Visualizzazione stampabile
-
desideri e lavoro
Penso che tutti abbiano dei desideri circa il proprio futuro, e mi riferisco in particolare a quello lavorativo.
è però possibile che con il passare del tempo questi appaiano sempre più lontani e inarrivabili, e conseguentemente ci si dedichi ad altri altri lavori li si senta comunque più vicini..
Io per esempio coltivo ormai da parecchi mesi il desiderio/proposito di diventare docente di storia della filosofia antica, e la rincorsa di questo ambizioso obiettivo costituirà un'impresa titanica, dagli esiti incerti.
Personalmente non mi sento vicino ad altre professioni almeno per ora, anche se ho comunque inclinazioni che potrei spendere in altri contesti, per esempio potrei fare il correttore delle bozze per le case editrici, scrivere su giornali o riviste (anche di bassa tiratura, ovviamente),ricoprire altri incarichi nel mondo dell'editoria, il cabaret, ma anche altri tipi di mansioni, dall'impiegato all'operaio.
Preferirei però tenermi lontano dalle banche e da lavori che abbiano a che fare con la contabilità.
Avrei inoltre difficoltà se dovessi ritrovarmi a fare il barista o il cameriere (bicchieri e piatti rotti a go-go)... O anche guidare automezzi (senso dell'orientamento risibile)
E voi? :)
-
e i figli e che lavoro farai, e chissà dove sarai...viviti il presente e non farti troppe seghe mentali...
-
Quote:
Originariamente inviata da katie83
e i figli e che lavoro farai, e chissà dove sarai...viviti il presente e non farti troppe seghe mentali...
beh, se permetti, fare qualche pensierino sul proprio futuro credo sia legittimo e in un certo senso anche doveroso
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
beh, se permetti, fare qualche pensierino sul proprio futuro credo sia legittimo e in un certo senso anche doveroso
si certo, però lo è anche godersi il presente
-
Io credo di ssere fortunata, fin da piccola so chiaramente cosa voglio fare da grande e poco per volta sto raggiungendo in mio obiettivo. L'idea che forse potrei fare qualcos'altro mi ha sfiorata + di una volta, più che altro dettata dalla mia curiosità verso tantissime cose, ma alla fine scopro sempre che quello che voglio è fare l'architetto.
-
Quote:
Originariamente inviata da katie83
si certo, però lo è anche godersi il presente
E chi ti dice che contemporaneamente non mi goda il presente?
Si possono fare tante cose, sai? :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da DKNY
Io credo di ssere fortunata, fin da piccola so chiaramente cosa voglio fare da grande e poco per volta sto raggiungendo in mio obiettivo. L'idea che forse potrei fare qualcos'altro mi ha sfiorata + di una volta, più che altro dettata dalla mia curiosità verso tantissime cose, ma alla fine scopro sempre che quello che voglio è fare l'architetto.
Bene!
Non hai idea di quante ipotetiche professioni io abbia già cambiato :lol: :lol: :lol: Ora credo e spero di aver trovato un equilibrio
-
mah nn so cosa farò cmq m piacerebbe molto fare la spicologa... :)
-
avere una ambizione nn sempre aiuta, per ora ho deciso di dedicarmi allo studio di ciò che mi interessa di più, conseguentemente spero di trovare un lavoro nell'ambito degli studi che ho scelto, mi basterebbe.
Ora come ora faccio i soliti lavoretti del cazzo ma che cmq mi garantiscono buone entrate... per ora l'importante è quello.
-
Quote:
Originariamente inviata da steil
avere una ambizione nn sempre aiuta, per ora ho deciso di dedicarmi allo studio di ciò che mi interessa di più, conseguentemente spero di trovare un lavoro nell'ambito degli studi che ho scelto, mi basterebbe.
Ora come ora faccio i soliti lavoretti del ca**o ma che cmq mi garantiscono buone entrate... per ora l'importante è quello.
Questo è vero, infatti in un certo senso rappresenta anche un vincolo, e si rischia di sovrastimare la professione prescelta, con possibile delusione qualora ci si renda conto che in realtà non è poi così esaltante come la si immaginava..
Ha risvolti positivi e negativi, a seconda di come ci si ponga nei confronti di essa :)