Io mai.. Ieri però ero in pizzeria con gli amici ed abbiamo lasciato 7 euro di mancia (il totale era di 63 euro ) , ame sono sembrati troppi ma non ho detto nulla perché non mi era mai capitato di date mance... erano troppi? Voi la lasciate?
Visualizzazione stampabile
Io mai.. Ieri però ero in pizzeria con gli amici ed abbiamo lasciato 7 euro di mancia (il totale era di 63 euro ) , ame sono sembrati troppi ma non ho detto nulla perché non mi era mai capitato di date mance... erano troppi? Voi la lasciate?
Dipende un po' dal genere di posto in cui si va..
Ammetto di non essere molto abituata a lasciare le mance, ma non sono nemmeno troppo abituata a mangiare al ristorante.
Quindi non so... 7€ paiono tanti pure a me.
Dipende un po' dalle situazioni, ma sette euro mi sembrano tanti. In media, se sono con amici, lasciamo molto di meno XD
7€ di mancia sono ok (IMHO) se eravate tanti, non solo per una questione di "giustizia" verso i camerieri quanto per un discorso di non-sbattimento con i resti: se abbiamo messo tutti quanti X in più, e X < 1€, allora secondo me ci si fa più bella figura a lasciarli di mancia che non a stare lì accovacciati sul tavolo a contare le monetine.
Cmq: le uniche occasioni in cui lascio una mancia quando esco fra amici sono queste in cui avanza un pochino di resto.
Se vado a mangiare una pizza con il mio ragazzo non mi scomodo, perchè sinceramente lasciare 1€ di mancia mi sembrerebbe stupido, e lasciare una mancia equivalente al 30% di quello che ho speso mi spiacerebbe.
Di lasciare la mancia per 1€ di caffè al bar manco lo prendo in considerazione.
Se il totale è un po' più consistente (sporadicissime cene al ristorante col ragazzo/fra amici), se ne può parlare.
Quando vado al ristorante con i miei normalmente loro lasciano qualcosa, ma appunto perchè aggiungere 5€ ad un pranzo per 4 persone non cambia poi molto in termini di spesa.
http://youtu.be/K3_76tMXFZg
Mai data la mancia (se non ai portapizze), sinceramente non capisco perchè dovrei dare 2-3euro ad uno che ha semplicemente svolto il proprio lavoro.
Lascio sempre un euro di mancia alla tizia che lava i capelli dalla parrucchiera, ma solo perché mi sta simpatica u.u
Dipende, in genere lascio la mancia per evitare di fare troppe divisioni nel conto. Oppure i classici 10cent. sul bancone del bar quando prendo il caffè. O al tizio che mi porta la bombola del gas fino a casa (4 piani senza ascensore) XD.
Ma 7 euro mi sembrano comunque troppi. Io al massimo gliene avrei lasciati 2 per fare giusto 65!
Quando abbiamo dato i 7 euro di mancia eravamo in 4... Anche io lascio i 10 centesimi quando prendo il caffè al bar o la mancia al ragazzo che porta la pizza a casa...
Non lascio mance, salvo casi in cui sarebbe complicato dividere il resto (cene tra amici).. Ma purtroppo non sempre tutto sono disposti a lasciare il resto!
comunque in italia non si usa ma all'estero è quasi un dovere lasciarla.
Dipende anche dalle culture: in certi Paesi è quasi obbligatoria, o almeno consigliata. In altri luoghi lasciare mance è considerata un'offesa.
Non ho mai lasciato la mancia e mai ne lascerò, con tutti gli scontrini che non battono possono anche farne a meno... dal mio punto di vista a pagare il cameriere o il portapizze dovrebbe essere solo il titolare, piuttosto aumenti il prezzo del prodotto.
In alcuni casi sono anche d'accordo, tipo il ragazzo che porta la bombola al 4° piano senza ascensore xD ma il lavoro del cameriere è quello di servire da mangiare e non vedo per quale motivo dovrei "viziarlo", poi se a qualcuno i soldi non mancano e gli fa piacere ... tanto di cappello.
In primo luogo, tu paghi il conto al gestore, non ai dipendenti. Io ho fatto la commessa e una tizia una volta iniziò a urlarmi contro per una scelta fatta dalla padrona del negozio (fra l'altro era in torto la tizia, aveva comprato non so che e rivoleva i soldi indietro al posto di cambiare con un altro oggetto o di farsi fare un buono). E io lì che la fissavo mentre urlava che mi avrebbe mandato il "cognato" ""finanziere"", mi chiedevo che diavolo volesse da me.
La seconda cosa è una cavolata.
Il lavoro del cameriere è "venderti" il piatto da mangiare e c'è un abisso fra uno che il mestiere lo fa e un altro che ti porta semplicemente il piatto a tavola. Mi sa che molti non si rendono conto del lavoro che fa chi è in sala, perché se quando vai a mangiare fuori si riesce a mangiare tutti contemporaneamente pur ordinando cose diverse è merito di come il cameriere gestisce le ordinazioni, i rapporti con la cucina. Perché le cucine possono pure essere lente, ma guarda che riuscire a farti mangiare in tempi decenti e tutti insieme non sta solo a chi cucina, ma sta anche a chi gestisce l'ordine delle cose che vanno fatte in cucina.
Vivo in un posto che sopravvive solo per il turismo e mi accorgo che a tanti manca la "cultura" dell'accoglienza, e me ne accorgo per il divario in quei locali in cui non c'è nessuno che gestisce la sala, ma solo un gruppo di ragazzini lì "per la stagione" e quei locali in cui il servizio è fatto bene e gestito bene.
Detto questo, se il servizio è stato buono, io mi sento anche in imbarazzo a non lasciare un minimo di mancia. E magari perché mi metto nei panni di chi è dall'altro lato: non sei tu che vizi il servizio, è il servizio che vizia te quando ti consiglia cosa mangiare (e questo intendevo per "vendere"), è il servizio che vizia te quando è gentile e educato, è il servizio che vizia te quando ti fa un servizio come si deve. E sinceramente a me dà un'immenso fastidio andare a mangiare in quei luoghi in cui non c'è il minimo trattamento per il cliente, come in quei posti in cui in sala viene messa gente che non sa l'italiano, o in cui il cameriere fa la ronda levando piatto per piatto man mano che ognuno finisce di mangiare (che ansia!), o in cui uno ha il piatto davanti e l'altro deve ancora aspettare mezz'ora.
Anche a me è venuta subito in mente la scena delle Iene XD
Comunque non lascio mance in genere.
In Italia non c'è la cultura della mancia, anche perché spesso non ci sono i presupposti. In genere lascio la mancia solo quando c'è quel poco di resto o quando il cameriere è stato particolarmente gentile e simpatico. Quando si va al ristorante al di là del prezzo della consumazione il più delle volte si paga tra il 10-15% in più, questo costo figura come "coperto e/o servizio" e, almeno per quello che mi riguarda, già quello vale come mancia. A memoria non mi pare mai di aver trovato questo rincaro all'estero, di fatto mi comporto diversamente quando non sono Italia, mi è capitato anche di lasciare il 10% come mancia, proprio perché non c'era nessun costo aggiuntivo. Per questo dicevo che da noi mancano i presupposti per lasciare sempre la mancia.
Io ho un ricordo di quando ero bambino e mia madre mi mandava a consegnare a casa di alcune sue clienti i lavori che gli aveva confezionato. Mi rendeva davvero felice quando qualcuna di queste signore mi dava qualche spicciolo di mancia o qualche dolce da mangiare. Quindi lasciare una mancia oggi, soprattutto quando chi la riceve è molto giovane e non ho il timore che possa essere offensivo, mi immagino che possa dare lo stesso tipo di soddisfazione che vivevo allora.
Ovvio che se mi imbatto in una persona scortese, oppure se chi mi serve è il titolare dell'attività, evito.
Mai lasciato mance. L'unica volta è stata in crociera.. dove è obbligatorio lasciare una mancia al proprio camerierie.
Di solito la mancia la lascio sempre, però conviene darla al cameriere all'inizio del pasto e non alla fine, così ti assicuri un servizio rapido e cortese. Idem in albergo.
Fino a qualche anno fa NON la lasciavo. Per nessun motivo.
Poi ho lavorato in sala.
Adesso la lascio SE meritata.
E se la lascio, la lascio nelle mani del cameriere , ché a me il capo le fregava ( resto mancia, e intascava lui).
Conosco una persona che è riuscita a prendere la mancia in un " supermercato dell'abbigliamento". Più d'una volta.
Ci sono un po' rimasta ...
Il mio fidanzato fa il cameriere e dice che per lui la mancia non ha senso ._.
"Il servizio deve essere sempre efficente, non solo per la mancia. E' un po' come dare dei soldi in più al fornaio perché fa del buon pane. Quello è il suo lavoro, se non ti piace semplicemente non ci torni più."
Non ha nemmeno tutti i torti. Ci sono posti in cui la mancia è obbligatoria, ma in genere è perché in quei posti i camerieri non riescono a campare con solo stipendio.
Avete mai acquistato online tramite corriere? Come vi ponete in questo caso con le mance?
Mi è successo proprio ieri di essere andato presso il magazzino punto di ritiro di un articolo che avevo acquistato contrassegno e per il quale dovevo lasciare € 175,60 .
Voi come vi sareste posti?
Io avevo €175 e una moneta da € 2 e gli ho lasciato quelli, ma il tizio che era lì mi ha fatto una battuta come dire che si aspettava che avessi pagato con € 180 ...
Mi è venuto lo scrupolo di essere particolarmente avaro, anche se mi ha infastidito che questi facesse battutine. Mi ha detto: "Ma come è preciso, strano che non abbia giusti pure i 60 centesimi!" .
Faccio presente che sono entrato nel magazzino, c'erano una 30ina di pacchi accatastati, io ho adocchiato subito qual era il mio e me lo sono preso da solo...
Francamente se ha semplicemente fatto il lavoro di un commesso non vedo perché dovrei dargli una mancia - ma sinceramente non la dò neanche a chi mi consegna i pacchi, sarà anche perchè ho sempre tutto già pagato quando arrivano, comunque nessuno ha mia dato cenno di aspettarsela.
Comunque, magari era solo una battuta buttata lì tanto per, non è detto che volesse per forza essere maleducato o che si aspettasse chissà cosa.
Oddio, sinceramente ho sempre pagato con PayPal, quindi non saprei O.o
Allora hai semplicemente beccato una persona strana e effettivamente maleducata, mi spiace ovviamente, ma non farti paranoie.
Io ad esempio non sono d'accordo con il lasciare mance di pochi spiccioli, perchè secondo me è quasi un'offesa alla persona, ma lo penso anche da consumatrice.
C'è un locale in cui vado spesso in gruppo, e il cui proprietario, che conosciamo, ci fa spesso uno sconto sulla cena... Da 50 centesimi a 1€, su scontrini che variano da 70€ a 130 (dipende ovviamente da quanti siamo).
A me quando ci fa " sono 110,70 ma vi faccio 110!" e sono pure costretta a ringraziarlo viene un gran nervoso, cosa diavolo dovremmo farcene di quei 70 centesimi divisi per 10 persone?
Però secondo me 1-2€ per il ragazzo che porta le pizze, o per quello che ti porta un pacco (se vuoi dargliela, ovviamente) sono più che sufficienti. In caso di una cena al ristorante mi sembrano pochi, ma se si è in gruppo penso che si possa mettere 1€ a testa (anche meno, se si è in tanti) senza andare falliti, e arrivare ad un importo "decente" sui 4-5€.
Ovviamente questa è solo la mia opinione.
NB: poi anche io qualche volta vado al bar, ordino un caffè che magari costa 80-90 centesimi e non prendo il resto (magari perchè sono di fretta, ho lasciato la moneta sul bancone e sono uscita al volo), ma non considero quei 10 cent una mancia.