Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Fino a non molto tempo fa avrei avuto anche io la mia bella lista 1...blabla 2..blablabla 3...blablabla
Ora col tempo e un po' di vita in più sulle spalle dico che il mio obiettivo primario sarà quello di evitare l'umanità malarazza o, come li definisco, i lupi travestiti da agnello. Si, perché la vita me ne ha posta davanti una percentuale imbarazzante negli ultimi anni, non so perché il destino abbia fatto certi regali proprio a me...forse dovevo sbatterci il muso contro per riconoscere che esisteva anche questo fango al mondo, chissà. Fatto sta che è il mio obiettivo primario.
E se questa continuerà a essere una percentuale imbarazzantemente alta beh, sai che c'è? Che veramente è meglio soli che male accompagnati, che in certi casi i compromessi sono veleni dell'anima.
et voilà le jeux sont fait.. mancava solo cliccare "temporary shop" e finire chi denter :017: che sia il caso ?
30 anni lavorati ne mancherebbero altri 20 ma perchè perchè PERCHE???
ok l'ora e il caldo (gli anni no quelli no) fanno brutti scherzi ... staremo a vedere :D
-
In tempi brevi:
-1 dare il mio ultimo saluto a mia nonna che se ne sta andando
-2 rinnovo del contratto spero a tempo indeterminato
-3 quindi rimanere a roma
In tempi meno brevi
-1 fare un corso di inglese
-2 conoscere l'amore cosa che purtroppo mi manca
-3 risolvere i miei problemi relazionali
-4 convivere e comprare casa
-
E' anche il mio turno :)
- in un anno e mezzo laurearmi con 110L
- entrare in specialità a chirurgia generale, possibilmente a Padova
- andare ad abitare con lui
In tempi meno brevi:
- avere un figlio
- sposarmi
- diventare un chirurgo con i controcoglioni
-
A me vien male solo a pensare a cosa preparare per pranzo, figuriamoci...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
E' anche il mio turno :)
- in un anno e mezzo laurearmi con 110L
- entrare in specialità a chirurgia generale, possibilmente a Padova
- andare ad abitare con lui
In tempi meno brevi:
- avere un figlio
- sposarmi
- diventare un chirurgo con i controcoglioni
Dai, abbiamo circa gli stessi desideri (ognuno nel suo ambito) :D
-
Come progetto base mi ritrovo con quanto scritto da @lunantica. Al momento è il più concreto da realizzare e sicuramente anche il più utile.
Il resto sono catalogati nell'archivio sotto denominazione sogni, troppo "grandi" per poterli raggiungere.
Quindi vivo giorno per giorno, con il dovuto impegno, ma senza affannarmi in inutili e sfiancanti inseguimenti.
-
1- raggiungere una stabilità economica
2- andare a vivere da sola
3- studiare
-
Quote:
Originariamente inviata da
asPOLbrisa
et voilà le jeux sont fait.. mancava solo cliccare "temporary shop" e finire chi denter :017: che sia il caso ?
30 anni lavorati ne mancherebbero altri 20 ma perchè perchè PERCHE???
ok l'ora e il caldo (gli anni no quelli no) fanno brutti scherzi ... staremo a vedere :D
bulgnis? bellissimo il nick :lol:
-
Laurearmi il prima possibile (ossia luglio 2017) perché ho già perso troppi anni appresso a questa campanella di vetro che è l'università.
iniziare a guadagnare abbastanza e trovare un lavoro che mi piace, così da spassarmela un po' per almeno dieci anni e viaggiare viaggiare e viaggiare e ancora viaggiare.
in mezzo vorrei fare sicuramente anche qualche anno con emergency o medici senza frontiere , ma quando me la sentirò lo farò .
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Scusa Layne ma come pensi di fare ad andare in America? Da quel che so adesso ottenere la possibilità di lavorarci è un'impresa, sempre che per chi lavora in campo medico non sia diverso
Non ho nessuna intenzione di andare in america così dal nulla, naturalmente.
Come ho scritto sto facendo un dottorato (quindi il mio ambito è quello accademico, non medico) e ci sono parecchie possibilità di lavoro nelle università americane nel mio campo. Non penso che le università abbiano particolari difficoltà ad assumere stranieri e fargli ottenere il visto per la durata del contratto.
Vedremo come andrà, ma penso che alla fine del mio dottorato manderò CV a destra e a manca, sia in Europa sia negli altri continenti (per quanto preferirei rimanere in Europa), e andrò dove mi assumono.
Ah, parlando un po' di cose personali: finito il dottorato (fra 2 anni e mezzo, max 3) mi piacerebbe sposarmi, supponendo che tutto vada bene col mio ragazzo. Se decidessi di avere figli (non lo so ancora) vorrei idealmente sfornare almeno il primo prima dei 30 anni, ma non so quanto sia realistico.