Visualizzazione stampabile
-
1) Chi xè quel mona che ga avù la briante idea de meter en crose un che rivea a trasformar l’acqua en vin?
2) Chi è quell’idiota che ha avuto la brillante idea di mettere in croce uno che riusciva a trasformare l’acqua in vino?
3) vecio e mona credo siano le più diffuse, bestemmie escluse.
4) Veneto
5) Boh, tutti e nessuno.
-
Carino questo topic :D
1) Ma che ti lei di ulo?! Unn'ho punta voglia di stiacciacci di morto a parla' con te!
2) Te ne vai? Non ho nessuna voglia di perdere parecchio tempo a parlare con te!
3) Gruccia, granata
4) Toscana
5) Romana, napoletana, a volte milanese
-
1) Me an cunos mia un mòd ed dir in dialèt, am mèt a scriver na frèsa a chès c'lè uguèla.
2) Non conosco un modo di dire in dialetto, mi metto a scrivere una frase a caso che è uguale
3) Scrana (sedia), putèin/putèina (bambino/bambina), in romagnolo c'è "osti/osci" (osci letto esse-ci, non sh) e "ciò" (con la ò chiusa) che sono usati come intercalare, non hanno un vero e proprio significato.
4) Emilia Romagna (di Reggio E. ora profuga nel ravennate)
5) In generale mi piacciono un po' tutti, però per un periodo di tempo limitato e non i dialetti molto stretti, che non capisco.
-
1) "Lassa stà" se fece portà via la moje
2) "Lascia stare" si fece portar via la moglie
3) Vardasci (ragazzi), Nisciù (nessuno, l'anno scorso fu aperto anche un topic a riguardo :lol:), Jemo (andiamo), Stutare (spegnere)
4) Marche
5) Romano e Toscano
-
1) Il muschi i gh'én sèt més a l'an, i rompabàl tüt l'an.
2) Le mosche ci sono sette mesi l'anno, i rompiscatole tutto l'anno.
3) Dabbòn (davvero), stramlòn (spavento)
4) Emilia Romagna (Piacenza)
5) Amo i Toscani, i loro accenti, la loro cadenza, blablabla u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Carino questo topic :D
1) Ma che ti lei di ulo?! Unn'ho punta voglia di stiacciacci di morto a parla' con te!
2) Te ne vai? Non ho nessuna voglia di perdere parecchio tempo a parlare con te!
3) Gruccia, granata
4) Toscana
5) Romana, napoletana, a volte milanese
Stiacciacci a Lucca non l'ho mai sentito. XD Comunque granata sì, penso sia solo toscano (a Lucca si dice) ma gruccia mi sembra si dica anche a Milano ed ha lo stesso significato della parola stampella. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Stiacciacci a Lucca non l'ho mai sentito. XD Comunque granata sì, penso sia solo toscano (a Lucca si dice) ma gruccia mi sembra si dica anche a Milano ed ha lo stesso significato della parola stampella. :)
Non ho specificato la provenienza, hai ragione!
Io abito nel mezzo tra Arezzo e Firenze!
XD
-
Da quando abito in Toscana, non ho più un vero accento, a parte l "h" un po' aspirata.
-
1- A chi tocca n'se 'ngrugna XD
2- vabbe è semplice significa che a chi tocca,tocca
3- eddaje..vabbè ne ho messa una a caso tra le tante
4- Lazio
5- oltre il mio,mi piace assai il toscano,il veneto,l'emiliano il campano il sardo e l'emiliano
cmq anche io non adoro parlare troppo in dialetto,solitamente vado di italiano,il dialetto è riservato solo a momenti particolari:lol:
dai sono bilingue...qualcuno di questo forum può testimoniare x me:183:
-
Ndè a cagare tuti quanti, no ce ne frega niente dei diaeti vostri, sopratuto el teròn :182::lol: