Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
come diceva anche jack il cinema per come lo intendiamo sia io che i miei amici è anche un modo per divertirci e goderci una serata insieme
i dvd non li ho mai comprati (lo ammetto) perchè detto papale papale a quel punto lì (sul televisore di casa mia) preferisco vederlo gratis il film
però non ne vado fiero... e dopo molti "filmoni" che ho visto così mi sono davvero sentito un ladro
Eh... grazie al c*** :lol:
Cmq a proposito di scuse per stare insieme: i miei amici vengono spessissimo da me, almeno un paio di volte a settimana. Ceniamo insieme. Giochiamo alla mia vecchia PS 3. Guardiamo quello che c'è su Netflix o in TV. Beviamo un paio di lattine di birra dalla mia cassa da 30 che compro al supermercato al prezzo di 3 birre al pub.
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
ma la finite o no con ste cene e aperitivi? :lol:
cene o aperitivi io me le posso permettere (come tanti tanti tanti tanti altri... perchè qui in questo topic mi state dipingendo un mondo un bel pò diverso da quello che vedo io il venerdì o il sabato sera in giro) grazie ai soldi che guadagno al lavoro
MA L'HO SCRITTO IO PRIMA DI TE! E almeno due volte fra l'altro. Non sto criticando il tuo stile di vita. Il tuo budget per lo svago mi sembra pienamente ragionevole, e anche se pensassi che tu spendi troppo, sono i tuoi soldi e ci fai quello che vuoi.
Quello che sto criticando è il discorso di "non riuscirei a vivere"...
OGGI tu lavori, guadagni e spendi. Sei anche nella fortunata posizione di non avere quelle spese che per molti di noi sono assolutamente necessarie.
DOMANI potresti non avere la stessa disponibilità. Facendo le corna, potresti perdere il lavoro; potresti dover comprare una macchina nuova, potresti dover pagare altre spese assolutamente necessarie. Il tuo budget di 50€ a settimana (o quanti sono, non mi interessa) per cinema, birre con gli amici ecc. potrebbe non essere più sostenibile. Potresti non potertelo più permettere.
La domanda è cosa farai a quel punto, visto che non riuscirai più a vivere.
-
A me sinceramente ha dato più fastidio la cosa "ma dai non ha 10euro per venire al cinema" (o qualcosa di simile. Ognuno con i soldi ci fa quello che vuole, ma non deve rompere le palle a gli altri.
Di questi discorsi ne ho fatti parecchi con alcune persone quando non lavoravo.
"Eh ma i soldi non te li può dare tuo padre?"
"Ma che genitori sono che non ti danno quei tot soldi per andarti a mangiare una pizza il sabato sera?"
"Ma in vacanza non vieni? i tuoi non ti danno nulla?"
Queste cose mi fanno girare il cazzo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Il tuo budget di 50€ a settimana (o quanti sono, non mi interessa) per cinema, birre con gli amici ecc. potrebbe non essere più sostenibile. Potresti non potertelo più permettere.
La domanda è cosa farai a quel punto, visto che non riuscirai più a vivere.
ma l'ho detto nelle frasi sotto a quella che hai quotato...
non sto parlando di 50€ a settimana... sto parlando di 10... di un biglietto del cinema... di una pinta di birra al pub... di un'uscita con il proprio partner...
te stai facendo confusione tra quei 50€ a settimana e quello che io intendo per un minimo di svago (IMHO) NECESSARIO
il discorso da cui è partito tutto del "non vengo al cinema perchè non posso spendere 10€" io ho detto che in alcuni casi ci sta (purtroppo) in altri invece (molto spesso) è una scusa
perchè di persone che non hanno 8/10€ per un'uscita io proprio non ne conosco neanche una... e se in quel momento preferisci spenderli (GIUSTAMENTE) in qualcos'altro preferirei che mi dicessi "no stasera non mi va" invece di "non ho i soldi" (risposta che non ho mai ricevuto e se un giorno la dovessi ricevere rimarrei lì impalato senza sapere cosa dire)
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Scusa Jack, ma ci sono famiglie che economicamente non se la passano bene, magari in pensione, e il figlio purtroppo disoccupato, ne sentiamo di casi come questo. Ora, non è che se uno non ha i soldi, fa nulla, li chiede agli altri. Che discorso è? :|
Io ho avuto periodi brutti, ma proprio brutti, ma se ero costretta a chiedere soldi ai miei, lo facevo per la spesa, non certo per l'uscita o il cinema! Poi, è capitato avessero piacere di farmi un regalo, e ci sta, ma per loro libera scelta (che poi io spesso dicevo grazie e li spendevo per prendere cose che servivano in casa o per le bollette, per dire..).
Aaaah, e pensare che una volta il parco e una bottiglia di Tavernello, ed era subito festa :lol:
Per quanto mi riguarda anche adesso xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Per quanto mi riguarda anche adesso xD
Te stai nella città degli ubriaconi te credo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
A me sinceramente ha dato più fastidio la cosa "ma dai non ha 10euro per venire al cinema" (o qualcosa di simile. Ognuno con i soldi ci fa quello che vuole, ma non deve rompere le palle a gli altri.
Di questi discorsi ne ho fatti parecchi con alcune persone quando non lavoravo.
"Eh ma i soldi non te li può dare tuo padre?"
"Ma che genitori sono che non ti danno quei tot soldi per andarti a mangiare una pizza il sabato sera?"
"Ma in vacanza non vieni? i tuoi non ti danno nulla?"
Queste cose mi fanno girare il cazzo
Idem io, eppure i miei i soldi li hanno. Ma dal momento che per loro scelta, condivisibile o meno, mi hanno dato solo lo stretto necessario per vivere mi sentirei una merda a chiedergliene all'età di 27 anni.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Te stai nella città degli ubriaconi te credo :lol:
xD ma io non vado quasi mai a fare "aperitivo". Parco, coperta, una bottiglia di vino e qualcuno che suona...quanto meglio è? :D
-
I miei non hanno una grande disponibilità economica. Quando ero al liceo se la passavano un po' meglio e mi pagavano le lezioni di pianoforte, una pizza o il cinema il weekend.
Poi all'università tiriamo la cinghia. Premesso che mi campano in un'altra città e davvero tirano la cinghia, quindi non mi lamento di certo, penso di avere una bella vita e di essere fortunata. Però comunque ho le mie restrizioni. Mi permetto qualche uscita molto economica nel weekend, faccio extra per una cena una tantum o un concerto o una mostra.
Ma tendenzialmente ho lo stretto necessario per affitto, bollette e cibo. I libri li fotocopio ormai da anni, le tasse universitarie non le pago per la media.
Ogni anno faccio borsa di collaborazione in uni e mi permetto cosi la vacanzetta estiva, che per me è importante pure quella.
Insomma, non mi manca niente, sono abituata a farmi i conti per togliermi degli sfizi, ma non mi lamento.
Certo, oramai a 25 anni avrei voglia di una macchina, di poter uscire a cena piu spesso, di poter offrire da bere agli amici...comincio a sentirmi stretta, questo sì. Ma mi sto per laureare quindi dopo mi metto sotto a far qualcosa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Gommola io vedo le persone snob se FANNO, DICONO o SCRIVONO cose "da snob", non se hanno la fortuna di essere benestanti/ricche.
E io non ho dato di snob a nessuno, semmai ho detto che l'immagine che ne viene fuori è "da snob". D'altra parte in un forum siamo quello che scriviamo.
Sisi, lo so, non parlavo di te, ma in generale, anche non solo di quello che si legge su un forum, anzi, intendevo cose fatte/viste/sentite nella vita reale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Idem io, eppure i miei i soldi li hanno. Ma dal momento che per loro scelta, condivisibile o meno, mi hanno dato solo lo stretto necessario per vivere mi sentirei una merda a chiedergliene all'età di 27 anni.
- - - Aggiornamento - - -
xD ma io non vado quasi mai a fare "aperitivo". Parco, coperta, una bottiglia di vino e qualcuno che suona...quanto meglio è? :D
Prato della valle, 2 casse di birra prese al Carrefour e una chitarra suonano meglio:lol:
-
Ma......! (un attimo, non mi ricordo più)
- - - Aggiornamento - - -
Non capisco perchè c'è chi ne ha fatto su un pandemonio XD. Alla fine si parlava di 10 euro, che, si, per alcuni sono tanti. E sono tanti comunque, anche per chi può spendere 10 euro ogni 10 minuti, se no, col cavolo che li spenderebbe (sempre parlando di gente che ha un minimo di criterio). Comunque non voglio dire che ''è sempre meglio di chi approfitta dei propri genitori quando i soldi li potrebbe usare in maniera più intelligente perchè li ha'', non ci sono gare tra colleghi (?) o a chi fa più schifo XD. Penso che scazzula, nonostante la fama di demente ( :lol: ), se dovesse non potersi più permettere quello che si permette oggi, direbbe ''è un problema grave'' mica perchè è viziato ma perchè capirebbe che è l'ora di rimboccarsi le maniche e tagliare un po' di spese - almeno spero - .
L'uomo sorbetto era il fighetto con pantaloni lime e giacca bluette incontrato ieri sera col cane, che quando ha arrotolato il guinzaglio attorno al mio piede, il tizio ha detto 'pardon, mi scusi'. XD.
il cane non ha fatto i bisogni sul mio piede, preciso.
poi... boh, sto perdendo il filo, ma davvero si sta parlando di sta cosa in modo così infervorato?
- - - Aggiornamento - - -
Mi sa che il titolo doveva essere ''perchè la gente si inventa scuse per non uscire''
tanto io credo che i tizi in questione i soldi li abbiano, se no un amico non si permetterebbe mai di porsi il problema o dire ''ah che schifo, quello non ha nemmeno i soldi per il cinema'', immaginerà che è una scusa, no? oh °.° Del resto, anch'io l'ho usata come scusa molto spesso per 10euro di bowling XD.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Prato della valle, 2 casse di birra prese al Carrefour e una chitarra suonano meglio:lol:
ma che merda è? XD
se fossi una vecchietta vi romperei la chitarra in testa!
-
Io glielo avevo detto al cugino di lasciar perdere..... :)
-
Poi non voglio essere stronza e so bene che in molti casi c'è chi fa una critica a fin di bene a chi se la spasserebbe '' di più '', è che dipende da come viene fatta, io prima avevo scritto che non sempre si ha a che fare con lo snob perchè da come sento in giro (e quindi non solo qui) le critiche che vengon mosse sono critiche anche stupide, per questioni appunto da 10 euro, fatte da gente che dice di non potersi permettere lo stesso ma che poi... tatan! Fanno di peggio e non possono pagare il resto - ripeto, potrebbe non essere il caso di chi critica scazzula qui, è in generale - . Qualcuno di mia conoscenza critica lo stile di vita mio e del mio ragazzo senza infatti rendersi conto che nel complesso è proprio lui a spendere e spandere di più. Per cagate immani, quando sarebbe molto meglio per lui/lei andare a mangiarsi una pizza in più o a comprarsi un vestito nuovo. Adesso vado OT come al solito XD, ma mizzega, ma dev'esserci sempre chi è pronto a criticare chi sta meglio ma non fa nulla, intanto, per migliorare la sua condizione, da punto di vista economico o non economico.
- - - Aggiornamento - - -
quindi non vorrei che molti, come molti nella vita reale, confondano un po' le cose e mischino una certa invidia a cattiverie gratuite XD.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Io trovo una cafonata mettersi a fare questioni per 8 euro specialmente se si tratta di gente che quei soldi li avrebbe (a parte che chiunque li avrebbe)
Alla fine il cinema è una scusa come un'altra per uscire in compagnia, piuttosto preferirei dicessero che non hanno voglia di uscire...invece che dire "eh non posso spendere" :lol:
Neanche gli avessi chiesto di andare in un ristorante di lusso :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
il discorso da cui è partito tutto del "non vengo al cinema perchè non posso spendere 10€" io ho detto che in alcuni casi ci sta (purtroppo) in altri invece (molto spesso) è una scusa
perchè di persone che non hanno 8/10€ per un'uscita io proprio non ne conosco neanche una... e se in quel momento preferisci spenderli (GIUSTAMENTE) in qualcos'altro preferirei che mi dicessi "no stasera non mi va" invece di "non ho i soldi" (risposta che non ho mai ricevuto e se un giorno la dovessi ricevere rimarrei lì impalato senza sapere cosa dire)
Ma i Gemelli Diversi non si erano sciolti? :lol:
Io sono dell'idea che se ognuno spendesse i soldi come meglio crede e gli altri si facessero un bell'anfiteatro di cazzi propri staremmo tutti molto meglio.
Il ragazzo che se lo può permettere si gode i suoi vent'anni? 'Sticazzi!
Loro vanno in vacanza coi soldi dei genitori? 'Sticazzi!
L'amico non esce perché dice che non può spendere? 'Sticazzi!
La gente spende poco? Ma se loro stanno bene così il problema ve lo ponete voi???
"Io con meno di 10€ a settimana morirei".. e 'sticazzi non ce li metti?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Scusa Jack, ma ci sono famiglie che economicamente non se la passano bene, magari in pensione, e il figlio purtroppo disoccupato, ne sentiamo di casi come questo. Ora, non è che se uno non ha i soldi, fa nulla, li chiede agli altri. Che discorso è? :|
Io ho avuto periodi brutti, ma proprio brutti, ma se ero costretta a chiedere soldi ai miei, lo facevo per la spesa, non certo per l'uscita o il cinema! Poi, è capitato avessero piacere di farmi un regalo, e ci sta, ma per loro libera scelta (che poi io spesso dicevo grazie e li spendevo per prendere cose che servivano in casa o per le bollette, per dire..).
Aaaah, e pensare che una volta il parco e una bottiglia di Tavernello, ed era subito festa :lol:
Di solito male che vada comunque quei 10 euro si rimediano senza problemi, salvo casi estremi
Per quello io la interpreto come una scusa per non uscire, poi se voi eravate abituati ad una situazione del genere non lo sapevo
-
Ma si rimediano come? No tanto per sapere.
-
Io fino a 4/5 anni fa al cinema ci andavo ogni morte di Papa perché non potevo permettermelo di tasca mia. Francamente a 22 anni preferivo dire "no, non posso spendere 8€ per il cinema", piuttosto che andare da mammina e papino a chiedere soldi per qualcosa che sicuramente non è una priorità.
Quando ho iniziato a fare qualche lavoretto, mi sono concessa qualche spesa in più. Ora vado al cinema una volta a settimana (a volte è successo di andarci anche due volte), ho la tessera e ho degli sconti (e a volte ho anche usato gli sconti che davano acquistando prodotti della Kinder, perché sono una poveraccia :O). Se vivessi da sola e dovessi pensare a pagare l'affitto, le bollette, l'assicurazione della macchina, il bollo, la benzina, l'imprevisto e blablabla.. sinceramente non credo che potrei permettermi il cinema neanche una volta ogni due mesi.
Boh, io certi discorsi non riesco proprio a capirli. Forse alcuni sono stati abituati ad avere tutto ciò che vogliono, ma fidatevi che i soldi non cadono da cielo e a volte anche 5€ sono una spesa enorme, soprattutto per una cosa di cui si può benissimo fare a meno.
È un po' come quando la gente mi prende per il culo perché la patente l'ho fatta a 26 anni.. facile parlare quando hai mamma e papà che ti pagano tutto. Io ho aspettato a farla perché volevo permettermi di poter mantenere la macchina senza dover chiedere aiuto a nessuno. Per alcuni sarò una sfigata.. amen!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Di solito male che vada comunque quei 10 euro si rimediano senza problemi, salvo casi estremi
Per quello io la interpreto come una scusa per non uscire, poi se voi eravate abituati ad una situazione del genere non lo sapevo
Non siamo tutti "figli di papà"..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Ma si rimediano come? No tanto per sapere.
Io pure vorrei saperlo :lol: giusto per chiarirci, parliamo di metodi legali o no?
Anche perché visto che parlate anche di situazioni in cui uno ha solo 10€ a settimana (come succede a molti studenti), magari arrivato il sabato sera quei 10€ sono diventati 5 perché due giorni prima ci si è fermati a fare l'aperitivo dopo lezione, o magari sono stati spesi per un regalo di compleanno o altro. "non ce li ho" può significare anche solo "non ce li ho"
-
Allora
Partiamo dicendo che è molto più facile quando tutti gli amici sono in ristrettezze economiche u.u
E io ho sempre avuto amice poracce come me durante l'adolescenza (quando ero piccola invece stavamo bene, per dire, non avevamo problemi di soldi) :lol: o comunque con genitori molto restii a dare denaro. Quindi si usciva, sì, ma restando entro certi limiti.
Quindi magari giro in centro e poi cinema, oppure serata a casa di una o dell'altra a mangiare una pizza. Roba da 5-10€ proprio.
Quando sono venuta a vivere col mio ragazzo ovviamente all'inizio è stata dura, lavorava solo lui e lo stipendio non era il massimo, ci sono stati problemi con le case e l'auto quindi ogni volta ci trovavamo a dover tirare fuori soldi inesistenti :lol:
Suo padre santissimo, ci ha aiutati davvero molto (quasi tutto restituito) e non lo ringrazieremo mai abbastanza mi sa.
Poi comunque la vita va a periodi, magari per qualche mese devi evitare di uscire perché hai altre priorità (OH, gomme da cambiare prima del previsto, problemi con il rubinetto della doccia, il cane ha qualcosa dobbiamo fare varie visite ecc) e poi il periodo in cui sticazzi viva la vida andiamo a fare un weekend da qualche parte.
E comunque non vedo nulla di male nell'essere benestanti, beato chi lo è :lol:
Capisco pure che per chi non ha mai vissuto certe difficoltà sia difficile concepirle, non mi suona così strana come cosa.
-
Scazzu, non avevo notato il topic :\ Urca, 47 risposte :|
Appena sono calma leggo tutto, voglio leggere e rispondere per bene, ora sono in coma.
-
Figli di papà per 10 euro :lol::lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Io pure vorrei saperlo :lol: giusto per chiarirci, parliamo di metodi legali o no?
No ovviamente i disoccupati che escono saranno andati a fare le rapine :lol:
-
Beh, se uno guadagna 800€ al mese, 10€ son soldi jack..
-
JD, seriamente, distinguiamo già due categorie. I disoccupati - che siano studenti o altro - che vivono a casa dei genitori/vicino i genitori, e quelli che abitano in un'altra città. Anch'io se sono a casa dei miei e non ho soldi liquidi per un'uscita glieli chiedo e finisce lì, ma quando non sono a casa, controllo la carta di credito e ci son solo 50€, con cui dovrò campare almeno una settimana, 10€ fanno la differenza. E quindi la cosa più ragionevole per te quale sarebbe? Farmi fare un bonifico in anticipo, oppure tirare un po' sulle spese superflue?
Cioè un attimo riflettere prima di sparare stronzate ci starebbe tutto. Non tutti vivono nelle stesse condizioni, e quindi provare a immedesimarsi un attimo male non fa. Anche perché se a me una persona venisse a dirmi "Non ti credo che non hai i soldi per il cinema, è solo che non vuoi venirci" mi girerebbero i coglioni che non ho e lo sputtanerei in tre secondi netti.
Quindi sì, dimmi come è possibile rimediare senza problemi 10€ in determinate situazioni, se non lavori e sei lontano da casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Angol Mois
tanto io credo che i tizi in questione i soldi li abbiano, se no un amico non si permetterebbe mai di porsi il problema o dire ''ah che schifo, quello non ha nemmeno i soldi per il cinema'', immaginerà che è una scusa, no? oh °.° Del resto, anch'io l'ho usata come scusa molto spesso per 10euro di bowling XD.
almeno una onesta c'è qui!!!!
allelujah!!! :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Io glielo avevo detto al cugino di lasciar perdere..... :)
ma mi spieghi/spiegate checcristo avrei detto io di tanto stronzo o inconcepibile in questi 2 topic del menga?? :lol:
che poi oh ragà... sempre nel massimo rispetto ma parliamoci chiaro... voi qui state facendo passare per "normali" cose che tanto "normali" non sono (e mi permetto di aggiungere pure "che IMHO normali non dovrebbero essere")
qui io sto passando come il fighetto che vive a manhattan e che frequenta solo altri fighetti di manhattan... ma non è così manco per il cazzo :lol:
io faccio un lavoro normalissimo... prendo uno stipendio normalissimo... e la mia compagnia (la mia ragazza e i miei amici più stretti) è composta in maggioranza da ragazzi che studiano e lavorano
non tutti se la passano "alla grande" dal punto di vista economico... e ci sono anche casi stagisti pagati una miseria/disoccupati (alcuni per IMHO per scelta... ma questo è un altro discorso :lol:)... ma tra tutta sta gente io non ho mai visto cose che voi state facendo passare per "normali"
ragà qui stiamo parlando di 10€... 10€! e state facendo passare per "sborone"/figlio di papà gente che fa uscite da 10€...
e poi m'accusate pure di essere viziato se in un prossimo futuro considererei preoccupante il ritrovarmi ad avere solo 10€ per dedicare a uscite con la mia ragazza e gli amici... cioè ragà... MACHECCAZZOSTATEADì?!?!?!?!?!?!
se la scemotta dice che non gliene frega un cazzo di quello che penso ok (:lol:)... ma se mi dite che questo è un ragionamento da viziato/figlio di papà non ci sto
ragà non è normale che un ragazzo sulla ventina non si possa permettere un'uscita da 10€ (DIECI EURO!)... non è normale
come non è normale nemmeno che un genitore di uno studente 18enne dica al figlio "la patente te la paghi da solo e la macchina te la compri quando avrai i soldi"
la patente non è uno sfizio... io non conosco nessuno (NESSUNO!) che non ha potuto prendere la patente perchè i genitori non gli hanno pagato la scuola guida... e bene o male un cancro di macchina usata per i 18 anni l'hanno ricevuta tutti
non prendetela a male ma tra le mie conoscenze nelle mie zone (che non sono l'upper east side di manhattan!) io non ho mai visto e sentito niente di tutto ciò... e certe situazioni che voi passate per "normalità" io le trovo quasi scioccanti
ora linciatemi pure... ma per me questo è :lol:
-
Scazzu, ma non mi pare che qua nessuno ti stia paragonando a uno dei personaggi di Gossip Girl, eh.
E' preoccupante sì trovarsi a non poter fare determinate cose a cui si è abituati, e sfido chiunque a non avere qualche problema ad adattarsi alla cosa. Però non è una cosa impossibile.
-
Scauzzula ma che concetto hai capito, del quando non ci sono soldi non ci sono cazzi che tengono non ci sono? La patente non me l'avrebbero mai potuta far prendere. L'ho presa a 22 anni da solo con i miei soldi. Che cosa cambia?
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
JD, seriamente, distinguiamo già due categorie. I disoccupati - che siano studenti o altro - che vivono a casa dei genitori/vicino i genitori, e quelli che abitano in un'altra città. Anch'io se sono a casa dei miei e non ho soldi liquidi per un'uscita glieli chiedo e finisce lì, ma quando non sono a casa, controllo la carta di credito e ci son solo 50€, con cui dovrò campare almeno una settimana, 10€ fanno la differenza. E quindi la cosa più ragionevole per te quale sarebbe? Farmi fare un bonifico in anticipo, oppure tirare un po' sulle spese superflue?
Cioè un attimo riflettere prima di sparare stronzate ci starebbe tutto. Non tutti vivono nelle stesse condizioni, e quindi provare a immedesimarsi un attimo male non fa. Anche perché se a me una persona venisse a dirmi "Non ti credo che non hai i soldi per il cinema, è solo che non vuoi venirci" mi girerebbero i coglioni che non ho e lo sputtanerei in tre secondi netti.
Quindi sì, dimmi come è possibile rimediare senza problemi 10€ in determinate situazioni, se non lavori e sei lontano da casa.
Io quando ero in stage non mi potevo permettere nessuna uscita. A Roma ho finito i soldi 2 volte e mi sono dovuto far fare un bonifico da mio fratello.
Le persone non capiscono cosa vuol dire vivere fuori casa da studenti o precari. E il bello che poi hanno anche il coraggio di dirti "e ma per stare a Roma o a Milano per prendere una miseria, vai a lavorare in un bar a casa cosi quei soldi che guadagni ci esci nel weekend."
É troppo facile parlare quando il culo rimane sempre a casa dei genitori
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
non tutti se la passano "alla grande" dal punto di vista economico... e ci sono anche casi stagisti pagati una miseria/disoccupati (alcuni per IMHO per scelta... ma questo è un altro discorso :lol:)... ma tra tutta sta gente io non ho mai visto cose che voi state facendo passare per "normali"
ragà qui stiamo parlando di 10€... 10€! e state facendo passare per "sborone"/figlio di papà gente che fa uscite da 10€...
Anche perchè di solito al cinema si va una volta ogni tanto, non è che ci siano chissà quanti capolavori da vedere... :lol:
Io più che altro ho detto che era una scusa perchè forse di "Get Out" non gliene fregava un cazzo (in tutti i sensi in questo caso, non c'è titolo più azzeccato) :lol:
-
Ma guarda, io non accuso neanche chi ha la possibilità di permettersi "tutto", io stessa ho questa possibilità, l'ho sempre avuta e spero di averla sempre, perché avere le spalle coperte dai genitori è sempre una manna. Ma la realtà è semplicemente che non per tutti è così. Già se sei in affitto e lavori tanti soldi vanno via per quello. E anche se magari abiti in una casa di proprietà sempre le spese di bollette e tutto gravano. E quindi è normale che qualche mese le uscite vengano limitate. O scelte con più attenzione. Io non critico assolutamente chi può permettersi determinate cose, perché poi dovrei criticare me stessa, e anche di più perché peso quasi al 100% sulle spalle dei miei. Quindi chi lavora già potrebbe rinfacciarmi determinate cose. Però mai, e dico mai, sono arrivata a pensare che sia assurdo che qualcuno non possa permettersi il cinema. Pure a me è successo - non era il cinema ma robe così - è sì, ci son rimasta di merda. Come ci rimango di merda quando voglio comprarmi qualcosa e mi limito al momento non mi conviene - tipo adesso, fino al 6 giugno non torno a casa e come una cretina ho tutta la roba estiva giù. Dovrei comprarmi almeno qualcosa ma evito perché così riesco a tirare economicamente fino ad allora. I biglietti per tornare a casa e il condominio hanno la priorità.
Per arrivare al punto, nessuno dovrebbe essere giudicato, né chi può né chi non può, punto. Mettere in discussione le situazioni degli altri, quella è l'unica cosa che non va fatta.
-
Io non so in che Italia stiate vivendo voi, ma io vivo in quella in cui a momenti per farti assumere devi essere tu a pagare l'azienda.
Il fatto che voi siate cresciuti in famiglie benestanti (o agiate, come vi pare) non vuol dire che realtà diverse non esistano o che non sia la normalità..ma probabilmente avete gli occhi talmente chiusi da non rendervi bene conto di quello che succede intorno a voi.
Dovervi stare a spiegare ancora una volta la questione dei miseri 10 euro mi sembra assurdo, sinceramente. Non l'avete capita fino ad ora, non posso sperare ci riusciate nei prossimi venti minuti..
Poi vabè, finché non sarete voi a pagarvi ogni SINGOLA spesa (compreso l'affitto, le bollette, cazzi e mazzi), forse davvero non ci arriverete a capire la situazione.
E comunque andare al cinema non è questione di vita o di morte, eh.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
la patente non è uno sfizio... io non conosco nessuno (NESSUNO!) che non ha potuto prendere la patente perchè i genitori non gli hanno pagato la scuola guida... e bene o male un cancro di macchina usata per i 18 anni l'hanno ricevuta tutti
Allora sono proprio una poveraccia, perché mammina e papino non mi hanno né pagato la patente, né regalato la macchina :(
Anzi, devo dire tutta la verità?! Con i miei soldi mi son presa una macchina che ha quasi la mia età, ci ho pagato l'assicurazione, il trapasso e blablabla.. eppure la lascio usare da mio padre per andare a lavoro ed io prendo il pullman. Minchia che vita triste che ho, come farò a sopravvivere in questa situazione?! :(
-
Adesso ho preso a cuore Scazzula che non si sa far capire per niente a volte.
In teoria sarebbe normale che un genitore pagasse al figlio la patente, dovrebbe essere quella la norma, non che se la paghi da solo il ragazzo perché papà e mamma non possono/non vogliono.
Sarebbe giusto che ognuno avesse modo di andare al cinema, divertirsi, fare delle belle esperienze nella vita senza troppi pensieri, almeno in gioventù.
Dovrebbe essere normale potersi permettere qualche svago senza il timore di non arrivare a fine mese.
Sarebbe giusto.
Purtroppo non è per tutti così, la vita a volte è ingiusta, capita.
Ma siamo tutti qui e mi pare che nessuno di noi viva sotto un ponte, per il momento. Dunque basta u.u
-
qui da me un ragazzo a cui i genitori dicono una roba come "la patente e la macchina te le paghi da solo quando avrai un lavoro" è una persona nella merda fino al collo (a cui personalmente giustificherei pure un bel calcio sugli organi genitali dei suddetti genitori/pezzi di merda)
qui un ragazzo senza patente per trovare lavoro ha bisogno della botta di culo non del secolo... del millennio!! (è impossibile... in pratica devi cercare un posto di lavoro dove puoi arrivare a piedi... cioè non so se mi spiego sto cristo dovrebbe pagarsela con i soldi di un lavoro immaginario...)
senza contare che (cosa non certo meno importante) il ragazzo in questione sarebbe un relegato in casa (che per ogni singolo spostamento non fattibile a piedi o in bici deve chiedere un passaggio a fidanzato/a, amici o parenti)
è qualcosa di improponibile al 350 %! forse in una grande città può essere un pelino meno fondamentale ma qui la patente non è ne uno sfizio (come mi pare aveva detto dade nell'altro topic) e ne un investimento (come invece mi pare che ha detto layne)... qui è una PRIORITA' ASSOLUTA
conosco famiglie che se la passano decisamente male... ma (tolti quelli che non guidano per altri motivi) ai figli un catorcio usato lo hanno sempre comprato tutti
in città forse è un pochino diverso? si... ma a meno di situazioni finanziarie davvero catastrofiche per come la vedo io un 18enne che fa il suo a scuola la patente e un catorcio se li merita... anche a costo di fare qualche sacrificio in più
riguardo al resto... io non sto mettendo in discussione che ci siano casi di persone che non arrivano a fine mese... ma non mi potete nemmeno dare del benstanti viziato/figlio di papà solo perchè uno dice che "non potersi permettere 10€ di divertimenti ogni finesettimana è una situazione che considererei a dir poco preoccupante/un problema/invivibile"
cioè ragà parliamoci chiaro...
1) con 10 € ogni finesettimana non ci fai praticamente un cazzo (non ti ci escono nemmeno un pezzo di piazza e una birra)
2) uno che non può permettersi 10 € a settimana di extra in pratica è uno che non arriva a fine mese (non prendiamoci per il culo... questo è!)
secondo voi io non dovrei considerare critica una situazione dove non arrivo a fine mese? questo solo perchè "ci sono anche altri che non ci arrivano"?? "perchè se non sei viziato e tagli tutte le cose superflue non è impossibile vivere così"??? "perchè la vita è ingiusta"?? ma che cristoforo colombo di discorsi sono questi porca puttana? :lol:
io al momento è vero che non pago affitto e bollette... ma con il mio stipendio ci pago tutto il resto, spendo il giusto per divertirmi, e soprattutto OGNI MESE RIESCO SEMPRE AD AVANZARMI QUALCOSA (che contrariamente a quello che penseranno certi di voi non mi spendo l'ultimo giorno in alcol o droghe :lol:)
se non arrivassi a fine mese pensate davvero che non riuscirei a tagliare il superfluo?!? però un minimo di budget (quei famosi 10€ del cazzo :lol:) per "concedersi qualcosina" con ragazza e/o amici nel weekend IMHO va tenunto comunque... al pari delle spese indispensabili... perchè E' INDISPENSABILE!
per molti di voi l'ultima frase apparirà come una bestemmia... ma sticazzi! (cit. la stronza che visualizza e non risponde :lol:)
io la vedo così
(che poi tutta sta storia nasce solo dal discorso che molto spesso la gente che se ne esce con la scusa dei "10€ che non mi posso permettere" in realtà quelle uscite le evita perchè preferisce fare altro... e angol mois ha già ammesso che lei è una di quelle brutte persone :lol::lol::lol:)