Mai, ma solo perchè non compro mai niente, lascio che lo facciano gli altri per me.
Visualizzazione stampabile
Mai, ma solo perchè non compro mai niente, lascio che lo facciano gli altri per me.
Pur comprendendo che di base molti prezzi sono gonfiatissimi, pur sapendo che c'è crisi e bisogna risparmiare trovo questa pratica di pessimo gusto. Al massimo si può chiedere uno sconto, che è ben diverso.
Compro poco, tendenzialmente prodotti o offerte già a ribasso dopo aver fatto un confronto delle varie opportunità. Non sono una buona commerciante e negoziare non è il mio forte, però sono una acquirente consapevole e semplice. Mi è capitato veramente tanto spesso che fossero gli altri a fare uno sconto notevole a me, dopo aver io accettato di non ricevere fatture o quando ho acquistato vari articoli in negozietti poco calcolati dai global customers.
Non l'ho mai fatto. Se i prezzi sono già bassi non mi metto lì 10 minuti per risparmiare 1 €. Se invece sono alti me ne vado e cerco qualcosa che costi meno.
Mia mamma invece con i marocchini insiste spesso, ma raramente compra, e in negozio non lo fa mai, a parte quando conosce le commesse e allora gli chiede " me lo fai uno sconticino vero?". Una volta togliendo 2 € di qua e 5 di là ha risparmiato sui 20 € xD
Mai fatto, sono totalmente incapace di trattare...se il negoziante dice tot prezzo per me quello è e basta, al limite lascio stare...
Per comprare la macchina mia mamma si è portata un amica che ha tirato parecchio sul prezzo, quasi 500 euro di sconto credo, però siamo stati li ore, e io un po ero in imbarazzo all'ennesimo "regalino? sconticino?". Il venditore sorrideva, ma mi sa che sotto sotto ci ha sfanculato per bene..
Mi è capitato solo 2 volte, da 2 marocchini, ma perchè volevo le LV tarocche e loro le avevano uguali.
Anzi, la prima volta ha fatto tutto mia zia, la seconda volta ho preso la Neverfull da 70€ loro a 40 miei.
E basta.
Qui non si usa nemmeno.
Ripeto, dipende dove vai, cosa vuoi comprare a che tipologia di negozio ti rivolgi.
E' ovvio che se vai a mediaworld, anche se è l'ultimo oggetto rimasto non stai lì a chiedere uno sconto alla commessa che uno sconto non te lo potrà mai fare.
Quando si parla di spese grandi, tipo automobili, case etc, allora lì si tratta o si cerca di farlo, ma è la normalità.
Quando si parla di vacanza o viaggi, dipende. C'è l'hotel che non ti fa lo sconto perchè semplicemente tratti con impiegati che sono obbligati a far rispettare i prezzi di listino. Se poi vai al B&B a gestione familiare, magari puoi chiedere lo sconto perchè c'è comunicazione diretta con la proprietà della struttura.
Di certo non mando una mail ad un tour operator per avere uno sconto su un prezzo fisso, ad esempio di un all-inclusive all'estero, o mando una mail a costa crociere per avere uno sconto su una crociera...è impensabile.
Io mi stavo riferendo cmq, alla situazione mercato rionale, mercatino, ambulanti..
E' una cosa che proprio non mi piace fare e mi stranisco pure se vedo farlo, specie se a farlo è qualcuno che sta con me e cerca di tirare sul prezzo di un articolo che voglio io. Mi stranisco pure quando faccio il resto di 20 centesimi e mi dicono "Ma no tienilo", però. Come mi stranisco quando mi chiedono lo sconto . Non siamo obbligati ad acquistare beni superflui, quindi se posso compro se no amen.
Mai fatto, è una cosa che proprio mi da proprio fastidio.
Anche perché con che faccia vado al mercato, in mezzo ad un sacco di gente, a trattare sul prezzo?! Giusto per farci la figura della spilorcia pidocchiosa XD
Mia madre ogni tanto lo fa nei negozietti dove c'è qualche commesso/a simpatico, e allora ci scherza su sperando che poi le facciano anche lo sconticino... ma anche lì, io la prenderei a mazzate.
Io contratto sul prezzo solo in caso di evasione del fisco, se un oggetto è esposto in negozio a 40 euro non mi sognerei mai di chiedere uno sconto senza motivo :\ questo vale anche per ebay, continuare la transazione fuori ebay implica uno sconto.
Io a dire il vero non lo faccio mai, nemmeno al mercato, mi sembra come di comportarmi da maleducato, anche se da piccolo, imitando mia madre poteva succedere.
Dipende dal contesto.
Se vado dagli egiziani sotto casa che hanno tutta la frutta a 1 euro al chilo, tanti chili sono e tanti euro gli do. Se invece capito al mercato a mezzogiorno, voglio un chilo di pesche e quello mi dice "prenditi tutto il fondo della cassetta" ovvio che se sono interessato alla proposta gli chiedo quanto me la mette e gli rimando una controproposta...
Il colmo dei colmi?! L'altro giorno in spiaggia passa un ragazzo del sud-Africa con un portafogli veramente carino, da usare pure come pochette. Gli chiedo il prezzo per curiosità e sentendomi dire "20€" lo informo che i cinesi lo mettono a meno.. Bene, nel giro di cinque secondi è sceso a 8€ nonostante io continuassi a dirgli "Ma non voglio contrattare, non c'ho proprio soldi da spendere, mi dispiace" :lol: e' andato via dispiaciuto..