Quando acquistate qualcosa tipo bagnoschiuma, shampoo, detersivi...o qualsiasi altro prodotto avete dei marchi che preferite rispetto agli altri o scegliete quello che costa meno o è in offerta?
Visualizzazione stampabile
Quando acquistate qualcosa tipo bagnoschiuma, shampoo, detersivi...o qualsiasi altro prodotto avete dei marchi che preferite rispetto agli altri o scegliete quello che costa meno o è in offerta?
Ho delle mie piccole fissazioni: per viso e corpo rigorosamente dallo scaffale delle robe naturali senza parabeni e senza schifezze; il dentifricio per me è il mentadent. Il detersivo per i panni è il Dixan.
Di solito scelgo ciò che è in offerta e allo stesso tempo di buona qualità. Dei marchi preferiti no.
Bagnoschiuma o Borotalco o Felce azzurra. Shampoo Garnier all'henne o Bioscalin nei periodo in cui perdo più capelli. Come detersivo mi piace cambiare profumo, adesso ho sia l'ammorbidente che il detersivo di Felce azzurra. Per i detergenti per la casa prendo le offerte. Dentifricio AZ gel da sempre, come il deodorante o borotalco o nivea black and white, quello col tappo rosa. Per tutto il resto cambio molto.
Profumo: quello vaniglia e zenzero dell'Erbolaio.
Detersivo lavatrice: Ace in polvere.
Shampoo: sunslik per capelli grassi.
Il resto come capita..
Meraviglia delle meraviglie!!! XD è il mio profumo invernale d'eccellenza (d'estate a furia di sentir profumi passo sempre a quelli classici: mughetto, rosa... sempre dell'Erbolario! e, immancabile, osmanthus *_* :D)
Ecco, dato che mia mamma è tipo da discount per quanto riguarda i prodotti per la casa, e dato che tra qualche mese la donna di casa sarò solo io, potete consigliarmi marche veramente buone? °.°
- - - Aggiornamento - - -
poi: prima di avere il negozio andavo molto con le creme Glenova, adesso uso i prodotti che vendo.., idem per i bagnoschiuma, prendevo comunque sempre quelle marche erboristiche vere o di apparenza.. le solite robe insomma, tipo i provenzali, antica erboristeria, l'angelica.. cambiavo spesso! Poi: ho sempre usato le deocreme erbolario anzichè i deodoranti perchè se no le mie ascelle diventano fucsia e pizzicano, la cipria o dell'erbolario o sempre la n°30 della deborah, shampoo sempre alla camomilla (antica erboristeria o garnier, adesso uso quello dell'erbolario), balsami..... boh, non me ne è mai piaciuto nessuno, il balsamo migliore è francamente il miele d'acacia fresco XDD.
Profumi ne uso molto di rado...l'unico a volte è un Avon RPM che mi fu regalato qualche anno fa, e che ancora non ho consumato :183:
Come bagnoschiuma tendo a prediligere il Pino Silvestre al muschio bianco, o i Vidal
Come shampoo invece o il CLEAR For Men o alcuni tipi di Elvive
Angol per sotto le ascelle uso la crema della Naturando.
mai provata, non la conosco! comunque la deocrema dura molto di più di un roll o uno spray u.u :D
Ho unito le discussioni.
Sono iniziati i lavori sulle facciate esterne del palazzo e impossibilitata a stendere il bucato ho iniziato a recarmi presso un lavagettoni.
Voi ci siete mai stati?
No i gettoni li pulisco da me.
io si sono puliti e profumati e si portano a casa gia asciutti o appena umidi che comunque asciugano subito.Riguardo al bucato bianco a mio parere vengono più puliti e bianchi lavandoli nelle nostre lavatrici.Ma se è una cosa temporanea va benissimo.Con questo tempo me ne servo di più per asciugare.Ed è comodissima in primavera per lavare trapunte e piumoni
Anche a me è capitato di andare in lavanderia a gettoni, soprattutto per i piumoni che nella mia lavatrice non ci sanno.
I lavaggi sono veloci ed efficaci, l'asciugatura lo stesso.
Dove vado io ci sono anche dei distributori (a gettoni) di vari prodotti per il lavaggio dal sacchetto per mettere l'intimo a detersivi, ai profumi per l'asciugatura.
Ti consiglio di scegliere bene, in quella del mio paese c'è tutti i giorni il titolare che se hai bisogno ti aiuta, a vote li puoi anche lasciare la roba e fa tutto lui, soprattutto non permette che vengano lavati tappeti o i vestitini e le coperte dei cani e tiene il posto sempre bello pulito e profumato.
A volte mi è toccato, sì, ma fanno il loro sporco lavoro :D
Io per risparmiare tempo ho sempre lavato a casa e sono andata per asciugare.
Il titolare c'è sempre tranne nelle prime ore del pomeriggio che torna a casa per mangiare e nei giorni rossi sul calendario manca tutto il giorno.
Quando c'è lui è possibile usufruire di prodotti come il cloro che non lascia alla portata di tutti come lo smacchiatore.
Penso che vietare di lavare scarpe, tappeti o cose per animali sia logico un pò ovunque.
- - - Aggiornamento - - -
Che prezzo praticano dalle vostre parti?
dove vado io sono 4,50 la 4 kg e la 7, 6 la 9 kg e la 14, 1 euro 7 minuti di asciugatura.il proprietario non c è mai ma in caso di bisugno si può chiamarlo.-I prodotti gia inserito nel lavaggio con ammorbidente profumatissimo
Asciugatura di 12 minuti costa 1,50 euro.
I lavaggi non ricordo perchè non li ho mai usati
Quando abbiamo traslocato abbiamo dovuto farlo perché la lavatrice avevamo scelto di metterla sul terrazzo visto che i panni li stendiamo lì, quelli che ci stavano prima lavavano e stendevano in bagno, ma a noi sembrava inappropriato (e meno male, la casa è anche parecchio umida, figuriamoci a stenderci i panni dentro) e quindi abbiamo optato per il terrazzo, per poi avere problemi perché lo scarico è collegato a quello della cantina/lavanderia dell'alloggio al piano terra e siccome qualcuno ci aveva buttato una spugna lo scarico tornava indietro uscendo da quel lavabo.
Fatto sta che per portare rispetto al vicinato (ed è stata educazione sprecata nei confronti di certi nonnisti) abbiamo dovuto arrangiarci per quasi un mese prima che venissero a fare i lavori, all'inizio si portavano alla lavanderia a gettoni (velocissima e pulitissima ma anche costosa purtroppo) ma poi mi sono arrangiato mettendo il tubo dello scarico nel bidone della raccolta differenziata, considerando che la nostra lavatrice ha il pulsante della pausa mi è sembrata un'ottima idea, prendevo il bidone, lo portavo in bagno e lo svuotavo nel gabinetto.
si chiama arte di arrangiarsi ma che rottura però....
Piumini, giubbini in lavatrice li lavate con il detersivo liquido o in polvere?
liquido, si scioglie meglio
Quale ammorbidente usate?
fabuloso mi piacciono tutte le profumazioni tranne la rosa e la lavanda
Sugli ammorbidenti concentrati cosa ne pensate?
sono perplessa è vero che ne basta poco, ma sono contenitori piccoli e comunque finiscono subito