qualsiasi sfizio è funzionale a qualcosa, persino comprare un'auto di lusso per tenerla solo in garage
è funzionale rispetto alla vanità e al desiderio di possesso
Visualizzazione stampabile
Concordo,anche io guadagno nettamente di più,ma per potermi permettere di fare un week end fuori porta al mese dovrei stringere la cinghia su altro,alla fine fra rata del mutuo e spese mensili varie se ne va un terzo dello stipendio,poi c'è da far la spesa,la benzina,l'assicurazione ogni sei mesi che è una mazzata,sigarette,palestra...insomma,di soldi non vincolati a spese ne rimangono e volendo un week end si potrebbe anche fare,ma vorrebbe dire eliminare tutto il resto del superfluo,quindi zero vestiti,zero serate,zero cene,cinema ecc. e non mi va.
c'è anche da dire che chi è abituato a vivere nel lusso e negli eccessi ha un confine con la legalità molto labile, oltre che con altre questioni attinenti la morale verso le persone
l'importante è poi non lamentarsi e non puntare il dito contro gli altri, nel momento in cui l'atteggiamento altrui che si ispira al proprio danneggia la propria possibilità di vivere allo stesso modo
- - - Aggiornamento - - -
perchè molto probabilmente sarebbe un evasore, o si sarebbe arricchito con truffe legalizzate, cioè non con effettive capacità tecniche ma altre qualità meno nobili
si ma infatti stiam parlando di quello.... con uno stipendio di 1000€, da solo, già vivi, non neghiamolo.
...Si, ora non ci allarghiamo troppo :lol: io guadagno molto piu' di 400 (non saprei fare una proporzione pero', tenendo conto della valuta diversa e del costo della vita), ma non ho la macchina ne' penso che potrei permettermela, e in generale anche I miei svaghi o consumi superflui sono molto ridotti.
Secondo me con 400 non ce la si fa neanche a sopravvivere, magari qualcuno (tipo Dade) puo' smentirmi, pero' in una situazione senza risparmi o senza alcun tipo di appoggio esterno (ad esempio genitori ecc.) non ce la si fa proprio a campare.
Cioe', ok l'affitto di un posto letto ed il cibo, ma al minimo minuscolo imprevisto cosa fai?
...piu' o meno...
un miliardario, salvo che sia ereditiero, di solito ha una morale che gli ha permesso di accumulare coi beni che cozza con l'altruismo, se lo fa è solo per farsi pubblicità
beh certo, dipende dalle proprie priorità e mentalità, a me fanno più tristezza quelli che basano la loro vita sul denaro
come avevo detto altrove considero vincente un hacker che vive in maniera disagiata ma potrebbe lavorare alla nasa, rispetto a un comune ingordo che vive nello sfarzo solo perchè ha saputo adattarsi e chiudere degli occhi fregandosene, non perchè ha capacità tecniche superiori a un hacker
come uno sconosciuto che appare dal nulla, batte tutti quelli presenti che fanno la lista dei loro beni (chiedendosi chi diavolo sia), e poi sparisce nel nulla di nuovo
Torniamo penso al grande interrogativo di tutti i tempi... Dipende da chi sei tu e cosa intendi per "vivere". Io sono andata a stare da sola a 23 anni, ovviamente lavoravo e comunque condividevo la casa. Zero soldi dai miei, al massimo mi acchiappavo qualche regalo del tipo "mamma mi piace un sacco quella maglia" con annessa faccia di culo. Oggi, ho cambiato casa e sto sola sola ed è ovvio che spendo di più, ma mi sembra di "vivere" più di quanto abbia vissuto prima.
eh ma li sta il punto...soggettivo infatti.
perchè per alcuni cenare fuori è qualcosa che non possono fare a meno, o fumare o ...che ne so..qualsiasi altra cosa.
- - - Aggiornamento - - -
appunto come ho appena detto...dipende da ciò che fai....
si parla della tendenza generale, non dei casi particolari, anche perchè per diventare ricco spesso devi essere avido/egoista, anche altri termini che preferisco non dire
- - - Aggiornamento - - -
a me fa venire i brividi chi contesta quel pensiero, semplicemente si constata la natura umana marcia
Beh vedi un discorso del genere lo capirei se arrivasse da una persona umile,ma detto da una persona che non fa altro che vanagloriarsi -di aria fritta poi- mi fa sorridere.Lo sconosciuto che appare dal nulla e batte tutti -in cosa poi?- è una persona che non ama essere al centro dell'attenzione,una persona umile e modesta nonostante le sue capacità,una persona che non ha bisogno che la gente si convinca della sua bravura in quanto i fatti,concreti,parlano per lui.Tu,che millanti centinaia di volte di essere arrivato primo a un test di logica,tu che quando ti descrivi esalti anche caratteristiche che non ti appartengono,tu che vuoi avere sempre l'ultima parola ed essere al centro dell'attenzione,tu,proprio tu,parli della bellezza del vivere all'ombra della ribalta?Sei a dir poco incoerente.
Per il discorso di prima,ti posso solo dire che a me,delle capacità tecniche superiori di un hacker,non me ne fotte un beneamato cazzo,ognuno ha le sue competenze,ognuno ha le sue specializzazioni.Io da piccolo volevo diventare un pilota di aerei,a 26 anni mi trovo ad avere un contratto da quadro nell'azienda per la quale lavoro -che l'unico aereo di cui dispone è un modellino sulla mia scrivania-,posso dire di essere fallito?Per me no,mi sono adattato,ho imparato sul campo cose che non avevo mai studiato nella teoria,e ora ho un lavoro che nonostante non sia il sogno di ogni bambino mi permette di stare in giacca a cravatta al fresco d'estate e al caldo d'inverno,seduto su una comoda poltrona a dirigere un team di lavoro.Meglio chi si ostina ad andare avanti di tirocini ad oltranza a 400€ al mese o chi si ricicla e tenta di realizzarsi in altri campi?Non lo so,non ho la risposta ai quesiti del mondo,ma per il mio personale,posso solo dire che non potevo fare scelta migliore.Al concessionario,quando ho comprato la macchina,ho provato a dirgli se potevo pagare in competenze tecniche,ma hanno preteso i soldi.
Non fumo, non ho la macchina, non ceno fuori (se non forse una volta al mese, ma neanche tutti i mesi), esco poco (una volta a settimana, spesa media 10£), non vado in palestra.
Nelle cose fondamentali (consume in casa, spesa alimentare) non mi privo, certo, ma uso moderazione.
Detto questo, per una cosa o per un'altra (ad esempio ho dovuto comprare un tavolo per la cucina... non potevo continuare a mangiare seduta sul divano) a fine mese mi avanza poco.
Ora devo ricomprarmi un po' di vestiti, ho un sacco di cose che possiedo da anni e sono diventate indecenti (si vede che sono vecchie e rovinate), per cui i soldi "extra" verranno dedicati a quello. Mi piacerebbe dire che il mese prossimo risparmiero', ma diciamo la verita', probabilmente verra' fuori qualcos'altro...
salvo casi particolari di persone geniali in ambito tecnico (non a ingannare truffare sfruttare il prossimo) che diventano per tale motivo ricche,
se fossero altruisti e dediti alla beneficenza non sarebbero diventati ricchi e si spoglierebbero di gran parte dei beni, quella beneficenza la fanno a posteriori per guadagni di immagine, ovvero far fare ancora soldi con le altre attività
metti uno con la mia mentalità capo tenente colonnello della guardia di finanza, e ti posso assicurare che gran parte delle aziende italiane controllate chiuderebbero
vorrei farti presente che un conto è la morale e la giustizia, un altro la legge, le due cose non coincidono spesso (anzi), e per me deve prevalere la morale anche contro la legge
quindi bisogna vedere come li ha guadagnati, io alle fregnacce e al mondo del mulino bianco non credo, fanno beneficenza per avere guadagni di immagine, se fossero davvero altruisti dovrebbero spogliarsi di gran parte dei loro beni
berlusconi è stato votato perchè milioni di persone si identificano in lui, anche se in pubblico e in piazza vanno a sbraitare contro i politici ladri
https://www.youtube.com/watch?v=nll_4V-SQaw
- - - Aggiornamento - - -
e quindi.... sopravvivi o vivi...secondo te stessa.
Principalmente per il costo, si: comprarla e' proprio fuori da ogni possibilita', e anche se me ne regalassero una, probabilmente non arriverei a mantenerla.
E' una via di mezzo, come ho scritto qualche post fa. Non voglio lamentarmi troppo, dopo tutto il necessario ce l'ho, e anche un pochino di "non strettamente necessario".
Ma da qui a vivere una vita tranquilla, senza lussi e senza eccessive preoccupazioni, la strada e' ancora lunga.
Ho provato e riprovato a leggere i post di Sousuke per capire dov'è che esattamente volesse andare a parare. Ma alla fine non ce l'ho fatta e mi sono arresa :(
Probabilmente non sono in possesso delle capacità tecniche minime per arrivarci :lol:
Tornando seri con 400 € al mese secondo me non si può vivere.
Sarò sincera, anche a costo di risultare impopolare. A me probabilmente se stessi da sola e continuassi a vivere come adesso, non basterebbero nemmeno 1000 € :(
Però mi darei una regolata e ci arriverei tranquillamente a fine mese con uno stipendio simile.
Ma con 400 € al mese no. Decisamente no.
Vabbè ma per sou tutti quelli che c'hanno un pò di soldi so evasori fiscali e simili truffatori, è inutile parlarne xD
trovami un evasore che dica di non pagare le tasse, o un disonesto che dica di esserlo, e per disonesto non intendo solo chi viola la legge o le regole
quelli sono stereotipi anche se c'è statisticamente più inclinazione a illegalità o a non rispettare norme sociali tra chi vive in alcune condizioni, mentre invece la probabile causa della ricchezza di una persona (non tratti nobili quindi salvo eccezioni) è un ragionamento razionale
- - - Aggiornamento - - -
si può davvero pensare così ingenuamente di diventare ricchi senza essere disonesti (in senso morale, non legale), salvo essere persone dalle capacità tecniche geniali, quindi non il 99,999% delle persone attualmente ricche?
:|
Tornando alla domanda di Lantis, penso che il concetto di sopravvivere vivere o stravivere non sia legato unicamente al conto in banca o alla maniera in cui ci si procuri da vivere ma alla misura con cui ognuno si confronta; esistono persone che sono felici di non avere un casa, un'auto o una famiglia e persone che sono insoddisfatte della Ferrari, della barca, e dell'amante.
In linea di massima ho sempre ritenuto che l'essere umano sia dominato da una costante ricerca dell'infinito, non in senso animista ma in senso materiale (estendere i momenti in cui prova piacere in un tempo e uno spazio infinito). Quanto più si avvicina a soddisfare tale necessità tanto più sarà convinto di stare vivendo in maniera migliore. Alcuni trovano la risposta al desiderio di infinito nella religione, altri nell'accumulo di beni materiali, altri nella cura del proprio corpo o della propria anima e così via.
E poi c'è chi il tempo lo passa a cercare di distruggere ciò che gli altri costruiscono. E io questi proprio non li tollero.
tanto per parlare di vita dignitosa e di guadagni onesti devi prendertela non con lo stato ma con i tanti che sono diventati benestanti rubando, in senso lato e non solo legale, che ha obbligato lo stato a tirare i remi in barca
non parlo di te, ma molte persone hanno vissuto oltre le loro possibilità
io sono uno di questi, però bisogna distinguere fra le varie costruzioni, non sono tutte uguali
come chi distrugge potrebbe farlo per aprire il varco per altre costruzioni, dato che impediscono agli altri di costruire, perchè hanno aspetti sul concetto di vita dignitosa incompatibili
1000 euro al mese - sopravvivere
2000 euro al mese - vivere
stravivere quando ti puoi permettere certi lussi inutili, e lì è soggettivo perchè dipende che lussi si intende
Si, d'accordo su questo. Ma ci sono entrambi i problemi, me la prendo con loro E con lo stato. Oh: io ho sempre lavorato in modo onesto, la mia famiglia idem (fin troppo) e se questo è il ringraziamento: la situazione in cui stiamo versando TUTTI (chi più, chi meno, chi indirettamente) beh...
Uno stato disonesto che pretende cittadini onesti. Bel paradosso (del cazzo).
Che poi è soggettivo anche a chi servono i soldi, nel senso che 1000 euro al mese a una persona bastano, a una famiglia no. Quindi anche in questo caso la differenza tra vivere e sopravvivere non è netta.