Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
essere tradizionalisti significa avere chiusure mentali -_-
Ho conosciuto gente amante delle tradizioni, ma che non erano chiuse mentalmente. Spettry invece al contrario disprezza totalmente il progresso tecnologico.
Esempio scemo: Una persona ama avere un Natale in famiglia, secondo tutte le tradizioni dell'evento in questione, ma non vuol dire che sia contro il progresso, per questo ho preferito fare una distinzione più netta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Ho conosciuto gente amante delle tradizioni, ma che non erano chiuse mentalmente. Spettry invece al contrario disprezza totalmente il progresso tecnologico.
Esempio scemo: Una persona ama avere un Natale in famiglia, secondo tutte le tradizioni dell'evento in questione, ma non vuol dire che sia contro il progresso, per questo ho preferito fare una distinzione più netta.
io mi riferivo ,tanto per rimanere in tema,a quelli che a natale per 30 anni hanno aperto i regali il 24 notte,ma per un anno devono aprilo il 25,e fanno tana fatica ad adattarsi e a capire,vabè l'esempio tuo di partenza faceva pena,il mio di piu
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
La sua è chiusura mentale, non è tradizionalista. Bisogna adattarsi alle nuove tecnologie e saperle usare intelligentemente, rimanere indietro è vivere nell'ignoranza. Parliamo come gente di 60 anni, che vede internet come un demonio, in questo caso Facebook.
Mi scocciano quelle persone che dicono "eh era meglio prima quando non c'erano tutte queste cose", secondo me è un ragionamento che non sta ne in piedi ne in terra.
In più dare la colpa esclusivamente a un sito perchè la gente è narcisa è una cosa stupida, se la gente è così è perchè viviamo in periodo in cui la persone hanno bisogno di attirare l'attenzione, se non c'era facebook, c'era myspace e così via.
infatti sousuke abbinato al termine tradizionalista mi faceva strano.
Avevo evitato l'argomento facebook, se devo dire proprio la mia mi limiterò a dire che molta gente lo usa malamente e che in inghilterra ultimamente è stato il maggiore artefice di separazioni e divorzi secondo gli avvocati. mi sono fatto un account con molto scetticismo e mi limito ad usarlo per contattare gente lontana.
nel paragone con il web o.1 però possiamo incolpare facebook di aver ucciso i vari msn, my space e via dicendo acquisendonne l'intero monopolio e anche i forum, sarà un caso ma fanno molta più fatica di un volta.
comunque concordo. facebook alla fine è uno strumento di questa era esibizionista egocentrica...non è la causa del male. su questo siamo d'accordo.
Invece sul discorso del tradizionalismo ci potrebbe essere tanto da discutere, dipende dalle cose nello specifico.
Dovendo fare un discorso genaralista, di base credo che non abbia torto la gente che si lamenta per le cose superflue e dannose, la tecnologia non è sempre un bene, specie per il pianeta e a volte anche per le persone...bambini che non escono più di casa per andare a giocare fuori, nei gruppi di persone ci sta sempre qualcuno che si apparta per chattare, quello che ti deve fare vedrer due foto, l'altro un video, chi un sms ect..ma sono solo banali esempi..ci sono altre cose che tendono a dividere e frammentare la gente
"Il nostro potere scientifico si è lasciato dietro quello spirituale; i missili sono teleguidati, gli uomini senza guida. (Martin Luther King)"
io diffido solo dei conservatori e dei tradizionalisti che vogliono detenere un potere o un vataggio sugli altri, e cerco di fare attenzione a distinguerli da chi esprime un concetto per via di un esperienza diretta o indiretta e tramandata che può indicare un limite ragionevole atto a preservare noi stessi e gli altri.
fra la gente di 60/75 anni e la gente che oggi avrebbe avuto dagli 85 anni in su (se ancora in vita) io faccio una distinzione nettissima....la gente di 70 anni circa è quella che ha dato inizio alla frattura...non hanno vissuto la guerra e sono i primi ad aver goduto del boom economico del nostro paese, i primi ad aver fatto tante rivoluzioni anche se stavano già bene e oggi magari le sopprimono.
quando parlano loro presto più attenzione perchè i loro concetti e i loro veti sono distorti e spesso diffido.
ci sono molti conservatori che mi stanno sulle balle (specie in politica)...ma altri mi stanno indifferenti e altri li trovo equilibrati e saggi....dipende
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
essere tradizionalisti significa avere chiusure mentali -_-
appunto, questo esclude che io lo sia, avendo una mentalità molto aperta in tanti ambiti, più di chi spesso mi critica magari proprio sulla base di un proprio pregiudizio/mancanza conoscitiva quindi di una struttura mentale vicina alla decantata chiusura, altrimenti appunto non avrei diverse passioni e amicizie
e non è che è chiuso mentalmente solo uno che non rispecchia il proprio modo di pensare, o non si adegua (e non si è adeguato inpassato) a certe tendenze giovanili modaiole da ribelli, così noiose
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
io mi riferivo ,tanto per rimanere in tema,a quelli che a natale per 30 anni hanno aperto i regali il 24 notte,ma per un anno devono aprilo il 25,e fanno tana fatica ad adattarsi e a capire,vabè l'esempio tuo di partenza faceva pena,il mio di piu
visto che ti riferisci ai riti di natale/delle ricorrenze e io sono contro qualsiasi rituale, mi so adattare e sono un modernista, capisco in materia di telecomunicazioni/mondo reale molto di più di chi ama smanettare col cellulare e facebook (ho solo una morale diversa, molto più materialista e cinica di quelli considerati oggi come adeguati al mondo)
credo che tu non abbia la più pallida idea della persona di cui tu stavi parlando, specie se si allude a indoli da tradizionalisti vecchi dentro, ma non importa, siamo in rete e ognuno si fa i film in testa
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
La sua è chiusura mentale, non è tradizionalista. Bisogna adattarsi alle nuove tecnologie e saperle usare intelligentemente, rimanere indietro è vivere nell'ignoranza. Parliamo come gente di 60 anni, che vede internet come un demonio, in questo caso Facebook.
guarda che io sono spesso più appassionato di tecnologie e informatica (e le so usare meglio) di chi oggi smanetta di continuo col cellulare o su facebook, ma poi non sa come impostare bene un pc o una rete (quelli sono i veri ignoranti nel senso di cultura informatica e delle telecomunicazioni),
quando le ragazze dicono di stare al passo coi tempi solo perchè sanno schiacciare dei tastini sul cellulare, attraverso funzioni così user-friendly che persino un imbecille saprebbe usare, a me viene da ridere
provengo dal mondo informatico underground dei crackers/hackers, quelli che tutti devono ringraziare altrimenti sarebbe difficile scaricare roba dalla rete anche se in realtà la fonte diretta è il web e non loro direttamente, ho iniziato scrivendo sulle bbs quando ancora non c'era il www attuale, e quando le attuali ragazze giovani erano ancora bambine, tutte cose che le attuali assidue utilizzatrici di smartphone nemmeno sanno cosa sono
quindi non sono contrario al progresso tecnologico e alle telecomunicazioni, ma solo a quelle che hanno un uso spesso basato su semplici frivolezze o sul cazzeggio fine a se stesso, e lo smartphone/whatsapp è diventato la nuova nevrosi del nuovo millennio, come diversi social network
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
saranno pure cazzi tuoi,ma è una cosa da degenerati :|:lol:
considero la depravazione morale (sia sessuale che in altri ambiti) una virtù, se per questo c'è molto di peggio in tutto il mondo fetish estremo che non mi riguarda e al cui confronto io sono uno normale e moderato, mai negato di avere una morale da degenerato (e questo cozza con la teoria del tradizionalista), mi è sempre piaciuta la decadenza morale che ritengo elevi l'uomo come altri peccati capitali diciamo, d'altra parte le perversioni spesso sono dovute a semplici motivi statistici, se si escludono patologie dimostrabili che non mi riguardano
e spesso chi lancia accuse su eventuali morali sessuali o di altro tipo che si discostano dalla linea comunemente accettata poi nel privato fa di tutto, semplice ipocrisia, oppure non sa neppure di cosa si parla, è anche per questo motivo che ho sempre difeso le ragazze schizzate fuori di testa (alcuni anche gioielli estetici da ammirare come un quadro per un esteta come me, nulla da dire) che hanno concezioni sessuali da paura su facebook, e amato il gotico come grimaldello contro il falso perbenismo
dei giudizi altrui me ne frego, soprattutto se si basano su pregiudizi o mancanze conoscitive, anzi più sono offensivi e negativi più è giusto insistere nel mantenere tale morale esibendola, al fine di alimentare/appagare il proprio ego oppure sfruttare il tutto come pretesto per aprire le danze e divertirsi a litigare e offendere
questo è anche il motivo che spinge diverse ragazze ad esibirsi su facebook ispirandosi a morali comunemente viste come degradanti, anche la vanità esalta l'individuo e va coltivata
-
Il topic chiede se fb è un sito di esibizionisti, non se lo è anche fdt, quindi si potrebbe pure evitare di parlare delle tue perversioni sessuali e non, sousuke.
Anche perché non ce ne frega una minchia. Vantati con chi può essere interessato alle tue prodezze, non con chi, di quello che dici, non è minimamente interessato, ergo non può esserne invidioso. O almeno, uno come te, a queste persone dovrebbe essere interessato, oppure essere esibizionista non serve a nulla.
-
il fatto che non interessi lo dici tu, io dico che a molte più persone non interessa nulla dei forum, inoltre non è che uno deve scrivere solo quello che interessa a un gruppetto in rete, o se ha la sua autorizzazione, ognuno ha lo stesso diritto di dire la sua, poi se non interessa a uno interesserà a qualcun altro, pazienza
non mi sono vantato ma ho argomentato sulla vanità, e ho risposto in merito al tema delle esibizioni in rete, dato che anche le (presunte) perversioni possono essere oggetto delle stesse su facebook
curioso poi che si critichi la vanità o indole esibizionista di qualcuno ritenendola qualcosa di estraneo, quando in rete/sui forum le forme di esibizionismo/narcisismo sono parecchio diffuse, tra foto di ogni tipo o discorsi autoreferenziali egocentrici
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Mi scocciano quelle persone che dicono "eh era meglio prima quando non c'erano tutte queste cose", secondo me è un ragionamento che non sta ne in piedi ne in terra.
secondo me sta in piedi eccome, prima senza questo uso assurdo e nevrotico della rete/whatsapp/social network (e tutte le cagatine collegate prive di utilità pratica) i modi di relazionarsi e comunicare delle persone erano molto diversi, oserei dire che la società era diversa, se qualcuno doveva dire qualcosa a un amico lo vedeva al bar
in confronto a 20 anni fa la società è diventata decisamente più chiusa e nevrotica, i social network hanno fornito il loro contributo, per me sono il nulla
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Spettry invece al contrario disprezza totalmente il progresso tecnologico.
ma che ne sai, magari è uno che si diverte soltanto a provocare in rete (contro alcune tecnologie che in effetti per come vengono spesso usate sono inutili), e quelli che disprezzano di più la modernità o hanno chiusure mentali solo quelli che si danno il cinque in rete accusando le persone di essere idiote, ignoranti etc...
tutte cose già viste, il solito giochino
-
Sou ma non mi rompere le balle, non me ne frega se gli piace provocare io guardo come si comporta, poi se lo fa per per un motivo o per un altro mi sbattono le scatole, non è che ogni volta dobbiamo fare il profilo psicologico dell'utente di turno.
-
Sousuke, sempre sousuke e solo sousuke. Dai sempre più ar cazzo con il tuo sentitte superiore, devi iniziare ad accettare il fatto che non poi sempre avè ragione te, e che dire in ogni cristo di post "HO ARGOMENTATO" non ti salva dall'essere un egocentrico quale sei.
Comunque, tornando in topic:
Quote:
Originariamente inviata da
Spettry
La più brutta innovazione si chiama Facebook..
Un luogo per tutti ..i Nerd del pianeta
ma ne avevamo davvero bisogno?
Apparte che 'sta parola nerd toglietevela dalla bocca se non siete sicuri di cosa voglia dire, e comunque è semplicemente quello che esiste già nell'umanità e che si riversa nel mondo de internet, non è certo colpa de facebook, suvvia.
O almeno questo è il mio pensiero.
-
facebook però, per come è fatto, incentiva determinati comportamenti frivoli esibizionistici, e di sicuro nerd non significa persona di mondo e successo che fa vita mondana, per quel termine si intende l'accezione comune
non si può piacere a tutti, la rete è piena di egocentrici compresi i forum (sono in buona compagnia), anche le persone devono iniziare a vedere la realtà per quello che è, ovvero che spesso simili siti come anche whatsapp sono usati per cazzeggiare, non perchè diano qualcosa di veramente utile
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Sou ma non mi rompere le balle, non me ne frega se gli piace provocare io guardo come si comporta, poi se lo fa per per un motivo o per un altro mi sbattono le scatole, non è che ogni volta dobbiamo fare il profilo psicologico dell'utente di turno.
son d'accordo, troppo spesso si dà dell'idiota o dell'esibizionista a persone solo perchè la pensano diversamente su facebook