Apollocrate nel 357 a.C. avrebbe trovato le tue idee un pò "all'antica"
Visualizzazione stampabile
ben detto, i sogni vanno inseguiti fino a un certo punto.. e ci sono tanti lavori che magari nemmeno conosciamo, o che snobbiamo perchè pensiamo facciano schifo o non siano adatti a noi, che si possono rivelare oro colato.
personalmente ritengo molto più fallito chi si ostina a voler dimostrare un talento che non c'è che una persona che si adatta perchè fondamentalmente HA VOGLIA di lavorare e CAPACITA' di imparare qualsiasi cosa.
- - - Aggiornamento - - -
basta che ti colleghi all'ora che vuoi su fdt :lol:
- - - Aggiornamento - - -
ovvio, per lui quelli che hanno talento son quelli che ricoprono un forum di minchiate :lol:
- - - Aggiornamento - - -
oddio dai forse 1000 è un pò di piu di sopravvivere dai..
Stravivere è avere i soldi per sfamare mezza Cambogia per un mese ma preferire la villona in un posto chic :o
aria fritta per te, per altre persone è aria fritta la tua mentalità e la mia con cose concrete
ti sbagli, sono coerente e rigoroso, dico quello che penso e non per stare al centro dell'attenzione, anche se la ho mio malgrado, non millanto nulla nè mi autoconvinco ma descrivo fatti personali che mi riguardano e che sanno praticamente tutti, in parte già dimostrati anche in rete
intendevo il battere tutti nei campi in cui quelle persone hanno ottenuto ciò che possiedono, parlavo in generale, sono persone che fanno vita appartata e con una mentalità opposta alla loro cioè non si adattano se il lavoro va contro la loro morale, per questo sono sconosciuti e poi spariscono di nuovo
non parlo di persone che vivono nella miseria con solo stage, ma di chi ha un lavoro che permette di soddisfare bisogni primari e qualche volutturario, ma non accetta di adattarsi ad ogni lavoro pur di guadagnare di più, tantopiù se sono lavori che hanno come presupposti una mentalità che non rispecchia la loro morale verso le personeQuote:
Per il discorso di prima,ti posso solo dire che a me,delle capacità tecniche superiori di un hacker,non me ne fotte un beneamato cazzo,ognuno ha le sue competenze,ognuno ha le sue specializzazioni.Io da piccolo volevo diventare un pilota di aerei,a 26 anni mi trovo ad avere un contratto da quadro nell'azienda per la quale lavoro -che l'unico aereo di cui dispone è un modellino sulla mia scrivania-,posso dire di essere fallito?Per me no,mi sono adattato,ho imparato sul campo cose che non avevo mai studiato nella teoria,e ora ho un lavoro che nonostante non sia il sogno di ogni bambino mi permette di stare in giacca a cravatta al fresco d'estate e al caldo d'inverno,seduto su una comoda poltrona a dirigere un team di lavoro.Meglio chi si ostina ad andare avanti di tirocini ad oltranza a 400€ al mese o chi si ricicla e tenta di realizzarsi in altri campi?Non lo so,non ho la risposta ai quesiti del mondo,ma per il mio personale,posso solo dire che non potevo fare scelta migliore.Al concessionario,quando ho comprato la macchina,ho provato a dirgli se potevo pagare in competenze tecniche,ma hanno preteso i soldi.
lo so che non interessano alle aziende le capacità tecniche di un hacker, sono persone pericolose per un ambiente lavorativo perchè non si sa come gestirle, infatti spesso quello che conta sono anche altre abilità poco nobili, che vanno oltre le capacità tecniche, anzi oserei dire che la bravura può essere dannosa e fastidiosa nell'ambiente lavorativo in alcune mansioni lavorative, se non si accetta di chiudere un occhio
Il fatto di non accettare un lavoro che va contro la propria morale (che ha detto Sousuke) però in un certo senso di senso ne ha.
Cioè, io anche per 1000€ col cazzo che mi metto a spacciare o a commerciare organi di bambini :roll:
falsi, disonesti, paraculi, parlo in generale, poi ci sono le eccezioni
io parlavo anche di lavori legali, la legge permette di fare tante porcherie contro le persone (contro il principio di onestà, trasparenza, rispetto, correttezza etc...), o di avallare le stesse
esistono anche mansioni che (per la loro natura) per essere svolte bene è necessaria una vocazione in tal senso, oppure la capacità di essere senza scrupoli, adattarsi e chiudere un occhio
posso capire se serve per sopravvivere e non si ha alternative, ma se è invece un modo per guadagnare ancora di più e togliersi sfizi (come accade di solito) io sono contrario, è chiaro che è più facilitato chi ama vivere in modo austero ma tant'è
non da parte di chi non provoca, cioè tante persone, visto che alcuni sono fatti personali dimostrabili oppure questioni generali inerenti l'etica sul lavoro, quindi non aria fritta per loro
le stesse che farebbero una standing ovation a chi è contro la mentalità di adattarsi pur di guadagnare di più (che vedrebbero come aria fritta), anche se è contro principi nobili che vanno oltre il mero rispetto della legalità, quindi pazienza
- - - Aggiornamento - - -
quello che ho detto deriva proprio dall'esperienza nella vita di tutti i giorni, anche lavorativa visto che si parla di guadagnare onestamente, non credo che chi evade in ambito lavorativo lo faccia spesso per sopravvivere, e conosco tutti i trucchetti e i metodi sia fiscali che contabili per rubare soldi al fisco, compresi tutti i giochini delle grandi aziende con le holding da parte di quello che poi va a cena con l'orologio costoso e la moglie figa vantandosi di quello che ha, loro sono tra le persone che si adattano, anche senza violare la legge
i commercialisti spesso avallano elusioni fiscali e poi si lamentano di chi ruba, diverse mansioni aziendali sono truffe legalizzate basate sull'inganno e lo sfruttamento dell'altro, e ribadisco quello che ho detto, se in questo paese la guardia di finanza avesse a capo uno con la mia mentalità sarebbero seri guai per le aziende e le attività professionali in generale
tanto per far capire che esistono tanti modi per guadagnare
sai benissimo dove sto andando a parare rispetto al concetto di adattarsi pur di guadagnare di più senza violare la legge, per soddisfare bisogni voluttuari,
parlo in questo modo perchè sono su un forum e devo regolarmi, dal vivo potrei parlare liberamente senza rischi
@Lantis, se avessi i nostri stipendi tu faresti il trenino tutte le sere:lol:
È difficile dire quanti soldi possano bastare per vivere bene. Noi in due portiamo a casa dei bei soldi, ma tra affitto, 2 macchine, finanziamento, bollette, spese condominiali, spesa....insomma Non mettiamo via 1 euro! In realtà da un paio di mesi va meglio, secondo me viviamo bene, però per come la vedo io potremmo tirare un po' più cinghia e mettere via qualche soldo, ma io e Shifu abbiamo visioni diverse. Però capita che dopo aver fatto 3 anni alla fame, ora se possiamo levarci uno sfizio entrambi, fanculo si fa.
certo che sono serio e io non credo in nulla, descrivo ciò che avviene nel concreto e il fenomeno più probabile
salvo i casi particolari di chi guadagna in base a capacità tecniche e non abilità a fare il camaleonte o chiudere occhi, se una persona fosse davvero altruista, attenta ai bisogni altrui, difficilmente sarebbe diventata ricca accumulando in tal modo, perchè svolgerebbe lavori legali più nobili che difficilmente producono alcuni guadagni consistenti,
non credo al ricco che improvvisamente, dopo una vita costruita sull'arrivismo a calpestare le persone per egoismo e soddisfare sfizi, diventa di colpo altruista e vuole aiutare gli altri, è probabilmente tutta una strategia di marketing personale, per migliorare la propria immagine e far rendere di più le altre proprie attività lucrative
altrimenti non continuerebbe a mantenere un simile stile di vita basato sul lusso, o un simile patrimonio, terrebbe solo quello strettamente necessario per una vita sobria, dando il resto agli altri
- - - Aggiornamento - - -
non per me, lo dicono i dati ufficiali del ministero rispetto alle fonti delle imposte sul reddito (l'80% deriva da lavoratori o pensionati), la statistica, questo per rimanere in tema di lavori e guadagni onesti tralasciando gli atteggiamenti lavorativi dovuti alla sopravvivenza
inoltre esistono mansioni lavorative che, per loro natura, non sono basate sul rigoroso rispetto dei principi di trasparenza, correttezza, onestà verso l'altro, ovvero rendono di più (fino a livelli non necessari a una comune vita sobria senza troppi sfizi) tantopiù uno riesce ad adattarsi ed è senza scupoli cinico, esistono addirittura funzioni aziendali basate sull'inganno e il falso convincimento dell'altro, sempre senza violare la legge
- - - Aggiornamento - - -
ma il desiderio di infinito di un religioso, se si mantiene nel suo alveo sovrannaturale, non è paragonabile a quello dell'accumulatore, nè produce gli stessi effetti fisici sugli altri che vogliono accumulare in altro modo, impedendolo, anzi può aprire la strada agli stessi accumulatori materiali
- - - Aggiornamento - - -
può darsi, ma la storia si ripete, come i bisogni legati al lavoro
- - - Aggiornamento - - -
oppure può essere fallito chi non riconosce una capacità altrui per provocazioni, gioco, o incompetenze varie, quando è dimostrata/dimostrabile da fatti, se non facilmente intuibile almeno nelle sue forme principali
succede spesso anche sul lavoro, per tirare acqua al proprio mulino e difendere vari paraculati/privilegiati
se bastassero voglia di fare e capacità a imparare sarebbero tutti molto benestanti, il problema è che esistono lavori legali che vanno contro ad alcuni principi di onestà correttezza e trasparenza, quindi dipende da quanto uno è disposto a chiudere un occhio o è senza scrupoli/cinico pur di guadagnare di più
ti sbagli, io vivo nel mondo reale, controlla meglio gli orari, e la rete non serve solo per motivi ludiciQuote:
basta che ti colleghi all'ora che vuoi su fdt :lol:
no per me hanno talento o capacità quelle persone i cui tratti sono stati dimostrati/dimostrabili, anche attraverso esperienze personali o valutazioni obiettive affidabili, quindi da parte di persone serieQuote:
ovvio, per lui quelli che hanno talento son quelli che ricoprono un forum di minchiate :lol:
semmai le minchiate sono quelle di chi nega simili questioni
- - - Aggiornamento - - -
qui si parla in generale di tenori di vita, di capacità di adattarsi che può consistere anche in quella di chiudere un occhio verso porcherie legali, essere cinici e al solo scopo di guadagnare di più per avere sfizi, non sopravvivere
esistono tanti lavori legali che possono non essere quello che si sperava di fare proprio perchè vanno contro la propria morale, dato che magari si basano su un modo di operare che è contro la trasparenza, l'onestà, chiarezza, il rispetto verso l'altro
È da un anno che vivo da sola, è un anno che lavoro -cambiando ogni tre per due- e posso dire con certezza che con 400euro non si vive. Magari si può sopravvivere dividendo casa e le spese ma non è il mio caso quindi io è un anno che non vivo. I miei genitori in questo anno mi hanno aiutato, adesso non possono più manco loro e io non vivo. Faccio tre lavori ma non bastano!
Questo per dire che ormai sono abituata a non sopravvivere e spero che nei prossimi mesi riuscirò almeno a sooravvivere.
Vivere per me vuol dire pagare tutte le spese e farci uscire qualcosa in più! quel più vuol dire uscire la sera nel weekend senza preoccuparmi di non spendere, vuol dire poter andare a mangiare fuori una volta ogni tanto, magari fare un weekend fuori casa una volta ogni tanto..
è arrivato san sosuke da assisi :lol:
ma ti rendi conto di quello che stai a scrive?
1 che ha accumulato un patrimonio è x forza un evasore o un arrivista che ha calpestato gli altri x fa i soldi... e se non da via tutto e non rimane solo con lo stretto necessario x vive significa che è un egoista e una cattiva persona...
MA CHE MINCHIA TI FUMI??
x carità se 1 ha i soldi che gli escono dalle orecchie la beneficienza è una cosa che dovrebbe fare... e se non la fa è un pezzo di merda... però da questo a donà un patrimonio ce ne passa (avoglia se ce ne passa :lol:)
se 1 i soldi se li è guadagnati avrà pure diritto di spenderseli come gli pare no? e invece di regalarli agli altri potrà pure lasciarli a figli e nipoti x farli vivere bene che dici?
non credo che in sopravvivere siano considerate rate delle auto, benzina e assicurazione.
le bollette sono ridotte al minimo e le spese sono fatte nei supermercati piu economici e sicuramente c'è una grossa attenzione ad ogni dettaglio nei costi.
cmq in questo thread non si tiene conto delle zone in cui viviamo, sarei curioso di sapere dove vivete, perchè io francamente qui (Bologna) non vedo una situazione cosi tragica. praticamente tutti i miei amici + diciamo conoscenti piu stretti lavorano e prendono piu di quelle cifre, anche se va tenuta anche in considerazione l'età, visto che le persone che frequento (30-35anni) in linea di massima hanno iniziato a lavorare prima dell'inizio della crisi.
io nella mia azienda ho preso un ragazzino di 18 anni, bravino però abitava dall'altra parte di bologna, dopo un mese ha trovato lavoro vicino a lui ed è andato.
un altro che ho colloquiato dopo che gli ho detto che lo assumevo non s'è fatto piu vedere, sicuro anche lui aveva trovato lavoro piu vicino.
probabilmente dipende anche dal tipo di lavoro.
chiedo scusa a Jack perche appunto ho letto male.
come fai con mutuo/affitto? invece di andare in una reggia? vai in qualcosa di piu modesto.
Io parlo del mio caso. Sono una persona sola, che me ne faccio di una casa con due stanze?
Macchina? è proprio veramente necessaria? in ALCUNI casi si...ma FINCHÈ non lo è strettamente necessaria....mezzi pubblici.
E da li già ti sei tolto benzina, assicurazione e bollo.
Prendi la macchina? invece di prenderti la golf da 20.000€ ti prendi una panda usata!
Alimentari...invece di prendere roba "da gourmet" prendi cose più modeste. Invece di prendere mozzarella di bufala 5 stelle, prendi mozzarelle semplici marca (come si dice in Spagna, NdP ) La Cabra.
Il fatto è questo. Che siamo cosi abituati al giorno d'oggi a voler le cose all'ultimo grido....quando ci sono cose, per meno soldi....altrettanto funzionali.
E io stesso non mi salvo da ció. Pecco di questo.
a natale puoi
fare quello che non puoi fare maaaaaiiiii
a natale a natale puoi risponde a sosù! a natale a natale puoi risponde a sosù!! :114::lol:
io sono delle marche e HO AVUTO LA FORTUNA di trovarlo un lavoro con una paga quantomeno decente
nemmeno qui dalle mie parti la situazione mi pare così tragica... quasi tutti i miei amici che si sono messi a cercare lavoro nel vero senso della parola (perchè ci sono pure quelli che dicono di cercarlo ma che in realtà lo cercano solo x modo di dì e se non lo trovano è meglio) l'hanno trovato
io stesso onestamente potrei permettermi di non lavorare... però siccome non mi va di campare sulle spalle degli altri (e siccome non mi andava di farmi 5 anni di università x prende una laurea in scienze della comunicazione con cui quasi sicuro mi ci sarei pulito il c***) ho deciso di cercarmi un lavoro e l'ho trovato
così con lo stipendio (e con quello con cui arrotondo giocando a pallone) riesco a coprire le spese mie e posso spendermi i soldi senza avere rotture di cazzo :lol:
Visto che si parla di cifre...
Per come la vedo io, con 400euro non si sopravvive neppure, si vivo solo di merda.
Per sopravvivere servono non meno di 700euro. Tra l'affitto di una stanza in una casa da condividere con altre persone, le bollette, la spesa, le tante piccole cose come la ricarica per il cellulare e l'abbonamento per i mezzi pubblici, 700euro se ne vanno in un attimo.
Per vivere decentemente, tra il mutuo/affitto, le bollette, la macchina (quindi assicurazione, benzina, bollo, ecc), la spesa, cose tipo le due settimane di vacanza ad agosto/palestra/sigarette/sky/cazzate varie, non meno di 1800.
Comunque invidio un bel po' quelli che riescono ad adattarsi ed ad andare avanti con 400 o 500 euro al mese, io non ne sarei capace.
quando/se diventerai milionario senza calpestare persone o fare il carrierista avverti i giornali, significa che devi avere delle capacità tecniche fuori dal comune
dico quello che accade nel concreto di solito, sono lucido, io avrò il diritto di contestare tali persone che accumulano per permettere ad altre persone, con altra mentalità materialista, di accumulare?
certo, basta non spacciarlo per altruismo (darli ai propri figli, anzichè magari a chi ne ha più bisogno, è ancora egoismo), altrimenti non sarebbe diventato ricco calpestando spesso gli altri nella sua vita (quindi probabilmente già acquisendo tale condizione ha avuto comportamenti poco nobili, salvo i casi di capacità tecniche in quei campi), e si spoglierebbe di gran parte dei suoi beni necessari a una vita basata sul lusso
non parlo dei francescani, ma di chi ha come scopo quello di accumulare per soddisfare bisogni voluttuari, anche a costo di chiudere un occhio
ribadisco che esistono lavori legali, o funzioni aziendali, per natura non ispirati a principi di correttezza onestà e trasparenza verso le persone, anche basati sullo sfruttamento e l'inganno, che rendono di più tantopiù la persona è senza scrupoli spietata e cinica, anche mansioni ben pagate, quindi è certamente molto egoista
in questo paese o è un evasore o è un arrivista chi ha davvero molti soldi (salvo eccezioni eh), i dati del ministero parlano chiaro sulle fonti delle imposte sui redditi, all'80% spostate sul lavoro dipendente
Io solo una cosa non ho capito di quello che dici @Lantis..
Io non penso che avrei problemi a stringere la cinghia perché è una cosa alla quale sono stata abituata fin da piccola..
Né ho problemi a fare la spesa all'eurospin o a stare attenta alle offerte..anzi, ti dirò che è una cosa che mi piace fare :lol:
Però mi chiedo solo una cosa: l'affitto tu lo devi pagare?
Perché qui da me [e qui i prezzi non sono altissimi], per una mansarda fuori città chiedono almeno 350 euro ai quali poi devi aggiungere le bollette varie.
Tu mi sembra che stai a Torino..penso che sia ancora peggio..Come si fa con 400 euro?
Con 1800 se sei da solo vivi più che decentemente dai....anche con 1500...
Con 1000-1200 ce la fai ma devi tirare la cinghia, o almeno dalle mie parti è così...che poi mi sembra strano perchè io sto in provincia e in periferia e queste sono le cifre che servono, chi sta in centro città non so come cacchio fa....vabbè magari risparmia i soldi della macchina....ma l'affitto lì è alto
- - - Aggiornamento - - -
Appunto
Non mi sono spiegata.
Non ti ho chiesto l'estratto conto.
Mi sembra solo molto strano che io in calafrica e in pseudoperiferia una mansarda con una camera da letto, un salone molto grande sì, uno spazio cottura e un bagno la pago 350 euro. E tu con 400 euro a Torino riesci a pagare l'affitto e tutto il resto.