e neanche io mi sono spiegato...perche per l'appunto per spiegartelo dovrei andare nei dettagli. eppure...è cosi la situazione...quindi con 1000€ festa. (ovviamente cercherei di mettere da parte proprio in previsioni di situazioni cosi)
Visualizzazione stampabile
e neanche io mi sono spiegato...perche per l'appunto per spiegartelo dovrei andare nei dettagli. eppure...è cosi la situazione...quindi con 1000€ festa. (ovviamente cercherei di mettere da parte proprio in previsioni di situazioni cosi)
Quando si divide casa il costo può essere minimo! Io mi sono informata e su Genova si trovano stanze da condividere anche a 250 magari con qualche spesa inclusa (essendo condomini), poi le bollette si dividono per quanti si è in casa quindi si paga poco!
Per esempio, io che vivo da sola in casa oltre all'affitto -che in realtà non è così alto- ho l' ENORME problema del gas! Lo scorso anno ho speso una fucilata di riscaldamenti. Purtroppo vivo al freddo e il costo del gas è caro.. A Genova i consumi per i riscaldamenti si dimezzano come minimo! Ci sono solo 30 km di distanza tra me e Genova ma la temperatura cambia di dieci gradi minimo..
Vabbò.
Sì, è vero, se si condivide un appartamento è un'altra storia..
Il gas effettivamente è 'na palata.. Hai pensato a una stufetta? Se il posto dove passi la maggior parte del tempo è piccolo, funzionano benissimo..
ma è evidente che se chiedi a uno che ha mentalità austera dirà che vivere significa soddisfare bisogni primari e qualche voluttuario senza eccessi e lussi,
mentre chi ha come scopo nella vita l'accumulazione o il lusso ti dirà che la vita dignitosa è guadagnare 5000 euro al mese, poi c'è chi lo fa senza cinismo e facendosi degli scrupoli, e chi no
vabbò.
ma se la situazione È questa che posso dirti? se i soldi non ci sono? che faccio? vado a rubare?
Purtroppo la stufa non è una soluzione, il soggiorno è aperto e si estende fino al piano di sopra quindi il caldo si disperderebbe troppo!!
Dove vivevo prima avevo la stufa a pellets e risparmiavo un botto, qui avremmo dovuto comprare quelle da collegare ai caloriferi ma ovviamente costano troppo!
qualsiasi persona che non vive nel mondo delle favole, o è seria, mi risponde di solito, soprattutto chi ha dimestichezza con concetti economici e fiscali, quindi non potrà negare i dati ufficiali
se fosse solo una questione di darsi da fare e capacità tecniche allora tanti operai specializzati (bravissimi anche nel loro mestiere) dovrebbero essere milionari, e diversi attuali milionari invece poveri
evidentemente la causa della ricchezza (non mi riferisco a chi soddisfa solo bisogni primari e ogni tanto qualche bisogno voluttuario) non è quindi spesso (salvo casi particolari) la capacità tecnica, la voglia di impegnarsi ma altre abilità poco ispirate a principi nobili che avevo citato, come la voglia di accumulare in sè per permettersi di tutto, adattandosi a qualunque lavoro anche senza scrupoli e con cinismo
in aggiunta a questo in un qualsiasi paese di anarcoidi c'è un altro fattore che incide molto sul tenore di vita e il rendimento economico dell'attività professionale, cioè l'evasione/elusione, e mi riferisco non a quella per sopravvivenza
Sì ma che si parla a fare dei milionari? C'è chi i milioni se li è fatti onestamente e chi imbrogliando, embè? Se si deve parlare parliamo della quotidianità, non del fuori dall'ordinario, perchè un milionario non è all'ordine del giorno.
Comunque c'è da dire che, al giorno d'oggi, chi riesce ad avere una paga dignitosa è il lavoratore che ha trovato lavoro all'incirca dieci anni fa, non prima. Oggi gli stipendi sono quelli che sono, quindi un pò tutti avremo a che fare col sopravvivere, nolente o dolente.
Poi per fortuna c'è chi guadagna bene ma non sperpera i soldi, pensa comunque ai tempi che corrono, e se certo non ha problemi a far quadrare i conti e a permettersi qualche lusso neanche lo ostenta o non pensa prima di acquistare qualsiasi cosa.
non solo dal tipo di lavoro, ma anche dalla mentalità che si ha, cioè se senza scrupoli cinica disposta a calpestare gli altri, o comunque contro principi nobili, oppure no
poi in questo paese direi che contano anche altre questioni, ovvero la capacità relazionale/a fare il paraculo, oltre che l'evasione, anche se non vengono spesso citate perchè si danno per scontate e inevitabili
di solito mi rispondono le persone serie tutto l'anno, soprattutto i commercialisti
però adesso che so che basta darsi da fare per diventare ricchi (mica altre abilità poco nobili, o disposizione ad accettare qualunque lavoro con cinismo senza scrupoli, rispetto a ciò che comporta una mansione che magari è per natura così)
riferirò a un'amica di non disperarsi, non le servirà fare la paracula in azienda o chiudere tante volte gli occhi, la metteranno come dirigente e diventerà presto ricca, si sa che gli azionisti pensano soprattutto all'onestà e al rigore, mica al rendimento dell'azione, basta impegnarsi ed essere bravi nel proprio lavoro
impara un altro mestiere, segui le orme di ennio doris e roberto carlino, impara a riciclarti, a reinventarti, c'è tutto un mercato che ti aspetta là fuori
loro si sono dati da fare nella vita, hanno iniziato dal nulla e guarda dove sono arrivati, sono persone coi coglioni, oneste e capaci, che si sono adattate a qualunque lavoro
mica come quegli sfigati degli operai che prendono una paga misera pur essendo magari bravissimi
poi, quando avrai un gruzzoletto grazie alla tua capacità di convincere le persone sull'indubbia utilità del prodotto finanziario, apri un concessionario di auto usate, è il business del momento dato c'è crisi e non sempre ci si può permettere un'auto nuova
gira voce che molti riducono il chilometraggio per aumentare il prezzo ma non dare retta a loro, sono anche loro i soliti sfigati rosiconi fannulloni buoni a nulla, capaci solo di criticare distruggere e a non costruire nella vita
Bello rosicà, eh. E' solo questo che traspare da certi messaggi.
rispondevo a chi parlava di una condizione molto benestante o anche ricca, trovami in italia un milionario onesto che non sia evasore o arrivista, sono eccezioni ovvero persone con capacità tecniche fuori dal comune
comunque mi riferivo anche alle mansioni più comuni, esistono tanti lavori legali ben pagati, senza arrivare ai milionari (ma che comunque vanno ben oltre il soddisfacimento di bisogni primari e qualche voluttuario, quindi utili a chi vuole guadagnare senza scrupoli verso i principi di cui dicevo e permettersi il lusso), che non si ispirano per natura alle questioni di cui parlavo, anzi rendono di più tantopiù si è senza scrupoli e cinici, anche verso le persone
è una discussione pubblica, ho detto la mia
dai miei messaggi traspare solo la voglia di dire quello che accade concretamente
non diventa rosicare qualsiasi persona che non è disposta a fare diversi lavori se non per sopravvivere, personalmente non ho grossi problemi economici
Idem, personalmente circa 700€ era un conto ipotetico che avevo fatto un po' di tempo fa, e che guarda caso grossomodo corrisponde a quello che spendevo mensilmente nella mia vita da studente - ovviamente con tutte le abitudini da studente con le pezze al culo.
Avevo scritto un papello con le mie giustificazioni, ma forse facciamo prima così: qualcuno se la sente di fare un quadro spese mensili (di massima, ovviamente) con 400€? Giusto per darmi un'idea.
Domani se ho un po' di tempo posto il mio.
Quanto odio il generalizzare. Quanto odio le frasi fatte. Quanto odio il parlare in generale. E nonostante tutto ancora leggo i post di Sou e provo a rispondere seriamente, dovrebbero farmi una statua per questo!!
C'è chi si arricchisce sulle spalle degli altri? Vero.
Ci sono milionari che evadono le tasse? Vero.
C'è chi sarebbe disposto ad accettare qualsiasi lavoro o compromesso pur di fare soldi? Vero.
C'è chi va avanti nel proprio lavoro solo grazie a raccomandazioni e paraculate? Anche questo è vero.
E con ciò?
Tutti ragionano così? NO!
Tutti quelli che hanno fatto strada nella vita lo hanno fatto così? NO!
La maggioranza? Secondo me nemmeno!
C'è chi paga fior fior di tasse ogni anno? SI!
C'è chi è riuscito a mettere su un minimo di capitale facendosi il culo? SI!
C'è chi ogni giorno fornisce lavoro a centinaia e centinaia di persone? SI!
Queste esimie teste di cazzo secondo te dovrebbero donare quel pò di soldi che sono riusciti a farsi e tenere per se solo lo stretto necessario per vivere dignitosamente? MA PER CORTESIA FATTI CURARE!
E' per colpa di quelli che ragionano come te, di quelli che vedono il marcio dappertutto, di quelli che vedono nel rubare e nel farsi raccomandare l'unica via per affermarsi, E CHE CERCANO DI CONSEGUENZA DI RUBARE E DI FARSI RACCOMANDARE, che le cose vanno così di merda in questo paese!
non è una scusa, è il motivo per cui uno replica
spiega che non sto rosicando, per il resto quello che ho detto potrebbe dirlo chiunque abbia una mentalità rigorosa rispetto ai principi di cui parlavo,
dato che avevo escluso dal discorso chi agisce per solo sopravvivenza e parlavo invece di chi accumula per il solo piacere di soddisfare bisogni voluttuari, con lavori legali diversi da quelli di un operaio
oppure va male perchè chiunque contesta diventa solo uno che vorrebbe essere come loro ma non può, quindi rientra ancora nel sistema
tu non vuoi che le persone ragionino come me, altrimenti qui ci sarebbe il quarto reich, la società come i lavori piomberebbero in un periodo inquietante http://emoticonforum.altervista.org/...cine/asd/6.gif
nessuna frase fatta o generalizzazione, ci sono i dati su evasione/elusioni e corruzioni anche nel settore privato che parlano chiaro
non ho necessità di farmi curare, visto sono lucido, descrivo solo ciò che avviene concretamente, confermato dai dati ufficiali del ministero, quindi non generalizzo, mi baso su statistiche, parlo dei comportamenti usuali, non delle eccezioni
ribadisco che in italia chi è molto benestante o ricco (non il normale operaio che ha messo da parte qualche risparmio dandosi da fare) o è un evasore o è un arrivista, salvo i casi di capacità tecniche a livello lavorativo
queste persone, che spesso hanno accumulato con lavori legali non certo nobili, se decidono di fare beneficenza è spesso per marketing personale, non per altruismo, altrimenti nemmeno sarebbero diventate ricche e non menterrebbero quel tenore di vita basato sul lusso
anche per te vale quello che ho detto a scazzula tuo cugino, quando/se diventerai molto benestante o ricca senza calpestare gli altri, avere gli atteggiamenti che ho descritto o fare lavori poco nobili informa i media, significa che devi avere davvero capacità tecniche fuori norma
se per diventare molto benestanti bastasse darsi da fare a quest'ora molti operai dovrebbero essere ricchi sfondati
:cry:
Quando hai un'impresa tua, che si tratti anche di auto usate o qualsiasi altra cosa ti faccia tanto schifo, le difficoltà che incontri sono tantissime. Qualsiasi tuo errore di valutazione potrebbe danneggiare te e le famiglie delle persone a cui dai lavoro, oltre a buttare all'aria più o meno tutta la tua vita. La realtà delle piccole e medie imprese (che sono la gran parte del totale) nel nostro Paese è completamente diversa dalle statistiche che declami e dai numeri che fanno comodo ai politici.
Inoltre ho l'impressione che la tua apologia dittatoriale finalizzata alla distruzione di una non ben definita classe sociale non abbia assolutamente niente di edificante come tu sostieni ma sia un retaggio accusatorio di una qualche ideologia che qualcuno t'ha messo in testa.
Il mio consiglio è di cominciare a girare un pò l'Italia, magari con la speranza di trovarti un lavoro (perchè tu non ce l'hai e ne sono certo da come parli) e di cominciare a vivere di quel lavoro. Vedrai che sorprese.
Cordialità.
Ps.
Inutile che pensi di millantare di avere un lavoro che ti dia da vivere tanto non ti crederò.
pazienza, ancora più persone non danno a retta a chi fa attacchi sul personale su un forum, pensando che uno millanti di avere o no un lavoro, per quello che tu ne sai potrei aiutare familiari in un'impresa manifatturiera o chissà cos'altro
dato che quello che ho detto spesso è sostenuto proprio da chi lavora e ha fatto esperienza, cioè ha visto tali questioni sul campo, chi ha lavorato nei miei ambiti può intuirlo, come posso aver studiato anche la gestione d'impresa
la tua impressione è sbagliata e infondata, la mia ideologia è la realtà e non sono il classico tipo facilmente influenzabile, ragiono con la mia testa, e le mie idee non si basano sulla distruzione di una classe sociale ma sul rigore e l'etica sul lavoro, anche se non disdegno la dittatura, c'è chi lo ritiene edificante e chi no
i dati che ho fornito riguardano tutti i contribuenti quindi tutte le attività lavorative, incluse le imprese di cui parli
mi riferivo non a chi agisce così per sopravvivere, ma a chi lo fa per lucrare, anche tanti operai incontrano mille difficoltà a vivere e a lavorare, non è una giustificazione, come ci sono tante persone che vivono dignitosamente senza per forza fare gli arrivisti senza scrupoli
Benestante non vuol dire milionario.
Benestante: agg. e s. m. e f. [part. pres. della locuz. bene stare, cioè stare bene]. – Agiato, che ha sufficienti mezzi di vita: non è proprio ricco ma è b. (...)
Qua nessuno dice che non ci sono persone che si sono arricchite a scapito di altre, pure con mezzi illegali, ma non sono le uniche. C'è chi lavora anni e anni, sa amministrare bene le finanze e dopo un tot può permettersi di vivere con agio. E no, non fanno lavori che ledono gli altri, lavorano semplicemente. Se poi per te son delinquenti pure quelli semplicemente bravi ad amministrare le finanze non lo so.
La', sei peggio di Sousuke guarda :lol:
Hai scritto su un cazzo di forum dove le persone leggono e rispondono. Se ancora alla tua veneranda età non hai capito cosa vuol dire e come si fa, torna a giocare con le macchine fotografiche in solitaria che è meglio per tutti!
Si sta parlando di vivere, sopravvire e stravivere anche in base a quanto si guadagna e a quanto si spende.
Nessuno ti ha pregato di ammorbarci con quanto guadagni. Se lo fai, accetti che le perosne ne tengano conto. E ne possano pure parlare. Altrimenti te lo tieni per te e per il tuo datore di lavoro.
Oltretutto rispondi a caso. Ma questo non mi stupisce perché si fa quel che si può.
Detto ciò, se tu hai la capacità di far figliare i soldi, è buon per te.
Io con 400 euro e un affitto da pagare, non avrei manco le pulci da mangiare. A Torino, oltretutto.
Ma tu a quanto pare sei figo e ce la fai.
prima mi riferivo anche a chi è ricco o ha molti soldi, visto che sono stati fatti riferimenti a situazioni simili
il discorso si può applicare anche a chi semplicemente è benestante e può permettersi anche qualche lusso, non mi riferivo a chi raggiunge tale condizione semplicemente solo grazie al duro lavoro o alla gestione oculata delle finanze, ma a chi raggiunge tale situazione grazie anche a lavori dove conta di più essere senza scrupoli, all'arrivismo, al non guardare in faccia nessuno
se bastasse spesso gestire bene le finanze non si capisce perchè l'80% delle imposte sul reddito provengono dai dipendenti
Io vivo a Padova e ricordo di aver visto annunci per coinquilini anche a 160 euro al mese..se poi te ne restano 240 per te con 60 euro a settimana andare avanti non è impossibile..