Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Stavo scrivendo un'altra cosa, ma penso sia meglio di lasciare perdere.
Senza assolutamente volervi offendere, ho paura che non possiate capire appieno la situazione, magari proprio perché (per vostra fortuna) non ci siete mai passati; e non avete avuto esperienze "vicine" di qualcuno che ci è passato.
Mi riferisco non solo a Hulk e a Jack, ma anche ad esempio a Lorelai che ha scritto che "se ne sbatteva e non stava lì a piangere" (parafraso perché non ricordo esattamente).
E' esattamente questo che intendevo quando, alcuni post fa, ho scritto che la gente attorno non capisce o sottovaluta mostruosamente il problema.
No anzi è proprio perchè capisco e ho visto casi del genere, che ti ho dato mi piace e che ti ho risposto così
Per me è meglio passare per malati di mente e venire sospesi piuttosto che farsi bullizzare e soffrire
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Anche io ho preso insulti e coppini... Subito furti, ecc...
Ma dopo un po' capisci che o mordi o sei destinato a subire.
Purtroppo è così. Ma la cosa e che tu non dovresti farli avvicinarli.
Perché individuavano me come punto debole? cosa gli trasmettevo? è li che si gioca tutto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Purtroppo è così. Ma la cosa e che tu non dovresti farli avvicinarli.
Perché individuavano me come punto debole? cosa gli trasmettevo? è li che si gioca tutto
A volte basta un niente, magari avere poca autostima o essere un po' chiusi trasmette l'idea di essere bersagli facili..
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
A volte basta un niente, magari avere poca autostima o essere un po' chiusi trasmette l'idea di essere bersagli facili..
Da piccolo chi è che ti da l'autostima? l'autostima è un fattore caratteriale ma è caratterizzata dagli episodi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Da piccolo chi è che ti da l'autostima? l'autostima è un fattore caratteriale ma è caratterizzata dagli episodi
Si, vero, poi c'è anche un fattore genetico.. c'è chi è più predisposto a ridere e scherzare con tutti e magari dopo un'ora è amico di tutti, poi c'è quello più timido e silenzioso che viene visto come il babbo di turno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Anche io ho preso insulti e coppini... Subito furti, ecc...
Ma dopo un po' capisci che o mordi o sei destinato a subire.
Esatto, e concordo anche con Imok. Jack mi fa paura :lol: (sdrammatizzo, va')
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Stavo scrivendo un'altra cosa, ma penso sia meglio di lasciare perdere.
Senza assolutamente volervi offendere, ho paura che non possiate capire appieno la situazione, magari proprio perché (per vostra fortuna) non ci siete mai passati; e non avete avuto esperienze "vicine" di qualcuno che ci è passato.
Mi riferisco non solo a Hulk e a Jack, ma anche ad esempio a Lorelai che ha scritto che "se ne sbatteva e non stava lì a piangere" (parafraso perché non ricordo esattamente).
E' esattamente questo che intendevo quando, alcuni post fa, ho scritto che la gente attorno non capisce o sottovaluta mostruosamente il problema.
Io sono stata male ma non ho pianto. Il non piangere non significa non soffrire, né tanto meno non essere sensibili alla cosa. Semplicemente rispondevo a tono. Non capisco cosa intendi, spiegati meglio...
EDIT: Dade l'autostima te la danno i genitori, si torna sempre lì.
Solo che da piccolo è concepita come "sicurezza" e non come autostima.
Ci sono i bambini spericolati e i bambini che hanno paura anche di respirare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Si, vero, poi c'è anche un fattore genetico.. c'è chi è più predisposto a ridere e scherzare con tutti e magari dopo un'ora è amico di tutti, poi c'è quello più timido e silenzioso che viene visto come il babbo di turno...
A maggior ragione qui il genitore ha un importanza fondamentale. Da piccolo alcuni aspetti del tuo carattere "sono in formazione".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
No anzi è proprio perchè capisco e ho visto casi del genere, che ti ho dato mi piace e che ti ho risposto così
Per me è meglio passare per malati di mente e venire sospesi piuttosto che farsi bullizzare e soffrire
Io devo farmi sospendere, rovinare la mia carriera e la mia reputazione e il bullo poi deve passare per la povera vittima? Per me la violenza non è la soluzione e basta. Negli adulti e nei ragazzi, e lo dico perché ho assistito in prima persona a due aggressioni in cui le persone con cui ero hanno reagito in modo opposto. E nutro molto più rispetto per chi non ha alzato le mani e ha posto comunque fine alla cosa.
Certo, un calcio nelle palle era poco. Semmai avrò un figlio gli dirò di girare con un coltello e staccare al bullo una palla alla seconda presa in giro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Purtroppo è così. Ma la cosa e che tu non dovresti farli avvicinarli.
Perché individuavano me come punto debole? cosa gli trasmettevo? è li che si gioca tutto
infatti concordo... è lì che gioca tutto
scusate ma per come la vedo io armi, sediate e pestaggi non risolvono proprio una sega
cioè facciamo un esempio... dai una sediata in faccia al bullo che ti tormenta... lasciamo perdere sedute psichiatriche, la sospensione, quello che verà fuori con i genitori eccetera eccetera... ma alla fine che risolvi?
non proveranno più a menarti? FORSE si... ma resterai marchiato fino alla famosa ultima ora dell'ultimo giorno dell'ultimo anno come "quello/a schizzato/a che lancia le sedie"... non saranno più botte ma battutine, prese in giro e soprattutto isolamento da parte degli altri
cioè non sarà più violenza fisica ma psicologica... e a voi sembra tanto meglio come prospettiva? cioè hai risolto qualcosa facendo questo?
boh... magari sbaglio io non la vedo proprio come una soluzione... anzi...
comunque tornando al post di dade sopra... per me l'unica vera arma per difenderti è il gruppo
può sembrare una banalità? forse si... però alla fine questo è
i bulletti 99 su 100 se la prendono con i ragazzi che in tot tale classe/scuola stanno da soli... riesci a farti un gruppetto di 5/6 stai certo che non hanno le palle di venirti a rompere
io come ho detto stamattina fortunatamente non ho avuto di questi problemi... ma non perchè sono una montagna di muscoli o perchè appena mi vedi incuto paura (no :lol: proprio no :lol:)... non ho avuto problemi perchè mi sono ritrovato in classi dove c'era un bel gruppo unito e i 2/3 bulletti/tipi maneschi/teste di cazzo stavano in minoranza
in 1° superiore ad esempio ho avuto il culo di ritrovare 4 miei ex compagni delle medie (di cui una era mia cugina)... poi abbiamo fatto subito amicizia con altri ragazzi e formato un gruppo di oltre 10 persone
nella stessa classe c'erano un paio di sti "personaggi"... ma a noi non ci hanno mai neanche provato a fare qualcosa
uno di questi è stato bocciato e gli anni dopo nella classe del '93 ha fatto macelli su macelli (compreso essere sospeso una volta per aver messo le mani addosso alla prof e un'altra per aver rotto il naso a un ragazzo)... ma con noi mai nulla... perchè? perchè sti soggetti non hanno le palle di rompere il cazzo ad un ragazzo o una ragazza con almeno 5/6 persone pronte a difenderli
in poche parole devi avere il culo di capitare nel posto giusto... e devi socializzare... se rimani da solo è brutta e ci puoi fare poco... rispondendo con la violenza bene che ti va sei rimani comunque nella merda
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
infatti concordo... è lì che gioca tutto
scusate ma per come la vedo io armi, sediate e pestaggi non risolvono proprio una sega
cioè facciamo un esempio... dai una sediata in faccia al bullo che ti tormenta... lasciamo perdere sedute psichiatriche, la sospensione, quello che verà fuori con i genitori eccetera eccetera... ma alla fine che risolvi?
non proveranno più a menarti? FORSE si... ma resterai marchiato fino alla famosa ultima ora dell'ultimo giorno dell'ultimo anno come "quello/a schizzato/a che lancia le sedie"... non saranno più botte ma battutine, prese in giro e soprattutto isolamento da parte degli altri
cioè non sarà più violenza fisica ma psicologica... e a voi sembra tanto meglio come prospettiva? cioè hai risolto qualcosa facendo questo?
boh... magari sbaglio io non la vedo proprio come una soluzione... anzi...
comunque tornando al post di dade sopra... per me l'unica vera arma per difenderti è il gruppo
può sembrare una banalità? forse si... però alla fine questo è
i bulletti 99 su 100 se la prendono con i ragazzi che in tot tale classe/scuola stanno da soli... riesci a farti un gruppetto di 5/6 stai certo che non hanno le palle di venirti a rompere
io come ho detto stamattina fortunatamente non ho avuto di questi problemi... ma non perchè sono una montagna di muscoli o perchè appena mi vedi incuto paura (no :lol: proprio no :lol:)... non ho avuto problemi perchè mi sono ritrovato in classi dove c'era un bel gruppo unito e i 2/3 bulletti/tipi maneschi/teste di cazzo stavano in minoranza
in 1° superiore ad esempio ho avuto il culo di ritrovare 4 miei ex compagni delle medie (di cui una era mia cugina)... poi abbiamo fatto subito amicizia con altri ragazzi e formato un gruppo di oltre 10 persone
nella stessa classe c'erano un paio di sti "personaggi"... ma a noi non ci hanno mai neanche provato a fare qualcosa
uno di questi è stato bocciato e gli anni dopo nella classe del '93 ha fatto macelli su macelli (compreso essere sospeso una volta per aver messo le mani addosso alla prof e un'altra per aver rotto il naso a un ragazzo)... ma con noi mai nulla... perchè? perchè sti soggetti non hanno le palle di rompere il cazzo ad un ragazzo o una ragazza con almeno 5/6 persone pronte a difenderli
in poche parole devi avere il culo di capitare nel posto giusto... e devi socializzare... se rimani da solo è brutta e ci puoi fare poco... rispondendo con la violenza bene che ti va sei rimani comunque nella merda
Quella è sta la mia sfiga. Dopo 1 minuti di lezione dell'anno successivo sapevano già su cosa tormentarmi
-
Non siete realistici dai :lol:
Immaginatevi una me, che a 24 anni non riesce a litigare che si sente male, e poi pensate a una me 11enne. Lanciare sedie, portare coltelli...maddai! Ovviamente tutto dipende dal tipo di bullismo che si riceve, io di violenza fisica non ne ho mai ricevuta, quindi su quello non metto nemmeno parola.
In compenso voglio rendervi partecipi di una cosa: in seconda media, dopo che tre miei compagni mi umiliarono pubblicamente, parlai con mia madre che si rivolse al preside. Qualche giorno dopo i genitori di un ragazzino vennero in classe, durante la lezione di musica, a portarmi dei fiori.
Ma che cazzo!
Accettai i fiori ma poi li regalai a una mia compagna, visto che non riusciva a smettere di dire quanto fossero belli.:lol:
Quando ripenso alla sua faccia quando dissi: "Se ti piacciono tanto puoi tenerli, non li voglio" rido.:lol:
Boh, così, aneddoti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Anche io ho preso insulti e coppini... Subito furti, ecc...
Ma dopo un po' capisci che o mordi o sei destinato a subire.
esatto.. guarda che il giro capita a tutti o quasi @Layne S. sono pochissimi quelli che nell'arco di tanti anni di scuola o comunque durante l'adolescenza non si sono mai ritrovati in situazioni difficili.
la differenza la fa proprio il carattere e le reazioni.. e prima reagisci prima si fermano gli episodi di bullismo.. è ovvio che se uno passa anni senza una reazione la volta che reagisce sarà preso poco sul serio dagli aggressori.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Da piccolo chi è che ti da l'autostima? l'autostima è un fattore caratteriale ma è caratterizzata dagli episodi
magari è anche solo una questione di timidezza.. ricordo un bimbo delle elementari che era chiusissimo.. credo fosse terza o quarta elementare quindi 8/9 anni.. parlava con nessuno soltanto con gli insegnanti e questo non lo metteva in buona luce agli altri.. e spesso subiva atti di questo tipo.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
EDIT: Dade l'autostima te la danno i genitori, si torna sempre lì.
Solo che da piccolo è concepita come "sicurezza" e non come autostima.
Ci sono i bambini spericolati e i bambini che hanno paura anche di respirare.
ricordo la mamma del bimbo di cui parlavo prima.. iperprotettiva è dire poco.
-
domanda....ma il topic non parlava del bullismo di rete? di gente che non si conosce? non ho letto tutto, proprio perché sembra che si stia parlando di altro, poi vabbè non dico che non sia interessante però boh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Quella è sta la mia sfiga. Dopo 1 minuti di lezione dell'anno successivo sapevano già su cosa tormentarmi
cioè ti sei ritrovato i bulli delle medie pure alle superiori?
beh si... ma questa è proprio sfiga... mi dispiace.
comunque per chiarire un attimo una cosa che nel post precedente avevo dimenticato... sul discorso del reagire menando mi pare si stia facendo un pò di confusione tra gli episodi di bullismo e le litigate/scazzottate/risse
per come la vedo io il bullismo è "tanti vs 1"... e lì come ho già detto reagendo in quel modo se ti va bene sei nei guai e se ti va male invece... c'è poco da stare allegri
se invece si tratta di casi diversi tipo un testa di cazzo (UNO) che ti rompe o una cosa tra gruppi per me è diverso... se è un "1 contro 1" o un "tanti contro tanti" cercare di farsi rispettare è più che giusto... e se lo stronzo/gli stronzi di turno ti/vi aggrediscono fisicamente rispondere per le rime ci può anche stare (cioè intendiamoci... io cerco smpre in tutti i modi di evitare la violenza... però se un deficiente mi tira un cazzotto rispondo...)
ma ripeto... questo IMHO io non lo considero bullismo... queste (a meno che non sia un ragazzo che picchia una ragazza) sono "normali" liti/risse alla pari
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
domanda....ma il topic non parlava del bullismo di rete? di gente che non si conosce? non ho letto tutto, proprio perché sembra che si stia parlando di altro, poi vabbè non dico che non sia interessante però boh.
Si ma dato che ci si era collegati al bullismo ho unito i due temi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
cioè ti sei ritrovato i bulli delle medie pure alle superiori?
beh si... ma questa è proprio sfiga... mi dispiace.
comunque per chiarire un attimo una cosa che nel post precedente avevo dimenticato... sul discorso del reagire menando mi pare si stia facendo un pò di confusione tra gli episodi di bullismo e le litigate/scazzottate/risse
per come la vedo io il bullismo è "tanti vs 1"... e lì come ho già detto reagendo in quel modo se ti va bene sei nei guai e se ti va male invece... c'è poco da stare allegri
se invece si tratta di casi diversi tipo un testa di cazzo (UNO) che ti rompe o una cosa tra gruppi per me è diverso... se è un "1 contro 1" o un "tanti contro tanti" cercare di farsi rispettare è più che giusto... e se lo stronzo/gli stronzi di turno ti/vi aggrediscono fisicamente rispondere per le rime ci può anche stare (cioè intendiamoci... io cerco smpre in tutti i modi di evitare la violenza... però se un deficiente mi tira un cazzotto rispondo...)
ma ripeto... questo IMHO io non lo considero bullismo... queste (a meno che non sia un ragazzo che picchia una ragazza) sono "normali" liti/risse alla pari
Medie in superiori, superiori in superiori...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hulk
ricordo la mamma del bimbo di cui parlavo prima.. iperprotettiva è dire poco.
Vuol dire veramente tanto il background familiare!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lorelai
Vuol dire veramente tanto il background familiare!
credo di si anche se sono tante le variabili in gioco.
ho sempre notato che i figli iperprotetti di solito sono meno svegli degli altri.
e i bulletti spesso invece sono quelli che hanno la famiglia assente o eccessivamente permissiva.
sicuramente se da genitore riesci ad essere presente ma allo stesso tempo severo quando serve è un buon punto di partenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Si ma dato che ci si era collegati al bullismo ho unito i due temi..
ah ecco :D