
ci sono un sacco di aspetti ancora, ma non voglio dilungarmi e qll che ho scritto per me sono i principali.
luna :)
Ragazzi ci sono dei piccoli psicologi dentro di voi!! :D
Cmq voi vi definite normali? cioè per gli altri siete normali?
no, io non sono normale :lol:
Ritengo la normalità PIU' O MENO ciò che ha detto Coso, ma dove lui o Galliano dicono "legge" io dico "morale ed etica", perchè ritengo questi due concetti superiori alla legge.
Ovvio che poi questa cosa può rispecchiarsi nei piccoli comportamenti e nelle piccole consuetudini, così come in trasgressioni serie di qualunque genere.
Io personalmente NON mi ritengo normale.
eheh... molto hegeliano come concetto però secondo me nel 2006 è improbabile che l'eticità e la morale siano superiori al diritto, basta pensare a tutti gli operatori della finanza e in generale tutti quelli ke si arricchiscono investendo sull'economia, che sostanzialmente lavorano nella più totale immoralità e compiono un'azione anti-etica dietro l'altra e nessuno può dirgli niente; invece se compiono azioni illegali teoricamente possono essere fermati (poi di fatto molti compiono azioni illegali ma si salvano sempre il culo grazie a dei buoni avvocati)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Aspetta....proprio prendendo l'esempio degli operatori finanziari.....
Ognuno di loro opera cercando di fregare gli altri....altri che a loro volta cercheranno di fregare lui e altri ancora...è una lotta alla pari....è veramente tanto anti-etico? Non è più anti-etico cercare di fregare i risparmiatori che non si possono difendere....o schiavizzare i propri operai che non possono ribellarsi?
Questo sì che è anti-etico.....e per fortuna da più di cento anni è anche illegale :D
Prima che fosse fatta una legge apposita, l'infibulazione in Italia era legale, perchè nessuno aveva pensato di vietarla....eppure è una pratica barbaramente anti-etica.....per fortuna ora è anche illegale...ma prima?....
nono, ma io parlavo proprio di tutti gli operatori finanziari ke fregano i risparmiatori e lo fanno nel completo rispetto della legge (cioè rispettando la norma anti-usura però comunque speculando il più possibile per strappare via più soldi ke possono).Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
e sai quante ne succedono di ste cose ogni giorno ma non se ne accorge nessuno... tante
uh dimenticavo.Quote:
Originariamente inviata da winnie
normalità ha la stessa radice morfologica di norma (regola, ma anche abitudine) il che conferma la mia tesi :smt045
Ah, ok, in tal caso certamente che è anti-etico, MOLTO anti-etico, perchè rivolto verso una categoria che non può in alcun modo difendersi, non avendone nè i capitali nè le capacità.
Ecco perchè la morale e l'etica sono al di sopra della legge ;)
Dimenticavo....davvero Hegel diceva questo? :D
La filosofia non era fra le materie che studiavo, e anche in italiano ho fatto molti pochi filosofi, quindi non sono per niente esperto :D
diceva ke l'etica era al si sopra della morale e la morale al di sopra del diritto (detto in modo molto spicciolo)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Interessante :P....quasi quasi vedrò di dare un'occhiata al suo pensiero, anche perchè a quanto sembra il mio gli assomiglia. Grazie della dritta :)
Già.Quote:
Originariamente inviata da Coso
Per essere accettati nella società bisogna essere "normali", quindi la normalità non è altro che l'omologazione.
Se non si è omologati si è "anormali" e, di conseguenza, emarginati.
Personalmente spero che il concetto di normalità sparisca al più presto se implica discriminazione (famiglia normale, sessualità normale, pensiero normale...e potrei andare avanti per ore).
non sono assolutamente d'accordo visto ke comunque per essere accettati si può anke essere anormali.Quote:
Originariamente inviata da 666polly
l.
Non sempre.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Perché cancellasti tutto?Quote:
Originariamente inviata da bx
Era interessante
sì ma tu hai detto che è sempre vero il contrarioQuote:
Originariamente inviata da 666polly
La normalità normalmente non esiste.. perchè come qualsiasi cosa ha una eccezione e non è che l'eccezione non è normale... anzi...
La normalità è una cosa talmente ovvia che non ha eccezioni, un po' come trovare una persona con le branchie... non esiste.. è normale che non le abbia.. ma se un giorno ne nascesse uno allora non sarebbe normalità avere i polmoni anzichè le branchie, sarebbe invece più frequente avere i polmoni che le branchie... La normalità perciò è quasi impossibile da trovarem, perchè qualsiasi cosa che accade se non fosse normale non potrebbe accadere... se le mele invece di cadere dall'albero volassero per aria in questo momento sarebbe dovuto a qualche particolare condizione che andando indietro con le conseguenze si ritroverebbe normale un comportamento così strano delle mele...
L'ornitorinco e l'echidna fanno le uova ma sono mammiferi...Sono anormali? NO! Sono eccezioni perkè l'uomo è abituato a classificare le cose.. E' strano che un mammifero faccia le uova.. ma se agli inizi fosse stata inserita un altra tipologia di animali (dico per es) gli ovomammiferi (solo i due citati prima) sarebbe del tutto normale che facciano le uova... Se non ci fossero le classificazioni sarebbe tutto normale...
Invece di normale io uso la parola Consueto o più consueto o frequente ecc.. Ve la consiglio...
Non mi sembra.Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
Dio sanfo ho scritto un post semplice, di facile comprensione, anche abbastanza banale e ci devo perdere tempo dietro. :cry:
polly questo è il tuo post... "bisogna" e "Se non si è omologati si è "anormali" e, di conseguenza, emarginati" sono frasi secche che non ammettono repliche... ora dimmi ke volevi dire "a volte", "in certi casi", "in molti casi", "spesso" ed è tutto risoltoQuote:
Originariamente inviata da 666polly
Nu nu... :lol:Quote:
Originariamente inviata da 666polly
Dipende da come si è anormali e da che tipo di società ci si vuol fare accettare.
Il contrario di normale può anche essere "strano" oppure "originale", non necessariamente "anormale" che ha una connotazione negativa. Gli artisti spesso non sono troppo normali, ma non è che siano sempre degli emarginati.
Infatti :roll: originali, cioè non omologati.Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
(A quanto pare ho problemi ad esprimermi in italiano...zi :lol: )
E' contagioso? :roll:Quote:
Originariamente inviata da 666polly
normalità è cio che viene considerato usuale secondo i parametri di una data società in un certo periodo e lugo. (almeno questa è la definizione più precisa e sintetica che mi riesco a dare)
Io ho detto piu volte, che spero di esser morto quando sarò definibile come normale... nn mi piace la gente fotocopiata ke vive in uno schema che nn modifica mai...
a parte ke la parola normale e assai relativa al contesto e a chi la pronuncia... perchè da un certo punto di vista tutto può essere normale come nn esserlo,
quindi io per concludere direi ke è un termine creato per comodità piu ke per esprimere un dato di fatto assoluto.
^^
io non ho capito una mazza :roll:Quote:
Originariamente inviata da °Luna°
Come fai a non aver capito se ti ho dato solo una domanda a cui rispondere? :shock: Non credo di aver scritto arabo :?Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
Cmq ritornando al discorso non credo che chi è anormale venga discriminato anzi si pensi a quante volte cerchiamo di vestirci differentemente dalla massa e quindi dalla norma, mica veniamo discriminati? Certo questo dipende anche dalla mentalità delle persone e dal contesto,ovvio! Ma a prescindere credo che l'anormalità non implichi per forza il concetto di discriminazione, altrimenti tutti dovremmo essere discriminati visto che ciò che per me è normale per un altro non può esserlo.
la normalità è soggettiva...x me una persona è normale se è diversa da me :lol:
ma alla fine la vera normalità o chiamandola meglio normalità universale non esiste...